Day: novembre 22, 2017

Maria De Filippi: «Così cambierò “Amici”. Sanremo? Lo farei con Luciana Littizzetto»


In una intervista rilasciata a  «Oggi» Maria De Filippi ha svelato i  nuovi progetti: una collaborazione con Sabrina Ferilli, un’edizione Vip di «Temptation Island».  e la possibilità di tornare a condurre il Festival ma con Lucianina (Littizzetto).

Andando per ordine su Amici ha detto: «Il serale di “Amici”, a differenza degli anni passati, andrà in onda in diretta. Sto riflettendo sul ruolo forse troppo centrale dei direttori artistici»

Tra le novità   annuncia  una collaborazione d’eccezione: «Sabrina Ferilli sarà con me nelle due puntate dello show House Party che andrà in onda su Canale 5 in primavera. In una delle due ci sarà anche Francesco Totti».  Anticipa   anche un’edizione Vip di «Temptation Island», ma a fare da narratrice potrebbe esserci Simona Ventura: “Verrà registrata questa estate subito dopo la versione classica e si avvarrà della stessa location… Ma non avrà Filippo Bisciglia come narratore… Potrebbe farlo la Ventura? Posso solo dirle che Simona sarebbe sicuramente in grado di condurlo”..

 E sulla Rai, Maria De Filippi ha detto : «Un lavoro in Rai? Mi spaventa la precarietà dei rapporti con i referenti. In Rai tutto cambia velocemente e in base agli assetti politici. Non riuscirei a lavorare senza veder garantita la continuità delle relazioni con chi è al timone dell’azienda».

Dice di condividere la scelta di  Massimo Giletti di abbandonare viale Mazzini: «Se quel che ho letto è vero, credo che Massimo abbia fatto la scelta giusta. Anche io avrei rifiutato di rinunciare a un programma, peraltro di grande successo come L’Arena, per degli Speciali… avrei considerato questa contro-proposta come un contentino che sa di presa in giro». E spende due parole in difesa di Fabio Fazio: «Negli ultimi tempi è un po’ un capro espiatorio, quasi fosse lui la causa di tutti i mali della Rai. Mi sembra che si stia davvero esagerando».

E sul  Festival di Sanremo,non esclude  una nuova co-conduzione dopo l’esperienza con Carlo Conti: «: «Lo farei senza dubbio con Lucianina (Littizzetto, ndr). Con la Clerici? Ci farei un pensierino… potrebbe essere molto divertente».

Redazione

 

MUSICA, AL BANO: MI RITIRO PERCHE’ SAREI UN COGLIONE A NON ASCOLTARE IL MIO CORPO, DA VESPA HO FATTO FATICA PAZZESCA A CANTARE E HO CAPITO CHE ERA ARRIVATO IL MOMENTO (VIDEO)


Albano

Se mi ritiro? Dopo un cancro, un infarto, un’ischemia sarei un coglione se non decidessi di darmi una calmata. Quando il tuo corpo ti presente il conto è giusto tenerlo in considerazione”. A parlare, confermando il suo futuro ritiro dalle scene, è il celebre cantante Al Bano Carrisi, che oggi ha rilasciato una lunga intervista ai microfoni di Un Giorno da Pecora, il programma di Rai Radio1 condotto da Giorgio Lauro e Geppi Cucciari. “L’idea del ritiro dalle scene, alla fine del 2018, mi è nata durante la mia apparizione a Porta a Porta”. Come mai? “Lì ho cantato facendo una fatica pazzesca, e allora ho capito che era arrivato il momento di appendere il microfono nella mia stanza da letto”. Quindi è stanco dal punto di vista fisico, non si è annoiato di fare il cantante. “No, io amo io il mestiere – ha detto il cantante a Un Giorno da Pecora –  ma bisogna sapersi ascoltare”. Non può cantare ‘risparmiandosi’ un po’? “No, o canti o non canti”. Dove si terrà il suo ultimo concerto? “Probabilmente a Roma, potrebbe essere anche all’Hotel Cavalieri Hilton, dove nel 1966 partecipai al mio primo festival, che vinsi quando mi ripresentai un anno e mezzo dopo”. Quale potrebbe esser l’ultimo brano che canterà? “Non ci ho pensato ancora, ma potrebbe essere ‘E’ la mia vita’”. Quanti concerti farà nel 2018 per salutare tutti i suoi fan? “Tre quarti del 2018 sono già impegnati per i concerti. Andrò in Australia, in Russia, in Germania – ha concluso a Rai Radio1 -, insomma sono impegnatissimo”.  

VIDEO / CLICCA QUI PER AL BANO CARRISI A UN GIORNO DA PECORA RAI RADIO1 (DAL MIN 8:22):  https://wetransfer.com/downloads/9bd3c129aaf7b9468be3ce9a18c25cf620171122152928/4624bf6023e7c0dccfd0ae1525ac8a8620171122152928/3458dd

Redazione

The JIMI HENDRIX REVOLUTION al Teatro Della Luna il 23 marzo – MILANO – Dal 27 novembre sono aperte le prevendite


Immagine The Jimi Hendrix Revolution 

The JIMI HENDRIX REVOLUTION

Una notte per Jimi Hendrix con musica, libri, esposizioni fotografiche e di pittura   

al

Teatro Della Luna – MILANO
Venerdì 23 Marzo

Dal 27 novembre sono aperte le prevendite


Biglietti disponibili su: 
www.ticketone.it

 

 Da Lunedì 27 novembre sono aperte le prevendite per l’emozionante spettacolo – in programma il 23 marzo 2018 al Teatro della Luna di MILANO  che abbraccerà l’intera storia di Jimi Hendrix. Biglietti in vendita nel circuito TicketOnewww.ticketone.it

THE JIMI HENDRIX REVOLUTION, organizzato dall’agenzia di produzione e management We4Show  a new concept for the show, è un viaggio appassionante attraverso le parole, le note e i colori del chitarrista che ha rivoluzionato il mondo della sei corde e del rock.

Uno spettacolo musicale coinvolgente, corredato da dipinti e da brevi racconti che inquadrano i pensieri e l’arte di questo straordinario personaggio. Una band trascinante, un pittore di fama, un celebre sceneggiatore e fumettista in veste di narratore. E ancora, fotografie, quadri, libri, tutto dedicato al chitarrista di Seattle. Non un semplice concerto, ma un’esperienza musicale in cui diverse forme d’arte si miscelano  per raccontare l’indimenticabile genio di Jimi Hendrix, di cui ricorre il 75° compleanno proprio il 27 (Seattle, 27 novembre 1942).

Sul palco salirà uno straordinario trio formato da:  Andrea Cervettovoce e chitarra, (noto frontman, componente del Mito New Trolls e scelto da Brian May per il musical We Will Rock You), Alex “Polipo” Polifrone alla batteria (il Mito New Trolls, Loredana Berté, Enrico Ruggeri, We Will Rock You), e il talentuoso Fausto Ciàpica, basso e voce.

La band interpreta magistralmente l’intramontabile repertorio di The Jimi Hendrix Experience, illustrato dalle scenografie e dalle tele del pittore di fama Franco Ori, che dipingerà dal vivo durante lo showrealizzando un imponente ritratto del chitarrista di Seattle.

Il tutto amalgamato dagli interventi del celebre sceneggiatore e fumettista Giancarlo Berardi (creatore delle serie Ken Parker e Julia), qui eccezionalmente in veste di narratore, curatore dei testi e regista.

Uno spettacolo affascinante, originale e unico nel suo genere, pensato non solo per gli appassionati di chitarra e di Jimi Hendrix, ma per tutti gli amanti della musica e per chi vorrebbe conoscerlo meglio.

Redazione