Day: luglio 29, 2017

SEGRETI D’AUTORE: SI COMINCIA DOMANI A SERRAMEZZANA CON ALESSANDRO PREZIOSI


alessandro_preziosi

Tutto pronto nel Cilento per la VII edizione del “Festival Segreti d’Autore”, rassegna culturale ideata dal regista Ruggero Cappuccio che partirà domani 30 luglio. Anche quest’anno le serate saranno ospitate «da diversi borghi cilentani, tanto simili quanto diversi – dice Cappuccio – fragili ma allo stesso tempo simbolo di quella forza che il Cilento riesce ad esprimere in ogni cosa». I comuni coinvolti quest’anno saranno cinque: Omignano, Perito, Serramezzana, Sessa Cilento e Stella Cilento.

Il primo appuntamento è fissato per domenica, in piazza XX settembre a Serramezzana alle ore 21.00 quando l’attore Alessandro Preziosi dialogherà con Nadia Baldi. Sarà ripercorsa la sua carriera artistica, dagli esordi ai successi televisivi e teatrali dove ha interpretato personaggi indimenticabili quali Amleto, Don Giovanni, Cyrano di Bergerac. Ospite che verrà insignito del premio Segreti d’Autore sarà l’attore napoletano Silvio Orlando, famoso per aver lavorato con registi come Pupi Avati, Nanni Moretti e Gabriele Salvatores. L’albo d’oro dei premiati vede, negli anni addietro, nomi del calibro di Gigi Proietti, Luca Zingaretti, Toni Servillo.  Altri ospiti della rassegna saranno Franco Roberti, Procuratore Nazionale Antimafia, Peppe Barra, Peppe Servillo e gli Avion Travel. Il festival andrà avanti fino al 14 di agosto proponendo altri incontri con diversi personaggi, mostre fotografiche introspettive, laboratori di teatro e passeggiate naturalistiche nelle quali sarà possibile scoprire tanti segreti che la natura cilentana cela agli occhi degli uomini.

L’ingresso agli eventi è gratuito.

Informazioni: http://www.festivalsegretidautore.it

 Redazione

Rita Pavone attaccata per una foto pubblicata sul web, risponde duramente alle critiche


 pavone_rita_cantante_r439_thumb400x275
A volte basta una foto per deludere i fan… E’ quanto sta capitando a Rita Pavone  che in vacanza a Maiorca ed evidentemente animata da “spirito goliardico” ha ripreso e pubblicato il lato B di una signora di passaggio contenuto in un paio di leggings bianchi  accompagnando la foto con la  la didascalia  : ‘Al mercatino di Santanyi’.
ritaEbbene, evidentemente non animati dallo  stesso spirito goliardico e manifestamente delusi dalla loro “icona” i  fan hanno invece scatenato la loro indignazione sul social  con commenti di questo tenore:
“Che delusione la pubblicazione di questa foto, che delusione – scrive qualcuno – sono rimasta delusa anche dal suo commento: io l’adoro e adoro soprattutto la sua eleganza, il suo garbo, la sua educazione. E’ brutto essere derisi”
Che caduta di stile – chiosa qualcun altro – mi sembra mancanza di rispetto”.
E ancora, molti utenti fanno notare alla cantante che “non c’è niente da ridere”
“Che cattiveria fotografarla per pubblicarla e farla deridere – scrive un fan – Non voglio pensare che sia Rita”.
E ancora:
Ho perso tutta la stima che avevo di te, Rita – gli fa eco un’altra – ti credevo superiore a queste cose. Ma non ti vergogni di prendere in giro una donna che è all’ oscuro di quello che stai facendo?
La risposta di Rita Pavone che notoriamente non le manda a dire è arrivata puntuale e molto dura e chiaramente intenzionata a fare piazza pulita nella sua pagina social di tutti i puritani ipocriti che predicano bene e razzolano male:
 “Detesto gli ipocriti. Detesto i farisei e detesto i finti moralisti. Detesto, cioè, coloro che passano la vita sparlando, da mattina a sera, di altri e dei loro problemi, fisici o personali e poi si adombrano e fanno i bacchettoni, gli intransigenti, i rigoristi, gli integralisti per una semplice e tenera foto che aveva il solo scopo di fare sorridere. A queste persone che si ergono censori, giudici e revisori, chiedo pertanto di non entrare più nella mia pagina personale di Facebook. Grazie. Diversamente, mi vedrò costretta a bloccarli. Io detesto, anzi, odio, i sepolcri imbiancati!”

 

 

Redazione

30 luglio 2017 “Top secret” ultimo appuntamento: i “misteri di Milano”


top secret

Domenica 30 luglio 2017, in seconda serata su Canale 5, ultimo appuntamento con Top Secret, il programma di Videonews curato e condotto dal direttore della testata Claudio Brachino.

L’ultima delle sei puntate, racconterà i “Misteri di Milano” con tutti i lati oscuri che avvolgono la capitale meneghina: dall’arte alla moda, fino al mondo del gossip. A partire proprio da quest’ultimo argomento, si ripercorrerà la storia di vita di Fabrizio Corona, indagato per una serie di reati e attualmente in carcere. Saranno le indiscrezioni e i segreti rivelati dai protagonisti delle copertine dei settimanali popolari ad essere al centro di questa prima parte di serata.

Tra i misteri della città, anche il mondo della moda, all’ombra del quale, troviamo storie di stilisti, modelle e notti folli che si tingono di nero. A commentarle, Alessandro Cecchi Paone.
Era il 27 marzo 1995 quando, quattro colpi di pistola, uccisero l’imprenditore 46enne Maurizio Gucci, nipote del fondatore dell’omonima e prestigiosa casa di moda. Ad armare il killer sarebbe stata l’ex moglie, che dichiara di esser stata vittima di un complotto.
Si analizzerà un altro omicidio che ha rappresentato il lato oscuro della “Milano da bere”, quella dei festini nelle ville degli industriali, delle notti in discoteca tra un eccesso e l’altro: parliamo dell’assassinio di Francesco D’Alessio. La sua morte, nel 1984, fece scalpore proprio perché ad ucciderlo fu una giovane donna, Terry Broome, che sperava di sfondare come modella. L’uomo che freddò era un pretendente arrogante che da lei voleva quello che in molti avevano ottenuto abbattendo le sue resistenze.
Nel corso della puntata, ci spostiamo davanti alla Chiesa Santa Maria delle Grazie, Claudio Brachino, in compagnia del critico d’arte Vittorio Sgarbi, discuterà dell'”Ultima cena” di Leonardo Da Vinci. Il percorso di approfondimento inizia dalla tesi dello scrittore statunitense Dan Brown – autore del romanzo thriller “Il Codice da Vinci”- il quale sostiene che, nel capolavoro di Leonardo, sarebbero contenuti dei messaggi esoterici. Si indaga, ad esempio, se è vero che alla destra del Cristo non sia raffigurato l’apostolo Giovanni, ma la Maddalena.
Quando si parla di Massoneria, di Templari, si parla di misteri, complotti e luoghi segreti nelle viscere della città. Nel corso della serata, ci si interrogherà se c’è un legame nascosto con la piramide luminosa esposta sulla facciata esterna della stazione Centrale di Milano.

E infine, un approfondimento sul presunto “fantasma” di John Lenon e delle sette persone che, in quattro diverse circostanze, fra il 2006 e il 2013, hanno segnalato alla National Ghost Uncover la sua inconfondibile presenza.

Redazione