Day: luglio 13, 2017

LUCIANO LIGABUE: le prime immagini del suo terzo film “MADE IN ITALY” si vedranno in anteprima durante il “MADE IN ITALY – PALASPORT 2017”, che riparte il 4 settembre da RIMINI.


LUCIANO LIGABUE

LE PRIME IMMAGINI DEL SUO TERZO FILM

“MADE IN ITALY”

Luciano Ligabue_palasport tour 2017_credito di Jarno Iotti_b.jpg

SARANNO PROIETTATE IN ANTEPRIMA DURANTE IL

“MADE IN ITALY – PALASPORT 2017”

CHE RIPARTE IL 4 SETTEMBRE DA RIMINI

LUNEDÌ 17 LUGLIO DIRETTA FACEBOOK

DAL SET CINEMATOGRAFICO

MADE IN ITALY_Foto di jarno iotti - Zoo Aperto_b

Le prime immagini di “MADE IN ITALY”, terzo film di LUCIANO LIGABUE (dopo “Radiofreccia” e “Da zero a dieci”), saranno proiettate in anteprima durante il tour MADE IN ITALY – PALASPORT 2017”, che riparte il 4 settembre da Rimini!

Del film e della ripresa del tour, Ligabue parlerà durante una speciale diretta facebook a partire dalle ore 18 di lunedì 17 luglio, sulla pagina ufficiale www.facebook.com/Ligabue.

Prodotto da Domenico Procacci per Fandango e distribuito da Medusa Film, “MADE IN ITALY” vede il ritorno di Stefano Accorsi nei panni del protagonista, dopo la sua magistrale interpretazione nel film “Radiofreccia”, questa volta in compagnia di Kasia Smutniak e altri attori come Fausto Maria Sciarappa, Walter Leonardi, Filippo Dini, Tobia De Angelis, Alessia Giuliani e Gianluca Gobbi.

Le riprese del film sono in corso tra Correggio, Reggio Emilia, Novellara, Roma e Francoforte.

“MADE IN ITALY” è una dichiarazione d’amore frustrato verso il Paese

raccontata attraverso lo sguardo di RIKO,

il protagonista dell’ultimo concept album di Ligabue “Made in Italy”.

Riko è un uomo onesto che vive di un lavoro che non ha scelto nella casa di famiglia che riesce a mantenere a stento, ma può contare su un gruppo di amici veri e su una moglie che, tra alti e bassi, ama da sempre. Suo figlio è il primo della famiglia ad andare all’università. È però anche un uomo molto arrabbiato con il suo tempo, che sembra scandito solo da colpi di coda e false partenze. Quando perde le poche certezze con cui era riuscito a tirare avanti, la bolla in cui vive si rompe e Riko capisce che deve prendere in mano il suo presente e ricominciare, in un modo o nell’altro. E non darla vinta al tempo che corre.

Di seguito il calendario del “MADE IN ITALY – PALASPORT 2017”, che vede Ligabue protagonista dei palazzetti di tutta Italia per presentare alcuni brani dell’ultimo album, oltre ai suoi grandi successi:

04 SETTEMBRE 105 Stadium di RIMINI (recupero del concerto del 10 APRILE)

06 SETTEMBRE Pala Resega di LUGANO (recupero del concerto del 12 MAGGIO)

08 SETTEMBRE Mediolanum Forum di Assago – MILANO (recupero del concerto del 4 APRILE)

09 SETTEMBRE Mediolanum Forum di Assago – MILANO (recupero del concerto del 5 APRILE)

12 SETTEMBRE PalaLottomatica di ROMA (recupero del concerto del 12 APRILE)

13 SETTEMBRE PalaLottomatica di ROMA (recupero del concerto del 13 APRILE)

15 SETTEMBRE PalaLottomatica di ROMA (recupero del concerto del 19 MAGGIO)

16 SETTEMBRE PalaLottomatica di ROMA (recupero del concerto del 20 MAGGIO)

18 SETTEMBRE PalaLottomatica di ROMA (recupero del concerto del 21 MAGGIO)

20 SETTEMBRE Pala Florio di BARI (recupero del concerto del 23 MAGGIO)

22 SETTEMBRE Nelson Mandela Forum di FIRENZE (recupero del concerto del 22 MARZO)

23 SETTEMBRE Nelson Mandela Forum di FIRENZE (recupero del concerto del 23 MARZO)

25 SETTEMBRE 105 Stadium di GENOVA (recupero del concerto del 25 MARZO)

26 SETTEMBRE 105 Stadium di GENOVA (recupero del concerto del 26 MARZO)

28 SETTEMBRE Pala Bigi di REGGIO EMILIA (recupero del concerto del 27 APRILE)

30 SETTEMBRE Fiera di BRESCIA (recupero del concerto del 1 APRILE)

01 OTTOBRE Fiera di BRESCIA (recupero del concerto del 2 APRILE)

03 OTTOBRE Pala Arrex di JESOLO (VENEZIA) (recupero del concerto del 26 APRILE)

05 OTTOBRE Zoppas Arena di CONEGLIANO (TREVISO) (recupero del concerto del 9 MAGGIO)

07 OTTOBRE Pala Onda di BOLZANO (recupero del concerto del 19 APRILE)

10 OTTOBRE Pala Alpitour di TORINO (recupero del concerto del 28 MARZO)

11 OTTOBRE Pala Alpitour di TORINO (recupero del concerto del 29 MARZO)

13 OTTOBRE Pala Bam di MANTOVA (recupero del concerto del 6 MAGGIO)

14 OTTOBRE Pala Bam di MANTOVA (recupero del concerto del 7 MAGGIO)

16 OTTOBRE Pala Prometeo di ANCONA (recupero del concerto del 24 APRILE)

18 OTTOBRE Adriatic Arena di PESARO (recupero del concerto del 20 MARZO)

20 OTTOBRE Arena Spettacoli PD Fiere di PADOVA (recupero del concerto del 21 APRILE)

21 OTTOBRE Arena Spettacoli PD Fiere di PADOVA (recupero del concerto del 22 APRILE)

23 OTTOBRE Pala Rubini Alma Arena di TRIESTE (recupero del concerto del 28 APRILE)

24 OTTOBRE Pala Rubini Alma Arena di TRIESTE (recupero del concerto del 29 APRILE)

27 OTTOBRE Unipol Arena di BOLOGNA (recupero del concerto del 7 APRILE)

28 OTTOBRE Unipol Arena di BOLOGNA (recupero del concerto del 8 APRILE)

03 NOVEMBRE Fiera “Padiglione E” di CAGLIARI (recupero del concerto del 26 MAGGIO)

04 NOVEMBRE Fiera “Padiglione E” di CAGLIARI (recupero del concerto del 26 MAGGIO)

I BIGLIETTI PRECEDENTEMENTE ACQUISTATI RESTANO VALIDI PER LE NUOVE DATE CORRISPONDENTI.

CONCERTO DI REGGIO EMILIA:

Si informa che il concerto di LUCIANO LIGABUE inizialmente previsto per giovedì 27 aprile al PalaBigi di Reggio Emilia è stato posticipato al 28 Settembre 2017.

L’incasso del concerto di Reggio Emilia, al netto dei costi regolarmente documentati, verrà donato all’Associazione CuraRE Onlus e alla Fondazione GRADE Onlus, per sostenere le attività dei due enti benefici reggiani.

I biglietti acquistati per lo spettacolo del 27 aprile 2017 restano validi per lo spettacolo del 28 Settembre 2017.

CONCERTI DI CAGLIARI:

SETTORE PARTERRE IN PIEDI (euro 46,00)

I biglietti settore parterre in piedi (euro 46,00) già acquistati attraverso il circuito TicketOne per lo show di venerdì 26 Maggio 2017 CAGLIARI – Arena Sant’Elia potranno essere utilizzati quali titoli di ingresso validi per lo show di venerdì 3 novembre 2017 CAGLIARI – FIERA “PADIGLIONE E”.

I biglietti settore parterre in piedi (euro 46,00) già acquistati attraverso il circuito Box Office Sardegna per lo show di venerdì 26 Maggio 2017 CAGLIARI – Arena Sant’Elia potranno essere utilizzati quali titoli di ingresso validi per lo show di sabato 4 novembre 2017 CAGLIARI – FIERA “PADIGLIONE E”

SETTORE TRIBUNA NUMERATA (euro 70,00)

Non essendo stato possibile per motivi organizzativi recuperare la data di Cagliari nella stessa location (Arena Grandi Eventi Sant’Elia) prevista per il 26 maggio, per dare l’opportunità a tutti i fan sardi di non perdere lo spettacolo “Made In Italy – Palasport 2017” si è deciso di fissare due nuove date, sempre a Cagliari, ma in una location differente (Fiera “Padiglione E”) che tuttavia non permette posti in tribuna numerata.

“MADE IN ITALY – PALASPORT 2017” è prodotto e organizzato da Riservarossa e F&P Group.

Anche per questo tour gli organizzatori confermano la totale distanza dal “secondary ticketing market”, contro cui da sempre sono schierati in prima linea: un mercato di biglietti parallelo a quello autorizzato, fortemente attivo su internet, che offre in vendita biglietti non autorizzati e maggiorati ingiustificatamente per multipli del prezzo ufficiale, alimentando un vero e proprio mercato parallelo ed oneroso a danno del consumatore. Claudio Maioli (Riservarossa) e Ferdinando Salzano (F&P Group) invitano il pubblico a non acquistare biglietti fuori dai circuiti di vendita autorizzati per evitare l’elevato rischio di incorrere in prezzi maggiorati, biglietti falsi e non validi e per evitare di alimentare questa annosa piaga che crea un grosso disagio al pubblico e alla musica dal vivo. Gli organizzatori si riservano il diritto di negare l’ingresso all’evento ai possessori di biglietti che, a loro insindacabile giudizio, saranno considerati di provenienza da rivenditori non autorizzati o comunque irregolari ed il possessore del titolo d’accesso irregolare potrà essere denunciato alle Autorità competenti per incauto acquisto o truffa ai danni del circuito di vendita e dell’Organizzatore dell’evento. Si ricorda che la legge punisce i fabbricanti ed i venditori di biglietti falsi.

F&P Group pubblica e aggiorna costantemente (su www.fepgroup.it) la black list dei siti non autorizzati alla vendita informando il pubblico di non acquistare i biglietti sui quei siti.

RTL è media partner ufficiale di MADE IN ITALY – PALASPORT 2017”.

FASTWEB, società leader nelle connessioni internet a banda ultra larga in fibra ottica, anche quest’anno è sponsor ufficiale di “MADE IN ITALY – PALASPORT 2017”. 

BMW è sponsor tecnico di “MADE IN ITALY – PALASPORT 2017”.

Intanto è in radio “HO FATTO IN TEMPO AD AVERE UN FUTURO”, quarto singolo estratto da “MADE IN ITALY”, undicesimo disco di inediti di Luciano Ligabue, ventesimo album della sua carriera. Il video del brano è visibile su YouTube al link: https://youtu.be/_dXoXBMpc2A

“HO FATTO IN TEMPO AD AVERE UN FUTURO” è arrivato dopo i primi tre singoli G COME GIUNGLA“MADE IN ITALY” ed “È VENERDÌ NON MI ROMPETE I COGLIONI”. Prodotto da Luciano Luisi, con musiche, testi e arrangiamenti di Luciano Ligabue, l’album MADE IN ITALY” (Zoo Aperto/Warner Music) è stato certificato triplo platino da FIMI/GfK Italia.

Questa la tracklist del disco: “La Vita Facile”; “Mi Chiamano Tutti Riko”; “È Venerdì, Non Mi Rompete I Coglioni”; “Vittime E Complici”; “Meno Male”; “G Come Giungla”; “Ho Fatto In Tempo Ad Avere Un Futuro”; “L’Occhio Del Ciclone”; “Quasi Uscito”; “Dottoressa”; “I Miei Quindici Minuti”; “Apperò”; “Made In Italy”; “Un’Altra Realtà”.

Insieme a Ligabue, in questo disco e durante i live, suonano Luciano Luisi (tastiere, cori), Max Cottafavi (chitarre), Federico Poggipollini (chitarre elettriche, cori), Davide Pezzin(basso), Michael Urbano (batteria, percussioni), Massimo Greco (tromba e flicorno), Emiliano Vernizzi (sax tenore) e Corrado Terzi (sax baritono).

 I BIGLIETTI PRECEDENTEMENTE ACQUISTATI RESTANO VALIDI PER LE NUOVE DATE CORRISPONDENTI.

Canale5 seconda serata: al via  #Estate, il format che racconta in tv il “Chi Summer Tour 2017” condotto da Alfonso Signorini


#estate

Da venerdì 14 luglio in seconda serataCanale 5 presenta #Estate, il format che racconta in tv il “Chi Summer Tour 2017”. Quattro appuntamenti, quattro location diverse, un viaggio tra le più esclusive spiagge italiane in compagnia delle celebrities che animano il mondo del gossip e della tv, e degli influencer del web e della moda. Conduce Alfonso Signorini.

Si parte da Milano Marittima con racconti inediti, gossip e video esclusivi. Nella prima puntata di #Estate vedremo le immagini delle vacanze di Francesco Totti e famiglia al mare e le effusioni “hot” in spiaggia dell’attrice Laura Torrisi con il nuovo fidanzato il pilota di rally Luca Betti.
Nel corso del programma le interviste (ribattezzate “Le confessioni”) a Mara Venier e Gemma Galgani (star del trono Senior a “Uomini e donne”).
E ancora, il cantante Alessio Bernabei, esploso ad “Amici” di Maria De Filippi e oggi in rotazione radiofonica con la sua nuova hit “Non è il Sudamerica”, sarà vittima di una gag a sorpresa da parte degli inviati del programma Matt & Bise (al secolo Matteo Pelusi e Valentino Bisegna, due tra le più note webstar d’Italia con oltre 4 milioni di seguaci).
Ospiti fissi del programma anche Laura Cremaschi (la Bonas di “Avanti un altro” di Paolo Bonolis) e il “belloccio” di “Gogglebox”, Nicolò Ferrari.

Inoltre #Estate dedicherà uno spazio alla cucina: lo chef stellato Andrea Berton indosserà i panni del severo coach di Claudia Galanti. La showgirl, poco prima di iniziare quest’avventura a #Estate ha rilasciato una dichiarazione shock: «Ho deciso la lasciare la tv. Basta con questo mondo. Cambio vita. Il mio ex compagno e padre dei miei figli, Arnaud, è in galera e dovrà scontare molti anni. Io mollo la tv per diventare Chef. Sogno un ristorante tutto mio per garantire un futuro ai miei figli Liam e Tal».
La modella paraguaiana, durante ogni tappa, dovrà superare una prova di cucina sotto l’attenta guida dello chef. Solo alla fine dei quattro appuntamenti, Andrea Berton rivelerà se Claudia Galanti potrà realizzare il primo sogno di questo suo “sliding doors” ovvero: pubblicare una “sua” ricetta sul settimanale Chi.

Di seguito alcuni stralci delle “Confessioni” di Mara Venier e Gemma Galgani.

MARA VENIER: «TEMEVO DI RIMANERE SENZA LAVORO. LA DE FILIPPI MI HA SALVATO. GILETTI? UNA VITTIMA DELLA RAI COME LO SONO STATA IO!».
Mara Venier dichiara: «Temevo di non essere riconfermata a ‘Tu Si Que Vales’. Avevo già fatto i biglietti con Nicola (ndr, Nicola Carraro, marito di Mara Venier), per le vacanze e, invece, Maria mi ha fatto uno scherzo bellissimo. Anche quest’anno sarò giudice popolare del suo programma. Abbiamo già iniziato le registrazioni. Questa paura di rimanere a piedi nasce da quanto è successo tre anni fa, quando la Rai mi ha lasciata a casa. Non ho mai fatto dichiarazioni sul malessere che ho avuto. Possono togliermi i programmi ma non l’affetto della gente. Avevo accusato il colpo anche perché in quel periodo mia madre era gravemente malata. Per fortuna è arrivata Maria come una ventata d’aria».
In merito alle polemiche sui compensi Rai e sul caso Fabio Fazio, la conduttrice afferma: «Se glieli hanno dati, evidentemente se li merita. Mi colpisce molto la vicenda legata a Massimo Giletti, (ndr, il programma da lui condotto ‘L’Arena’ è recentemente stato cancellato). Faceva il 20% di share e lo hanno fatto fuori proprio come è successo a me. Io tifo per lui». Infine, dinanzi alla proposta shock di Alfonso Signorini che le domanda se avesse voglia di partecipare al “Grande Fratello Vip” come concorrente, Mara Venier risponde: «Ma sai cosa combinerei? Dipende da chi c’è con me dentro la casa». L’ultima battuta la regala sul complicato rapporto con la sua “parente” Simona Ventura: «Preferisco non parlare delle cose in famiglia. Si lavano in casa queste cose».
GEMMA GALGANI: «MARCO, CHIEDIMI DI SPOSARMI.
GIORGIO? MI HA BRUCIATO LE ALI DELL’AMORE».

Gemma Galgani – con il sottofondo musicale del pianoforte suonato da Alfonso Signorini – rivela: «Marco (ndr, Marco Firpo, attuale compagno di Gemma conosciuto nella trasmissione) mi ha ridato gioia, speranza e spensieratezza. Fino ad oggi mi sono trattenuta molto per amore. Con Giorgio (ndr, Giorgio Manetti suo ex fidanzato a Uomini e Donne) era come se mi fossi bruciata le ali. Le nozze con Marco? Girerei questa domanda a lui. Io sono qui». E sulla storica rivale Tina Cipollari afferma: «Ancora oggi non conosco il motivo del perché mi odi. È un mistero».

Il programma è curato da Gabriele Parpiglia.
Autore: Laura Gamberini.

Le tappe successive saranno: Poltu Quatu (Sardegna), Forte dei Marmi (Versilia) e Santa Margherita Ligure (Liguria).

Redazione

Sabato 15 luglio a BRAVO! LIVE (Parco Experience – ex Area EXPO) appuntamento con “2000 BACI”: il party dedicato allo stile, alle icone e alla musica degli anni 2000!


Bravo Live

La PRIMA VENUE MUSICALE PERMANENTE del PARCO EXPERIENCE di MILANO

SABATO 15 LUGLIO appuntamento con

2000 BACI

THE VERY BIG OPENING PARTY – THE ITALIAN TOUR

Prima data italiana del tour di 2000 Baci

Il party dedicato allo stile, alle icone e alla musica degli anni 2000!

Sabato 15 luglio presso BRAVO! LIVE, la prima venue musicale permanente del Parco Experience (EX Area Expo) di MILANO, dedicata alla musica e all’intrattenimento, si terrà la prima data italiana del tour di 2000 BACI, il party dedicato allo stile, alle icone e alla musica che hanno plasmato gli anni 2000 (ore 22.30 – biglietti € 15 – apertura biglietteria ore 20.30 – Via Cristina Belgioioso, 28 Milano)!

Una serata con il meglio degli anni 2000, per tutti quelli che c’erano e quelli che non c’erano, quelli che li hanno vissuti e quelli che li hanno solo osservati: un party con la musica, gli stili e i simboli chiave che hanno segnato e stanno segnando un’era senza fine.

Ad animare la serata i DJ set di PANICO e CRISTIANO CENTO e il live di PAN GAM, il duo formato da Dj Panico e dall’autrice e cantante Gama.

La programmazione di BRAVO! LIVE avrà ufficialmente inizio venerdì 14 luglio, grazie alla REGGAE NIGHT: una serata tutta dedicata alla musica reggae, con i live di RAPHAEL e BABAMAN e il DJ Set di GOLDEN BASS (ore 21:30 – biglietti € 15 – Apertura Biglietteria ore 19:30).

Domenica 16 luglio, invece, il duo di comici dei PANPERS intratterrà il pubblico con il loro spettacolo “Quasi Esauriti”, a partire dalle ore 18.00. Questo sarà solo il primo degli appuntamenti domenicali volti alla partecipazione delle famiglie e dei più giovani e per questo motivo è stata riservata particolare attenzione anche all’orario degli spettacoli.

Sarà sempre attiva durante tutte le serate la zona dedicata al Food and Beverage.

2000Baci Def_b

QUESTA LA PROGRAMMAZIONE COMPLETA DI LUGLIO:

Venerdì 14 Luglio

REGGAE NIGHT con Raphael + Babaman + Golden Bass dj set (ore 21.30)

Sabato 15 Luglio

2000 BACI – party dedicato alla musica, allo stile ed alle icone che hanno segnato gli anni 2000 (ore 22.30)

Domenica 16 Luglio

PANPERS Live in “Quasi Esauriti” (ore 18.00)

Venerdì 21 Luglio

HIT PAR-AID (charity live show della Nazionale Hip Hop) – ore 21.30

Sabato 22 Luglio

ANDY & THE WHITE DUKES (Andy omaggia il grande David Bowie) + Nikita dj set (ore 21.30)

Domenica 23 Luglio

ENRICO PAPI presenta “Moseeca…Quiz Musicale!” (ore 18.30)

Sabato 29 luglio

HIP HOP NIGHT con Mondo Marcio + Jack the Smoker + Dani Faiv + Jangy Leeon + Lethal V + Dj Ms (ore 21.30)

Domenica 30 Luglio

SUMMER WEB TOUR – presenta Lorenzo Baglioni con la partecipazione de Il Pancio ed Enzuccio (ore 18.00)

BRAVO! LIVE è una nuova location, non solo dedicata agli eventi musicali, con live e Dj Set, ma anche a spettacoli teatrali e di intrattenimento, senza tralasciare gli eventi eno-gastronomici e altre iniziative per soddisfare il pubblico dagli 0 ai 90 anni, grazie anche a un particolare occhio di riguardo ai costi di ingresso.

L’area, complessivamente di 3500 mq, avrà oltre 1700 mq coperti da una tensostruttura, dando così modo allo spazio di garantire le esibizioni anche in caso di maltempo.

L’area risulta inoltre ben presidiata e sicura, grazie anche al posizionamento all’interno del Parco Experience.

BRAVO! LIVE è il primo progetto creato dalla società Bravo!, nata dall’unione di addetti ai lavori del settore, con lo scopo di offrire alla città di Milano (e ai suoi dintorni) una nuova area che, per capienza e struttura, mancava al territorio.

Bravo! ha voluto partecipare alle iniziative del Parco EXPerience, che rende accessibile al pubblico per i week-end fino a ottobre oltre 400 mila metri quadri dell’ex area Expo, luogo dove nei prossimi anni sorgerà il ‘Parco della Scienza, del Sapere e dell’Innovazione’ con la presenza del Campus delle facoltà scientifiche della Statale di Milano e dello Human Tecnopole.

Bravo! con la sua importante presenza e il suo palinsesto di spettacoli arricchisce l’offerta al pubblico per l’estate 2017.

Il Parco EXPERIENCE Milano è aperto sabato e domenica dalle 14.00 alle 23.00 mentre Bravo! Live sarà aperto nel week end e anche in alcuni giorni infrasettimanali, con un orario più prolungato in base all’evento in programma e con entrata/uscita dall’ingresso Nord Belgioioso e un parcheggio pubblico gratuito di fronte all’ingresso (Accesso da SS30/Rho-Monza – Uscita Mazzo di Rho – EXPO TRIULZA seguire indicazioni EXPO Triulza Cargo 10).

Sarà possibile accedere al Parco attraverso 3 ingressi:

  • Nord Belgioioso: accesso diretto a Bravo! Live con apertura anche in caso di Parco chiuso in base alla programmazione;
  • Est Roserio
  • Ovest Triulza

METROPOLITANA: 

Accesso da ovest Triulza con fermata Rho-Fiera M1 / necessario ticket ATM valido per Rho Fiera (ultimo treno 00.10)

TRENO: 

Accesso da ovest Triulza, via Stazione Rho-Fiera con i treni:

  • Linee Suburbane: S5 e S6 con un treno ogni 15 minuti fino a mezzanotte, 7 giorni su 7.

– S5 Varese-Milano-Treviglio;

– S6 Novara-Milano-Treviglio da una delle fermate cittadine del PASSANTE FERROVIARIO Certosa, Villapizzone, Lancetti, P.ta Garibaldi, Repubblica, P.ta Venezia, Dateo, P.ta Vittoria;

  • Linea S11 Chiasso-Como-Milano e con le linee regionali: Milano-Varese; Milano-Arona; Milano-Luino (fino alle ore 21.00, servizio non effettuato sabato e domenica)
  • Da Milano Centrale, per arrivare senza cambi a RHO FIERA, prendere i treni regionali per Domodossola

TRAM:

Con il tram si accede da Est Roserio con:

  • n. 12 (da/Per Roserio – Duomo – Viale Molise)
  • n. 19 (da/per Cairoli M1 – Roserio)

BUS:

È stata istituita la nuova linea ATM n.168 di collegamento bus che da/per l’Ospedale Sacco di Milano effettuerà le fermate di Roserio – Merlata – Triulza e Rho/Fiera M1 e Rho/Fiera Stazione.

 Per info e dettagli:

www.bravolive.it

Redazione