Day: ottobre 18, 2017

QUINTO APPUNTAMENTO CON “CHI HA INCASTRATO PETER PAN? “


OSPITI IN STUDIO: GIGI D’ALESSIO, ANTONIO CASSANO, LODOVICA COMELLO E RIKY

chi ha incastrato.png

Giovedì 19 ottobre, in prima serata su Canale 5, quinto appuntamento con “Chi ha incastrato Peter Pan?” il programma condotto da Paolo Bonolis affiancato dall’ inseparabile Luca Laurenti e prodotto da Endemol Shine Italy, con la collaborazione di Arcobaleno Tre e di Sdl2005.

Ospiti in studio per rispondere alle domande dei bambini: Antonio CassanoLodovica ComelloGigi D’Alessio Riki.

Anche in questa puntata, non mancheranno le celebri “candid camera”, la challange dal mondo di YouTube, questa volta con i The foOLs, e i tentativi di Luca Laurenti di cimentarsi nel ruolo di mentalista.

Basato su “Those crazy Little Ones” creato da Toni Cruz and Joseph M. Mainat e licenziato da Endemol Shine IP B.V, “Chi ha incastrato Peter Pan?”, è un programma RTI prodotto da Endemol Shine Italy con la collaborazione di Arcobaleno Tre, scritto da Sergio Rubino e Marco Salvati, e con Nicola Brunialti, Barbara De Simone, Pasquale Fedele, Marco Luci, Federico Moccia e Tiziana Orsini. Il cast dei bambini è a cura di Sdl2005. La scenografia è di Francesca Montinaro, le luci di Massimo Pascucci. La regia è di Roberto Cenci.

Redazione

Ezio Greggio sul flop della nuova edizione di “Domenica In” condotta dalle sorelle Parodi


greggio-parodiLa Rai non se la passa bene ultimamente, certe scelte di palinsesto che dovevano essere innovative e di sviluppo parrebbero invece poco “produttive” in termini di share e dopo il discusso programma di Fazio passato in prima serata su Rai1 Che tempo che Fa che fa, ancora in calo, il deludente esordio di Celebration con Neri Marcorè e Assante, le critiche sulla nuova Domenica In condotta dalla sorelle Parodi (Cristina e Benedetta)  il cui esordio ha registrato uno scarso interesse del pubblico generalista, non sono ovviamente mancate e tra queste quelle ironiche (ma non tanto ndr) di Ezio Greggio che così commenta a Striscia la Notizia durante una clip dedicata proprio alla Parodi.

Nelle immagini Cristina Parodi sta lavando i piatti in cucina mentre la sorella legge una rivista sul divano. Greggio commenta: Ha sbagliato elettrodomestico, dovrebbe mollare la televisione e prendere lavastoviglie: è una gag patetica, si vede chiaramente che la parodessa non ha mai sciacquato un tegame in vita sua. E poi l’affondo in chiusura del servizio:    E allora ci facciamo portavoce del pensiero di milioni di massaie veraci: Cristina ma vai a…., ma vattela a

Redazione

WEINSTEIN, SANDRA MILO: TUTTE  LE DONNE VIOLENTATE ALMENO UNA VOLTA. ANCHE IO MA NON FACCIO NOMI. ASIA ARGENTO? NON AVREI FATTO COME LEI. WEINSTEIN? MI FA UN PO’ PENA POVERETTO (VIDEO)


