
Il programma, prodotto da Endemol Shine Italy, è condotto da Ilary Blasi con Alfonso Signorini.
Grande novità di questa edizione, la presenza in studio delle tre voci più famose della televisione italiana: quelle della Gialappa’s Band. Giorgio Gherarducci, Marco Santin e Carlo Taranto sono pronti a intervenire, nel corso della diretta del lunedì, commentando in modo tagliente e irriverente, quanto sta succedendo in Studio e nella Casa.
Quest’anno, a varcare la porta rossa di “Grande Fratello Vip” saranno nuovi concorrenti famosi che convivranno per circa tre mesi e si contenderanno il montepremi finale di 100.000 euro, di cui metà verrà devoluto in beneficenza. Questi saranno: Veronica Angeloni, Daniele Bossari, Giulia De Lellis, Carmen Di Pietro, Lorenzo Flaherty, Serena Grandi, Gianluca Impastato, Simona Izzo, Cristiano Malgioglio, Ignazio Moser, Luca Onestini, Marco Predolin, Cecilia e Jeremias Rodriguez e Aida Yespica. Ma non è tutto. Durante la prima puntata è previsto l’ingresso di altre due concorrenti: due modelle entreranno a sorpresa nella Casa.
Anche in questa edizione, gli inquilini della Casa di Cinecittà verranno spiati da 90 telecamere restituendo al pubblico un’immagine molto insolita: nuovi disagi, trappole e imprevisti, metteranno alla prova le loro personalità. Vederli 24h su 24 in una convivenza “forzata”, senza contatto con il mondo esterno e senza più riferimenti orari, farà emergere lati sconosciuti del loro carattere.
Nella Casa di “Grande Fratello Vip” non ci sarà nulla di scontato: si abbandoneranno le certezze quotidiane e i beni di prima necessità diventeranno una costante conquista.
I concorrenti si incontreranno all’interno della Casa. Molti di loro si conoscono già, altri solo di nome e, all’interno del loft di Cinecittà, nasceranno nuove amicizie, se ne consolideranno altre e, perché no, potrebbero anche rompersi quelle già esistenti.
Non sono però esclusi gli ingredienti fondamentali del gioco: amore, flirt, simpatie e rivalità.
Oltre alle finestre di day-time di Canale 5 e Italia 1, i telespettatori potranno seguire in diretta i protagonisti italiani del reality Vip, tutti i giorni su i canali free Mediaset Extra (dalle 10.00 alle 7 del mattino successivo) e La5 (dalle 23:15 alle 3:30).
Saranno inoltre protagonisti attivi del programma, grazie alle tantissime iniziative interattive del sito ufficiale http://www.grandefratellovip.mediaset.it, dell’App Mediaset Fan (gratuita e disponibile per smartphone e tablet su tutti sistemi operativi), dei vari profili social del programma (Facebook, Twitter, Instagram) e, grande novità di quest’anno, del chatbot attivo su Facebook Messenger.
In studio, torna anche Alessandro Sansone, voce di R101, la Radio ufficiale del programma, che si collegherà durante la serata con gli ascoltatori e i colleghi Francesca Bacinotti e Matteo Di Palma che contemporaneamente condurranno la puntata speciale di “Fuori di Grande Fratello Vip”.
Il gruppo di autori, coordinato da Andrea Palazzo, è composto da Fausto Enni, Omar Bouriki, Giulia La Penna, Tommaso Marazza, Massimiliano Novaresi, Francesca Picozza, Alessandro Santucci, Niccolò Cristaldi, Clarita Ialongo, Antongiulio Panizzi e Gabriele Parpiglia.
Il produttore esecutivo RTI è Lino Tatalo, il produttore esecutivo Endemol Shine Italy è Salvatore Stolfi, la regia dello studio è affidata a Sergio Colabona.
L’evoluzione crossmediale e interattiva di Grande Fratello Vip è affidata alla Direzione Business Digital di RTI.
IL SITO UFFICIALE E L’APP MEDIASET FAN
Il sito del programma e l’App Mediaset Fan (disponibile gratuitamente per tutti i sistemi operativi), forti del successo della prima edizione di “Grande Fratello Vip” (tra sito e app, oltre 90.000.000 di pagine viste e 28.000.000 di video visualizzati), tornano con un fitto palinsesto di news, approfondimenti, gallery fotografiche e video on demand (puntate intere, clip dallo studio, clip dalla Casa, interviste agli eliminati…).
LA DIRETTA STREAMING
Sul sito del programma e sull’App gratuita Mediaset Fan l’utente potrà spiare i Vip all’interno della Casa 24 ore su 24 e seguire lo streaming del prime-time.
Sull’App Mediaset Fan, nella sezione dedicata allo streaming di tutte le reti televisive, l’utente avrà a disposizione anche la diretta dei vari appuntamenti di day-time.
Sia la diretta dalla Casa, sia quella del prime-time, saranno linkate e dunque accessibili anche dal chatbot attivo su Facebook Messenger.
I SOCIAL
Al grido di #GFVIP, hashtag ufficiale del programma, i telespettatori saranno aggiornati in tempo reale e coinvolti grazie ai profili social del programma: Facebook (oltre 2.300.000 fan), Twitter (oltre 297.000 follower) e Instagram (oltre 429.000 follower).
All’occasione, i social potranno entrare a far parte del racconto televisivo grazie a iniziative del tipo “flock to unlock”: il completamento da parte della community di obiettivi prefissati potrà avere conseguenze sulla vita degli inquilini della Casa. Ad esempio, al raggiungimento di 50.000 like ad un post della pagina Facebook ufficiale, i vip potrebbero ricevere una ricompensa.
IL LIVE BLOGGING
La modalità di racconto del programma si fa ancora più dinamica e multimediale.
Il live blogging offrirà una cronaca esaustiva e dettagliata di quello che sta succedendo nella Casa o, durante il prime-time, nello studio grazie ad aggiornamenti continui, minuto per minuto, e rappresenterà uno strumento prezioso per chi fosse impossibilitato a connettersi alla diretta streaming o per chi, davanti allo schermo televisivo, volesse avere un quadro completo degli ultimi avvenimenti.
Oltre a flash testuali, foto e video confezionati dalla redazione, il live blogging integrerà reazioni e commenti tratti dai social: post di Facebook pubblicati dai fan, tweet di influencer, foto condivise su Instagram dai talent presenti in studio… e tanto altro ancora.
Accanto al flusso continuo del live blogging, l’utente troverà una serie di approfondimenti dedicati ai “key events” della Casa e dello studio.
Il live blogging sarà fruibile sul sito del programma, sull’App Mediaset Fan e sarà linkato e dunque accessibile anche dal chatbot attivo su Facebook Messenger.