Day: agosto 10, 2017

Carlo Conti: il 6 di settembre ritorna in Tv con “Ricordando Pavarotti” (Arena di Verona) e poi in autunno con Tale e Quale Show e Lo Zecchino d’Oro


Carlo Conti, intervistato da Tv Sorrisi e Canzoni, anticipa i programmi che lo attendono a fine estate e in autunno su Rai1.

Il 6 settembre – dice – c’è la serata Ricordando Pavarotti all’Arena di Verona. Un appuntamento bellissimo con Placido DomingoJosé Carreras e tanti altri ospiti che hanno collaborato con il Maestro, per raccontare aneddoti e curiosità della storia di quest’uomo che ci ha avvicinato alla lirica rendendola alla portata di tutti. Con Fabio Fazio ricorderemo il Sanremo del Maestro, mentre Zucchero ci racconterà la collaborazione dalla quale è nata Miserere”.

Poi sarà la volta di Tale e quale show: “Quest’anno partiremo un po’ più tardi, il 22 settembre, e la squadra dei 12 protagonisti ancora non è stata definita. Sono tanti gli artisti che hanno fatto un provino e noi cercheremo come sempre di creare un gruppo fortissimo. La giuria? Loretta Goggi, regina assoluta del programma, ci sarà. È un elemento fondamentale. Accanto a lei potrebbero esserci dei ritorni: Christian De SicaGigi ProiettiEnrico MontesanoClaudio Lippi e Claudio Amendola sono tutti fuoriclasse che hanno fatto parte del programma e sempre ne faranno parte. Può darsi che qualcuno ritorni, un altro vada via… il programma è modulare, in questo senso”.

Infine lo Zecchino d’Oro: “Andrà in onda da Bologna, nella versione tradizionale, la domenica pomeriggio per quattro puntate a cavallo fra novembre e dicembre. Venerdì 8 dicembre, poi, condurrò una serata speciale per festeggiare i 60 anni dello Zecchino e lì ci divertiremo a tornare bambini con personaggi famosi che si cimenteranno nei successi dell’Antoniano”.

Ma il suo sogno nel cassetto è riportare in tv e in radio La Corrida  perchè “… è un po’ la madre di tutti i people talent show“.

Redazione

11/08/2017 – 21:25 #RAI1: PREMIO LELIO LUTTAZZI Condotto da Teo Teocoli e Simona Molinari


luttazzi
Venerdì 11 agosto alle 21.25 su Rai1 in onda dal Blue Note di Milano torna il premio Lelio Luttazzi, il riconoscimento in memoria del grande maestro re dello swing e show-man che ha segnato un’epoca nella storia dello spettacolo, sia come direttore d’orchestra che come conduttore di programmi televisivi quali “Studio Uno”, “Teatro 10’’ e “Doppia coppia”.
Il premio Lelio Luttazzi è una serata all’insegna della musica condotta da Teo Teocoli e Simona Molinari dove, dopo una lunga selezione, verranno premiati i finalisti, giovani talenti emergenti del panorama musicale italiano, suddivisi in due categorie: cantautori e pianisti compositori. Una giuria di esperti decreterà un vincitore per ognuna delle due categorie. Ad impreziosire l’evento interverranno ospiti affermati della musica italiana e non solo: da Nina Zilli a Roberto Vecchioni, da Arisa a Fabrizio Moro, da Pippo Baudo a Fiorello, da Renzo Arbore a Paolo Belli, da Fabio Fazio a Stefano Bollani e tanti altri. Si conoscerà inoltre un Lelio Luttazzi privato direttamente dai ricordi della donna che è stata al suo fianco per tutta la vita, la signora Rossana Luttazzi.
Redazione

Il MEI presenta “Romagna Mia” a Faenza il 14 agosto


altop

alLunedi 14 agosto in Piazza della Molinella a Faenza festeggeremo i 70 anni delle Edizioni Musicali Casadei Sonora, grazie all’organizzazione del MEI e del Comune di Faenza.

In tale occasione verrà presentato il primo videoclip ufficiale di Romagna mia, nella versione originale del 1954 incisa da Secondo Casadei con “La Voce del Padrone”.

Il videoclip è un viaggio onirico nella Romagna degli anni ’30 con un Secondo Casadei bambino interpretato dal piccolo Tommaso Carboni (nella foto con Camilla Radi),

a metà tra Pinocchio e il Piccolo Principe. Non mancheranno tanti personaggi ed elementi simbolici di una Romagna mitica e autentica.

La produzione artistica è a cura di Giuliano Paco Ciabatta che con il regista Davide Legni e il direttore della fotografia Davide Adamo ha saputo creare una magia unica

per celebrare con le immagini il successo storico del maestro.  Il videoclip è prodotto da Casadei Sonora in compartecipazione con APT / Regione Emilia Romagna e il contributo dell’ Enoteca Regionale dell’ Emilia Romagna e la collaborazione di Casa Artusi.

Il giorno 14 Universal Music pubblicherà la versione audio restaurata di Romagna mia in tutti gli Stores Digitali anticipando l’uscita del doppio album “Mi chiamo Secondo” con oltre 46 brani storici di Secondo Casadei che ascolteremo dopo l’estate.

L’evento è organizzato dal Comune di Faenza in collaborazione con il MEI.

 Tra gli sponsor della serata La cantina Paltrinieri di Sorbara (Mo) per un gemellaggio con l’Emilia.

Redazione

10/08/2017 PINK Torna con nuovo album dopo cinque anni: ”Beautiful Trauma” uscirà il prossimo 13 ottobre


pink

Pink è “follemente orgogliosa” del suo prossimo album. La cantante americana torna il 13 ottobre con un nuovo disco dal titolo “Beautiful Trauma”, il settimo della sua carriera. Mancava dalle scene dai tempi di “The Truth About Love”, che era del 2012. Oggi possiamo già ascoltare “What About Us”, il primo singolo tratto da questo suo nuovo lavoro. Pink ha voluto condividere tutto il suo entusiasmo con i fan via Instagram, condividendo anche la cover di “Beautiful Trauma”. “Oggi non potrei essere più eccitata di come sono”, ha scritto Pink. “Il mio singolo ‘What About Us’ esce oggi, e il mio nuovo album, ‘Beautiful Trama’, il 13 ottobre. Sono visibilmente, follemente orgogliosa di questo nuovo album. È vero, mancavo da un po’, e sono grata per tutti questi anni che ho avuto. Ora però non vedo l’ora di questo nuovo capitolo da scrivere insieme a voi”. Visto l’entusiasmo, anche noi non vediamo l’ora. (105.net)

Redazione

10/08/2017 – 23:45 #RAI1 I SUPEREROI DI PANI & MOLLICA: Caterina Caselli


cate

E’ con Caterina Caselli, cantante, attrice, imprenditrice , ma soprattutto  talent scout di artisti eccezionali, il quinto appuntamento de “I Supereroi di Pani & Mollica” in onda oggi, giovedì 10 agosto, alle 23.45, su Rai1, e in replica domenica 13 agosto alle 16.35 sempre su Rai1.

In questo incontro, con l’intervento musicale del jazzista Danilo Rea, Caterina Caselli racconterà dei suoi esordi nei locali da ballo, dalle  balere romagnole fino al Piper di Roma, storico tempio della musica beat.

Ma per la cantante il vero successo arriva con la partecipazione al Festival di Sanremo del 1966, quando con la canzone “Nessuno mi può giudicare”, diventa una diva del rock e dal titolo della canzone, viene tratto un film omonimo.

Caterina Caselli parlerà anche degli altri film del genere “musicarelli”, in cui ha recitato al fianco di grandi attori, racconterà come sono nate le sue tante hits discografiche e la sua esperienza di conduttrice di trasmissioni televisive. Si conosceranno aneddoti e segreti di  tutta la sua carriera  coronata di successi,  fino a quando  ha deciso  il suo prematuro ritiro dalle scene.

Ma la vita è fatta di incontri e, nella sua seconda vita artistica, la Caselli si trasforma in una imprenditrice di successo, che scopre e lancia talenti come Elisa, gli Avion Travel, i Negramaro, Malika Ayane, Raphael Gualazzi, Giuni Russo, Giovanni Caccamo e soprattutto Andrea Bocelli.

L’imprenditrice, infine,  racconterà anche di quando, ad una festa in casa di Zucchero, capì come sarebbe stata l’esibizione di Andrea Bocelli a Sanremo.
Redazione
 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: