Day: ottobre 10, 2017

RAI2: PECHINO EXPRESS, VERSO IL SOL LEVANTE – Sesta tappa, ancora a Taiwan


La sesta tappa, la seconda a Taiwan, vedrà le sei coppie rimaste in gara percorrere 257 chilometri nel nuovo appuntamento con Pechino Express – Versoil Sol Levante, l’adventure game di RAI2 prodotto da Magnolia, in onda mercoledì 11 ottobre, alle ore 21.20. A guidare la spedizione, come sempre, ci sarà Costantino della Gherardesca, che consegnerà a inizio puntata una busta speciale di colore oro alla coppia dei #modaioli, prima al traguardo sette giorni fa.

Si partirà da Tainan, capitale durante il periodo imperiale, oggi famosa per i suoi templi, i palazzi storici e gli snack, per arrivare al traguardo finale di Lukang, città che conta meno di 30mila abitanti, dediti prevalentemente all’artigianato. Il gruppo dei viaggiatori farà tappa intermedia al Sun Moon Lake, il più grande lago naturale dell’isola di Taiwan. Alla fine di questa puntata scopriremo quali coppie conquisteranno il diritto di continuare l’avventura attraverso Taiwan.

A sfidarsi ci saranno sei coppie: i #modaioli (Marcelo Burlon e Michele Lamanna), le #caporali (Antonella Elia e Jill Cooper), le #clubber (Ema Stokholma e Valentina Pegorer), gli #amici (Guglielmo Scilla e Alice Venturi), i #compositori (Achille Lauro e Boss Doms) e i #maschi (Francesco Arca e Rocco Giusti). Questa ultima coppia, a rischio eliminazione nell’ultima puntata, sarà costretta a viaggiare in compagnia di un passeggero misterioso.

Un mercato notturno, un concorso di bellezza, missioni divertenti in luoghi poco conosciuti, ma suggestivi e ricchi di fascino, saranno la cornice e gli ingredienti della nuova puntata di Pechino Express, nella quale i concorrenti, per la prima volta nella storia del programma, avranno potere di acquisto.

Pechino Express vive anche sul web grazie al sito ufficiale http://pechinoexpress.rai.it, dove è possibile seguire le puntate in live-streaming, rivedere on-demand tutti i momenti del viaggio in Estremo Oriente, scoprire le curiosità sulle coppie in gara e sul conduttore, nonché gustare in esclusiva fotogallery, interviste e clip inedite realizzate ad hoc per la Rete.

Inoltre, Rai Radio2, partner di questa 6ª stagione, accompagna il cammino delle coppie in gara con Indovina la Canzone, il contest interattivo che coinvolge i telespettatori più attenti, ma anche i più veloci che, nel corso delle puntate, devono individuare un brano musicale e rispondere sul sito radio2.rai.it. Seguendo i programmi di Radio2, scoprirete tutti i retroscena di Pechino Express: con KGG, il programma di Katamashi e Gianluca Gazzolidal lunedì al venerdì, alle ore 14.30, Radio2 darà voce, a caldo, a tutti i concorrenti eliminati, per interviste esclusive e il racconto dei pettegolezzi più stuzzicanti.

11/10/2017 – 21:15 #RAI3: CHI L’HA VISTO ? Il caso ancora irrisolto di Denise Pipitone


Il 26 ottobre compie 17 anni Denise Pipitone, la bambina scomparsa da Mazara del Vallo quando aveva quasi quattro anni. Alla redazione di “Chi l’ha visto?”, il programma di Federica Sciarelli, che si è occupato della piccola Denise fin dal giorno del suo sequestro,  è arrivata la fotografia di una ragazza che risulta incredibilmente simile all’immagine dell’invecchiamento di Denise realizzato dal RIS. “Chi l’ha visto?” l’ha mostrata  alla mamma Piera Maggio, ospite di Federica Sciarelli insieme al suo avvocato Giacomo Frazzitta. Se ne parlerà nella puntata di “Chi l’ha visto?”,  in onda mercoledì 11  ottobre alle 21.15 su Rai3.
Redazione

Nuovo record d’ascolti per “Grande Fratello Vip”: il reality ha toccato punte che toccato il 42% di share


GF

Ascolti record per la  quinta puntata di “Grande Fratello Vip” che registra il suo miglior risultato con il 25.22% di share (26.63% sul target commerciale). 4.692.000 telespettatori.
Nel corso della puntata, il reality ha toccato punte che toccato il 42% di share e oltre i 6.200.000 telespettatori.

Grandissimo risultato anche sul pubblico giovanissimo con una media del 41.59% di share tra i 15-24enni.

Ottimo riscontro sul fronte social: “Grande Fratello Vip” registra oltre 630.000 interazioni sui social nel corso della diretta confermandosi ancora una volta argomento più discusso della serata. In particolare, quasi 2.000.000 di persone solo sulla pagina Facebook hanno visualizzato contenuti relativi al reality.
L’hashtag ufficiale #GFVip, a pochi minuti dall’inizio, per l’intera durata della trasmissione, ha dominato il podio nella top ten italiana degli argomenti più discussi della serata.

Redazione

 

A “Le Iene Show” nuovo reportage di Luigi Pelazza tra Libia e Tunisia sulle mogli degli jihadisti


Martedì 10 ottobre in prima serata su Italia 1 appuntamento con “Le Iene Show“. Conducono Ilary Blasi e Teo Mammucari, in compagnia della Gialappa’s Band.
Tra i servizi della puntata di domani:
– Nuovo reportage di Luigi Pelazza sulla prigione di Sirte, ex roccaforte dell’Isis in Libia. Settimana scorsa si era recato in un carcere dove sono rinchiuse le mogli degli jihadisti insieme ai loro figli. Difficile dire se queste donne siano ‘vittime’ o abbiano invece partecipato attivamente all’attività terroristica. Diverse di loro sono tunisine e avevano dichiarato all’inviato che, nonostante volessero tornare a casa, le autorità del proprio Paese d’origine non le vorrebbero far rientrare.
Nel nuovo servizio, la Iena si reca in Tunisia alla ricerca delle famiglie di queste donne: ci sono genitori che non vedono le loro figlie da mesi e nonni che non hanno mai conosciuto i propri nipoti, nati mentre le madri erano già in carcere.
– Lo scorso 21 agosto 2017 una scossa di terremoto di magnitudo 4 ha colpito l’isola di Ischia. Una famiglia è rimasta per ore sepolta sotto le macerie della propria casa, una palazzina di 3 piani che, per il sisma, è completamente crollata. Tutti i componenti della nucleo familiare sono rimasti imprigionati in zone separate della casa: nessuno sapeva chi era riuscito a salvarsi. I vigili del fuoco, però, dopo quasi 20 ore di instancabile lavoro, sono riusciti a estrarre tutti vivi dalle macerie. Giulio Golia mostra alcuni video inediti di quella drammatica notte e raccoglie le testimonianze delle persone coinvolte: dalla famiglia ai vigili del fuoco.
Gaetano Pecoraro si occupa di “Tristezza”, un virus che ha colpito in Sicilia le coltivazioni di arancia rossa, frutto che vanta la certificazione IGP (Indicazione geografica protetta).
Il patogeno impedisce alla linfa di arrivare alle foglie e ai frutti; prima secca alcune parti della pianta, poi blocca la crescita delle arance e, infine, fa morire l’albero.
Da oltre 100 anni si è a conoscenza di questa malattia che ha colpito agrumeti in diverse parti del mondo. In Italia è arrivata nel 2000 ma, ancora oggi, l’epidemia continua a diffondersi indisturbata. La Iena va in Sicilia e intervista alcuni produttori locali che vorrebbero aiuti statali per evitare il fallimento. L’inviato, quindi, raggiunge il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali Maurizio Martina.
Redazione