Day: novembre 5, 2017

Gran Tour d’Italia su Rete4: INTERVISTA A VALERIO SCANU


Gran Tour d’Italia il viaggio ’sulle orme delle eccellenze’ di Retequattro in terza seconda (dopo Quarto Grado), il live&media experience del settimanale Panorama, diretto da Giorgio Mulè, in compagnia di Alessia Ventura   e dell’inviato speciale Cataldo Calabretta, nell’ambito delle interviste in programma a personaggi di spicco dell’imprenditoria e della cultura italiana: scrittori, musicisti, attori, cantanti,  fino ai protagonisti dell’attualità pronti a raccontare la realtà dei propri luoghi d’origine nella puntata di venerdì 3 novembre, con al centro della tappa, la Sardegna ed in particolare la città di Olbia   ha incontrato tra gli altri,  Valerio Scanu. Ecco il video dell’intervista tra passato, presente e … prossimi appuntamenti

 Redazione

#RAI3: REPORT Giovani “contro” anziani e altre storie 06/11/2017 – 21:05


Report, Ranucci ammette: Inchiesta vaccini? Potevamo raccontarla meglio
Pianificare da giovani, pensare per tempo a come ci potremo mantenere quando saremo anziani, ogni paese si prepara a proprio modo. In America molti senior vendono la casa e si trasferiscono in Florida, ci sono intere comunità esclusivamente per gli over 55, vietate ai bambini e con strutture attrezzate per chi ha problemi. In Giappone si sperimentano comunità aperte, finanziate da tutti con l’assicurazione obbligatoria e al posto dei badanti usano i robot. E in Italia? Siamo il paese più vecchio in Europa: nel 2016 la popolazione dei senior (55 – 74 anni) ha superato quella dei giovani adulti (15 – 34 anni) di oltre un milione e mezzo. Chi pagherà le pensioni, le cure sanitarie e l’assistenza all’esercito dei baby boomers in arrivo? Se ne parla a “Report”, il programma di Rai3 condotto da Sigfrido Ranucci, in onda lunedì 6 novembre alle 21.05 su Rai3.
In primo piano anche il mistero della “scatola nera” capace di leggere (e modificare) le nostre vite a colpi di algoritmi; su “Mister Fipronil”, che con il suo Dega16 ha contaminato milioni di uova e messo in crisi l’Europa, bypassando un sistema di controlli; e sulle nuove frontiere della genetica: intervenendo su un embrione è possibile modificare il colore dei capelli di un nascituro, ma anche curare malattie e iniettare geni che lo renderanno immune. Come possiamo capire qual è il limite? E, soprattutto, esiste davvero un limite?
“Report” è anche sul sito http://www.report.rai.it e sui profili social facebook.com/reportrai3 – twitter.com/reportrai3 – instagram.com/reportrai3 – telegram.me/reportrai3.
Redazione

A #Verissimo Rita Pavone: Un confronto con la Bertè? “NO grazie”.


Rita Pavone è stata ospite gradita in studio e dal pubblico, ieri, sabato 4 novembre a Verissimo, il talk show di Canale5 condotto da Silvia Toffanin e, tra le altre cose e aneddoti della sua lunga carriera, ha raccontato la sua delusione, manifestata lo scorso maggio per la  mancata convocazione al concerto dello scorso anno a che si è tenuto a Verona  di Loredana Bertè per i suoi 40 anni di carriera, Amiche in Arena, prodotto da Fiorella Mannoia. In quell’occasione la cantante torinese si era scagliata sui social contro la collega romana e Loredana Bertè e, in particolare su quest’ultima.

Questo quello che ha detto: “Comunque della Mannoia non mi interessa perché la conosco appena, è dell’altra  (la Bertè ndr)che mi è dispiaciuto perché la consideravo un’amica“, “Lei dovrebbe essere abituata a queste cose, un giorno considera Renato Zero un amico e il giorno dopo non lo è più“, e alla domanda della presentatrice su un eventuale confronto con la Bertè risponde sorridendo “NO grazie“.

E sul fatto che secondo alcune voci che le sono arrivate sia stata proprio la Mannoia a non volerla perchè “troppo in la con gli anni” , la Pavone che di anni ne ha 72  ha considerato senza peli sulla lingua : “Non mi pare che lei sia proprio di prima pelle!” (la Mannoia di anni ne ha 63 ndr )

VIDEO: https://www.msn.com/it-it/video/guarda/rita-pavone-non-ho-bisogno-di-queste-amicizie/vp-AAuryUH

 

Redazione

RAI GULP: ELENA DI AVALOR La serie tv animata Disney in prima tv


Suona la chitarra e duella con la spada, è dotata di poteri magici e a 16 anni si trova già a regnare sulla città fantastica di Avalor, nonostante non abbia ancora l’età per essere regina. Arriva su Rai Gulp, da domenica 5 novembre, alle ore 17.05, “Elena di Avalor”, la serie TV animata della Disney, la prima ad avere per protagonista una principessa latinoamericana. La serie, che sarà proposta tutti i giorni, è un mix di musica e magia, con animali fantastici come i giaguari alati, strumenti ispirati ai tamburi degli sciamani del Cile e spiriti guida. Avventurosa e impavida, Elena suona la chitarra e ha imparato dalla madre a duellare con la spada. Dopo essere stata intrappolata per 40 anni in un medaglione, durante il regno di una strega che ha ucciso i suoi genitori, la principessa ha acquisito poteri magici che scoprirà progressivamente, come l’uso di uno scettro fatato o la capacità di vedere i fantasmi. Al suo fianco ci sono non solo gli amici, i nonni e la sorella minore Isabel, appassionata di scienze e inventrice in erba, ma anche creature fantastiche come un trio di giaguari alati e lo spirito guida Zuzo.

Redazione