Day: settembre 13, 2017

14/09/2017 – 23:20 #RAI4: KUDOS Riparte il programma con la new entry #Valerio Scanu – VIDEO SIGLA


kudos

Tornano l’informazione e l’intrattenimento di Kudos da giovedì 14 settembre alle 23.20 su Rai4. In uno studio completamente rinnovato, un’ora di diretta per raccontare l’attualità, i fenomeni e le tendenze della Rete con la partecipazione di ospiti, esperti e personaggi del mondo dello spettacolo e del web.

La new entry Valerio Scanu affiancherà Giulia Arena e Diletta Parlangeli al timone del programma. L’eclettico artista raccoglie la sfida calandosi per la prima volta nei panni del conduttore.

Entra a far parte in maniera organica della squadra anche Martina Dell’Ombra, editorialista e disturbatrice ufficiale della trasmissione, deputata alla guida degli Influencer e del pubblico presenti in studio.

Confermata la redazione – presente e attiva h24 – composta dagli inossidabili Frizzo (Francesco Rizzo), Alessandro Mastrantonio e Matteo Mizzoni: a loro il ruolo di battitori liberi per gli interventi nel corso della diretta e di speleologi della rete, ognuno nel proprio ambito di competenza.
Tra gli ospiti della prima puntata: Il Signor Distruggere, alias Vincenzo Maisto, Blogger e Influencer salernitano che con i suoi post mette alla berlina diverse categorie di analfabeti funzionali che popolano la rete; Angelo D’Angelo, ingegnere elettrico che si è fatto impiantare un chip NFC sottocutaneo;

Mauro Casciari e Francesco Vercillo, conduttori del programma radiofonico “La radio nell’armadio”, dalle 15:30 alle 17:00 tutti i fine settimana su Radio 2; I theShow, Alessio Stigliano e Alessandro Tenace, in collegamento in diretta dalla Social House di Cassina de’ Pecchi.

Kudos è un termine di origine greca usato spesso oltreoceano. In origine significava “gloria”, “fama”: online, è il modo sintetico con il quale si manifesta apprezzamento per qualcosa. Una sorta di “ben fatto”, un complimento spontaneo comunicato a qualcuno con una parola tanto colloquiale, quanto epica (si trova spesso come hashtag).

I canali ufficiali di Kudos:        Facebook:                     https://www.facebook.com/KudosRai4/

                                               Twitter: @KudosRai4    https://twitter.com/kudosrai4

                                               Instagram:                     https://www.instagram.com/kudosrai4/

nell’attesa…  Siglaaa…

Redazione

CROSS THE STREETS | HONIRO LABEL PARTY: BRIGA E MOSTRO PROTAGONISTI SABATO 16 SETTEMBRE dalle ore 20 AL MACRO DI ROMA


IL SOUND URBANO PRONTO A INVADERE GLI SPAZI DEL MACRO

IN OCCASIONE DELLA GRANDE MOSTRA SULLA STREET ART

CROSS THE STREETS

BRIGA E MOSTRO

PROTAGONISTI DI

HONIRO LABEL PARTY

16 SETTEMBRE

dalle ore 20

MACRO – Museo d’Arte Contemporanea Roma
Auditorium, via Nizza 138

MOSTRO | BRIGA | SERCHO | ULTIMO | SHIVA

dj set SINE ONE + DJ GENGIS KHAN

A due settimane dalla chiusura, Cross The Streets, l’esposizione ideata da Paulo von Vacano che racconta 40 anni di street art e writing, inaugurata lo scorso 6 maggio al MACRO – Museo d’Arte Contemporanea Romanella sede di via Nizza, prosegue a vele spiegate, forte di un grande successo che in questi mesi ha registrato migliaia di visitatori.

Per festeggiare, evento speciale il 16 settembre con gli show case della label Honiro, una delle etichette indipendenti più attive nel panorama hip hop italiano che inizia così la stagione con un appuntamento imperdibile nell’ambito di uno dei più grandi eventi sul piano internazionale dedicati alla street art.

A riempire gli spazi del museo del migliore urban sound italiano ci penseranno Briga, fenomeno rap-cantautoriale e punta di diamante della Honiro, e Mostro che con il suo ultimo album da solista “Ogni maledetto giorno”, uscito il 1° settembre, ha scalato la classifica FIMI fino ad arrivare in cima nella settimana d’esordio. Anticipato dalla title-track il cui video ha sfiorato la quota 1.400.000 visualizzazioni su youtube, “Ogni maledetto giorno” è l’album più maturo di questo artista romano appassionato di Charles Bukowski che tira fuori l’anima oscura del rap nostrano.

