Month: agosto 2017

31/08/2017   ELISA   L’1 settembre esce ”Soundtrack 97-17”, best of antologico per celebrare i 20 anni di carriera


Esce venerdì 1 settembre per Sugar “Soundtrack 97-17”, il Best of di Elisa che racchiude i primi 20 anni della sua carriera, costellata di successi e impreziosita da 23 dischi di Platino, 1 Disco di Diamante, 1 Premio Tenco, 1 MTV Europe Music Awards, oltre 2,5 milioni di dischi venduti. Un’opera antologica che uscirà in due versioni: una standard con 3 Cd (”97-’07”, ”07-’17” e ”The covers”) e una deluxe con 4 Cd (”97-’07”, ”07-’17”, ”The Covers” e ”Rarities”) e 4 Dvd. Il cd 1 e il cd 2 raccolgono tutti i singoli usciti dal debutto al 2017. Il cd 3 è dedicato alle cover, grandissime canzoni italiane e internazionali che Elisa ha interpretato, da ”Halleluja” di Leonard Cohen a ”(Sittin’ On) The Dock Of The Bay” di Otis Redding, da ”Almeno tu nell’universo” di Mia Martini a ”Wild Horses” dei Rolling Stones. Nella versione deluxe il quarto cd contiene versioni live e remix di alcuni dei suoi brani più celebri. Elisa festeggerà i 20 anni anche con 4 concerti all’Arena di Verona, a partire dal 12 settembre.

Redazione

#MUSICA @GIORGIA: da domani in radio il nuovo singolo “SCELGO ANCORA TE” estratto dall’album”ORONERO” e online su VEVO il video del brano.


GIORGIA

GIORGIA_Scelgo ancora te_cover 

DA DOMANI IN RADIO

SCELGO ANCORA TE

NUOVO SINGOLO ESTRATTO DALL’ALBUM CERTIFICATO PLATINO

ORONERO

DA DOMANI ONLINE SU VEVO IL VIDEO DEL BRANO

Da domani, venerdì 1 settembre, sarà in rotazione radiofonica “SCELGO ANCORA TE”, il nuovo singolo estratto dal decimo album di inediti di GIORGIA, “ORONERO”, certificato PLATINO (certificazioni diffuse da FIMI / GfK Italia).

Scelgo ancora te” è una potente ballad scritta dalla stessa GIORGIA (su musica di J&MMorales, JD Rodriguez, JAshley) che torna in radio con un pezzo che racconta quanto non sia semplice rinnovare la promessa in una relazione quando il tempo le è testimone e quando anche conoscersi l’un l’altro non è così scontato.

Sempre da domani, sarà online su VEVO il video del singolo che vede protagonista insieme a Giorgia il suo compagno Emanuel Lo, che è anche regista del video. Insieme hanno girato diversi clip sempre con Emanuel regista (“Oronero”, “Non mi ami”, “Io fra tanti”, tra gli altri) ma era dal 2002 che non apparivano insieme in un video (come in “Marzo” e “Spirito libero” del 2003) e nelle immagini finali c’è anche il loro figlio Samuel che appare brevemente in lontananza … pare si sia lamentato che c’erano tutti tranne lui e il regista ha accolto la richiesta!

Scelgo ancora te” arriva in radio dopo i fortunati singoli “ORONERO” (certificato PLATINO da FIMI / GfK Italia)il cui video ha totalizzato più di 12 milioni di views su VEVO (http://vevo.ly/lEFeJQ), “VANITÀ” (certificato ORO da FIMI / GfK Italia), presentato dal vivo in occasione della partecipazione di GIORGIA come ospite all’ultimo Festival di Sanremo, e il singolo estivo “CREDO” (certificato ORO da FIMI / GfK Italia), il cui video ha totalizzato oltre 12 milioni di views su VEVO (http://vevo.ly/OBwwz9).

L’album “Oronero” consolida la collaborazione tra GIORGIA e il produttore Michele Canova, già insieme nei precedenti due album, “Dietro le apparenze” (2011) e “Senza paura” (2013), e conferma ancora una volta la grande capacità dell’artista di esprimersi appieno anche come autrice. Dei 15 brani inediti che compongono l’album10 portano la firma di GIORGIA che grazie alla sua forte sensibilità artistica e alla sua potente carica interpretativa riesce a toccare le corde più profonde dell’animo umano. Un album dove la cantautrice si svela nella piena coscienza della sua maturità artistica, senza filtri, e libera di esprimersi con una scrittura sempre più consapevole.

Ad aprile si è concluso l’”ORONERO TOUR” (prodotto e organizzato da Live Nation Italia) con cui GIORGIA ha attraversato la Penisola, realizzando tra marzo e aprile 18 date sold out nei palazzetti di tutta Italia.

GIORGIA è la prima artista italiana ad aver inaugurato il format Vevo Presents di Vevo, la piattaforma di video musicali leader a livello mondiale. Accompagnata da Giorgio Secco alla chitarra e Claudio Storniolo al pianoforte e tastiera, GIORGIA ha interpretato dal vivoin un’inedita versione semiacustica, i due brani “Oronero” e “Scelgo ancora te (tratti dal suo nuovo album “Oronero”. Quest’ultimo particolarmente importante per Giorgia, tanto da scegliere di eseguirlo in questa speciale occasione) e uno dei suoi più grandi successi, “Il mio giorno migliore”. Questo il link della playlist completa: http://vevo.ly/e6HkWn

Più di vent’anni di carriera artistica con oltre 7 milioni di dischi venduti, GIORGIA è unanimemente considerata tra le più grandi artiste italiane di sempre, con una voce capace di virtuosismi tipici delle grandi star d’Oltreoceano! Nel corso degli anni ha collaborato con importanti artisti italiani e internazionali quali, per citarne alcuni, Luciano Pavarotti, Ray Charles, Lionel Richie, Jovanotti, Mina, Zucchero, Pino Daniele, Andrea Bocelli, Eros Ramazzotti, Gianna Nannini, Herbie Hancock e Alicia Keys.

Redazione

Nota Informativa di NICCOLÒ FABI a seguito delle informazioni divulgate ieri sul presunto ritiro dalle scene: “…Vi prego non vi fidate mai dei titoli…


Niccolò Fabi_IMG_0487_foto di Shirin Amini.b

A seguito delle informazioni divulgate ieri sul presunto ritiro dalle scene di NICCOLÒ FABI, oggi, giovedì 31 agosto, il cantautore romano, direttamente sul suo profilo Facebook, ha chiarito la sua posizione dichiarando quanto segue:

 

«Annunciazió Annunciazió.

Ma dimmi te se mi tocca commentare un articolo che parla di me. In venti anni è la prima volta. E spero sia l’ultima. In molte delle persone che mi seguono in queste ore si stanno alternando “disperazione” ed accettazione dell’ineluttabile a causa di un superbrillante titolo che riprendeva una frase all’interno di un’intervista. Titolo ripreso a sua volta e declinato a più non posso, che annunciava il mio ritiro definitivo dalle scene. Ora, che ai titolisti dei giornali, soprattutto online, interessi il sensazionalismo acchiappaclick più che la verità e la completezza dell’informazione è una triste evidenza nota a tutti. L’abbassamento del livello giornalistico e la pigra fiducia che, malgrado questo, molti continuano ad avere in tutto ciò che si legge on line hanno delle conseguenze gravissime nella nostra vita sociale e culturale soprattutto quando si trattano argomenti ben più rilevanti che il presunto addio alle scene di un cantautore di nicchia. Ma qui la questione per me è delicata e mi tocca intervenire. Nell’italiano che frequento frasi come “considero conclusa una fase artistica della mia carriera”, “non credo di poter andare oltre in un certo tipo di canzone”, ” ho bisogno di una bella pausa in cui dedicarmi a progetti diversi” non sono esattamente sinonimi di “addio alla musica” o “ritiro definitivo dalle scene”. O forse sono solo sfumature? Scrivo questo solo per un motivo : A ottobre uscirà un disco raccolta e a novembre avrò un importante concerto a Roma di fine tour. L’idea che qualcuno che non mi conosce bene possa pensare che dietro a quel tipo di esternazioni ci sia il misero progetto di vendere qualche copia o biglietto in più mi fa rabbrividire. Voglio tranquillizzarvi. A chi pensa di acquistarli per assistere alla pantomima di un addio, per guardare da vicino le lacrime di un uomo che se ne va per sempre, o per possedere il suo testamento, a coloro consiglio di non farlo, di non comprarli assolutamente. Potrei tornare tra due anni vestito in smoking rosa suonando in un gruppo salsa e merengue o in canotta tatuato di teschi in una band che fa solo cover dei Suicidal Tendencies. La libertà per cui ho lottato non contempla l’obbligo della scelta imperitura. Detesto il bisogno di enfatizzare tutto pur di essere notati, l’epica contemporanea di rendere spettacolo qualsiasi cosa. Di trasformare ogni notizia in un allarme come ogni concerto in un evento. Quando me ne andrò per sempre non credo che avrò tempo e voglia di comunicarlo prima di un concerto o prima dell’uscita di un disco. Non è questo quello per cui ho lottato. Che è invece la libertà della scelta. La scelta di tacere o di parlare. E nel caso in cui ci fosse qualcosa da dire di farlo nei tempi e nei modi che si accordano alla mia natura. Nessun atto creativo significativo può dipendere da un contratto o da un’aspettativa. In ogni caso grazie a tutti quelli di voi che mi hanno fatto sentire così importante anche solo per la paura di un mio presunto ritiro nel silenzio. Per il resto vi prego non vi fidate mai dei titoli. Approfondite sempre. Non accontentatevi. Fine del requiem.»

Le parole scritte dal cantautore sono visibili al seguente link: https://www.facebook.com/niccolofabimusic/posts/10159221875290641:0

Questo il link al profilo Facebook ufficiale di NICCOLÒ FABI:

https://www.facebook.com/niccolofabimusic

Redazione

Su Canale 5 In esclusiva per l’Italia Top Secret presenta il documentario “Diana nostra madre”


diana

In occasione del ventennale della scomparsa di Lady Diana, giovedì 31 agosto, in seconda serata su Canale 5, Top Secret, programma di Videonews curato e condotto dal direttore della testata Claudio Brachino, presenta, in prima visione assoluta per l’Italia, il documentario evento “Diana – Nostra Madre: la sua vita e la sua eredità”.

Per la prima volta nella loro vita i principi William e Harry parlano pubblicamente della loro madre, mettendo in luce gli aspetti più inediti, delicati e unici della Principessa del Galles.

Da Kensington Palace, dimora in cui William e Harry sono cresciuti, riguardando insieme le foto dell’album di famiglia, i filmini amatoriali della loro infanzia e di quella di Diana, i principi ripercorrono, in un racconto intimo ed emozionante, gli anni vissuti al fianco della principessa più amata di sempre.
Un’intervista franca e a cuore aperto, in cui i principi fanno emergere i valori e gli insegnamenti che gli sono stati trasmessi dalla madre e restituiscono di Diana l’immagine di una donna anticonformista, sempre in prima linea nelle battaglie umanitarie, affettuosa e con un grande sense of humor, in poche parole, come dichiara Harry: “la migliore madre del mondo”.
Gli amici più cari, il fratello Charles Spencer e le persone malate e disagiate che hanno avuto la fortuna d’incrociare sulla loro strada Diana, aggiungono alle parole dei figli ulteriori elementi per tratteggiare il ritratto di una figura iconica, ormai entrata nella storia.

Tra i momenti più toccanti di “Diana – Nostra madre” il ricordo di William e Harry dell’ultima telefonata con Lady Diana, avvenuta il 31 agosto 1997. Al telefono i principini (di soli 15 e 12 anni), impegnati a giocare con i cuginetti, erano stati frettolosi e di poche parole, non potendo immaginare che quella sarebbe stata l’ultima volta in cui avrebbero parlato con la loro adorata mamma.

