Day: ottobre 12, 2017

13/10/2017 – 21:25 #RAI1: TALE E QUALE SHOW Carlo Conti conduce la quarta puntata – Donatella Rettore lascia il programma per una “Infezione virale grave ai reni”


talee

Tutto pronto per la quarta puntata di “Tale e Quale Show”, il varietà di punta di Rai1 condotto da Carlo Conti e prodotto in collaborazione con Endemol Shine Italy, in onda domani, venerdì 13 ottobre, alle 21.25. Si torna alla consueta collocazione del venerdì sera (la settimana scorsa il programma è andato in onda di sabato per fare spazio alla Nazionale italiana di calcio).

E ora si fa davvero sul serio: i 12 protagonisti sono oramai pienamente consapevoli delle proprie possibilità e di come possono “trasformarsi” fisicamente e vocalmente nelle star della musica nazionale e internazionale. E difatti la classifica provvisoria ha fatto registrare grandi ribaltoni e ora vede in testa Filippo Bisciglia, vincitore dell’ultima puntata: il suo omaggio a Franco Califano, con “Minuetto” l’ha visto primeggiare su Donatella Rettore (Gabriella Ferri) e Piero Mazzocchetti (Roby Facchinetti).

Ma i punti che separano tutti i big della trasmissione sono davvero pochi e dunque le sorprese sono dietro l’angolo. E la quarta puntata, in diretta dagli studi della Dear di Roma, promette emozioni e spettacolo. Ecco cosa la “roulette-slot machine” ha “riservato” ai protagonisti che, è bene ricordare, cantano rigorosamente dal vivo: Valeria Altobelli dovrà interpretare la classe di Fiorella Mannoia, Edy Angelillo ricorderà lo swing del Trio Lescano, Federico Angelucci onorerà il ricordo di Lucio Battisti, Filippo Bisciglia si metterà alla prova con Eros Ramazzotti, Marco Carta vestirà i panni di Michele Zarrillo, Claudio Lippi si trasformerà in Toto Cutugno, Alessia Macari interpreterà Heather Parisi, Benedetta Mazza sarà impegnata con la disco music di Gloria Gaynor, Piero Mazzocchetti “dovrà vedersela” con Elton John, Annalisa Minetti sarà Lp, Mauro Coruzzi (Platinette) avrà le sembianze di Boy George.

rettoreLASCIA IL PROGRAMMA Donatella Rettore che doveva imitare Ornella Vanoni. E’ stata la stessa cantante a comunicarlo con un tweet:  

Infezione virale grave ai reni e alle vie respiratorie superiori! Questo il motivo, grazie”,
ha spiegato la Rettore sul social, dove stanno arrivando tantissimi messaggi di affetto.
Al momento nessuna sostituzione è stata annunciata da parte della Produzione e da  Carlo Conti.

E se “dietro” al bancone ci sono la simpatia e l’ironia di Loretta Goggi, Enrico Montesano e Christian De Sica, lo spettacolo è assicurato. Un team di professionisti composto da costumisti, truccatori, parrucchieri e “vocal coach” (Maria Grazia Fontana, Silvio Pozzoli, Dada Loi e la “actor coach” Emanuela Aureli) che segue passo dopo passo tutte le “evoluzioni” dei 12 protagonisti, contribuiscono al successo di Tale e Quale Show

Dopo la terza puntata, ecco la classifica provvisoria, ricordando che ai voti conquistati si aggiungeranno tutti quelli delle restanti puntate per arrivare poi a quella finale che decreterà il vincitore della settima edizione di “Tale e Quale Show”: Filippo Bisciglia, Marco Carta, Annalisa Minetti, Federico Angelucci, Piero Mazzocchetti, Platinette, Donatella Rettore, Valeria Altobelli, Edy Angelillo, Alessia Macari, Benedetta Mazza, Claudio Lippi.

Nella quarta puntata Gabriele Cirilli,  vestirà i panni di Ariel, la “Sirenetta”.

Tutti gli arrangiamenti saranno curati dal maestro Pinuccio Pirazzoli, con la consulenza musicale di Fabrizio Bigioni.

“Tale e Quale Show” è su Facebook e Twitter con l’hashtag #taleequaleshow.

Il sito ufficiale è http://www.taleequaleshow.rai.it

Redazione

CINEMA, SCAMARCIO: NUOVO FILM SORRENTINO GIRATO PER OLTRE LA META’, E’ BELLISSIMO


#CANALE5: Belen Rodriguez, Arisa, Gigi Proietti e Antonino Cannavacciuolo a “Chi ha incastrato Peter Pan?”


 

Giovedì 12 ottobre, in prima serata su Canale 5, quarto appuntamento con “Chi ha incastrato Peter Pan?” il programma condotto da Paolo Bonolis affiancato dall’inseparabile Luca Laurenti e prodotto da Endemol Shine Italy, con la collaborazione di Arcobaleno Tre e di Sdl2005.

Ospiti in studio per rispondere alle domande dei bambini: Belen RodriguezArisaGigi ProiettiAntonino Cannavacciuolo.

Anche in questa puntata, non mancheranno le celebri “candid camera” e i tentativi di Luca Laurenti di cimentarsi nel ruolo di mentalista. Nel corso della puntata interverrà anche il gruppo folkloristico “Schuhplattler” di Campitello di Fassa (Trento), che si esibirà in balli di repertorio tirolesi, provando a coinvolgere Luca Laurenti.

La scenografia è di Francesca Montinaro, le luci di Massimo Pascucci. La regia è di Roberto Cenci.

Redazione

“LO STRANO SENTIMENTO” IL SINGOLO DI DANIELE RONDA DA VENERDI’ 13 OTTOBRE IN RADIO E DIGITAL STORE E CONTENUTO NEL NUOVO CD “A BEAUTIFUL MIND”


copertina LO STRANO SENTIMENTO singolo

DANIELE RONDA

“LO STRANO SENTIMENTO”

in radio e digital store da venerdì 13 ottobre

tratto dall’album ” A BEAUTIFUL MIND”

(Bachi ed. musicali)

DANIELE RONDA, cantautore piacentino, autore e arrangiatore (ha firmato tra le altre le hit “Lascia che io sia” e “Almeno stavolta” cantate da Nek), torna con un nuovo singolo da titolo “Lo strano sentimento“.

Così Daniele racconta il suo nuovo singolo “Gli incastri perfetti proprio in quanto incastri sono creati da piccole o grandi differenze tra le parti da unire, piccoli smussi o enormi spazi che bisogna essere in grado di colmare per far si che anche l’altra persona possa seguire ed assecondare le pieghe del nostro essere, solo così possiamo incastrarci perfettamente a prescindere da quanto improbabili o assurde possano apparire queste combinazioni”.

DANIELE RONDA

BIO

DANIELE RONDA nasce a Piacenza il 23 ottobre 1983 e inizia giovanissimo il suo percorso musicale accademico iscrivendosi all’età di 9 anni al Conservatorio di musica G. Nicolini di Piacenza, frequentando per diversi anni il corso di pianoforte e diplomandosi nel contempo in teoria e solfeggio. All’ età di 14 anni inizia lo studio del canto e da lì la partecipazione a numerosissimi concorsi canori musicali da quelli locali a quelli nazionali ed internazionali, ed è proprio durante queste partecipazioni che Daniele incontrerà il suo primo team di produzione che lo seguirà poi nella realizzazione del primo singolo e in una serie di collaborazioni come autore. La squadra è formata da: Alfredo Cerruti – Marco Marati – Dado Parisini – Marco Salom e con loro inizia un percorso di lavoro che lo porterà prima alla scrittura di due brani interpretati da Nek come unici due singoli inediti del suo primo ” best of “, ossia “Almeno stavolta” e “L’anno zero”, che darà poi il titolo all’ album. Le canzoni di Daniele vengono tradotte in diverse lingue tra cui lo spagnolo per il mercato latino, e riscuotono enorme successo, soprattutto “Almeno stavolta” che si piazza al 1° posto sia della classifica di air play sia di quella di vendite. L’album vende oltre 400 000 copie in tutto il mondo. Dopo questo grande successo Daniele entra in studio per incidere quello che sarà il suo primo disco singolo in uscita: “Come pensi che io”. Con questa canzone raggiungerà le parti alte della classifica radiofonica e parteciperà all’ edizione 2004 del Festivalbar su Italia 1.  Il brano sarà poi contenuto anche nella compilation del programma che venderà diverse centinaia di migliaia di copie. Nel 2005 Daniele continua la sua collaborazione con Nek per il quale scrive altre quattro canzoni che entreranno a far parte del suo prossimo dico in uscita, tra le quali “Una parte di me” che darà il titolo all’album e la hit internazionale “Lascia che io sia”, con la quale Nek raggiungerà le vette delle classifiche radio e di vendita in numerosi paesi del mondo, vincendo tra l’altro l’edizione 2005 del Festivalbar. La collaborazione con Nek proseguirà con altre canzoni anche nei suoi tre album successivi. Nel 2008 l’incontro con Mietta , per la quale scrive tre canzoni tra le quali “Con il sole nelle mani” che darà il titolo all’ album dell’ interprete pugliese e “Baciami adesso”, brano del quale Daniele curerà anche la produzione artistica e con il quale Mietta parteciperà al Festival di Sanremo, piazzandosi nei primi posti. Tra le varie collaborazione nei più svariati generi musicali anche quella con Dj Molella insieme al quale lavora alla hit dance “Desire”. Nel 2010 la decisione di riprendere il lavoro su se stesso, a tempo pieno, ripartendo dalle proprie origini. Da lì nascerà il primo album “Daparte in folk” , nel quale saranno presenti i duetti con: Davide Van De Sfroos e Danilo Sacco. Con questo disco Daniele riceve numerosi riconoscimenti, tra cui il premio MEI come miglior album folk e soprattutto insieme alla sua band Ronda inizia la sua prima tournée che durerà per oltre un anno con più di 100 concerti in tutta Italia, con tappe internazionali a Londra, Parigi e Svizzera. La gente inizia ad appassionarsi alla sua musica e concerto dopo concerto il pubblico aumenta, così arriva la decisione di organizzare durante il tour, eventi speciali; il primo sarà quello nel suggestivo Teatro Municipale di Piacenza, dove si registra un sold-out. In quella serata verrà registrato anche un DVD live che s’intitolerà “Tortelli e vino rosso”. Nel corso del tour il primo album di Ronda “Daparte in folk” vende tra store ufficiali, negozi e merchandising (presente ad ogni concerto), oltre 5000 copie. Ad un anno di distanza esce il secondo album dal titolo :” La sirena del Po”. Si deciderà di presentare il disco per la prima volta al palazzetto dello sport di Piacenza, quella sera al concerto parteciperanno oltre 3000 paganti. Segue un grande tour di oltre 100 concerti, mentre il disco riceve numerosi riconoscimenti , tra cui il premio Lunezia, il premio Chiosso, il premio MEI e molti altri. Parleranno del fenomeno anche Tg1 , Tg2 e Corriere della sera oltre a numerosissimi organi di stampa, TV, Web e Radio. IL 25 marzo del 2014 esce il terzo disco di inediti “La Rivoluzione”, album che segna un percorso ed un evoluzione sonora che definirà ancora di più la sua forma nei riarrangiamenti live sia di questo che dei dischi usciti in precedenza. L’album entra dopo una sola settimana nei top50 della classifica ufficiale di vendite, e nella top10 tra gli indipendenti. Subito dopo l’uscita de “La Rivoluzione” Daniele viene invitato a partecipare al Concerto del Primo Maggio a Roma, in diretta su Rai3; quell’anno porterà sul palco il primo singolo del disco, l’omonimo “La Rivoluzione” e duetterà con i calabresi “Taranproject” in un intenso incontro tra dialetti e tradizioni. L’esperienza del Concertone di Roma si ripeterà per due anni consecutivi, perché l’invito per Ronda a partecipare al grande evento arriva anche l’anno successivo; anche in quell’ occasione sul palco un adrenalinico set live del cantautore piacentino, nel quale non sono mancati colpi di scena e sorprese. Proprio nel 2014 Ligabue invita Daniele ad aprire i due concerti del suo “Mondo visione tour” negli stadi a San Siro di Milano ed all’Olimpico di Roma. Il 24 dicembre Daniele partecipa al Concerto di Natale in diretta su Rai2 e, accompagnato dall’ orchestra sinfonica diretta dal M° Renato Serio, canterà un brano di Modugno “Buon Natale a tutto il mondo”. Altra fortunata tournée per Ronda nell’ estate 2015, nella quale si conferma anche il grande legame con le terre del meridione che lo accolgono sempre con enorme calore. Insieme al tour uscirà anche il primo “Best of Inno alla diversità”, riservato alla vendita nelle edicole e sull’immancabile banchetto del merchandising presente ai live. Il 2016 segna poi una svolta nella carriera musicale e artistica di Daniele: un “ritorno” al Pop senza rinnegare in alcun modo la strada percorsa negli ultimi anni. Escono i singoli “Apri le gambe amore mio” e “Che spettacolo è” che entrano nella classifica nazionale dei singoli più venduti su iTunes. La tournée #daquisiriparte porta Daniele e la sua musica in oltre 50 città italiane.
Redazione

FLOP DI “CHE TEMPO CHE FA” SU #RAI1: IL CODACONS SILURA FAZIO E CHIEDE LA CHIUSURA DEL PROGRAMMA.


Il contratto di Fabio Fazio con Rai1 pare non essere nato sotto una buona stella. I bassi ascolti registrati nella puntata di lunedì, appena il 9%, rispetto a tre volte tanto il dato registrato dal competitor, Canale5, ha acceso ancora una volta i riflettori sugli  alti compensi riconosciuti al conduttore che, alla luce dei fatti, non parrebbero giustificati dagli ascolti in caduta libera.  Un flop questo che ha allertato il  Codacons che chiede alla Rai una decisione drastica: la risoluzione del contratto di Fabio Fazio e la chiusura del programma.

Ecco quanto dichiarato dal Presidente del Codacons Carlo Rienzi:

I dati relativi all’audience del programma sono drammatici –  Numeri che diventano ancor più gravi se si considera il contratto plurimilionario firmato dal conduttore e gli elevati costi di produzione di Che tempo che fa. Alla luce di ciò, il Codacons ha deciso di scrivere ai vertici Rai per chiedere la risoluzione del contratto che lega Fabio Fazio alla rete, e la chiusura del programma, considerato che in circostanze analoghe altre trasmissioni sono state soppresse senza tanti sconti”.

Non solo – si legge ancora nella nota – L’associazione sta preparando un esposto alla Corte dei Conti in cui si chiamano in causa i 704mila euro a stagione che la Rai paga per i diritti del format di Che tempo che fa, format incomprensibile dal momento che il programma è una semplice intervista con il conduttore dietro una scrivania, e si chiede di verificare eventuali usi distorti dei fondi pubblici raccolti attraverso il canone. Il rischio inoltre è che anche gli inserzionisti potrebbero ora abbandonare la rete, considerati gli ascolti deludenti di Fazio”.

Redazione

  

Festival di Sanremo: Claudio Baglioni “non ci saranno eliminazione ma sarà simile ad un festival del cinema o festival letterario e tutti arriveranno alla serata finale…


claudio baglioni.jpgLa notizia di Claudio Baglioni conduttore al  Festival di Sanremo è  arrivata inaspettata anche se ormai metabolizzata, e ha costituito di per sè una novità, ma altrettanto inaspettati sono i cambiamenti che avverranno nella prossima edizione e annunciati nel corso del Tg1 ieri sera dal direttore artistico e capitano della rassegna in programma dal 6 al 10 febbraio prossimi.

Innanzitutto non ci saranno eliminazioni (da lui definita “pratica violenta” ndr) né tra i big né tra le nuove proposte. La prossima edizione del Festival di Sanremo sarà  simile ad un festival del cinema o festival letterario, più “concorso” che gara quindi  tutti i partecipanti big e giovani arriveranno fino alla serata finale. Ma non solo, una seconda novità è, infatti, rappresentata dalla durata di ogni brano in gara: non più 3 minuti e 15 secondi ma 4 minuti. Terza importante novità: Non ci sarà più la serata delle cover ma  l’artista anziché interpretare un brano diverso e scelto nel vasto panorama musicale italiano proporrà la sua stessa canzone  ma riarrangiata ed eseguita in maniera diversa anche con il supporto di altri cantanti o artisti ospiti, esecuzioni quindi  in duetto o anche trio.

Redazione

Albano dopo le dichiarazioni di Romina Power a Verissimo una volta per tutte dichiara: “…Siamo come fratello e sorella”…


 

Chi l’avrebbe detto? Al Bano Carrisi il cantante  di “Nel Sole” e tanti altri successi, oggi 74enne, conteso da due donne! 

Da una parte Romina Power,  quella che è stata sua moglie per trentanni e oggi ex che rilascia interviste (onestamente dai toni ironici  ndr), in cui dichiara :“Lui mi ama ancora, cosa ci vuoi fare! Anch’io lo amo ancora – ha confessato infatti a Silvia Toffanin – Se tu vivi per trent’anni con una persona come fai a staccare la spina completamente, rimane sempre quel collegamento che unisce due persone anche se non vivi più insieme. Quell’amore resta sempre”.

Dall’altra parte l’attuale compagna Loredana Lecciso che replica: “Rispetto il passato, ma vivo il presente. E il mio presente è accanto al mio uomo”.

Al centro il cantante di Cellino San Marco che irritato dal fatto di essere al centro di un gossip e in riferimento alle dichiarazioni della Power rilasciate a Verissimo, sabato 6 ottobre, esasperato dichiara una volta per tutte: “Non ne posso più. Prima di fare gossip, qualcuno ci pensa mai che io, a casa, ho una compagna e due figli? Perché sembra che agli italiani non importi altro che io e Romina torniamo insieme?” e poi ancora: “Quello era e sarebbe stato ancora un bell’amore, ma è interrotto da troppi anni. Ora, io e Loredana Lecciso abbiamo due figli da crescere e un insegnamento da dare” “Io, che la conosco, so che di Romina bisogna saper cogliere l’ironiaOra, abbiamo un rapporto correttissimo, nel rispetto delle vite altrui. La sua in America, la mia in Italia. Siamo come fratello e sorella”.

 Redazione 

 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: