Day: novembre 7, 2017

Domenica 31 dicembre 2017 Capodanno in musica: in diretta su Canale 5, Radio 105, R101 e Radio Subasio – Sul palco Alexia, Annalisa, Riki, Michele Bravi, Fabrizio Moro, Benji e Fede, Ruggeri, Ron e tanti altri


Domenica 31 dicembre 2017: appuntamento all’Unipol Arena di Casalecchio di Reno (BO) per un Capodanno all’insegna della grande musica.

A partire dalle 21.00 si avvicenderanno sul palco del teatro più grande d’Italia artisti, musicisti e interpreti che hanno fatto la storia della musica italiana insieme ad altri che negli ultimi anni hanno incendiato le platee e dominato le classifiche di vendita.

I nomi sono tutti di primo piano: Alexia, Annalisa, Benji & Fede, Michele Bravi, Alex Britti, Federica Carta, Fred De Palma, Elodie, Francesco Gabbani, Chiara Galiazzo, L’Aura, Marco Masini, Ermal Meta, Fabrizio Moro, Nesli, Noemi, Gabry Ponte, Riki, Ron, Enrico Ruggeri, Sergio Sylvestre, Anna Tatangelo, Thomas, Mario Venuti, Michele Zarrillo.

Padrona di casa sarà Federica Panicucci.

La affiancheranno, in alcuni momenti, Ylenia e Daniele Battaglia di Radio 105, Chiara Tortorella e Alessandro Sansone di R101, Katia Giuliani e Roberto Gentile di Radio Subasio.

L’intero evento sarà trasmesso a partire dalle 21.00 in diretta su Canale5 e in contemporanea su Radio 105, R101 e Radio Subasio.

La regia è di Roberto Cenci.

Redazione

08/11/2017 – 21:05 #RAI2: PECHINO EXPRESS Verso il Sol Levante


pechino2017

È tutto pronto per la finale di Pechino Express – Verso il Sol Levante, l’adventure game di Rai2 prodotto da Magnolia. L’ultimo appuntamento, che decreterà la coppia vincitrice di questa sesta edizione, andrà in onda mercoledì 8 novembre, alle ore 21.20. In questa terza e ultima tappa in Giappone, che parte dall’Iseyama Kotai Shrine di Yokohama per concludersi al West Park Bridge di Odaiba, a Tokyo, le tre coppie finaliste dovranno percorrere 76 Km totali. A guidare il gruppo, come sempre, ci sarà il più pungente e sarcastico capo spedizione della televisione italiana: Costantino della Gherardesca.
A sfidarsi per la vittoria di questa sesta edizione ci saranno tre coppie di viaggiatori: le #caporali (Antonella Elia e Jill Cooper), che partiranno nella prima missione con un vantaggio di 15 minuti per aver accumulato 4 stelle nel corso della gara, le #clubber (Ema Stokholma e Valentina Pegorer), e i #compositori (Achille Lauro e Boss Doms). In particolare, le #caporali e le #clubber puntano a diventare la prima coppia tutta al femminile ad aggiudicarsi un’edizione di Pechino Express. Finora l’unica donna a vincere è stata Debora Villa nella prima edizione, in coppia con Alessandro Sampaoli, con cui formava la coppia degli #attori.
In finale le coppie dovranno sviluppare la loro manualità e il loro olfatto, partecipare a una particolare caccia al tesoro, infilare, come vuole la tradizione dell’ultima puntata, la mano in una temibile teca, prendere lezione di cucina giapponese e improvvisarsi, una volta di più, venditori ambulanti. A un passo dal traguardo finale, ci sarà per loro una sorpresa emozionante.
Pechino Express vive anche sul web grazie al sito ufficiale http://pechinoexpress.rai.it, dove è possibile seguire anche l’ultima puntata in live-streaming, rivedere on-demand tutti i momenti del viaggio in Estremo Oriente, scoprire le curiosità sulle coppie in gara e sul conduttore, nonché gustare in esclusiva fotogallery, interviste e clip inedite realizzate ad hoc per la Rete.
In più, Rai Radio2, partner di questa 6ª stagione, accompagna il cammino delle coppie in gara con Indovina la Canzone, il contest interattivo che coinvolge i telespettatori più attenti, ma anche i più veloci che, nel corso dell’ultima puntata, devono individuare un brano musicale e rispondere sul sito radio2.rai.it. Seguendo i programmi di Radio2 si potranno seguire tutti i retroscena di Pechino Express: giovedì 8 novembre, dalle 14.30 alle 16.00, a KGG, il programma di Katamashi e Gianluca Gazzoli, interverranno tutti i finalisti di questa sesta edizione.
Redazione

#Musica: esce “Mi sono rotto”E’ finalmente in arrivo il singolo d’esordio del cantautore Ivan Audero dedicato a chi non riesce a trovare un posto in società .


 

Torino, 7 novembre 2017 – In attesa dell’uscita dell’album è in uscita  “Mi sono rotto”  il primo singolo del giovane cantautore vigonese Ivan Audero che sta finalmente per vedere la luce. Il nuovo brano uscirà il 10 novembre in tutti i maggiori digital stores, primo estratto dall’album ‘Smiling Sadness‘ che uscirà il 15 dicembre prossimo. “Mi sono rotto” è l’ultimo arrivato tra i brani del disco, e parla del disagio esistenziale tipico di chi non riesce mai ad accontentarsi, di chi fatica a trovare il suo posto all’interno di questa società. La realizzazione del brano vede la preziosa collaborazione di Eugenio Martina alla batteria, e di Luca Martinasso per la registrazione. L’album ‘Smiling sadness’ conterrà 9 pezzi, 8 inediti e una cover del tanto amato Bob Dylan. Un lavoro prettamente acustico, diretto, senza fronzoli, con testi sia in italiano che in inglese. L’album racconta una storia fatta di gioie e di dolori, di rassegnazione e di speranza, di amore e di rabbia, di orgoglio e di impotenza. Un mix di emozioni che ha contribuito a creare nell’autore questa sorridente tristezza, e che lo ha spinto a dare vita a questo lavoro. Chi è Ivan Audero Ivan Audero nasce a Pinerolo il 16 agosto 1985. Inizia la sua carriera di songwriter all’età di 16 anni nei Rough Brains, giovane gruppo hard rock pinerolese. Col tempo si avvicina sempre di più al mondo del cantautorato, e dal 2014 lavora alla realizzazione del suo primo album, Smiling Sadness, in uscita il 15 dicembre.

 

Redazione

Da oggi online “STASERA” il nuovo videoclip di ULTIMO


Oggi online il video di “STASERA”   settimo clip

estratto dall’album di ULTIMO “PIANETI” 

L’album è disponibile, dal 6 ottobre scorso, nei digital store (Honiro distr. Believe Digital)

e in copia fisica ordinabile nello storewww.honiro.bigcartel.com

Con il suo album d’esordio “Pianeti”, Ultimo ha debutta direttamente alla posizione #2 della classifica di iTunes ed è uno dei 65 finalisti di Sanremo giovani 2018

“STASERA” 

Il brano più intimo del disco. Non a casa l’outro. L’ho scritto immaginando come vorrei che fosse la persona che voglio vicino. Analizzo i particolari di lei, è un pezzo che illumina le sfumature che amo della donna. “Tutto quello che chiedo è avere te che detesti litigarci il cuscino, mentre di notte calpesti.” Non c’è cosa più bella di vedere una donna dormire, e vedere finalmente le sue mille angosce spegnersi sul viso… vederla chiusa in se stessa e sentirla respirare piano; sdraiarsi vicino a lei rivolendo il tuo cuscino che nel sonno lei sta abbracciando, e mentre lo riprendi lei si oppone tenendoselo stretto ma cedendo alla fine… “lamentandosi” con un tenero capriccio calpestando le lenzuola per aver sfiorato il suo sonno. Tutto questo dopo averle chiesto a fine cena “Resti stasera? Fuori piove e non ho voglia di altro…” 

“Nel mio primo album ci sono più cose che avrei voluto vivere che cose che ho vissuto ed il bello è proprio qui: la musica è amica della fantasia, ed io le porto sempre in tasca con me. Non credere a niente che non sia fantasia. Il mondo è un posto misero se lo guardi con gli occhi di tutti. Distinguiti, vola alto – continua ULTIMO – Ognuno di noi ha passato, passa e passerà momenti in cui guardandosi allo specchio non vedrà altro che una persona, ed è in quel momento che tu devi prendere in mano un sasso e trasformarlo con la fantasia in un pianeta”.   

ULTIMO è un giovane musicista appartenente alla scuderia di HONIRO, una delle label indipendente più attive nel panorama hip hop italiano,  che ha nel suo cast artisti quali Briga, Mostro, Sercho, Schiva.

Niccolò Moriconi, in arte Ultimo, nasce a Roma il 27 Gennaio 1996. Studia pianoforte dall’età di 8 anni presso il conservatorio di musica S.Cecilia di Roma. Inizia a scrivere le sue prime canzoni dai 14 anni: il suo stile nel corso degli anni si evolve in un connubio fra la musica cantautoriale e quella hip hop. Nel 2016 vince il contest più importante per gruppi e solisti emergenti di musica hip hop italiana promosso dalla Honiro, vince e inizia, nel marzo 2017, la sua collaborazione con la Honiro con il singolo d’esordio intitolato “Chiave”

A maggio 2017, Ultimo, ha aperto, con grande successo di pubblico e critica, il concerto di Fabrizio Moro al Palalottomatica di Roma, mentre a settembre si è esibito al MACRO – Museo di Arte Contemporanea di Roma – nel corso dell’ Honiro Label Party.

 Redazione

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: