Day: novembre 13, 2017

14/11/2017 – 21:20 #RAI2: STASERA CASAMIKA Terzo appuntamento con lo show, con uno sguardo speciale rivolto ai bambini


Terzo appuntamento con la nuova edizione di Stasera CasaMika, martedì 14 novembre alle 21.20 su Rai2Mika riaprirà le porte della sua casa, e i bambini sono anche al centro di una delle riflessioni di Mika della serata.

Tanti gli ospiti che raggiungeranno CasaMika per trascorrere insieme una serata fatta di momenti unici e carichi di emozioni, magia e divertimento. Mika si trasformerà in maestro d’italiano, pronto ad insegnare la grammatica (a suo modo) davanti a una classe formata da 15 studenti e un “allievo” speciale: Caparezza. Torneranno a trovarlo due grandi donne del cinema e della musica: Rossy de Palma e Giorgia. La musa di Pedro Almodóvar in realtà non è mai andata via da CasaMika, era rimasta intrappolata in uno dei magnifici arredi e solo ora riuscirà a liberarsi. Giorgia invece si ripresenterà in casa in vesti completamente inedite. A CasaMika arriveranno anche Edoardo Bennato,Laura ChiattiLino GuancialeAlessandro Borghese e Lina Sastri, con cui si ricorderà una delle più grandi attrici del cinema italiano: Anna Magnani.

Prosegue anche il viaggio di Mika in Italia, questa volta a Milano, dove l’artista ha passato un’intera giornata da volontario in Casa Verdi, casa di riposo per cantanti e musicisti fondata da Giuseppe Verdi. L’integrazione tra musicisti di diverse generazioni ha provveduto a estendere la sua ospitalità, oltre che ai musicisti più anziani,  anche a giovani studenti di musica meritevoli. Mika li coinvolgerà in una “gita fuori porta”, con una visita speciale al Teatro alla Scala. E poi a Firenze, con Mika nelle vesti di tassista tra le bellezze del capoluogo toscano, che accoglie nella sua vettura turisti e cittadini ignari di trovarlo alla guida.

Terzo appuntamento anche con Gigi e Amalia e l’Italia del 1967 nella fiction “Il Ragazzo Che Viene Dal Futuro” che regala a Mika e a tutti i telespettatori un incredibile viaggio nel tempo. Non mancheranno le sue hit e i capolavori della storia della canzone internazionale e italiana, come la poetica Vedrai Vedrai di Luigi Tenco. Tutte le performance musicali della serata saranno accompagnate dalla resident band diretta da Valeriano Chiaravalle.

Come sempre, insieme a Mika ci saranno l’energica “small girl” Luciana Littizzetto, l’amico malinconico Gregory, che Mika coinvolgerà con alcuni degli ospiti che verranno a trovarlo e proverà a fargli superare la paura del buio, e le due golden retriver Melachi e Amira con i loro commenti “a bordo campo”.

Redazione

 

TV, GILETTI: STANOTTE HO DORMITO DUE ORE, DATI? E’ CURIOSO PROPRIO OGGI. ASPETTO…


 

ungiornodapecora2017

Massimo Giletti, giornalista e conduttore, ieri è stato protagonista della prima puntata del suo nuovo show, in onda su La7, dal titolo ‘Non e’ L’Arena’. Come ha vissuto questa prima puntata? Giletti lo ha raccontato ad Un Giorno da Pecora, su Rai Radio1. Ha dormito stanotte? “Non ho chiuso occhio, ho dormito un paio d’ore e alle 17.30 ero già sveglio”. Certo, perché probabilmente alle 10 si aspettava i dati Auditel..”Sapevo già che non sarebbero arrivati dai…”, ha detto scherzando Giletti a Radio1. “Non è la prima volta che i dati Auditel non escono, ma certo è curioso che proprio in una giornata così particolare non ci siano. Io lavoro e aspetto…”, ha proseguito a Radio1 Giletti. Se lei fosse stato davanti alla tv, avrebbe visto Fabio Fazio o le Iene? “Le Iene”. Ha ricevuto qualche in bocca al lupo che non si aspettava? “Sono arrivati tutti – ha detto Giletti a Un Giorno da Pecora –  qualcuno forse si è dimenticato ma sapete, la domenica magari si fa altro…”Chi le ha scritto? “Carlo Conti, ad esempio, Rita Dalla Chiesa, Fiorello…” Qual è stato il messaggio più inaspettato in assoluto? “Dai vertici Rai mi aspettavo un messaggio, perché la vita cambia ma il rispetto delle persone deve rimanere. Non è arrivato, non importa”. Ieri, per la prima puntata del programma, in studio c’era la sua ex fidanzata Alessandra Moretti. “Credo che nella vita, nei momenti un po’ particolari, ci siano delle persone che vanno al di là dei ruoli”. Gran parte della puntata è stata dedicata alle vicende di Gianfranco Fini e del cognato Tulliani. L’ex presidente della Camera le ha scritto? “Fini va da Vespa e non da me, quindi- ha concluso a Un Giorno da Pecora – si è dato una risposta da solo”.

da Redazione@ungiornodapecora

Francesca Michielin, un nuovo singolo prima dell’album: VEN17_esce ‘Io non abito al mare’ – COPERTINA


Io non abito al mare” è il nuovo singolo di Francesca Michielin che uscirà questo venerdì 17 settembre. Il singolo è tratto dal suo nuovo album in studio la cui pubblicazione è prevista entro la fine dell’anno ma di cui non sono stati ancora resi noti il titolo e data d’uscita. Il disco è stato prodotto a Los Angeles da Michele Canova e conterrà, come dice Francesca:  “… molta verità, grande istinto. C’è molto di mio anche nella produzione”.

Redazione

EX OTAGO – il 9 dicembre all’Alcatraz di Milano la data di chiusura del Super Marassi Tour


EX-OTAGO

LA GRANDE FESTA PER L’ULTIMA DATA DEL

“SUPER MARASSI TOUR”

9 DICEMBRE

MILANO – ALCATRAZ

UN IMPERDIBILE CONCERTO EVENTO

PER LA INDIE BAND RIVELAZIONE DELL’ANNO 

Prevendite a questo link: www.mailticket.it/evento/11638

Guarda “La Nostra Pelle” ft. Willie Peyotehttps://youtu.be/yrJsU07Iyxs

Marassi è stato il disco che ha portato gli Ex-Otago in tutta Italia registrando un gran numero di sold out ed un entusiasmo crescente da parte del pubblico. Un susseguirsi di date e città fino al concertone di Piazza San Giovanni a Roma del 1 maggio.  Dopo il lungo tour estivo con oltre 50 date in 3 mesi, che li ha visti passare anche all’I-Days, sullo stesso palco dei Radiohead e all’Home Festival, eccoli di nuovo live per una grande festa, il 9 dicembre all’Alcatraz di Milano per concludere il SUPER MARASSI TOUR, ultimo giro di boa nei principali club italiani che culminerà proprio nella data milanese. Per quello che sembra già un party da non perdere saranno previsti special guest e opening d’eccezione, già annunciati: PollioManitoba e l’aftershow di Tilt.

La Nostra Pelle” è il singolo degli Ex-Otago conclusivo della saga di Marassi. Il video del brano è stato girato tra il concerto all’Arena del mare della scorsa estate a Genova e le date del tour estivo. Ospite speciale Willie Peyote che ha realizzato il featuring contenuto in Marassi Deluxe uscito la scorsa primavera. Novità dell’ultim’ora il singolo “Quando sono con te” è stato certificato Oro da FIMI/JFK, ed è la prima etichetta che la band porta a casa dopo 10 anni di dischi, concerti e fatiche.

BIO
Gli Ex-Otago si formano a Genova nel 2002 come trio acustico composto da Maurizio Carucci, Alberto “Pernazza” Argentesi e Simone Bertuccini. Nel 2004 si unisce al gruppo il batterista Simone Fallani. Pubblicano il primo album nel 2002, “The chestnuts time” e nel 2007 il secondo “Tanti Saluti”. Seguono nel 2011 “Mezze stagioni” e nel 2014 l’album “In capo al mondo”; in questi anni si aggiungono agli Ex Otago il chitarrista Francesco Bacci e il poli-strumentista Olmo Martellacci mentre Alberto Pernazza dice addio dalla band. Il 2016 è l’anno che sancisce la collaborazione degli Ex-Otago con l’etichetta bolognese Garrincha Dischi e con l’etichetta torinese INRI. Nel 2016 arriva poi come nuovo batterista Rachid Bouchambla. “Cinghiali incazzati“, “I giovani d’oggi” “Quando sono con te” sono singoli estratti dall’album “Marassi”, a cui hanno seguito “Gli occhi della luna” feat. Jake La Furia e “Ci vuole molto coraggio” con Caparezza. Tutti brani entrati negli air play dei principali network radiofonici e radio locali.
Marassi” è stato il disco che ha portato gli Ex-Otago su e giù per l’Italia registrando un gran numero di sold out. Partiti per un lungo tour estivo con oltre 50 date in 3 mesi, hanno partecipato agli I-Days all’Autodromo di Monza in apertura ai Radiohead. Hanno suonato allo Sherwood Festival davanti a oltre 9000 persone e la Biografilm Festival di Bologna per la data finale. All’Arena del mare nella loro Genova hanno fatta la data con più pubblico di tutta la rassegna portando sul palco con loro: DardustWillie PeyoteJake la Furia, i Keaton e molti altri amici e musicisti. Sono stati ospiti sul palco di “Meraviglioso Modugno” a Polignano a Mare e a Riccione per “Deejay on stage” organizzata da Radio Deejay. A settembre gli Ex-Otago sono giunti alle battute finali del lungo tour estivo con date altrettanto belle tra cui il Festival della Letteratura di Mantova, l’Home Festival di Treviso e la chiusura al Carroponte di Milano insieme a Lo Stato Sociale davanti ad oltre 5000 persone nonostante la pioggia battente ed il freddo invernale. Un’estate quella degli Ex-Otago con più di 50 date in 3 mesi e oltre 20.000 chilometri percorsi in lungo e largo in tutta la penisola isole comprese.

Redazione

J-Ax: diventa virale la dedica al suo gatto che non c’è più


Ciao Little, forse non te l’ho mai detto, ma mi hai salvato la vita“: Inizia così il post commovente   che J-Ax  il rapper di “Comunisti col Rolex” ha dedicato al suo gatto   che non c’è più … rivelando un aspetto “tenero” del suo carattere.

J-Ax©  

Eppure “non sei neanche di una di quelle razze che le signore ricche tormentano con dei pettini finché non vincono qualche trofeo d’oro ( che poi sono di ottone…). Però, del resto, mi hai sempre capito – scrive il rapper -. Forse non le mie parole, ma il mio animo sì, quello sempre. Siamo stati assieme da tanto. Sei entrato nella mia casa più di 15 anni fa. Una vita per me. Per te, 5 o 6, credo. E, devo essere sincero, i primi tempi non è stato facile”.

“Non importa ciò che mi capitava durante il giorno, se tornavo a casa da vincitore o da sconfitto – tu eri lì. Eri sempre lì”, racconta J-Ax. “C’eri anche quando pensavo che l’unico modo per dimenticare, per anestetizzare il dolore, fosse l’alcool. Mi hai aiutato a smettere. Senza di te, oggi, non sarei qui. Per questo, il giorno che ho scoperto che ti eri ammalato, ho avuto così tanta paura. Avevi smesso di mangiare. Stavi lentamente svanendo. Il veterinario disse ‘diabete’. Quasi tutti mi dissero che non ce l’avresti fatta. Ma io lo sapevo che non avresti mollato. È bastato darti indietro 1/10 di quello che mi hai dato tu in questi anni per vederti ritornare a vivere. Alcuni mi hanno detto che sono state cure ‘esagerate’. Che non sei una persona, ma ‘solo un gatto’. Hanno ragione, sei solo un gatto. Infatti nessuna persona mi ha mai dato quello che ho avuto da te. Perché così sono i gatti. E so che ti saresti preso cura di me come io ho fatto con te. Lo so, perché lo hai già fatto. E ora che hai perso la battaglia mi manchi ogni giorno”.

Redazione