ungiornodapecora2017

Sandra Milo, la celebre attrice, musa di Fellini e tra i protagonisti del cinema italiano degli ultimi decenni, a Un Giorno da Pecora, su Rai Radio1, ha detto la sua sul caso Weinstein, rivelando la sua esperienza personale e mostrando una visione molto personale sulla brutta vicenda che visto protagonista il produttore hollywoodiano. “Weinstein mi fa un po’ pena, poveretto, ora è così vilipeso da tutti. Le donne – ha esordito la Milo a Rai Radio1 – mi piacciono perché hanno coraggio, ma quelle che hanno denunciato, dopo tanti anni, non è che proprio mi rallegrino”. In realtà – le fanno presente i conduttori Giorgio Lauro e Geppi Cucciari – sembra che le donne avessero parlato anche allora ma singolarmente, mentre ora, unite, hanno avuto più visibilità. “Questo mi sembra molto strano, avrebbe fatto scandalo allora come oggi. Noi donne, tutte più o meno, siamo state tutte violentate almeno una volta”. Non esageriamo. “Ma sì, prima o poi è successo a tutte ed è sempre successo”. Si riferisce anche a violenze psicologiche? “No, no, penso alla violenza sessuale, quando tu vorresti dire di no e non puoi perché non hai la forza per farlo”. Nella sua lunghissima carriera cinematografica le è mai successo di venire importunata? “Certo -ha detto la Milo a Un Giorno da Pecora – come a tutte le donne, sia nel mondo del cinema che fuori”. E come ha reagito? “Come ho potuto, in ogni modo: con i morsi, coi calci, in tutti i modi. Ma qualche volta non mi è andata bene. Non ho mai denunciato però, avrei dovuto farlo allora, ma non l’ho fatto per paura, per paura che la gente pensasse non fosse vero, paura di non lavorare più”. Lei ha ceduto ad un ricatto o è stato vittima di violenza? “Sono stato vittima di violenza, come tutte. Ma non tutte lo hanno confessato, almeno pubblicamente”. Oggi farebbe i nomi di quelle persone che si sono comportate in quel modo? “Non ci penso proprio – ha affermato a Rai Radio1 – se non ho avuto il coraggio di farlo allora tantomeno lo farò oggi”. Lei si sente più dalla parte delle donne molestate o di Weinstein? “Lui adesso lo sento vittima, perché improvvisamente si scatena mezzo mondo e dice che è uno stupratore. Gli uomini hanno sempre avuto il vizio di molestare le donne”. E’ stato anche espulso dalla giuria degli Oscar…”Ora diventano tutti puritani, ma nell’Academy chissà quanti molestatori ci stanno, non è questo il fatto”. E’ positivo che oggi le donne parlino e denuncino? “Si, fanno bene, ma dovevamo farlo prima, tutte. Ora è troppo facile, oggi la comprensione pubblica è dalla parte delle donne”. Lo pensa anche nel caso di Asia Argento? “Lei ha fatto quello che si sentiva e ha fatto bene. Io, se me lo chiedete, – ha concluso la Milo a Rai Radio1 – non avrei fatto quello che ha fatto lei”.

VIDEO / CLICCA QUI PER SANDRA MILO A RADIO1 UN GIORNO DA PECORA:  https://wetransfer.com/downloads/e8e6ab6ff684beb7cf4a6083407f49f920171018135831/abed7e947257ed71bf966a423218c0aa20171018135832/3cabb4

da redazione@1giornodapecora

RAI4: KUDOS Ospiti Leonardo Bocci e Lorenzo Tiberia, alias gli Actual


kudos.jpg

A Kudos su #Rai4 giovedì 19 ottobre alle 23.20 ospiti di Valerio Scanu, Giulia Arena e Diletta Parlangeli,  Leonardo Bocci e Lorenzo Tiberia, duo di trentenni romani meglio conosciuto col nome di Actual, presenteranno il nuovo video “Top vs Daje – I Supereroi di Roma” ispirato al film “Thor: Ragnarok” in uscita nelle sale italiane.

In studio anche Antonio Diodato, cantautore pugliese tra i più promettenti del nuovo panorama musicale italiano, già in corsa al Festival di Sanremo 2014 nella categoria “Nuove proposte” con il brano “Babilonia”, Alberto Pagnotta, youtuber e doppiatore classe ‘88, appassionato di cinema, cartoni animati e recitazione e Enzo Savastano, vero e proprio fenomeno online grazie al brano intitolato “Una canzone indie”, pastiche neomelodico che irride la scena musicale indipendente contemporanea.
Redazione

ELIO E LE STORIE TESE: un ultimo singolo “licantropo vegano” in rilascio venerdì 20 ottobre e un Concerto d’addio: al Forum di Assago – Milano!


ELIO E LE STORIE TESE

Venerdì 20 ottobre esce l’ULTIMO SINGOLO

ELIOELESTORIETESE Cover singolo b

Licantropo vegano

in radio e disponibile in 45 giri!

Il 19 dicembre il CONCERTO D’ADDIO

al Forum di Assago – Milano

ELIOELESTORIETESE Locandina ao

 Un ultimo brano e un ultimo concerto a fine 2017 per ELIO E LE STORIE TESE.

Sono stati 37 anni di successi, hit radiofoniche provocatorie e tour imprevedibili. Il 2016 li ha visti protagonisti al Festival di Sanremo a seguito del quale è uscito il decimo album “Figgatta de blanc”, nel 2017 la band milanese ha conquistato l’Italia con il TUR 2017 ma ha anche affrontato il suo primo tour europeo con concerti in 12 città – da Parigi a Londra, da Madrid a Budapest, da Amsterdam a Berlino – registrando sold out ovunque.

Da venerdì 20 ottobre “Licantropo vegano”, l’ultimo singolo di Elio e le Storie Tese, sarà in radio e disponibile sulle principali piattaforme streaming e in digital download. Per l’occasione verrà realizzato un 45 giri esclusivo, cimelio imperdibile di una delle band italiane più apprezzate da pubblico e critica. Il vinile sarà in vendita in esclusiva sul sito Musicfirst.it a partire dal 31 ottobre.

L’ultima occasione per vedere live Elio e le Storie Tese sarà il 19 dicembre al Forum di Assago (Milano) per il loro concerto d’addio.

«Ci teniamo a salutare il nostro pubblico con una cerimonia di un certo livello. Inoltre vogliamo lasciare un bel ricordo, di persone ancora giovani e scattanti»affermano Elio e le Storie Tese.

biglietti sono già disponibili in prevendita su fepgroup.it, su ticketone.it e nelle prevendite abituali.

Il concerto è prodotto e organizzato da F&P Group. Radio Deejay è media partner ufficiale.

Dal sito web ufficiale la band sta invitando le Fave, appellativo usato per i fan del gruppo, ad aiutarla a comporre la scaletta per il concerto! Qui il link:http://elioelestorietese.it/scaletta/

Redazione

Anche Lory Del Santo contro Asia Argento sul caso Weinstein: Non lo dire quando sei una star mondiale e magari lui ti è servito pure.


Punti di vista differenti indubbiamente quelli di Lory del Santo e Asia Argento sul caso Weinstein  che sta assumendo proporzioni gigantesche estendendosi anche ad altri componenti della famiglia del famoso regista.

Ieri, Asia Argento, attrice, regista e produttrice, nonchè figlia del famoso regista e re del thriller Dario Argento, caduta lei stessa in passato nella “trappola” di Weinstein (e non solo, ha detto di essere stata vittima anche di un regista italiano ndr), è stata protagonista di una bella intervista registrata da Berlino e mandata in onda da Rai3 nel programma di Bianca Berlinguer Cartabiana  e ha ribadito, nonostante i duri attacchi subiti sul web (anche dalla stampa ndr) per essersi unita al coro di “denuncie” contro Weinstein a distanza di tempo,  la sua solidarietà alle tante colleghe del mondo del cinema ma anche alle donne cadute nella spirale di abusi e soprusi da parte di uomini in posizione di potere in qualunque ambito lavorativo, invitandole a denunciare e intanto lei ha annunciato l’intenzione di lasciare l’Italia purtroppo ancora…”retrograda”: «Tornerò in Italia in vacanza. Non vado via subito, ci vorrà un po’ di tempo per organizzarmi, ma non vedo cosa ci sto a fare in Italia adesso, tornerò quando le cose miglioreranno per combattere le battaglie con tutte le altre donne»

Qui  invece le dichiarazioni di Lory del Santo nel corso di un suo intervento radiofonico a La Zanzara:

“Asia Argento?Mi spaventa che dopo vent’anni una se ne esca con delle accuse pesanti. Se è passato tutto questo tempo puoi parlarne in modo scherzoso, non così. Per far ridere va bene, a chi non è capitato. Gli uomini ci provano, questo è chiaro: c’è chi lo fa più porcamente, c’è chi manda i fiori. Ma una può sottrarsi tranquillamente”.

E poi: “Trovo osceno che tutte le attrici in blocco abbiano denunciato Weinstein. E’ uno schifo, una vergogna. Se uno ti invita a farlo va bene, se invece c’è costrizione devi denunciarlo subito. Non si può rovinare una persona dopo tanti anni che è successo. La famiglia è scioccata, i figli piccoli pure. Non lo dire quando sei una star mondiale e magari lui ti è servito pure. Quando io sono andata con uomini potenti l’ho fatto perchè volevo conoscere il potere, denaro ne ho preso poco, qualche regalino”-

 

Redazione

CHARLES AZNAVOUR torna in concerto in Italia con “Tra di noi”, il 13 NOVEMBRE al Teatro degli Arcimboldi di MILANO!


CHARLES AZNAVOUR

Charles Aznavour

Premiato il 24 agosto con una stella sulla WALK OF FAME

torna in concerto in Italia con

Tra di noi

IL 13 NOVEMBRE A MILANO

Teatro degli Arcimboldi

 

Biglietti disponibili in esclusiva sul circuito Ticketone.it

 

«Fai della tua vita un’avventura, sorprendi gli uomini

e le donne intorno a te con umiltà, gentilezza, semplicità»

 

Dopo il grandissimo successo del concerto del 23 luglio all’Auditorium Parco della Musica e a conferma dell’immenso amore che lo lega al nostro Paese, CHARLES AZNAVOUR tornerà in concerto in Italia lunedì 13 novembre al Teatro degli Arcimboldi di Milano per celebrare i suoi 70 anni di magnifica carriera.

L’appuntamento è organizzato da Show Bees e Intersuoni BMU, in collaborazione con Patrick Shart, Alain Boyaci e Moonlight Productions.

Cantautore, attore, diplomatico impegnato, a 93 anni Aznavour non smette di stupire! Con la sua voce inconfondibile, tanto da meritare il soprannome di “Charles Aznavoice”, Aznavour ha dei numeri da record, con300 milioni di dischi venduti nel mondo e 80 film all’attivo.

Perché Aznavour non è nient’altro che “un uomo con una classe folle, una professionalità indiscutibile, una volontà feroce e un artista dalla penna imbattibile che osserva il mondo con gli occhi di un ragazzino” [Paris March].

Settant’anni di lunga e onorata carriera che il 24 agosto sono stati suggellati da una stella in suo onore sulla “Walk of Fame”!

Lo scorso anno, inoltre, l’artista si era regalato un tour internazionale, macinando sold out ad Amsterdam, Dubai, Praga, Antwerp, Osaka, Tokyo, Barcellona, Marbella, Trélazé, Monaco e Verona.

Concerti epici, intimi e generosi a cui non mancheranno i successi di sempre come “Tous les visages de l’amour”, cantata da Aznavour in quattro lingue (italiano, inglese, spagnolo e tedesco) e ampiamente reinterpretata da numerosi artisti come Laura Pausini (celebre la sua “Uguale a lei”), “La Bohème”,” Com’è triste Venezia”, “Ed io tra di voi” (reinterpretata anche da Franco Battiato) e moltissimi altri.

 

 Redazione

NOMADI: da oggi online il video di DECADANZA, il singolo che anticipa il nuovo album NOMADI DENTRO in uscita venerdì 27 ottobre


nomadi

È online il video ufficiale di

DECADANZA

Il singolo che anticipa il nuovo album
NOMADI DENTRO
in uscita il 27 ottobre


È online da oggi il video ufficiale di “DECADANZA”, il nuovo singolo dei NOMADI. La canzone anticipa “NOMADI DENTRO”, il nuovo album di inediti della formazione emiliana in uscita il 27 ottobre
 (Edizioni e Produzioni I Nomadi / distribuzione Artist First). Il video è online sul canale YouTube ufficiale dei Nomadi a questo link: https://youtu.be/jJqq08WmYRA

Il video, diretto da Gianluca Menta e prodotto da Geko Lab, è stato girato nella cornice di piazza Guareschi a Zibello (PR). Protagonisti due giovani sposi che, nonostante la crisi e i tanti problemi, credono ancora nel futuro e nell’amore. Il ruolo del sacerdote è affidato a Gerardo Placido.

“DECADANZA” (testo di Marco Rettani, Marco Petrucci e Massimo Vecchi – musica di Beppe Carletti e Francesco Ferrandi) è il primo brano inedito dei Nomadi cantato da Yuri Cilloni, nuova voce della band, insieme a Massimo Vecchi. Il singolo è in radio dallo scorso 6 ottobre e disponibile in digital download e streaming (https://nomadi.lnk.to/Decadanza).

NOMADI DENTRO esce a distanza di tre anni dal precedente lavoro. Il titolo, carico di significato e fortemente voluto da Beppe Carletti, rappresenta a pieno l’identità della storica formazione emiliana. Allo stesso tempo è un album ricco di novità, tra tutte la presenza di Yuri Cilloni (voce della band dal 3 marzo 2017), che porta una ventata di freschezza al nuovo capitolo discografico dei Nomadi. L’album vanta la collaborazione di penne importanti, tra le quali quella di Alberto Salerno e quella di Francesco Guccini. L’album sarà disponibile in formato LP e CD, ed è in preorder su Music First a questo link;http://musicfirst.it/it/535-nomadi-dentro.

Prosegue intanto “LA STORIA CONTINUA TOUR”, uno spettacolo che ripercorre le grandi canzoni dei Nomadi. Queste le prossime date in programma:

27/10/2017 – Mezzojuso (PA) – Piazza Spallitta
25/11/2017 – Asti – Teatro Alfieri
26/12/2017 – Levico (TN) – Palalevico
31/12/2017 – Cesena (FC) – Piazza Del Popolo

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: