Day: luglio 19, 2017

Mercoledì 9 agosto torna a Polignano a Mare (Ba) la serata-evento “MERAVIGLIOSO MODUGNO”! Sul palco si esibiranno: Arisa, Fabrizio Moro, Max Gazzè, Ron, Syria & Tony Canto, Ex-Otago, Marianne Mirage, Francesco Guasti, Leonardo Lamacchia e Federica Carta.


modugno

Mercoledì 9 agosto ore 21.30 Polignano a Mare (Bari)

Piazza Aldo Moro – Ingresso gratuito

Meraviglioso Modugno

“Un sogno così”

VII edizione di Meraviglioso Modugno

e

V edizione del Premio Città di Polignano a Mare

Nel cast anche:

MAX GAZZÈ

Il Premio Città di Polignano a Mare al Sindaco di Amatrice SERGIO PIROZZI 

CON

ARISA, EX-OTAGO, FABRIZIO MORO, FEDERICA CARTA, FRANCESCO GUASTI, LEONARDO LAMACCHIA, MARIANNE MIRAGE, RON, SYRIA & TONY CANTO.

Presenta Maria Cristina Zoppa con Daniele Colacicco

Direzione Artistica Stefano Senardi e Maria Cristina Zoppa.

Un evento organizzato dal

Comune di Polignano a Mare con il sostegno della Regione Puglia.

 

Si aggiungono al Cast della VII Edizione di Meraviglioso Modugno (9 agosto 2017, Polignano a Mare – BA) anche Max Gazzè, Francesco Guasti e Leonardo Lamacchia. Per questa edizione la direzione artistica ha deciso di attingere dai “grandi della canzone italiana“, così come dalle autoproduzioni per finire nel mondo delle nuove leve che passa per Sanremo piuttosto che Amici, senza pregiudizi e preclusioni. La scelta dei brani, che verrà annunciata nei prossimi comunicati, delinea già una linea originale per le cover che gli stessi cantanti, in pieno accordo con la direzione, stanno facendo.

Sul palco di Piazza Aldo Moro vedremo: Arisa, Fabrizio Moro, Max Gazzè, Ron e ancora Syria & Tony Canto e gli Ex-Otago; da Sanremo Giovani Marianne Mirage, Francesco Guasti e Leonardo Lamacchia; da Amici Federica Carta.

Nelle ultime quattro edizioni, il Comune di Polignano a Mare ha consegnato a Beppe Fiorello nel 2013, a Luca Bianchini nel 2014, a Franco Migliacci nel 2015 e a Riccardo Scamarcio nel 2016 il Premio Città di Polignano a Mare come artisti che con i loro progetti hanno onorato la  Cultura e  la Bellezza della Città  e della Memoria del suo Cittadino più illustre.

Quest’anno il significato sarà TOTALMENTE DIVERSO. Tramite la riproduzione della statua di Modugno opera di Hermann Mejer, divenuta simbolo della Città dal 2008 con il cantante polignanese che accoglie  con le braccia aperte e rivolte al cielo i visitatori, POLIGNANO A MARE consegnerà  il simbolo di una RINASCITA e un SOGNO POSSIBILE al Sindaco di AMATRICE SERGIO PIROZZI come colui che, per dedizione, sacrificio, coraggio e passione è diventato fulcro e punto di riferimento per molte delle Città del Centro Italia colpite dal terremoto del 2016. Il Comune di Polignano a Mare, il Sindaco Domenico Vitto e La Direzione Artistica di Meraviglioso Modugno hanno fortemente voluto sottolineare la gratitudine per quanti hanno operato sul territorio con dedizione e forza e incoraggiare coloro che sono al lavoro per ricostruire un Centro di Bellezza e Meraviglia del nostro Paese. Domenico Modugno nel 1958 rappresentò l’Italia del Dopoguerra che sognava e realizzava il proprio Futuro: idealmente riponiamo le stesse energie per questo Progetto di Vita e Civiltà che è la Ricostruzione; la Musica sia di conforto e guida. Il Sindaco Sergio Pirozzi, tra le altre cose Allenatore della Nazionale Cantanti, ritirerà il Premio a nome di una cittadinanza più estesa che non sia solo quella di Amatrice ma di tutti quelli che sperano in un Italia che torni a Volare.

Meraviglioso Modugno è una serata-evento promossa e organizzata dal Comune di Polignano a Mare con il sostegno della Regione Puglia. La Siae torna a conferire all’evento il Patrocinio. Il tema del 2017 “UN SOGNO COSI” sarà al centro della realizzazione di tutto lo spettacolo ideato da Maria Cristina Zoppa insieme a Fabio della Ratta per la scenografia a Nico Miulli per i loghi,  a Giuseppe Laselva e Luigi Console per le animazioni e i visual, a Giovanni Buonomo per la regia, a Susanna Torres per il coordinamento dell’evento, a Gerardo Draetta per la direzione di produzione.

La Direzione Artistica vede la preziosa presenza di Stefano Senardi, uno dei padri della produzione musicale e culturale italiana. Meraviglioso Modugno nasce nel 2011 da un’idea di Antonio Princigalli e Maria Cristina Zoppa, tra le altre biografa di Domenico Modugno. Sarà ancora una volta Maria Cristina Zoppa a presentare la serata accompagnata da un polignanese doc, il giovane speaker di Radio Norba Daniele Colacicco.

Redazione

 

ELODIE: DOPO SANREMO … A FEBBRAIO HO PENSATO DI POTER VOLARE CON LE MIE ALI – GUARDA VIDEO


elo

la rottura del sodalizio artistico tra Elodie ed Emma è stata spiegata per la prima volta da Elodie a “Collisioni Festival” dove la cantante è stata applaudita ospite sul palco per il suo primo concerto live  solo chitarra e voce .

Dopo Sanremo – dice Elodie ho capito che forse era il momento di fare le cose a modo mio. Quando hai una persona molto forte accanto è difficile dire la propria, ma non perché le altre persone non te ne diano la possibilità. A febbraio ho pensato che potevo volare con le mie ali. Ci ho messo due settimane per arrivare a questa decisione, mi sono sentita in colpa perché, quando una persona ti dà tanto, pensi che ti stai comportando male o che sei ingrata, ma è giusto che le persone siano libere, che ragionino con la propria testa e facciano il loro percorso. Poi i rapporti, quando sono sinceri, rimangono sinceri.

Elodie confessa per la prima volta che il suo desiderio di farcela da sola è stato il motivo della rottura. Ma la cantante ribadisce più volte che Emma Marrone è stata per lei fondamentale in questo percorso. “Siamo andate d’accordo – continua – c’è stato un rapporto molto sincero. Ha un bel carattere? Sì, in quel momento ne avevo bisogno perché io sono sempre stata molto dura ma allora ero abbastanza morbida e volubile, quindi mi serviva una persona che mi dicesse cosa fare. Nella mia vita ho conosciuto poche persone così tenaci come lei che, quando crede fortemente in qualcosa, poi ci arriva. Io sono più pessimista. Quando c’è complicità tra donne – aggiunge – si capiscono le cose in un altro modo perché è come se fosse un punto di vista simile, mi ha aiutato a credere in me”.

Redazione

MUSICA: E’ “Despacito” di Luis Fonsi la canzone più ascoltata in streaming di tutti i tempi – Video


fonsi

E’ “Despacito” il brano di Luis Fonsi,   la canzone più ascoltata in streaming, di tutti i tempi come riporta Billboard. La hit del portoricano trentanovenne che canta in spagnolo, ha superato il record precedente di “Sorry” di Justin Bieber  che si ferma, a 4,38 miliardi, mentre Despacito in  appena sei mesi ha raccolto 4,6 miliardi di stream su tutte le piattaforme.

Quello che è successo con questa canzone è solo folle“, ha detto Fonsi . Il successo globale della sua canzone prima nelle classifiche di vendita in più di 45 paesi tra cui il Regno Unito, per lui che proviene da Puerto Rico e vive a Miami è un bel segnale di speranza nell’attuale clima politico :”Volevo solo far ballare la gente … Vengo da Puerto Rico . Viviamo in un momento interessante proprio quando la gente ci vuole dividere, quando vogliono costruire muri “Una canzone per mettere insieme persone e culture, è ciò che mi rende orgoglioso”.

Redazione

Serena Rossi condurrà Detto fatto su Rai2


serena

Serena Rossi promossa a conduttrice pro tempore di Detto Fatto. Nel programma di Rai2 la Rossi a settembre sostituirà per un mese Caterina Balivo (in maternità) :

Sono contenta perché tutti in famiglia siamo fan del programma e mi piace pensare di dare il cambio a Caterina, di aiutarla come mamma. È la prima volta che mi cimento in un programma così lungo del “day time”. Ci sono attori timidi che si bloccano davanti alle telecamere, invece a me viene naturale comunicare.

Ma gli impegni della Rossi non finisco qui, in autunno uscirà con due film:Ammore e malavita dei Manetti Bros e Caccia al tesoro dei fratelli Vanzina, e il cortometraggio di Frozen in cui torna a doppiare Anna. E nel 2018 già prevista la conduzione per Real Time di “un format pazzesco“. L’attrice ha già lavorato nel gruppo Discovery come inviata per i live di Radio Italia in onda su Real Time e Nove.

Redazione

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: