Day: agosto 31, 2017

31/08/2017   ELISA   L’1 settembre esce ”Soundtrack 97-17”, best of antologico per celebrare i 20 anni di carriera


Esce venerdì 1 settembre per Sugar “Soundtrack 97-17”, il Best of di Elisa che racchiude i primi 20 anni della sua carriera, costellata di successi e impreziosita da 23 dischi di Platino, 1 Disco di Diamante, 1 Premio Tenco, 1 MTV Europe Music Awards, oltre 2,5 milioni di dischi venduti. Un’opera antologica che uscirà in due versioni: una standard con 3 Cd (”97-’07”, ”07-’17” e ”The covers”) e una deluxe con 4 Cd (”97-’07”, ”07-’17”, ”The Covers” e ”Rarities”) e 4 Dvd. Il cd 1 e il cd 2 raccolgono tutti i singoli usciti dal debutto al 2017. Il cd 3 è dedicato alle cover, grandissime canzoni italiane e internazionali che Elisa ha interpretato, da ”Halleluja” di Leonard Cohen a ”(Sittin’ On) The Dock Of The Bay” di Otis Redding, da ”Almeno tu nell’universo” di Mia Martini a ”Wild Horses” dei Rolling Stones. Nella versione deluxe il quarto cd contiene versioni live e remix di alcuni dei suoi brani più celebri. Elisa festeggerà i 20 anni anche con 4 concerti all’Arena di Verona, a partire dal 12 settembre.

Redazione

#MUSICA @GIORGIA: da domani in radio il nuovo singolo “SCELGO ANCORA TE” estratto dall’album”ORONERO” e online su VEVO il video del brano.


GIORGIA

GIORGIA_Scelgo ancora te_cover 

DA DOMANI IN RADIO

SCELGO ANCORA TE

NUOVO SINGOLO ESTRATTO DALL’ALBUM CERTIFICATO PLATINO

ORONERO

DA DOMANI ONLINE SU VEVO IL VIDEO DEL BRANO

Da domani, venerdì 1 settembre, sarà in rotazione radiofonica “SCELGO ANCORA TE”, il nuovo singolo estratto dal decimo album di inediti di GIORGIA, “ORONERO”, certificato PLATINO (certificazioni diffuse da FIMI / GfK Italia).

Scelgo ancora te” è una potente ballad scritta dalla stessa GIORGIA (su musica di J&MMorales, JD Rodriguez, JAshley) che torna in radio con un pezzo che racconta quanto non sia semplice rinnovare la promessa in una relazione quando il tempo le è testimone e quando anche conoscersi l’un l’altro non è così scontato.

Sempre da domani, sarà online su VEVO il video del singolo che vede protagonista insieme a Giorgia il suo compagno Emanuel Lo, che è anche regista del video. Insieme hanno girato diversi clip sempre con Emanuel regista (“Oronero”, “Non mi ami”, “Io fra tanti”, tra gli altri) ma era dal 2002 che non apparivano insieme in un video (come in “Marzo” e “Spirito libero” del 2003) e nelle immagini finali c’è anche il loro figlio Samuel che appare brevemente in lontananza … pare si sia lamentato che c’erano tutti tranne lui e il regista ha accolto la richiesta!

Scelgo ancora te” arriva in radio dopo i fortunati singoli “ORONERO” (certificato PLATINO da FIMI / GfK Italia)il cui video ha totalizzato più di 12 milioni di views su VEVO (http://vevo.ly/lEFeJQ), “VANITÀ” (certificato ORO da FIMI / GfK Italia), presentato dal vivo in occasione della partecipazione di GIORGIA come ospite all’ultimo Festival di Sanremo, e il singolo estivo “CREDO” (certificato ORO da FIMI / GfK Italia), il cui video ha totalizzato oltre 12 milioni di views su VEVO (http://vevo.ly/OBwwz9).

L’album “Oronero” consolida la collaborazione tra GIORGIA e il produttore Michele Canova, già insieme nei precedenti due album, “Dietro le apparenze” (2011) e “Senza paura” (2013), e conferma ancora una volta la grande capacità dell’artista di esprimersi appieno anche come autrice. Dei 15 brani inediti che compongono l’album10 portano la firma di GIORGIA che grazie alla sua forte sensibilità artistica e alla sua potente carica interpretativa riesce a toccare le corde più profonde dell’animo umano. Un album dove la cantautrice si svela nella piena coscienza della sua maturità artistica, senza filtri, e libera di esprimersi con una scrittura sempre più consapevole.

Ad aprile si è concluso l’”ORONERO TOUR” (prodotto e organizzato da Live Nation Italia) con cui GIORGIA ha attraversato la Penisola, realizzando tra marzo e aprile 18 date sold out nei palazzetti di tutta Italia.

GIORGIA è la prima artista italiana ad aver inaugurato il format Vevo Presents di Vevo, la piattaforma di video musicali leader a livello mondiale. Accompagnata da Giorgio Secco alla chitarra e Claudio Storniolo al pianoforte e tastiera, GIORGIA ha interpretato dal vivoin un’inedita versione semiacustica, i due brani “Oronero” e “Scelgo ancora te (tratti dal suo nuovo album “Oronero”. Quest’ultimo particolarmente importante per Giorgia, tanto da scegliere di eseguirlo in questa speciale occasione) e uno dei suoi più grandi successi, “Il mio giorno migliore”. Questo il link della playlist completa: http://vevo.ly/e6HkWn

Più di vent’anni di carriera artistica con oltre 7 milioni di dischi venduti, GIORGIA è unanimemente considerata tra le più grandi artiste italiane di sempre, con una voce capace di virtuosismi tipici delle grandi star d’Oltreoceano! Nel corso degli anni ha collaborato con importanti artisti italiani e internazionali quali, per citarne alcuni, Luciano Pavarotti, Ray Charles, Lionel Richie, Jovanotti, Mina, Zucchero, Pino Daniele, Andrea Bocelli, Eros Ramazzotti, Gianna Nannini, Herbie Hancock e Alicia Keys.

Redazione

Nota Informativa di NICCOLÒ FABI a seguito delle informazioni divulgate ieri sul presunto ritiro dalle scene: “…Vi prego non vi fidate mai dei titoli…


Niccolò Fabi_IMG_0487_foto di Shirin Amini.b

A seguito delle informazioni divulgate ieri sul presunto ritiro dalle scene di NICCOLÒ FABI, oggi, giovedì 31 agosto, il cantautore romano, direttamente sul suo profilo Facebook, ha chiarito la sua posizione dichiarando quanto segue:

 

«Annunciazió Annunciazió.

Ma dimmi te se mi tocca commentare un articolo che parla di me. In venti anni è la prima volta. E spero sia l’ultima. In molte delle persone che mi seguono in queste ore si stanno alternando “disperazione” ed accettazione dell’ineluttabile a causa di un superbrillante titolo che riprendeva una frase all’interno di un’intervista. Titolo ripreso a sua volta e declinato a più non posso, che annunciava il mio ritiro definitivo dalle scene. Ora, che ai titolisti dei giornali, soprattutto online, interessi il sensazionalismo acchiappaclick più che la verità e la completezza dell’informazione è una triste evidenza nota a tutti. L’abbassamento del livello giornalistico e la pigra fiducia che, malgrado questo, molti continuano ad avere in tutto ciò che si legge on line hanno delle conseguenze gravissime nella nostra vita sociale e culturale soprattutto quando si trattano argomenti ben più rilevanti che il presunto addio alle scene di un cantautore di nicchia. Ma qui la questione per me è delicata e mi tocca intervenire. Nell’italiano che frequento frasi come “considero conclusa una fase artistica della mia carriera”, “non credo di poter andare oltre in un certo tipo di canzone”, ” ho bisogno di una bella pausa in cui dedicarmi a progetti diversi” non sono esattamente sinonimi di “addio alla musica” o “ritiro definitivo dalle scene”. O forse sono solo sfumature? Scrivo questo solo per un motivo : A ottobre uscirà un disco raccolta e a novembre avrò un importante concerto a Roma di fine tour. L’idea che qualcuno che non mi conosce bene possa pensare che dietro a quel tipo di esternazioni ci sia il misero progetto di vendere qualche copia o biglietto in più mi fa rabbrividire. Voglio tranquillizzarvi. A chi pensa di acquistarli per assistere alla pantomima di un addio, per guardare da vicino le lacrime di un uomo che se ne va per sempre, o per possedere il suo testamento, a coloro consiglio di non farlo, di non comprarli assolutamente. Potrei tornare tra due anni vestito in smoking rosa suonando in un gruppo salsa e merengue o in canotta tatuato di teschi in una band che fa solo cover dei Suicidal Tendencies. La libertà per cui ho lottato non contempla l’obbligo della scelta imperitura. Detesto il bisogno di enfatizzare tutto pur di essere notati, l’epica contemporanea di rendere spettacolo qualsiasi cosa. Di trasformare ogni notizia in un allarme come ogni concerto in un evento. Quando me ne andrò per sempre non credo che avrò tempo e voglia di comunicarlo prima di un concerto o prima dell’uscita di un disco. Non è questo quello per cui ho lottato. Che è invece la libertà della scelta. La scelta di tacere o di parlare. E nel caso in cui ci fosse qualcosa da dire di farlo nei tempi e nei modi che si accordano alla mia natura. Nessun atto creativo significativo può dipendere da un contratto o da un’aspettativa. In ogni caso grazie a tutti quelli di voi che mi hanno fatto sentire così importante anche solo per la paura di un mio presunto ritiro nel silenzio. Per il resto vi prego non vi fidate mai dei titoli. Approfondite sempre. Non accontentatevi. Fine del requiem.»

Le parole scritte dal cantautore sono visibili al seguente link: https://www.facebook.com/niccolofabimusic/posts/10159221875290641:0

Questo il link al profilo Facebook ufficiale di NICCOLÒ FABI:

https://www.facebook.com/niccolofabimusic

Redazione

Su Canale 5 In esclusiva per l’Italia Top Secret presenta il documentario “Diana nostra madre”


diana

In occasione del ventennale della scomparsa di Lady Diana, giovedì 31 agosto, in seconda serata su Canale 5, Top Secret, programma di Videonews curato e condotto dal direttore della testata Claudio Brachino, presenta, in prima visione assoluta per l’Italia, il documentario evento “Diana – Nostra Madre: la sua vita e la sua eredità”.

Per la prima volta nella loro vita i principi William e Harry parlano pubblicamente della loro madre, mettendo in luce gli aspetti più inediti, delicati e unici della Principessa del Galles.

Da Kensington Palace, dimora in cui William e Harry sono cresciuti, riguardando insieme le foto dell’album di famiglia, i filmini amatoriali della loro infanzia e di quella di Diana, i principi ripercorrono, in un racconto intimo ed emozionante, gli anni vissuti al fianco della principessa più amata di sempre.
Un’intervista franca e a cuore aperto, in cui i principi fanno emergere i valori e gli insegnamenti che gli sono stati trasmessi dalla madre e restituiscono di Diana l’immagine di una donna anticonformista, sempre in prima linea nelle battaglie umanitarie, affettuosa e con un grande sense of humor, in poche parole, come dichiara Harry: “la migliore madre del mondo”.
Gli amici più cari, il fratello Charles Spencer e le persone malate e disagiate che hanno avuto la fortuna d’incrociare sulla loro strada Diana, aggiungono alle parole dei figli ulteriori elementi per tratteggiare il ritratto di una figura iconica, ormai entrata nella storia.

Tra i momenti più toccanti di “Diana – Nostra madre” il ricordo di William e Harry dell’ultima telefonata con Lady Diana, avvenuta il 31 agosto 1997. Al telefono i principini (di soli 15 e 12 anni), impegnati a giocare con i cuginetti, erano stati frettolosi e di poche parole, non potendo immaginare che quella sarebbe stata l’ultima volta in cui avrebbero parlato con la loro adorata mamma.

Un altro passaggio estremamente doloroso riguarda le immagini del funerale di Lady Diana Spencer, in cui si vedono i giovanissimi principi, vittime di una crudele disciplina di corte, seguire a piedi, per un lungo tratto e circondati da migliaia di persone, il feretro della madre. A tal proposito, alcuni mesi, fa Harry aveva dichiarato: “A nessun bambino dovrebbe essere chiesta una cosa del genere”.

Il documentario, andato in onda in Gran Bretagna con il titolo di “Diana – Our mother: her life and legacy” sul canale ITV, lo scorso 24 luglio, se da un lato ha commosso i milioni di sudditi legati indissolubilmente al ricordo di Diana, dall’altro, ha scatenato reazioni opposte tra chi non ha apprezzato che i due esponenti della Casa Reale abbiano parlato così apertamente del loro dolore, contravvenendo all’etichetta di corte che impone da sempre sobrietà e silenzio anche nei momenti più drammatici.
Il documentario sarà introdotto e commentato dal direttore Claudio Brachino, in collegamento da Kensington Palace, a Londra.

Redazione