Day: settembre 14, 2017

Filippo Bisciglia da Tamptation Island a Tale e Quale Show 2017


filippo-bisciglia

Filippo Bisciglia il “raccontatore” ufficiale di Tamptation Island sarà tra i 12 partecipanti di Tale e quale Show in onda su Rai1 a partire da venerdì 22 settembre e condotto da Carlo Conti. Conosciamolo meglio, chi è e cosa ha fatto Filippo Bisciglia?  Diplomato alla scuola alberghiera, ha praticato tennis a livello agonistico fino ai 18 anni, poi a 19 gira uno spot per la Mini Rover Coupè. Nel 2006 entra nella casa del Grande Fratello piazzandosi secondo, poi diventa testimonial di vari marchi di abbigliamento. Nel 2007 conduce Stai all’okkio su Mediaset Premium e fa l’inviato del Candidato condotto da Marco Liorni sempre dalla medesima rete televisiva.

Nel medesimo anno incide l’album “Sto parlando con te”e l’anno dopo fa parte del programma Distraction condotto da Teo Mammucari. Poi diventa testimonial diPoker Club e recita nella soap Rai Un posto al sole. Nel 2012 sempre in Rai è inviato del varietà Punto su di te e dal 2014 fa il “raccontatore” nel varietà estivo di Canale 5 Temptation island.

Ricordiamo che oltre a Filippo Bisciglia fanno parte del cast definitivo l’opinionista Mauro Coruzzi (Platinette), l’attrice Edy Angelillo, i cantanti Donatella RettoreMarco CartaAnnalisa Minetti, il tenore Piero Mazzocchetti e le conduttrici Valeria Altobelli e Benedetta Mazza. Da Avanti un altro! arriva Alessia Macari, ma ci sarà anche Federico Angelucci, vincitore di Amici nel 2007. Infine Claudio Lippi svestirà i panni del giudice per lanciarsi nelle diverse imitazioni che l’attendono in quelli da concorrente.

Redazione

 

 

HONIRO LABEL PARTY: BRIGA E MOSTRO E ALTRI … PROTAGONISTI SABATO 16 SETTEMBRE dalle ore 20 AL MACRO DI ROMA


unnamed (1).jpg

 

HONIRO LABEL PARTY

SABATO 16 SETTEMBRE ore 20.00
MACRO – Via Nizza, 138 Roma

ingresso “Party + Mostra”: 15 euro

Honiro Party 2

Prevendite disponibili qui http://www.vivaticket.it/ita/event/honiro-label-party/100131

HONIRO LABEL, una delle etichette indipendenti più attive e “credibili” del sempre più affollato panorama hip hop italiano inizia la stagione con un appuntamento imperdibile in una location particolare.


Il 16 Settembre al Museo d’Arte Contemporanea di Roma saliranno sul palco per speciali show-case: BRIGA la punta di diamante dell’etichetta e fenomeno rap-cantautoriale. MOSTRO, uno dei più credibili autori della scena con il suo atteso disco solista in tutti i negozi dal 1 Settembre. SERCHO, una delle penne più credibili uscite dalla capitale negli ultimi tempi; e infine i due rookies, le due nuove leve che già stanno facendo parlare molto di loro: ULTIMO e SHIVA.
Inoltre ai piatti per un bel dj set che spazierà su tutti i generi della urban music il producer (e dj) Sine One e uno dei selecter più quotati del panorama italiano, Dj Gengis Khan.
Il tutto all’interno di una venue unica che in questo periodo sta ospitando una delle mostre sulla street art più importanti d’Europa.

MOSTRA “Tutte le strade portano a Roma – All streets lead to Rome” La sezione STREET ART STORIES ospita una selezione di artisti e opere che – riuniti sotto la stessa visione – permettono allo spettatore di avere una panoramica più chiara possibile della nascita e dell’evoluzione del fenomeno della Street Art.


Gli artisti coinvolti:
• 2501 / Boogie / Bo130 / Will Barras / Chaz Bojourquez / Cope2 / Ray Caesar. / DAIM / Diamond / Doze Green / Ron English / Evol / Shepard Fairey (Obey Giant) / Jeremy Fish Artwork / Fafi / Flying Förtress / Galo / Keith Haring / Hyuro / Agostino Iacurci / Invader / Mark Jenkins / Microbo / Mike Giant / Moneyless / JBRock / Koralie / Lucamaleonte / Miss Van / Estevan Oriol / Pax Paloscia / Marion Peck / ROA / Mirko Reisser (DAIM) / Camille Rose Garcia / Mark Ryden / Solomostry / Giacomo Spazio / STEN † LEX / Swoon / Kazuki Takamatsu / Stella Tasca / Ed Templeton / YOSUKE UENO / Nick Walker / WK Interact
La sezione “WRITING A ROMA. 1979-2017”, a cura di Christian Omodeo, è dedicata al rapporto speciale che lega Roma al Writing fin dal 1979, quando la Galleria La Medusa ospitò la prima mostra di graffiti. Il percorso espositivo è incentrato su diverse generazioni di writers locali che, dagli anni ‘80 hanno fatto di Roma una delle capitali del Writing internazionale. Gli artisti coinvolti:
• Lee Quinones / Fab 5 Freddy / Napal / Brus / Jon / Koma / Rebus / Imos / Valerio Polici / Stefano ‘Pane’ Monfeli / ‘Joe’ Franceschi / ‘Nico’ Proietti / Alessandro ‘Scarful’ Maida / Emiliano ‘Stand’ Cataldo

ALLESTIMENTO L’intera mostra è allestita dallo Studio Ma0: che contamina il MACRO con elementi leggeri e temporanei: dalla segnaletica orizzontale che dalla strada entra fin dentro la sala, ai teli da impalcature che trasformano il grande spazio in una scena urbana da esplorare, l’allestimento porta nel museo il linguaggio della Street Art.

Redazione 

 

 

 

Ermal Meta per la prima volta in Sardegna ad Alghero!


ermal-meta

Dopo aver ottenuto un successo dopo l’altro con le sue canzoni affidate ad altre voci, aver partecipato nel 2016 alla 67edizione del Festival di Sanremo nella categoria “Big” conquistando il terzo gradino del podio e il Premio della Critica Mia Martini, il cantautore ha inanellato un successo dietro l’altro supportato da concerti sold out, scalata delle classifiche (solo negli ultimi due anni 6 dischi di platino e 4 ori ndr) e da   premi e riconoscimenti. Ermal Meta è oggi in Italia il più autorevole tra i cantautori quindi saranno felici i fan della Sardegna di apprendere che Ermal Meta il 26 settembre si esibirà per la prima volta in Sardegna presso la Banchina   Dogana nel porto di Alghero.

Lo hanno comunicato il Comune e la Fondazione Alghero: il concerto di Ermal è stato inserito nel calendario dei festeggiamenti in onore di San Michele (o meglio, Sant Miquel), patrono della città. Ha detto Mario Bruno, il sindaco: «In questo calendario abbiamo voluto inserire un grande evento, questo concerto è un regalo alla città. Ermal Meta non è mai stato in Sardegna. La sua unica tappa quella di Alghero».  il concerto è gratuito.

E intanto il fortunato  Tour di Ermal  continua, ecco i prossimi appuntamenti :  il 18 a Mirabella Eclano (Av), il 22 a Marcianise (Ce), il 26 come già detto ad Alghero, il 30 a Vasto (Ch), il primo ottobre a Bonifati (Cs), il 3 ottobre a Firenze e il 19 ottobre grande festa finale al Teatro Colosseo di Torino.

Redazione

NEGRAMARO: uscirà il 17 NOVEMBRE l’attesissimo settimo ALBUM della band, composto da 12 BRANI INEDITI!


negra

IL NUOVO ALBUM IN ARRIVO…

Il 17 NOVEMBRE!

 Negramaro_ foto di Pietro Pappalardo_4

È grande l’entusiasmo per il ritorno dei NEGRAMARO: il 17 NOVEMBRE infatti, uscirà l’attesissimo settimo album della band, composto da 12 brani inediti.

Il nuovo progetto discografico arriva a due anni di distanza da “La rivoluzione sta arrivando”, che ha ottenuto la certificazione multi platino, numerosi riconoscimenti e prestigiosi premi (“Ciak D’Oro” per la Miglior Canzone e “Premio Lunezia” per il valore musical-letterario del brano “Lo Sai Da Qui”, “Miglior Inno Live 2015” agli On Stage Awards per “Attenta”, “Miglior Live Italiano” ai Rockol Awards 2016, etc …).

Eccellenza del rock italiano, i NEGRAMARO, attivi da oltre 15 anni, hanno alle spalle 6 dischi di inediti1 raccolta1 album dal vivo4 DVD e più di 30 hit radiofoniche di successo. Di grande rilievo è anche la loro dimensione live. I NEGRAMARO, infatti, dall’inizio della propria carriera, hanno registrato numeri sbalorditivi in tutti i loro tour, dalle piazze ai teatri, dai palazzetti agli stadi (“La Rivoluzione Sta Arrivando – Tour“, riempendo anche il Circo Massimo a Roma, la notte di Capodanno, ha infatti totalizzato oltre trecentomila presenze). E vantano due primati: sono stati la prima band italiana a calcare da protagonista il palco dell’Arena di Verona (estate 2007) e dello Stadio San Siro di Milano (2008). Forte è anche il legame con il mondo del cinema, per cui i NEGRAMARO nel corso degli anni hanno firmato colonne sonore e creato collaborazioni con importanti registi italiani. Artisti a tutto tondo, sin dai loro inizi, tutti e 6 i componenti della band condividono ogni dettaglio di ogni loro progetto discografico e live, seguendo sempre una linea creativa che va a fondersi con le melodie, i testi, il “concept” di ogni disco e tutti gli spettacoli live!

Redazione