Day: ottobre 2, 2017

Con Elisa “20 anni in ogni istante” la grande musica torna su canale5 –


canale5

Martedì 3 ottobre in prima serata, la grande musica torna su Canale 5 con “Elisa – 20 anni in Ogni Istante”, uno spettacolare evento (prodotto da F&P Group) per celebrare vent’anni di straordinaria carriera.

I fan dell’artista friulana potranno assistere ai momenti più emozionanti e coinvolgenti dei concerti sold out tenuti nella prestigiosa cornice dell’Arena di Verona il 12, 13, 15 e 16 settembre: quattro live indimenticabili, dall’energica serata “Pop-Rock” all’emozionante serata “Acustica-gospel”, fino ai due show “Orchestra”.

Sul palco tantissimi ospiti d’eccezione, tra cui Alessandra Amoroso, Loredana Bertè, Mario Biondi, Luca Carboni,  Carmen Consoli, Emma, Fabri Fibra, Giorgia, LP, Fiorella Mannoia, Ermal Meta, Francesca Michielin, Gianna Nannini, Francesco Renga, Giuliano Sangiorgi, Ornella Vanoni e  Renato Zero. 

Durante il grandissimo evento, oltre a portare in scena i suoi principali successi, Elisa ha presentato, per la prima volta live, l’inedito “Ogni Istante”, nato come una sentita lettera rivolta ai fan per ringraziarli dei 20 anni trascorsi insieme.

Radio 105 è la radio ufficiale.

Redazione

CLAUDIO BAGLIONI domani a LAMPEDUSA (quarta “Giornata della Memoria e dell’Accoglienza”) per “NOI QUI”, un concerto solenne in un luogo speciale


FONDAZIONE O’SCIA’ ONLUS e COMUNE DI LAMPEDUSA E LINOSA

CLAUDIO BAGLIONI 

con

LA BANDA MUSICALE DELLA POLIZIA DI STATO

IL CORO GIUSEPPE VERDI DI ROMA

e

PAOLA SALUZZI

Un concerto solenne in un luogo speciale

per ricordare il passato, per non dimenticare in futuro

MARTEDÌ 3 OTTOBRE – ISOLA DI LAMPEDUSA

Claudio Baglioni_ph Alessandro Dobici_b (1).jpg

L’amore per una terra, i suoi abitanti e lo spirito di pace e accoglienza che da sempre li contraddistingue. E la voglia, soprattutto, di condividere emozioni insieme a quella gente, simbolo di soccorso e ospitalità.

È con questo sentimento che la FONDAZIONE O’SCIA’ ONLUS e il Comune di Lampedusa e Linosa, insieme a CLAUDIO BAGLIONI, accompagnato eccezionalmente dalla Banda della Polizia di Stato, il coro Giuseppe Verdi di Roma e Paola Saluzzi, daranno vita a “NOI QUI”, un concerto solenne in un luogo significativo come il grande molo della stazione marittima Cavallo Bianco dell’isola di LAMPEDUSA, domani, martedì 3 ottobre, in occasione della quarta “Giornata della Memoria e dell’Accoglienza.

La “Giornata della Memoria e dell’Accoglienza”, divenuta ricorrenza per legge dello Stato Italiano, è nata per commemorare le tragedie delle migrazioni di ogni tempo e ricordare il naufragio del 3 ottobre 2013, quando al largo delle coste di Lampedusa hanno perso la vita 368 persone. Una tragedia tra le più gravi catastrofi marittime nel Mediterraneo dall’inizio del XXI secolo.

Quest’anno le commemorazioni del 3 ottobre avranno inizio dalla mattina e proseguiranno nel corso della giornata, alla presenza delle Istituzioni italiane e straniere, dei familiari delle vittime e con la partecipazione degli abitanti delle isole Pelagie e dei viaggiatori che, dall’Italia e dall’estero, si uniranno alla cerimonia.

A conclusione delle manifestazioni ci sarà il concerto solenne “NOI QUI” con CLAUDIO BAGLIONI in uno speciale repertorio composto dai brani del cantautore e da pezzi scelti tra le musiche di autori internazionali, eseguiti con l’eccezionale complesso dei 103 musicisti della Banda musicale della Polizia di Stato diretta dal Maestro Maurizio Billi, i 40 elementi del coro Giuseppe Verdi di Roma, condotto da Elena Masini con la direzione artistica di Marco Tartaglia e la partecipazione straordinaria di Paola Saluzzi.

Il senso del concerto è quello del ricordo e del cordoglio, della volontà e dell’impegno per la ricerca delle soluzioni più adeguate al problema delle grandi migrazioni, che da oltre un quarto di secolo, percorrono il mondo intero e che potranno continuare a verificarsi, a causa di conflitti, disparità e carestie, conseguenza dei giochi di potere, degli egoismi dell’economia, delle condizioni e dei cambiamenti del clima e dell’ambiente.

Lo speciale rapporto tra CLAUDIO BAGLIONI e le isole Pelagie si è consolidato nel 2003, quando BAGLIONI ha deciso di creare un festival di musica e arti popolari, O’SCIA’ (Odori, Suoni, Colori d’Isole d’Altomare, ma anche una parola in dialetto locale lampedusano che significa letteralmente “fiato mio”), per sensibilizzare la classe dirigente e l’opinione pubblica sul tema dell’immigrazione irregolare che da anni affligge l’isola siciliana e l’Italia intera.

La manifestazione, nata come un concerto improvvisato del cantautore sulla spiaggia della Guitgia e divenuta poi un appuntamento fisso fino al 2012, ha visto il susseguirsi, nel corso dei suoi 10 anni di vita, di oltre trecento artisti che, a titolo gratuito, hanno portato la loro testimonianza e la loro sensibilità al servizio della legalità e dell’integrazione, quali strumenti necessari e vitali in una società civile tanto quanto le regole di diritto che la governano. 

SIAE è orgogliosa di sostenere “NOI QUI”, iniziativa che rinnova un messaggio di pace e accoglienza, dove la musica è il mezzo che avvicina e promuove lo spirito di solidarietà. In questa occasione, la Società Italiana degli Autori e degli Editori rivolge un ringraziamento particolare alle Forze dell’Ordine per l’attività che svolgono quotidianamente in una situazione di emergenza che tocca profondamente il nostro Paese, ma anche per garantire la sicurezza in tutte le attività di spettacolo.

“NOI QUI” è inoltre sostenuto dal Ministero dell’Interno, dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, F&P Group e TicketOne.

Si ringrazia per la collaborazione il Comune di Lampedusa e Linosa, la Capitaneria di Porto, l’Aeronautica Militare distaccamento di Lampedusa, l’Associazione Misericordia Lampedusa, Protezione Civile regionale e Protezione Civile provinciale.

Per il supporto tecnico organizzativo si ringrazia Ast Aeroservizi Società di Gestione Aeroporto Lampedusa, Mistral Air, Around the show srl, 2effe, Contents Studio.

Redazione

#RAI2: A “STASERA CASAMIKA” ARRIVA LUCIANA LITTIZZETTO


Una compagna di viaggio “esplosiva” da martedì 24 ottobre

mikalitti.jpg

Dopo il successo della passata edizione, Mika ha scelto una compagna di viaggio “esplosiva”, pronta a fare il suo ingresso a Rai2 con la sua travolgente energia. Luciana Littizzetto sarà “l’ospite speciale” dei 4 nuovi appuntamenti di “Stasera CasaMika”, lo show guidato dalla star internazionale della musica che torna a partire da martedì 24 ottobre in prima serata. In ogni puntata, Luciana Littizzetto raggiungerà la casa speciale di Mika accompagnandolo nel suo viaggio fatto di musica, divertimento, grandi artisti nazionali ed internazionali e storie speciali.
Sarà per entrambi l’occasione per mettere a confronto i loro mondi e le loro esperienze. L’incontro fra la pungente ironia di Luciana e l’empatia di Mika consentiranno di svelare lati inediti e inaspettati dell’attrice.
Luciana Littizzetto sarà solo la prima delle sorpresa della nuova stagione di “Stasera CasaMika”, lo show evento prodotto da Rai2 in collaborazione con Ballandi Multimedia che ha conquistato il prestigioso Rose D’Or Award come Miglior Programma europeo di Intrattenimento del 2016.
L’appuntamento con Mika, Luciana e “Stasera CasaMika” è per martedì 24 ottobre, in prima serata su Rai2. #CasaMika
Redazione

Si è conclusa ad Apecchio la “Mostra mercato del tartufo e dei prodotti del bosco” che anche quest’anno ha il suo “Re” : #ValerioScanu


Si è conclusa ad Apecchio nelle Marche la 35^ “Mostra mercato del tartufo e dei prodotti del bosco”  organizzata da Comune di Apecchio, Pro loco e associazione “Apecchio Città della Birra”, partner “Tipicità” e “Associazione Marche di Birra” .

Varie le manifestazioni inserite nell’ambito del programma della Fiera e per quanto concerne la musica, un’esibizione live del giovane cantautore Fré Monti, concorrente del talent “The Voice”, ha scaldato il pubblico per il momento più atteso della serata  che  ha visto salire sul palco l’ormai popolarissimo Valerio Scanu, accolto con un’ovazione dell’intera platea che come al solito quando si tratta del cantante ha raccolto un pubblico proveniente da varie parti d’Italia. Valerio Scanu ha iniziato la sua esibizione alternando ai suoi brani originali alcune cover di grandi successi della musica italiana. Accompagnato alla chitarra da Fabio Greco, chitarrista della sua band si è esibito in un  concerto acustico che più ha evidenziato le sue ben note qualità vocali. A conclusione del live, Valerio, è stato investito dal Sindaco Vittorio Nicolucci, del titolo di Re del Tartufo 2017 della 35a edizione della Mostra, divertendo il pubblico durante la fase di “vestizione” a cui si è prestato simpaticamente.

Redazione

 

 

Fiorello imita Ghali e il video diventa virale grazie a Cecchetto – GUARDA


Quando un personaggio può essere considerato noto? Chissà? Magari quando uno showman del calibro di Fiorello decide di imitarlo in un suo spettacolo! Questo è quanto è capitato a Ghali, il rapper del tormentone più ascoltato in Italia su Spotify:  Happy days.

Fiorello lo scorso giovedì sera, 29 settembre,  ha tenuto uno spettacolo di beneficenza,  in occasione della “Giornata mondiale del Cuore”, in scena al Teatro degli Arcimboldi di Milano, il cui ricavato è stato devoluto all’iniziativa  Cor progetto medico per la ricerca e la cura delle malattie cardiovascolari del gruppo ospedaliero San Donato. Tra i numeri proposti da Fiorello durante lo spettacolo è diventato virale, grazie ad un cinguettio di Claudio Cecchetto presente alla serata, il video in cui  lo showman ha cantato uno brano nello stile di Ghali, inserendo l’autotune in una clamorosa versione “trap” di “Fatti mandare dalla mamma” di Gianni Morandi (per l’occasione: Ghali Morandi).

 

Redazione

NOTA INFORMATIVA / FABRI FIBRA: L’ALBUM “FENOMENO” È CERTIFICATO PLATINO!


L’ultimo album di inediti di Fabri Fibra, “FENOMENO”, è certificato PLATINO (certificazioni diffuse oggi da FIMI / GfK Italia)!

image003 (2)

Parte il 17 ottobre il tour con cui Fabri Fibra porterà “FENOMENO” nei più importanti club d’Italia. Queste le date del tour attualmente confermate: 17 ottobre al Live Club di Trezzo sull’Adda (MI)20 ottobre al Teatro Concordia di Venaria Reale (TO); 21 ottobre al Vox Club diNonantola (MO); 23 ottobre all’Alcatraz di Milano – SOLD OUT; 27 ottobre all’Obihall di Firenze; 28 ottobre al Gran Teatro Geox di Padova; 3 novembre all’Atlantico Live di Roma4 novembre al Pala Partenope di Napoli7 novembre all’Alcatraz di Milano11 novembre all’Estragon di Bologna.

Redazione

Strage al concerto country a Las Vegas


spara

Sembrava il rumore di fuochi di artificio” così descrivono i testimoni i momenti iniziali della sparatoria. “E’ stato al di la’ di ogni possibile immaginazione: è stato orribile”, commenta Jason Aldean, che in quel momento si stava esibendo sul palco con la sua band”. E’ di almeno 50 morti e 200 feriti il tragico bilancio della sparatoria nella zona dei casinò di Las Vegas. Il killer, poi ucciso dalla polizia, avrebbe aperto il fuoco dal 32° piano dell’hotel Mandala Bay verso la folla che assisteva a un concerto durante il festival country “Route 91 Harvest“.

L’aggressore, uomo bianco di 64 anni, risponde al nome Stephen Paddock. Si tratta di un lupo solitario, già noto alle forze dell’ordine secondo quanto riporta Nbc. Rintracciata anche Mary Lou Danley, 62 anni, donna asiatica che viveva con lui, ma allo stato attuale non è chiaro se sia stata posta sotto custodia.

Redazione