Un altro passaggio estremamente doloroso riguarda le immagini del funerale di Lady Diana Spencer, in cui si vedono i giovanissimi principi, vittime di una crudele disciplina di corte, seguire a piedi, per un lungo tratto e circondati da migliaia di persone, il feretro della madre. A tal proposito, alcuni mesi, fa Harry aveva dichiarato: “A nessun bambino dovrebbe essere chiesta una cosa del genere”.

Il documentario, andato in onda in Gran Bretagna con il titolo di “Diana – Our mother: her life and legacy” sul canale ITV, lo scorso 24 luglio, se da un lato ha commosso i milioni di sudditi legati indissolubilmente al ricordo di Diana, dall’altro, ha scatenato reazioni opposte tra chi non ha apprezzato che i due esponenti della Casa Reale abbiano parlato così apertamente del loro dolore, contravvenendo all’etichetta di corte che impone da sempre sobrietà e silenzio anche nei momenti più drammatici.
Il documentario sarà introdotto e commentato dal direttore Claudio Brachino, in collegamento da Kensington Palace, a Londra.

Redazione

Il 16 settembre al Macro di Roma la festa della Honiro Label! saliranno sul palco per speciali show-case :  BRIGA,MOSTRO,SERCHO,ULTIMO,SHIVA DJ SET SINE  ONE,DJ GENGIS KHAN


SABATO 16 SETTEMBRE

HONIRO LABEL PARTY

c/o MACRO (Museo d’Arte Contemporanea) – ROMA

BRIGA +  MOSTRO SERCHO + ULTIMO + SHIVA

DJ SET SINE  ONE + DJ GENGIS KHAN

Honiro Label, una delle etichette indipendenti più attive e “credibili” del sempre più affollato panorama hip hop italiano inizia la stagione con un appuntamento imperdibile in una location particolare

Il 16 Settembre al Museo d’Arte Contemporanea di Roma saliranno sul palco per speciali show-case: Briga, la punta di diamante dell’etichetta e fenomeno rap-cantautoriale. Mostro, uno dei più credibili autori della scena con il suo atteso disco solista in tutti i negozi dal 1 Settembre. Sercho, una delle penne più credibili uscite dalla capitale negli ultimi tempi; e infine i due rookies, le due nuove leve che già stanno facendo parlare molto di loro: Ultimo e Shiva.

Inoltre ai piatti per un bel dj set che spazierà su tutti i generi della urban music il producer (e dj) Sine One e uno dei selecter più quotati del panorama italiano, Dj Gengis Khan.

Il tutto all’interno di una venue unica che in questo periodo sta ospitando una delle mostre sulla street art più importanti d’Europa.

MOSTRA “Tutte le strade portano a Roma – All streets lead to Rome
La sezione STREET ART STORIES ospita una selezione di artisti e opere che – riuniti sotto la stessa visione – permettono allo spettatore di avere una panoramica più chiara possibile della nascita e dell’evoluzione del fenomeno della Street Art.
Gli artisti coinvolti:
• 2501 / Boogie / Bo130 / Will Barras / Chaz Bojourquez / Cope2 / Ray Caesar. / DAIM / Diamond / Doze Green / Ron English / Evol / Shepard Fairey (Obey Giant) / Jeremy Fish Artwork / Fafi / Flying Förtress / Galo / Keith Haring / Hyuro / Agostino Iacurci / Invader / Mark Jenkins / Microbo / Mike Giant / Moneyless / JBRock / Koralie / Lucamaleonte / Miss Van / Estevan Oriol / Pax Paloscia / Marion Peck / ROA / Mirko Reisser (DAIM) / Camille Rose Garcia / Mark Ryden / Solomostry / Giacomo Spazio / STEN † LEX / Swoon / Kazuki Takamatsu / Stella Tasca / Ed Templeton / YOSUKE UENO / Nick Walker / WK Interact
La sezione “WRITING A ROMA. 1979-2017”, a cura di Christian Omodeo, è dedicata al rapporto speciale che lega Roma al Writing fin dal 1979, quando la Galleria La Medusa ospitò la prima mostra di graffiti. Il percorso espositivo è incentrato su diverse generazioni di writers locali che, dagli anni ‘80 hanno fatto di Roma una delle capitali del Writing internazionale.
Gli artisti coinvolti:
• Lee Quinones / Fab 5 Freddy / Napal / Brus / Jon / Koma / Rebus / Imos / Valerio Polici / Stefano ‘Pane’ Monfeli / ‘Joe’ Franceschi / ‘Nico’ Proietti / Alessandro ‘Scarful’ Maida / Emiliano ‘Stand’ Cataldo

ALLESTIMENTO
L’intera mostra è allestita dallo Studio Ma0: che contamina il MACRO con elementi leggeri e temporanei: dalla segnaletica orizzontale che dalla strada entra fin dentro la sala, ai teli da impalcature che trasformano il grande spazio in una scena urbana da esplorare, l’allestimento porta nel museo il linguaggio della Street Art.

SABATO 16 SETTEMBRE  _ HONIRO LABEL PARTY  – MACRO – via Nizza, 138, Roma
• ingresso “Party + Mostra”: 15 euro. Orario: 20.00
• prevendite disponibili qui : http://www.vivaticket.it/ita/event/honiro-label-party/100131

Redazione

1_SET_2017 Fedez e J-Ax Concerto a La Maddalena: “Ci avevate chiesto una data in Sardegna? Eccovi accontentati”


Dopo lo show-concerto dell’11 di agosto, nella stessa piazza, del poliedrico maddalenino #ValerioScanu,  a conferire ulteriore prestigio ai festeggiamenti per il 250° Anniversario dalla fondazione della città di La Maddalena, il 1° di settembre arrivano gli attesissimi Fedez&J-Ax !

I due rapper più acclamati del momento dall’indiscutibile successo e sempre ai vertici delle classifiche ufficiali che,  con il progetto artistico in comune, Comunisti col Rolex, hanno fatto incetta di dischi di platino raggiungendo recentemente  il traguardo del diciannovesimo animeranno la Piazza Umberto I (Piazza Comando ndr) con il loro ritmo  travolgente  regalando ai fan e al grande pubblico un live in cui eseguiranno brani inediti tratti dall’ultimo album oltre ai loro successi da solisti.

“Ci avevate chiesto una data in Sardegna? Eccovi accontentati”.

Un annuncio telegrafico quello di  Fedez per annunciare l’aggiunta della data in Sardegna  al fortunato Summer Tour 2017  con J-Ax  e inteso chiaramente a soddisfare   le molte richieste dei fan sardi e allora…  Riuscirà La Maddalena a contenerli  tutti?

Redazione 

Ermal Meta sarà l’ospite principale di “Hit Week 2017”, a Novembre si esibirà tra Europa, Usa e Canada in 11 live in giro per il mondo – Le date


ermal hitweek

Ermal Meta, che attualmente è in tour con il doppio album Vietato Morire, già disco d’oro e singolo di platino che ha superato i 37 milioni di views su Youtube, tra gli artisti più affermati della nuova musica italiana e tra gli autori più prolifici in assoluto, sarà l’ospite principale di “Hit Week 2017”, il più importante festival di musica italiana nel mondo, organizzato da Music Experience con la partecipazione di FIMI (Federazione Industria Musicale Italiana), Ice (Istituto per il commercio con l’estero) e Puglia Sounds/Medimex, che in 9 anni ha portato in tutto il mondo oltre 100 artisti rappresentativi del panorama musicale italiano, tra cui: Elisa, Einaudi, Caparezza, Max Gazzè, i Negrita, i Subsonica e Franco Battiato.

L’artista a Novembre si esibirà tra Europa, Usa e Canada in 11 live in giro per il mondo :

l’1 novembre sarà al Club Foce di Lugano,

il 2 al Maschinehaus di Berlino,

il 4 al Melkweg di Amsterdam,

il 6 al Le Botanique di Bruxelles,

l’8 al Pop In di Parigi,

il 9 al 93 Feet East di Londra,

il 10 al Grand Social di Dublino,

il 12 alla Sala Boveda di Barcellona,

il 13 alla Sala Caracol di Madrid,

il 17 al North Beach Bandshell di Miami

il 19 al Mod Club di Toronto.

in ogni concerto si esibiranno alcuni dei più rappresentativi esponenti della scena musicale pugliese che saranno annunciati a Settembre. Parallelamente alla manifestazione, nella rodata formula di HIT WEEK, sono previste per ogni tappa: feste, Dj Set, wine and food tasting, momenti di incontro e discussione. Il tutto all’insegna della creatività italiana, fiore all’occhiello del made in Italy.

Redazione

LEONARDO PIERACCIONI sul tema dell’educazione dei figli: “…risdoganiamo il vecchio e caro “calcio nel culo” non ha mai fatto male a nessuno..


PieraccioniINT.jpg

In una “epoca”in cui tutto è permesso e tutto è dovuto,  l’educazione e il rispetto sono diventati secondari e il ruolo di genitore si è indebolito perdendo forza, allora bisogna correre ai ripari, bisogna riequilibrare il rapporto genitori-figli, ripristinare le gerarchie familiari…Come? Per Leonardo Pieraccioni rispolverando l’uso dell’ormai desueto ma salutare “calcio nel culo! In sintesi, questo è quanto afferma l’attore e regista su Facebook affrontando il tema dell’educazione dei figli e portando ad esempio proprio episodi di vita familiare con sua figlia (Martina di 6 anni avuta con l’attrice Laura Torrisi ndr).

<<Signori! Siamo passati da “mio padre mi fulminava con uno sguardo” a “mio padre se dice di no lo fulmino”. I nostri amatissimi pargoli sin dalla tenera età stanno prendendo dito, mano, braccio e cosce. Sono i cosiddetti scatenatissimi “nativi digitali” ma mi sa che son pure “nativi” più stronzi di un tempo! Imparano velocissimi il nostro limite di sopportazione e sanno che “alla quinta volta di fila che glielo chiedo piagnucolando” noi cediamo. Maleducati per la nostra mancanza di fiato. “Babbo – mi ha chiesto seria la mia – ma se io da oggi faccio tutto quello che mi dici, tu mi potresti pagare?”. La risposta doveva essere un tenero calcio nel culo alla Chinaglia e invece mi è pure scappato da ridere. Due giorni dopo si è lamentata perchè reo di averla portata nel “solito ristorante” due volte nella stessa settimana! Altra pedata nel culo mancata. Il risultato potrebbe essere che il passaggio da “simpatica bambina birichina” a “impertinente ragazzetta stronzetta” sia già scritto. Colleghi genitori, uniamoci! Se le nostre amorose e moderne spiegazioni sul vivere corretto sono accolte da pernacchie e risatine, risdoganiamo il vecchio e caro “calcio nel culo” dei nostri nonni; non ha mai fatto male a nessuno, anzi! Ritorniamo, in qualsiasi modo, a quei bambini educati e felici di ricevere un balocco e non a questi che ne chiedono uno al giorno per poi scordarselo nel punto esatto di dove lo hanno scartato. E soprattutto leviamoli davanti quel cazzo di Ipad che è solo un moderno “tavor elettronico” che mettiamo loro in mano per quando gli esauriti siamo noi. Uniamoci, facciamolo per loro. La mia non sta a tavola più delle sue cinque penne al pomodoro. Credetemi, gliel’ho detto in tutti i modi possibili che si rimane seduti finchè tutti non hanno finito. La sua risposta è stata sempre alzarsi e andare a giocare. Non ci arriva a parole perchè è nella natura ribelle di tutti i bambini fare così? Benissimo: useró il bonus di una terapeutica pedata nel culo, di quel tempo che fù. Un paio a semestre riorganizzeranno sicuramente quei ruoli persi in questo lascivo vivere moderno.>>

La risposta online non si è fatta attendere, il post di Pieraccioni ha  raccolto decine di migliaia di like e condivisioni!

Redazione

Battiti Live: gran finale su Italia 1 con Riki, The Kolors e Gabry Ponte


battiti

Gran finale, mercoledì 30 agosto, per la kermesse musicale dell’estate: in prime-time su Italia 1, va in onda il quinto e ultimo appuntamento con “Battiti Live“, condotto da Alan Palmieri ed Elisabetta Gregoraci.
Sul palco allestito sulla splendida Rotonda del Lungomare di Taranto si chiude il festival musicale itinerante di Radionorba. Davanti a migliaia di persone, si esibiscono alcuni dei nomi più importanti della musica italiana e internazionale: Riki, Samuel, Nina Zilli, The Kolors, Elodie, Guè Pequeno, Alessio Bernabei, Kadebostany, Mario Venuti e Sud Sound System.
Il finale esplosivo è con Gabry Ponte, che sale in consolle per un potentissimo mix: il deejay piemontese infiamma il pubblico con i suoi maggiori successi, da “Tu sei” a “Che ne sanno i 2000”, fino agli epici “Blue (Da Ba Dee)” e “Geordie”.

Redazione

FESTIVAL SHOW 2017: il 4 settembre la serata finale all’Arena di Verona con un cast eccezionale; si aggiungono Nek, Benji & Fede, Paola Turci, Thomas, Shade e Sonohra!


 

 festival show2017

IL 4 SETTEMBRE GRAN FINALE ALL’ARENA DI VERONA!

Conduce GIORGIA SURINA

NEK, BENJI & FEDE, PAOLA TURCI, THOMAS, SHADE e SONOHRA sono i big che si aggiungono all’eccezionale cast!

Biglietti omaggio su prenotazione

 

Un imponente palco di 300 mq con 60 mq di ledwall e un suggestivo apparato illuminotecnico, più di 150 mila spettatori in 7 tappe nel nord Italia: questi i numeri di FESTIVAL SHOW 2017, il festival itinerante dell’estate italiana, che durante l’estate ha portato sul palco i big della musica e i giovani emergenti, selezionati attraverso un attento casting, e che ora si prepara al gran finale!

Lunedì 4 settembre, infatti, l’Arena di Verona ospiterà per il quarto anno l’epilogo di un’estate di successi del festival di Radio Birikina e Radio Bella & Monella, per una serata imperdibile condotta da Giorgia Surina con Paolo Baruzzo.

Un appuntamento doppiamente importante, perché Festival Show festeggerà anche i 18 anni di questa kermesse che unisce musica, ballo e vari ingredienti di spettacolo e divertimento!

Ai primi artisti già annunciati si aggiungono nuovi nomi tra i più nomi importanti della scena musicale italiana di oggiNEKBENJI & FEDE, PAOLA TURCITHOMAS, SHADE e SONOHRA!

Si completa così un cast d’eccezione formato dagli artisti che hanno fatto da colonna sonora all’estate italiana, vincitori di Premi e Certificazioni, affermati da anni o che rappresentano i gusti delle nuove generazioni, scelti con cura per assicurare una serata unica, impreziosita dall’Orchestra Ritmico Sinfonica Italiana e dal corpo di ballo guidato da Etienne Jean Marie (reduce dal grande successo dell’ultima edizione di “Amici”).

Ecco tutti gli artisti, in ordine alfabetico, che dalle ore 20.30 calcheranno il palco dell’Arena: BENJI & FEDE, MICHELE BRAVI, ALEX BRITTI, FRANCESCO GABBANI, RAPHAEL GUALAZZI, FAUSTO LEALI, LE VIBRAZIONI, ERMAL META, MORENO, NEK, RIKI, SHADE, SONOHRA, THOMAS, PAOLA TURCI e NINA ZILLI!

Sono aperte le prenotazioni per ricevere i biglietti omaggio per l’Arena telefonando al numero 895.60.60.665 (costo max della telefonata da rete fissa e da mobile 98 cent./min. Iva inclusa).

La serata finale di Festival Show è realizzata in collaborazione con il Comune di Verona.

Redazione