Month: novembre 2017

MICHAL SZPAK TORNA IN GRANDE STILE CON LA BALLATA ROCK “DON’T POISON YOUR HEART”


michal

“Don’t poison your heart” il nuovo album la cui premiere è prevista per la primavera 2018. Gli autori sono Andy Palmer per la musica e Kamil Varen per il testo, sono gli stessi autori del della ballata ”Color of your life” che ha riscosso grande successo all’Eurovision song contest del 2016.

La nuova ballata rock ”Don’t poison your heart” un tema di attualità anche in Italia le fake news e gli hater del web,  La canzone si può dire che è strettamente legata alla vita di Michal Szpak che negli anni passati è stato oggetto troppo spesso di hater del web a causa del suo modo di essere libero e senza schemi. Inoltre la canzone è un messaggio a tutte le persone ad essere vere e di non avvelenarsi la vita con cattiverie come si intuisce dal titolo non avvelenare il tuo cuore. Il sound ha un richiamo anni ’80 con molti elementi di musica elettronica.

Michal Szpak Si fa conoscere al grande pubblico nel 2011 con la partecipazione al programma Xfactor con la cover ”Dziwny jest ten swiat”, arriva secondo in finale e canta ”Alleluja”in duetto con Alexandra Burke, dopo pochi mesi pubblica il primo EP ”XI”. Nel 2015 firma con l’etichetta discografica Musicart e Sony music Poland e pubblica il suo primo album ”Byle Byc Soba” il singolo ”Color of your life” vincerà alle preselezione per l’Eurovision song contest 2016.

Quest’anno ha partecipato a ”The voice of Poland” 2017 in qualità di coach e ha vinto la cantante del suo team Marta Gałuszewska. Questa vincita arriva a coronamento di un anno davvero importante per Michal Szpak la sua popolarità è in continua crescita il videoclip del nuovo singolo uscito il 24 Novembre ha già registrato 500.000 visite, nuovi fans in Polonia e all’estero stanno dando grande supporto a un’artista molto originale e non solo per il suo look ma per una voce che entra nell’anima. Il 26 Novembre 1990 nasce a Jaslo Michal Szapk e il 26 Novembre scorso ha festeggiato alla grande i risultati ottenuti fino ad oggi dopo una lunga gavetta e non pochi ostacoli.

Il 13 Febbraio a Stettino e il 14 Febbraio a Torun  sono due date da segnare per i fan italiani e polacchi che vivono in italia ci saranno due concerti speciali di Michal Szpak infatti come ospite speciale sul palco accanto a lui ci sarà la sorella Marlena Szpak, ha studiato canto lirico in Italia e tutt’ora si esibisce nei migliori teatri italiani.

Redazione

#XFactor 2017, boom degli inediti – Successo in radio e in classifica per i brani di Enrico, Gabriele, Andrea, Rita, Lorenzo, Ros, Samuel, Maneskin e Camille


Solo una settimana fa sono stati rilasciati gli inediti di X Factor, in rotazione sulla prima radio d’Italia RTL 102.5 con oltre 8milioni di ascoltori, eppure  i brani dei concorrenti Gabriele Esposito (Limits), Lorenzo Licitra (In the Name of Love), Maneskin (Chosen), Enrico Nigiotti (L’amore è), Andrea Radice (Lascia che sia), Rita Bellanza (Le parole che non dico mai), Ros (Rumore), Samuel Storm (The story), ma anche quello di Camille Cabaltera (Worth it), occupano le prime posizioni della  classifica di iTunes, registrando oltre 3 milioni di stream su Spotify, dove i brani, prodotti da Sony Music Italia, hanno occupato nel primo weekend 8 posti (tra cui il 1 e il 2) nei primi 20 della Viral-50 Italia. Inoltre 2 inediti sono nei primi 5 posti della classifica Viral 50 – Globale di Spotify e due nella Top 50 Italia. Numeri di un successo immediato a cui si aggiungono 2.575.000 visualizzazioni Youtube sul canale ufficiale di X Factor Italia per le esibizioni degli inediti.

L’anticipazione degli inediti è un elemento rivoluzionario che ha avuto un impatto del tutto straordinario nell’attuale panorama del mercato musicale. – ha detto Nils Hartmann, Direttore Produzioni Originali Sky – Quello che sta succedendo è la risposta concreta alle critiche ai talent-show. Solo uscendo dalla propria ‘comfort zone’ si ottengono dei cambiamenti“.

Redazione

RAI1: SANREMOYOUNG Dal 1° al 31 dicembre le selezioni per il talent dei millennials


 sanremo young

Via alle selezioni, nasce ufficialmente SanremoYoung. Nel 1951 nasce il Festival di Sanremo, di fatto il primo vero talent della storia della musica e, poi, della televisione italiana. Il prossimo 1 dicembre 2017 nascerà ufficialmente SanremoYoung, il talent per i millennials della nuova generazione. Giovani cantanti nati negli anni 2000 e che abbiano compiuto 14 anni, avranno tempo fino al 31 dicembre per iscriversi e partecipare al casting della prima edizione di SanremoYoung. Verranno scelti i 12 migliori che si sfideranno all’Ariston di Sanremo per cinque sere, dal 16 febbraio sino alla finale del 16 marzo 2018. Tutte le informazioni su rai.it/sanremoyoung attivo dal 1° dicembre.
Redazione

Gf Vip, Cecilia e Jeremias contro Barbara D’Urso: “Lei afferma che fa share senza di noi, eppure fa la puntata parlando solo di noi” …


Dopo la frecciata di domenica scorsa di Barbara D’Urso all’indirizzo dei due “ringraziando Dio facciamo il 22% di share anche senza i Rodriguez”, anche  Cecilia e Jeremias  fanno sentire la loro campana e al settimanle Chi dichiarano:

Quando sono uscita dalla casa del Gf – dice Cecilia – ho sentito nei i programmi di Barbara D’Urso frasi impronunciabili, devastanti. Frasi che offendono non solo me, ma tutte le donne. Ho subito violenza verbale, una violenza che fa male, per la quale ogni donna si dovrebbe sentire indignata. Mia madre ha sofferto, mia sorella anche. E poi mi risulta che anche ai tempi del Grande Fratello condotto dalla signora, siano nate delle coppie. Trovo tutto questo molto scorretto, molto illogico, oppure logico se si segue la strada di fare polemica e ascolti usando, maltrattando il nostro nome. Di certo però non mi strappo i capelli, sia chiaro“.

E alle parole della D’Urso, Cecilia Rodriguez replica: “Lei afferma che fa share senza di noi, eppure fa la puntata parlando solo di noi. Invita persone che parlano di noi, fa talkshow che parlano di noi, parlano opinionisti che non ci conoscono, ma parlano, anzi, sparlano di noi. Ma è normale? Ma sono io a pensare che tutto questo non segue una logica?“.

Jeremias Rodriguez dal canto suo ha commentato con il settimanale Chi l’episodio: “La mia famiglia, e in particolare mia madre, hanno sofferto davvero per gli attacchi che mia sorella ha subito. Io non cerco la popolarità ‘alza share’, non so nemmeno che cosa sia lo share. Ho visto però che nella mia famiglia questa situazione ha creato un forte disagio, un grande dolore. Per me può anche fare il 100 per cento di share, ma giù le mani dalla mia famiglia. Ho parlato con i miei e abbiamo capito che alimentare le polemiche significava solo fare il gioco che una certa tv impone. Quindi, sa che le dico? Amen. Comunque volevo comunicare che viviamo lo stesso con o senza la D’Urso”.

ERICA MOU ”Svuoto i cassetti” è il singolo che anticipa ”Bandiera sulla luna”, il nuovo atteso album in uscita venerdì 1 dicembre


erika mou.jpgDa Lunedì 27 novembre è disponibile per tutte le radio “Svuoto i cassetti”, primo singolo estratto da “Bandiera sulla luna”, il nuovo atteso disco di inediti di ERICA MOU, in uscita venerdì 1 dicembre per l’etichetta milanese Godzillamarket, con distribuzione Artist First. “Bandiera sulla luna” racconta la conquista di nuovi spazi interiori, così sconosciuti e desiderati da rappresentare “la luna”. Descrive una generazione intera e la sua irrequietezza. Parla della capacità di amare senza possedere e di comunicare in maniera diretta senza vergognarsi. E’ il primo disco che Erica Mou scrive totalmente lontana dalla sua terra d’origine, la Puglia: soprattutto a Roma, ma anche in Portogallo, Francia e Cambogia. Il suo mondo musicale nasce dall’incontro tra cantautorato classico e sensibilità moderna: Erica si conferma portavoce di una nuova poetica cantautorale femminile, volta all’essenziale ma ricca di introspezione e personalità. A soli ventisette anni, Erica Mou ha già all’attivo oltre 500 concerti in Italia e all’estero (Brasile, Stati Uniti, Gran Bretagna, Belgio, Francia, Germania, Ungheria), ha pubblicato quattro album in studio e ha preso parte al Festival di Sanremo (2012), nella sezione Giovani, classificandosi seconda e vincendo il premio della critica Mia Martini, il Premio Sala Stampa Radio Tv e, successivamente, il premio Lunezia. Nella sua decennale carriera, ha aperto i concerti di artisti come Paolo Nutini, Patti Smith e Susan Vega, e ha calcato grandi palchi come quello del Primo Maggio di Roma, dell’Heineken Jammin’ Festival, del Wind Music Awards e dello Sziget.

Redazione

VIDEO – CLAUDIO BAGLIONI il prossimo anno torna in concerto nelle ARENE INDOOR con il suo palco AL CENTRO


CBA

Tutto comincia nel 1968, quando CLAUDIO BAGLIONI, diciassettenne, compone e registra le sue prime canzoni, tra cui “Signora Lia” e “Interludio”.

Questi i primi passi della carriera straordinaria di Claudio Baglioni che, nel 2018, torna in concerto nelle ARENE INDOOR con il suo palco AL CENTRO.

50 anni vissuti in musica, 20 milioni di singoli, 35 milioni di album in Italia, più di 55 milioni di copie vendute in tutto il mondo. Sono i numeri essenziali di una carriera unica e irripetibile: quella di CLAUDIO BAGLIONI, musicista, autore, interprete, che, dalla fine degli anni Sessanta a oggi, è riuscito a conquistare una generazione dopo l’altra, grazie a un repertorio pop, melodico e raffinato, nel quale ha saputo fondere canzone d’autore e rock, sonorità internazionali, world music e jazz, rivoluzionando il concetto stesso di performance live – il primo a inaugurare la stagione dei grandi raduni negli stadi e ancora il primo, nel 1996, a “far scomparire il palco” e portare la scena al centro delle Arene più importanti e prestigiose d’Italia – in ambito musicale, sociale e televisivo.

 In mezzo secolo di attività, la sensibilità artistica di Claudio Baglioni è sempre stata caratterizzata anche dal grande impegno sociale, ed è per questo che nel 2003 dà vita sull’Isola di Lampedusa al festival di musica e arti popolari, O’SCIA’, coinvolgendo oltre 300 artisti italiani e internazionali per promuovere il dialogo interculturale quale strumento di convivenza pacifica e solidale.

Grande sensibilità e impegno sono stati dimostrati anche nel 2016, su richiesta di Papa Francesco, in occasione del concerto-evento Avrai presso l’Aula Paolo VI in Vaticano, trasmesso in diretta su Rai 1 e in mondovisione.

Claudio Baglioni e la Fondazione O’Scia’ ONLUS hanno raggiunto l’obiettivo straordinario della raccolta di un milione e mezzo di euro per i bambini di Bangui – capitale della Repubblica Centrafricana – e per i bambini italiani delle zone terremotate del Centro Italia.

Dopo aver scritto alcune tra le pagine più intense e significative della storia della musica italiana, trasformandola profondamente con album come La vita è adesso” – ad oggi il disco più venduto della discografia italiana – Oltre, Baglioni celebra i suoi primi 50 anni di carriera mettendosi ancora una volta in gioco con lo spirito innovativo che da sempre lo contraddistingue, posizionando la musica AL CENTRO di tutto.

È infatti nel 1972 che un ragazzo di ventun’anni realizza una piccola grande rivoluzione con il primo concept-album pop italiano: “Questo piccolo grande amore”. L’album, attraverso la musica, postaAL CENTRO di tutto, racconta una storia d’amore tra due adolescenti che scelgono di fare della loro vita il cardine del loro orizzonte.

©_ANGELO_TRANI

Tredici anni dopo, nel 1985, “Questo piccolo grande amore” viene decretata da una giuria popolare “Canzone del secolo” e Baglioni la esegue sul palco dell’Ariston in versione piano e voce, riportando, dopo molti anni, la musica live a Sanremo. La storia di “Questo piccolo grande amore” non finisce qui. Nel 2009, infatti, 37 anni dopo la sua pubblicazione, diventa Q.P.G.A., un film, un romanzo e un album Opera con la partecipazione di 69 artisti tra cantanti, attori e musicisti. 

Nel corso degli anni, Baglioni non ha mai rinunciato all’idea di mantenere la musica AL CENTRO e nel 1990, con “Oltre”, uno degli album più importanti della storia della musica italiana, segna una decisiva svolta artistica, grazie alla presenza di elementi di musica etnica e alla collaborazione con alcuni tra i più prestigiosi artisti internazionali, che danno vita a una struttura musicale ancora oggi attuale, a distanza di quasi 30 anni.

La musica AL CENTRO è lo spirito con cui Claudio Baglioni ha accettato la Direzione Artistica del Festival di Sanremo 2018 e il ruolo di capitano della squadra che animerà, dal palco del Teatro Ariston, la sessantottesima edizione del Festival (in programma dal 6 al 10 febbraio 2018).

Un ritorno sul piccolo schermo dopo Anima Mia, un programma diventato un cult, incentrato sull’immaginario degli anni ’70, grazie alla rievocazione dei miti e delle mode della cultura di massa di quel periodo.

 CB_Locandina

Anche nei live, Baglioni mette la musica AL CENTRO: letteralmente. Il primo palco al centro è del 1991, con “Oltre una bellissima notte”, allo Stadio Flaminio di Roma. Nel 1998, per il tour “Da me a te”, si esibisce su un palco a forma di ‘croce’ di 90×40 metri posizionato AL CENTRO del prato dello Stadio Olimpico di Roma (per due sere consecutive) e di San Siro a Milano: per la prima volta, il pubblico – disposto a 360° – riempie tribune e curve in ogni ordine di posti, facendo registrare un record di presenze tutt’ora imbattuto. Sul palco, ballerini e performer, arricchiscono lo show con trovate sceniche rivoluzionarie. “Da me a te” è, inoltre, il titolo dell’inno che Baglioni scrive per i 100 anni della Federazione Italiana Giuoco Calcio. Non è il primo né l’unico inno a portare la sua firma: nel 1994, infatti, il cantautore ha scritto e interpretato “Acqua nell’acqua” per i Mondiali di Nuoto di Roma; il 2006 è l’anno di “Va’” per le Olimpiadi Invernali di Torino, mentre nel 2009 firma “Un solo mondo”, in occasione dei Mondiali di Nuoto di Roma.

E ancora una volta nella sua storia, sarà AL CENTRO il palco nelle più importanti ARENE INDOOR d’Italia nel tour che partirà a ottobre 2018, che riporterà live Claudio Baglioni. Un tour durante il quale il pubblico, disposto a 360 gradi, avrà la possibilità di ripercorrere insieme al cantautore mezzo secolo di indimenticabili successi.

Queste le date del tour AL CENTRO (prodotto e organizzato da F&P Group):

16 ottobre al Nelson Mandela Forum di FIRENZE

19 ottobre al Pala Lottomatica di ROMA

23 ottobre al Pala Prometeo di ANCONA

26 ottobre al Mediolanum Forum di MILANO

2 novembre al Pal’Art Hotel di ACIREALE (CT)

6 novembre al Pala Florio di BARI

10 novembre al Pala Sele di EBOLI (SA)

13 novembre all’Unipol Arena di BOLOGNA

16 novembre alla Kioene Arena di PADOVA

20 novembre al Pala George di MONTICHIARI (BS)

23 novembre al Pala Alpitur di TORINO

I biglietti per le date saranno disponibili in esclusiva in prevendita per gli iscritti al Fan Club dalle ore 11.00 di giovedì 30 novembre. Dalle ore 11.00 di venerdì 1 dicembre, invece, i biglietti saranno disponibili su TicketOne.it e dalle ore 11.00 di lunedì 4 dicembre nei punti vendita e prevendite abituali (per info www.fepgroup.it). RTL 102.5 è radio partner del tour.

Redazione

FABIO VOLO SI PROPONE A MARIA DE FILIPPI ” …Potrei prendere la nuova generazione e farla leggere”


fabio volo

Fabio Volo dalle pagine di Chi si appella a Maria De Filippi perchè lo inviti ad AmiciNessuno in Italia può convogliare i ragazzi a leggere come faccio io”  poi:Se mi vuoi ci sono (….). Io sono uno di quei ragazzi che hanno avuto la fortuna di avere qualcuno che li ha iniziati, perché tutto dipende da dove parti, da chi ti insegna ad amare i libri. Potrei prendere la nuova generazione e farla leggere”, dice l’attore e scrittore.

Attualmente Fabio Volo è in vetta alle classifiche  di vendita dove domina il suo nuovo libro “Quando tutto inizia“ (ed.Mondadori). Attore e conduttore è attualmente uno degli scrittori più letti in Italia soprattutto dai giovani:“Rileggo cento volte quello che scrivo e ogni volta tolgo qualcosa per alleggerire, uso lo scalpello. Essere semplici è difficile, quando leggo una parola ricercata penso a un gesto di autoerotismo dello scrittore. Ho scelto apposta uno stile in cui mi faccio da parte, non giudico, scatto una fotografia» spiega Volo a Chi. E a chi lo critica, soprattutto sui social, replica: “La verità è che, se pensi di essere bravo in un campo ma non ci arrivi perché c’è già qualcuno che lo fa, il tuo modo per dire che sei diverso è criticare. Chi non legge il mio libro e spende tanto tempo per dirlo è perché gli hanno rubato il tempo per fare quello che voleva fare. Pensi che Valentino Rossi avrebbe il tempo di mettersi ad attaccare qualcuno sui social? Gli haters sono persone a cui qualcuno ha rubato la vita”.

Redazione

Capodanno in musica: in diretta su Canale 5, Radio 105, R101 e Radio Subasio


Domenica 31 dicembre 2017: appuntamento all’Unipol Arena di Casalecchio di Reno (BO) per un Capodanno all’insegna della grande musica.

A partire dalle 21.00 si avvicenderanno sul palco del teatro più grande d’Italia artisti, musicisti e interpreti che hanno fatto la storia della musica italiana insieme ad altri che negli ultimi anni hanno incendiato le platee e dominato le classifiche di vendita.

I nomi sono tutti di primo piano: Alexia, Annalisa, Benji & Fede, Michele Bravi, Alex Britti, Federica Carta, Fred De Palma, Elodie, Francesco Gabbani, Chiara Galiazzo, L’Aura, Marco Masini, Ermal Meta, Fabrizio Moro, Nesli, Noemi, Gabry Ponte, Riki, Ron, Enrico Ruggeri, Sergio Sylvestre, Anna Tatangelo, Thomas, Mario Venuti, Michele Zarrillo.

Padrona di casa sarà Federica Panicucci.

La affiancheranno, in alcuni momenti, Ylenia e Daniele Battaglia di Radio 105, Chiara Tortorella e Alessandro Sansone di R101, Katia Giuliani e Roberto Gentile di Radio Subasio.

L’intero evento sarà trasmesso a partire dalle 21.00 in diretta su Canale5 e in contemporanea su Radio 105, R101 e Radio Subasio.

La regia è di Roberto Cenci.

TV, LORY DEL SANTO: IO CONCORRENTE AL GRANDE FRATELLO VIP? SE MI DANNO 15MILA EURO A PUNTATA…


lory del santo

Io al GF Vip? Me lo hanno chiesto anche quest’anno ma ho preferito rimandare, stavolta non era ‘il mio campo...” Così la showgirl Lory del Santo, che oggi è stato ospite del programma di Rai Radio1 Un Giorno da Pecora, condotto da Geppi Cucciari e Giorgio Lauro. L’anno prossimo ci sarà? “Dipende. Ho deciso che sarà una questione di denaro, altrimenti non mi vado ad esporre in pubblico”. Quanto dovrebbe guadagnare secondo lei? “Dipende, se entri lì ti metti in gioco completamente, puoi anche uscirne distrutto”. Diciamo allora 10mila euro a settimana? “Almeno tra i 10 e i 15mila euro a puntata – ha detto a Un Giorno da Pecora la Del Santo – non di meno. Ho sentito dire che Malgioglio ne ha presi 20mila…” Chi vincerà quest’anno? “Se la giocano Malgioglio e Giulia De Lellis. Il sesso, quest’anno, non ha pagato…”

Redazione

Su Canale5 la semifinale del “Grande Fratello VIP”


GF

Lunedì 27 novembre, in prima serata su Canale 5, nuovo appuntamento con “Grande Fratello VIP” condotto da Ilary Blasi e la partecipazione di Alfonso Signorini.

Siamo giunti alla semifinale e la serata sarà ricca di sorprese.
Attraverso eliminazioni di varia natura, tre Vip saranno costretti ad abbandonare il gioco. Il pubblico da casa decreterà i nuovi finalisti che si aggiungono a Giulia De Lellis, Aida Yespica e Daniele Bossari.

Cecilia Rodriguez entrerà nella Casa per riabbracciare Ignazio Moser.

E ancora, nuove sorprese e imprevisti divertenti coinvolgeranno i concorrenti in gara.
Chi tra Cristiano Malgioglio e Ignazio Moser dovrà abbandonare la Casa?

Imperdibili i filmati e le irriverenti incursioni nel corso del programma, della Gialappa’s Band.                                                                               Redazione