A completare il programma di questa serata unica, Sercho aka Ser Travis, uno dei nomi più interessanti della scena romana degli ultimi tempi e i due “rookies”, Ultimo e Shiva, le due nuove leve che stanno già seminando il panico nel mondo dell’hip hop italico. Infine, viaggio nelle innumerevoli sfumature della musica urbana con i dj set di Sine One e di Dj Gengis Khan, uno dei più quotati selecter del momento.

Honiro Label Party sarà una delle ultime occasioni per visitare Cross The Streets, la straordinaria mostraallestita fino al 1° ottobre 2017 che ha permesso al pubblico romano, nazionale e ai tanti turisti in visita nella Capitale di trovarsi di fronte a una panoramica più chiara possibile della nascita e dell’evoluzione fino ai giorni nostri del fenomeno della street art.

Shepard Fairey, Wk Interact, Invader, Daim, Evol, Chaz Bojourquez, Diamond, JB Rock, Ron English, Lucamaleonte sono soltanto alcuni dei tantissimi artisti di fama internazionale presenti nella sezione “Street Art Stories” curata da Paulo von Vacano, cui si affiancano le altre sezioni di Cross The Streets, fra le quali “Keith Haring Deleted”, dedicata ai due interventi di Keith Haring a Roma nel 1984 e curata da Claudio Crescentini;“Writing a Roma – 1979/2017” curata da Christian Omodeo, esplorazione storica del fenomeno del writing;“Pop surrealism” a cura di Alexandra Mazzanti, che presenta alcuni esempi di connubio fra pratica street ed estetica del pop surrealism; “Fuck you all”, curata da Rita Luchetti Bartoli che ripropone un’esposizione del 1998 di Glen Friedman “Goody Man” a cura di Ben Samba Matundu, l’ultima sezione allestita nel mese di luglio che ha ulteriormente arricchito Cross The Streets.

La mostra Cross the Streets, curata da Paulo von Vacano, è promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Crescita culturale – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali e Regione Lazio, ideata e prodotta daDrago, in collaborazione con nufactory (promotore e ideatore di Outdoor Festival), progetto ABC della Regione Lazio e con il supporto organizzativo e servizi museali di Zètema Progetto Cultura. La mostra è inoltre patrocinata dal CONI, dall’Università degli Studi La Sapienza e dall’Accademia delle Belle Arti di Roma.

HONIRO LABEL PARTY

16 settembre, h20

MACRO
Museo d’Arte Contemporanea Roma
via Nizza, 138, Roma

INFO
• ingresso “Party + Mostra”: 15 euro
• prevendite disponibili qui: 
http://www.vivaticket.it/ita/event/honiro-label-party/100131

 

 

 

OFFICINA DELLA MUSICA E DELLE PAROLE: il nuovo luogo della musica.


Comunicato Stampa

unnamed

L’officina della musica e delle parole: il nuovo luogo della musica.

L’Officina della musica e delle parole è un’associazione no profit ed è un luogo dove autori, compositori e cantautori possono incontrarsi ed eventualmente collaborare, ma soprattutto dove trovare un gruppo di professionisti in grado di giudicare le loro canzoni e aiutarli a migliorarle dando utili consigli sui testi, sulle melodie e sulle stesure.

La finalità della Officina, che si avvale del sostegno di SIAE Società Italiana degli Autori ed Editori, è quella di fare scouting continuo in modo tale di creare un gruppo di autori di buon livello, che abbiano poi in questo modo la possibilità di entrare nel mercato editoriale professionale.

La selezione dei candidati avviene on line, e chi sarà giudicato meritevole potrà accedere alle sessioni che sono comunicate di volta in volta con largo anticipo.

RICORDIAMO CHE LE NOSTRE SESSIONI DI LAVORO SONO GRATUITE, poiché L’Officina è un’associazione no profit.

L’Officina apre le sue porte anche a coloro che hanno realizzato un prodotto che è stato pubblicato ma non ha ricevuto un adeguato risultato e coloro che hanno realizzato un prodotto ma non hanno ancora trovato un distributore, ma anche a cantanti e interpreti ai quali è richiesta la realizzazione di una cover o, eventualmente, anche di un brano inedito. 

Le modalità di invio materiali sono sul sito www.officinamusica.it dove troverete un box grazie al quale invierete il vostro materiale.

1) invio file MP3

2) invio testo del brano in PDF

3) invio scheda profilo del candidato come quella allegata.

Le sessioni cominciano sempre alle ore 10:30 e terminano alle ore 18:00.

Durante le sessioni potrebbero anche essere presenti alcuni ospiti, artisti, giornalisti o addetti ai lavori.

I formatori sono:

  • Alberto Salerno
  • Fausto Cogliati
  • Nicolò Fragile
  • Umberto Iervolino
  • Andrea Zuppini
  • Tino Silvestri
  • Damiano Dattoli
  • Luca Chiaravalli

Coordinatore: Victor Venturelli

La prossima sessione sarà il 16 ottobre con i seguenti ospiti:

  • Fabrizio Berlincioni
  • Franca Dini
  • Giò Alaimo
  • Lalla Francia
  • Massimo Luca

 Visita il sito

RAI2: PECHINO EXPRESS – VERSO IL SOL LEVANTE


pechino2017

Al via l’adventure game di Rai2. Radio2 è Media Partner della sesta edizione

13/09/2017 – 21:10

La più grande avventura di viaggio della televisione italiana torna alle origini e riparte verso Oriente. Dal 13 settembre, alle 21.10, per dieci puntate complessive su Rai2, otto coppie in gara, come sempre on the road, partiranno alla scoperta di nuove mete del continente asiatico.
Dopo aver esplorato il continente americano, Pechino Express è pronto a issare nuovamente le vele e a ripartire verso Est, questa volta in direzione del Sol Levante. L’adventure game di Rai2 torna in Oriente con una rotta senza confini: Filippine, Taiwan e Giappone. Tre grandi Paesi, tutti circondati dal mare, ma con anime molto diverse, che faranno immergere i viaggiatori nelle realtà più disparate. Si partirà dalle Filippine, con le città dal passato coloniale e le spiagge di sabbia bianca; si proseguirà alla volta di Taiwan, l’isola dal doppio volto, dove Oriente e Occidente si uniscono in una sola cultura; l’avventura si sposterà, infine, in Giappone, l’antica terra dei Samurai, con le sue tradizioni millenarie e i suoi avveniristici grattacieli. Il traguardo finale sarà in una delle metropoli più grandi del mondo: Tokyo.
La sesta edizione di Pechino Express avrà un cast giovane e moderno: un gruppo di viaggiatori inedito, ricco di personalità variopinte, pronto ad affrontare ogni tipo di sfida. Otto coppie affiatate e agguerrite, che quest’anno si ritroveranno immerse nella cultura e nella quotidianità dei luoghi come mai prima d’ora.
Le missioni che le coppie dovranno affrontare coinvolgeranno ancora di più la popolazione locale, che diventerà la vera protagonista di questa nuova avventura, e verrà dato maggiore spazio ai momenti di vita trascorsi nelle case delle famiglie ospitanti.
Ad accompagnare gli spettatori in questo indimenticabile viaggio ci sarà come sempre Costantino della Gherardesca, che si confronterà in prima persona con i costumi locali e – soprattutto – metterà i viaggiatori di fronte alle missioni più impegnative di sempre.
La sesta edizione di Pechino Express terrà compagnia al pubblico di Rai2 per 10 prime serate, tutti i mercoledì, ad eccezione della seconda settimana che prevede un doppio appuntamento il 19 e 20 settembre.
pechino express 2017-2
 “Pechino express”, ritorna con cast di famosi non tv: “Più spazio alla vita delle persone”  Le coppie in gara nella sesta edizione sono:
Guglielmo Scilla (29 anni) e Alice Venturi (27) gli #Amici;
Antonella Elia (53) e Jill Cooper (48) Le #caporali;
Antonella Ema Stokholma (33) e Valentina Pegorer (26) le #clubber;
Alessandro Egger (26) e Cristina Egger (48) gli #Egger;
Olfo Bosé (37) e Rafael Amargo (42) Las #estrellas;
Eugenia Costantini (35) e Agata Cannizzaro (56) #Figliaematrigna
Francesco Arca (37) e Rocco Giusti (32) I #maschi;
Marcelo Burlon (40) e Michele Lamanna (31) I #modaioli.“

Redazione
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: