Day: luglio 15, 2017

Gli YES (featuring JON ANDERSON – TREVOR RABIN – RICK WAKEMAN) live in Italia a luglio con tre imperdibili concerti: il 17 luglio a Roma, il 19 luglio a Schio (VI) e il 22 luglio a Arbatax (NU)


ANDERSON – RABIN – WAKEMAN

NUOVAMENTE INSIEME!

YES LIVE IN ITALIA A LUGLIO

yes.jpg

CON TRE IMPERDIBILI CONCERTI!

IL 17 LUGLIO A ROMA

IL 19 LUGLIO A SCHIO (Vicenza)

IL 22 LUGLIO AL “ROCCE ROSSE BLUES” DI ARBATAX (Nuoro)

Biglietti disponibili

su Ticketone, Vivaticket e altri circuiti di vendita

 

Le icone del rock mondiale e storici membri degli Yes, JON ANDERSON, TREVOR RABIN e RICK WAKEMAN, tornano insieme per dare vita al progetto “YES featuring Jon Anderson, Trevor Rabin, Rick Wakeman”.

Dopo aver registrato numerosi sold out in tutto il mondo, questa storica reunion sbarcherà per la prima volta in Italia a luglio per tre imperdibili date: il 17 luglio alla Cavea Auditorium Parco della Musica di ROMA; il 19 luglio all’Arena Campagnola diSCHIO (Vicenza); il 22 luglio alle Rocce Rosse di ARBATAX (Nuoro) in occasione di “Rocce Rosse Blues”.

“YES FEATURING JON ANDERSON, TREVOR RABIN, RICK WAKEMAN”

17 luglio – Cavea Auditorium Parco della Musica di ROMA

Biglietti disponibili sul circuito Ticketone

19 luglio – all’Arena Campagnola di SCHIO

Biglietti disponibili sul circuito Vivaticket.it e su Schiolife.com

22 luglio – “Rocce Rosse Blues” alle Rocce Rosse di ARBATAX

Biglietti disponibili sul circuito Box Office

“È molto semplice – spiega il fondatore e cuore pulsante degli Yes fin dagli esordi JON ANDERSON – i fan ci vogliono di nuovo insieme, noi lo vogliamo ed è nostro diritto utilizzare il nome. YES la musica è nel nostro DNA!”

Jon Anderson, Trevor Rabin e Rick Wakeman sono ora pronti a tornare ad esibirsi insieme e a portare sul palco il meglio di una delle più importanti e famose band prog rock di tutti i tempi, gli YES, autori anche della hit mondiale “Owner Of A Lonely Heart”.

Il tour è solo il primo passo di un progetto più ampio, che comprende anche la pubblicazione di un DVD (con le immagini del loro ultimo live nel Regno Unito lo scorso 25 marzo) e di un nuovo disco, in uscita nel 2018.

Fondati nel 1968 proprio da Jon Anderson, gli Yes diventano nel tempo la band di riferimento per tutta la scena progressive inglese e non solo. Acclamati da critica e pubblico, la band ha registrato alcune pietre miliari della storia musicale come “The Yes Album”,“Fragile”“Close to the Edge”“Relayer”“Going for the One” e l’estroso e controverso “Tales from Topographic Oceans”. Nel progetto “YES featuring Jon Anderson, Trevor Rabin, Rick Wakeman” trovano spazio tre figure fondamentali per la storia del gruppo: tra Rick Wakeman, associato alle sonorità “prog” tipiche degli anni ’70, e Trevor Rabin, più vicino a quelle più “pop” degli anni ’80, fa da collegamento Jon Anderson, frontman della band presente fin dai suoi esordi. Completano la line up Lee Pomeroy (al basso) e Louis Molino III (alla batteria), che contribuiscono a mantenere intatto il repertorio originale. Recentemente è uscito “Piano Portraits”, l’ultimo progetto discografico di Rick Wakeman, 15 tracce che spaziano da “Life on Mars” di David Bowie – canzone per cui Wakeman registrò le parti originali di pianoforte – e “Space Oddity”, a cui ha contribuito con il mellotron, passando attraverso Beatles, Yes e Led Zeppelin, ma anche classici come il “Chiaro di luna” di Debussy o “Lago dei cigni” di Tchaikovsky.

Redazione

 

16/07/2017 – 14:00 #RAI1: SPECIALE L’ARENA Le imitazioni di Virginia Raffaele, Eros Ramazzotti e Laura Pausini


virginia

Le imitazioni di Virginia Raffaele sono al centro dello speciale dell’Arena condotto da Massimo Giletti, domenica 16 luglio alle 14 su Rai1.  Tra cavalli di battaglia e “new entry”, tanti i contributi video che, nel corso della puntata, racconteranno il percorso di un’artista dal talento indiscutibile. Ma cosa pensano le donne “cadute” nella rete della sua eccezionale bravura? Come avranno reagito Fiorella Mannoia, Micaela Biancofiore e Roberta Bruzzone alla loro imitazione sul piccolo schermo? Si scoprirà insieme al conduttore, che darà voce agli aneddoti e alle “minacce” delle dirette interessate.
“Speciale L’Arena” punta i riflettori anche su altre due grandi stelle, questa volta della musica internazionale: Eros Ramazzotti e Laura Pausini, fuoriclasse della canzone pop. Il racconto di due vite straordinarie, entrambe sbocciate all’Ariston quando, giovanissimi e timidi, spiccarono il volo per i palcoscenici di tutto il mondo.
Redazione