Marcella Bella, la famosa cantante di Montagne Verdi che nonostante un piazzamento alla settimo posto della classifica del Festival di Sanremo nel 1971, riuscì a vendere, grazie alla canzone, più di mezzo milione di copie e che vanta 25 album in totale, ben 14 partecipazioni al Fetivalbar e otto al Festival di Sanremo alla domanda se le sarebbe piaciuto prendere parte a un talent musicale vestendo i panni di giudice ha così risposto:
“Non me lo hanno ancora chiesto. Mi piacerebbe però fare un lavoro diverso, più vicino ai ragazzi, un po’ come ha fatto Emma che ho molto ammirato”.
La cantante ha inoltre ribadito che, tra i cantanti usciti dai talent negli ultimi anni, i pochi che apprezza sono proprio la Marrone e Marco Mengoni.
Emma che i suoi fan hanno potuto vedere sul palco di Elisa, all’Arena di Verona, ospite dell’evento dedicato ai vent’anni di carriera dell’amica e collega e trasmesso qualche giorno fa su Canale 5, attualmente sta registrando il suo quinto disco in studio che si preannuncia un progetto ambizioso e la cui uscita è prevista per il 2018.
Claudio Lippi attualmente impegnato come concorrente nel programma di imitazioni di Carlo Conti in onda ogni venerdì su Rai1, “Tale e quale show”, in un’intervista al QuotidianoNazionale, parla a ruota libera e, rinvangando il passato, spara critiche in particolare su due colleghi. Di Paolo Bonolis dice: “Per dieci anni sono praticamente sparito. Tutto comincia nel 2003 quando feci una orrenda Domenica In con Paolo Bonolis. In quello studio mi trovavo malissimo. Bonolis era troppo egocentrico e tra noi non c’era feeling”.
E dopo Bonolis è il turno di PaolaPerego: il programma venne affidato a Paola Perego e tutto cambiò. Sembravo un pesce fuor d’acqua ma soprattutto non mi riconoscevo in quel tipo di trasmissione troppo urlata e chiassosa. Cercai di ragionare assieme alla squadra di lavoro, visto che firmavo il programma anche come autore. Cercai di impormi e di far prevalere le mie ragioni ma niente. Alla quinta puntata dissi basta e me ne andai. Sul mio nome c’era il veto assoluto.
Immediata la replica su Twitter, dal tono duro di LucioPresta, agente di Bonolis e della Perego. “Ne ho conosciuto di co@@@@ni ingrati ma questo batte tutti.”
singolo accompagnato dal videoclip, disponibile da oggi su Youtube.
Il brano anticipa l’album “4”, in uscita il 20 ottobre
(in pre-order dal 13 ottobre su iTunes).
A seguire partirà il tour promozionale.
Domani. venerdì 6 ottobre, esce in radio e in digital download “Semplicemente io e te”il nuovo singolo del quartetto femminile Le Deva. Il brano scritto da Marco Rettani, Zibba, Andrea Amati, Carboni, anticipa l’album “4” in uscita il 20 ottobre (New Music International / Dischi dei Sognatori, distribuito da Believe Digital Service) e in pre-order a partire dal 13 ottobre iTunes. Il singolo sarà accompagnato dal videoclip diretto da Mauro Russo, disponibile da oggi su YouTube:
Il singolo è estratto da “4”, album d’esordio (che uscirà anche in vinile) de Le Deva in cui le quattro ragazze (Laura Bono, Greta, Verdiana e Roberta Pompa) si raccontano attraverso i quattro elementi della natura: fuoco, acqua, terra, aria e nei quali fin dal primo singolo le quattro ragazze si sono identificate.Dopo un lungo tour estivo, Le Deva hanno quindi finalmente chiuso il lavoro di studio per questa nuova produzione che ha visto la consulenza artistica di Zibba: 10 canzoni tra cui le nuove versioni dei brani L’amore Merita e L’origine ricantate con la voce di Laura Bono.Il progetto vede firme note come quella dello stesso Zibba, Andrea Amati, Antonio Maggio, Alessio Caraturo e Marco Rettani, già autore dei precedenti fortunati singoli che hanno portato il quartetto all’attenzione del pubblico.
Come L’amore Merita, brano uscito lo scorso aprile 2016, che ha festeggiato il Disco d’oro, e che con gli altri tre brani (tutti inseriti nel nuovo album) hanno totalizzato oltre 6 milioni di visualizzazioni su YouTube, più di 2 milioni di ascolti su Spotify e 50mila copie digitali vendute. In occasione dell’uscita dell’album, Le Deva potranno incontrare i loro fans durante i firmacopie negli Instore Tour e a seguire si esibiranno in live nei Centri Commerciali di cui prossimamente verranno rese note date e città.
Umberto Tozzi avrebbe dovuto esibirsi all’Arena di Verona lo scorso 18 settembre, nel suo concerto “40 ANNI CHE TI AMO” ma un improvviso malore giustificato come “appendicite” l’ha costretto ad un immediato ricovero e a rimandare il concerto. Oggi, il cantautore e musicista rivela il pericolo scampato che gli ha fatto rischiare la vita. Come riporta La Stampa, ha detto: Ho rischiato di morire…No, oggi posso dirlo, era molto più grave. Da due giorni sentivo delle fitte al basso ventre. Dolori tra l’ombelico e il pube. Niente di fortissimo, potevo resistere. Il 14 settembre, con mio figlio Gianluca che lavora con me, siamo partiti per Verona ma dopo pochi chilometri il dolore si è fatto insopportabile e una volta arrivati siamo andati dritti al pronto soccorso. I medici mi hanno spedito subito in clinica, ero in codice rosso” “L’intervento, che se fosse stata appendicite, sarebbe durato 40 minuti, fu di cinque ore. Non era una semplice appendicite infiammata ma diverticoli intestinali con un’infezione che si stava trasformando in setticemia. Ci stavo lasciando le penne e non me ne ero accorto!”
Adesso quel concerto all’Arena di Verona che è saltato proprio per quell’intervento si terrà il prossimo 14 ottobre. Saliranno sul palco ospiti importanti del panorama musicale internazionale come ANASTACIA e nazionale come GIANNI MORANDI, ENRICO RUGGERI, MARCO MASINI, AL BANO, FAUSTO LEALI e RAF.
Un’iniziativa di Sony per riscoprire l’immenso patrimonio discografico italiano ed internazionale grazie al vinile!
Al via lunedì 9 ottobre“EVERY DAY IS A VINYL DAY”,unafantastica iniziativa che ha lo scopo di riscoprire e rivalutare l’immenso patrimonio discografico italiano ed internazionale di Sonycon il nobile gesto di appoggiare la puntina sul piatto che gira!
In piena esplosione del mercato del vinile in Italia ed in tutto il Mondo, Sony Music Italy ha deciso di potenziare la produzione di ristampe dei vinili dei titoli più iconici del suo repertorioin versioni spesso arricchite con contenuti extra, musicali, fotografici e di approfondimento
Il mese di ottobre ci guida verso la riscoperta di alcuni dei più grandi successi del passato, tra cui:
BANCO DEL MUTUO SOCCORSO – Io Sono Nato Libero
DAFT PUNK – Random Access Memories
FABRIZIO DE ANDRÉ – Anime Salve
FRANCESCO DE GREGORI – Donna Cannone
LOU REED – Live In Italy
SIMON AND GARFUNKEL – The Concert In Central Park
RENATO ZERO – Trapezio
LUCIO BATTISTI – Masters
EDOARDO BENNATO – Burattino Senza Fili
Radio Capital e Rockol saranno media partner ufficiali dell’iniziativa, guidando ogni giorno all’ascolto di un album, anzi di un 33 giri, tra storie e aneddoti. L’appuntamento su Radio Capital è dal lunedì al venerdì in SessantaOttantaNovanta dalle 16 alle 17 e il sabato in Back & Forth tra le 16 e le 18.
“EVERY DAY IS A VINYL DAY”, unitamente ad altre iniziative di Sony Music come la rimasterizzazione dei vinili da analogico a 24bit/192khz (la migliore definizione attualmente possibile), rappresenta un esempio di quanto il mercato dei vinili possa ancora realmente offrire in fatto di riscoperta musicale, sia per gli appassionati di ieri che per coloro che si stanno avvicinando a questo supporto per la prima volta.