Month: dicembre 2017

01/01/2018 – 21:25 #RAI1: “ROBERTO BOLLE. DANZA CON ME” – L’anno inizia con l’“Étoile dei due mondi” OSPITI Virginia Raffaele, Geppi Cucciari, Pif, e Miriam Leone


bolle

L’anno scorso il primo grande show “Roberto Bolle – La mia danza libera” ha conquistato pubblico e critica, facendo parlare di “evento storico”, di successo della qualità in tv, di trionfo dell’arte della danza per la prima volta alla portata di una platea così vasta. Ora Roberto Bolle ritorna con  “Roberto Bolle – Danza con Me”, lo show con cui Rai1 apre il nuovo anno lunedì 1 gennaio alle 21.25. L’“Étoile dei due mondi” ha preparato un grande spettacolo –  di cui è protagonista e Direttore Artistico – con l’aiuto per la messa in scena di un artista di fama internazionale come Michael Cotten, l’uomo dei grandi eventi live e tv americani.
Per le parti di danza, Bolle ha scelto brani tratti dal repertorio classico, neoclassico e contemporaneo con coreografie di Roland Petit, Rudolf Nureyev e Mauro Bigonzetti alternate a creazione inedite. Per interpretarli, ha chiamato stelle del balletto come Polina Semionova, Melissa Hamilton e l’étoile di Parigi Léonore Baulac. Ma grande spazio anche per i talenti italiani come i Primi Ballerini del Teatro alla Scala di Milano, Nicoletta Manni e Claudio Coviello, e Timofej Andrijashenko – che in “La mia danza libera” danzò con Bolle nel passo a due ‘Proust’ – e poi ancora Nicola Del Freo, Gioacchino Starace, Marco Agostino, Christian Fagetti, Matteo Gavazzi, Andreas Lochmann, Fabio Saglibene, Mattia Semperboni e Vittoria Valerio. Ad esibirsi sul palco anche le giovanissime allieve dell’Accademia della Scala.
Uno spazio particolare ricopre la storia di Ahmad Joudah, giovane ballerino siriano, perseguitato dall’Isis e contrastato dalla famiglia che ha trovato nella danza la forza di affrontare ogni pericolo. In “Danza con Me” Ahmad danza per la prima volta con Bolle e a suggellare questo incontro è la presenza di un grande artista: Sting, in studio con la sua band sulle note di Inshallah.
A colorare di musica dal vivo il programma, altri due grandi ospiti come Tiziano Ferro e Fabri Fibra che introduce anche l’incontro tra Bolle e il “re del jookin”: il ballerino americano Lil Buck, alla sua prima esibizione in Italia.
Molti gli amici venuti anche quest’anno a giocare e scherzare con Bolle:  Virginia Raffaele, Geppi Cucciari, Pif, e Miriam Leone. A tenere le fila di questo mondo, un personaggio inaspettato, che vanta una insospettabile passione per la danza e gli studi classici: Marco D’Amore.
“Roberto Bolle – Danza Con Me” è un programma di Roberto Bolle, prodotto da Rai1 in collaborazione con Ballandi Multimedia e con la consulenza artistica di Artedanza, scritto da Roberto Bolle, Luca Monarca, Federico Giunta, Pamela Maffioli, Giovanni Todescan. La direzione artistica è di Roberto Bolle. La direzione creativa è di Michael Cotten. Le scene sono di Luca Sala. La fotografia è di Fabio Brera. La regia di Cristian Biondani. Le coreografie inedite sono di Massimiliano Volpini.
Redazione

Wind Capodanno in musica: in diretta su Canale 5, una kermesse musicale con Benji&Fede, Francesco Gabbani, Michele Bravi, Ermal Meta, Fabrizio Moro e tanti altri…


 Capodanno in musica: su Canale 5 lo show con Riki e Benji e Fede

Il 31 di dicembre Mediaset saluterà il nuovo anno con Wind Capodanno in Musica di Canale5 condotto da Federica Panicucci, in scena all’Unipol Arena di Casalecchio di Reno, in provincia di Bologna.  Federica Panicucci per l’occasione sarà affiancata dagli speaker delle radio del Gruppo Mediaset (Ylenia e Daniele Battaglia per Radio 105,   Chiara Tortorella e Alessandro Sansone per R101 e  Katia Giuliani e Roberto Gentile per Radio Subasio).

Questo  il cast completo: Alexia, Annalisa, Benji & Fede, Michele Bravi, Alex Britti, Federica Carta, Fred De Palma, Elodie, Francesco Gabbani, Chiara, L’Aura, Marco Masini, Ermal Meta, Fabrizio Moro, Nesli, Noemi, Gabry Ponte, Riki, Ron, Enrico Ruggeri, Sergio Sylvestre, Anna Tatangelo, Thomas, Mario Venuti e Michele Zarrillo.

La regia di Capodanno in Musica è firmata da Roberto Cenci. La diretta avrà inizio alle 21.00 su Canale 5 e in contemporanea su Radio 105, R101 e Radio Subasio.

Capodanno in musica” sostiene per il secondo anno il progetto di Mediafriends, insieme a Intersos e Psy Plus Onlus, “I bambini al centro della ricostruzione” rivolto alle popolazioni colpite nel Centro Italia dal devastante terremoto del 2016.

I telespettatori potranno sostenere il progetto attraverso diverse modalità di donazione: bonifico bancario IBAN IT03 S030 6909 4000 0000 0006 262 – BIC BCITITMM o carta di credito e Paypal sul sito Mediafriends http://www.mediafriends.it

Redazione

Redazione

Su Canale 5 il concerto evento di Umberto Tozzi “40 anni che Ti Amo”


Dopo il grande successo all’Arena di Verona, il concerto-evento di Umberto Tozzi “40 ANNI CHE TI AMO” andrà in onda sabato 30 dicembre in prima serata su Canale 5, con la regia di Roberto Cenci.
L’appuntamento televisivo sarà l’occasione per celebrare ancora una volta la carriera di uno dei più grandi cantautori italiani e i 40 anni di una delle sue canzoni più amate di sempre: “Ti Amo”.

Gianni Morandi, Enrico Ruggeri, Marco Masini, Al Bano, Fausto Leali e Raf sono gli ospiti che hanno accompagnato Umberto Tozzi sul palco.

L’evento è stato prodotto da F&P Group, Momy Records, Concerto Music e Saludo.

 

Redazione

31/12/2017 – 21:00 #RAI1: L’ANNO CHE VERRA’ Amadeus conduce lo show di Capodanno da Maratea con tanti ospiti e tanta musica con Al Bano e Romina Power, Marco Carta, Lorenzo Licitra, Soy Luna e tanti altri


amadeus l'anno che verrà

Da Maratea il grande show di Capodanno trasmesso da  Rai1 (in diretta anche in HD sul Canale 501 e sulle frequenze di Radio1).
Rai1 e “L’Anno che Verrà”, la festa di fine anno realizzata in collaborazione con la Regione Basilicata, il Comune di Maratea e la Fondazione Matera-Basilicata 2019, accompagneranno il pubblico verso il nuovo anno.
Dalle 21, appena terminato il messaggio di fine anno del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, Maratea ospiterà per oltre quattro ore una kermesse che metterà assieme grandi ospiti, sorprese e tanta musica. Il programma sarà condotto da Amadeus, accompagnato dalla partecipazione straordinaria di tanti amici quali Francesco Paolantoni, Dario Bandiera e inoltre, reduce dai grandi successi di quest’ultima stagione televisiva, sul palco di Maratea sarà presente Cristiano Malgioglio. Sul palco saliranno la tradizione, le giovani star, le novità e qualche sorpresa “dell’ultimo momento”.
Al Bano e Romina Power tornano eccezionalmente a cantare insieme in un’altra nottata magica solo e unicamente per Rai1. E non solo. Rai1 ha pensato ai più piccoli  e per loro L’Anno che Verrà ospiterà Soy Luna, la nuova Star della Disney che piace a grandi e bambini e che si esibirà dal vivo dal palco di Marateas reduce dai tantissimi successi internazionali.
Altre stelle brilleranno nella notte de L’Anno che Verrà: PATTY PRAVO, RAF, TIROMANCINO, AMII STEWART, CORONA, MATTHEW LEE e tanti altri ancora e inoltre per la gioia di bambini e teen-ager oltre a Soy Luna, direttamente da RaiGulp si esibiranno le due giovani star MAGGIE e BIANCA…e inoltre DODI BATTAGLIA, chitarrista e cantante dei Pooh, autore di oltre 70 brani composti per la Band italiana.
Come nelle migliori storie, è arrivata all’ultimo una piacevole sorpresa: il freschissimo vincitore di X-Factor, Lorenzo Licitra, ha scelto Rai1 e Maratea come prima occasione per riaffacciarsi su un palco dopo il trionfo nel grande show musicale. Sul palcoscenico di Maratea si esibiranno anche alcuni dei protagonisti dell’ultima edizione di “Tale e Quale Show”, grande successo della stagione, il vincitore Marco Carta, Alessa Macari, Filippo Bisciglia e Valeria Altobelli.
Interverranno inoltre alcune giovani promesse della musica italiana provenienti dai “Talent” di maggior successo televisivo degli ultimi anni. Quest’anno poi sono previsti collegamenti con Venosa, altra stupenda località della Basilicata dove sarà presente Francesca Barra insieme con il comico e imitatore Davide Pratelli.
Gli artisti saranno accompagnati da una grande orchestra di 30 elementi, diretta dal Maestro Stefano Palatresi, che suonerà dal vivo i più grandi successi del presente e del passato. Un corpo di ballo di trenta elementi  renderà ancora più suggestiva, emozionante e festosa l’atmosfera del palco e della piazza. “Anche in questa edizione dal palco de L’Anno che Verrà si esibiranno 3 gruppi musicali di eccellenza lucani; quest’anno sarà la volta dei “KrikkaReggae”, delle “Officine Lucane” e de “Gli Zii dello Sposo.” La regia è di Maurizio Pagnussat.
Redazione

30/12/2017 – 13:40 #RAI GULP: A GULP MUSIC Protagonista Valerio Scanu


scanu chr.jpeg

Valerio Scanu, con il suo “Christmas Song”, è il protagonista della puntata di “Gulp Music”, in onda sabato 30 dicembre alle 13.40 (e in replica domenica alle ore 18). Celeste Savino condurrà il pubblico allo show natalizio di Valerio Scanu che si è tenuto, come per tradizione a partire dal 2012,  lo scorso 16 dicembre all’Auditorium Parco della Musica di Roma (Sala Sinopoli), sold out per l’occasione. Valerio Scanu   interagirà con la community di Rai Gulp, rispondendo alle domande arrivate per lui sui social network del canale.
In puntata, poi, anche i nuovi video di Riki, Ed Sheeran e dei Maneskin. Nello spazio live filmato dagli ascoltatori c’è Justin Bieber. I telespettatori possono interagire con il programma via Twitter @RaiGulp , Facebook https://www.facebook.com/RaiGulp/ e Instagram @rai_gulp.
Tutte le puntate possono essere riviste sul sito http://www.raigulp.rai.it e su http://www.raiplay.it.
Redazione

MARCO MENGONI E GABRY PONTE PER IL CAPODANNO DI BARI A CURA DI RADIONORBA


Fervono i preparativi per il Capodanno a Bari e sono cominciati i lavori per allestire l’area di piazza Libertà che ospiterà lo spettacolo a cura di Radionorba. Grandissima attesa per  Marco Mengoni  che terrà per l’occasione l’unico suo concerto italiano del 2017, tenuto conto che nell’anno in corso  il cantante di Ronciglione si è esibito solo all’estero a conferma del suo successo anche internazionale, e allo stesso tempo il primo del 2018. A partire dalle 23,00 sarà trasmesso lo show in diretta radio televisiva (su Telenorba, Radio Norba Tv e ovviamente in radio su Radionorba) con il live di Marco Mengoni che si protrarrà fino a quasi l’una quando sul palco salirà il re della dance italiana Gabry Ponte per un dj set ricco di effetti speciali.  “Si tratta di due grandissimi artisti” afferma il Presidente di Radio Norba  “due eccellenze nei rispettivi generi che danno lustro all’Italia nel mondo”.

E queste le parole del sindaco di Bari, Decaro: “Anche quest’anno la città di Bari saluterà il nuovo anno con una straordinaria festa di piazza, grazie alla collaborazione con Radionorba, Bari sarà una tra le piazze più importanti d’Italia con uno spettacolo che attirerà migliaia di persone che arriveranno nella nostra città da ogni dove per assistere al concerto di fine anno, che vedrà esibirsi sul palco uno dei più grandi artisti del panorama della musica pop italiana. Bari ancora una volta si dimostrerà una città all’altezza delle aspettative, capace di accogliere i suoi ospiti e tutti coloro i quali sceglieranno di festeggiare l’arrivo del 2018 nella nostra città

Redazione

Annullato il concerto di Renzo Arbore a Perugia per motivi di salute


Renzo Arbore, annullato concerto di Capodanno a Perugia: "Motivi di salute"

E’ stato annullato il concerto di Capodanno di Renzo Arbore previsto al PalaEvangelisti di Perugia per una sciatalgia dell’artista: è quanto riferiscono gli organizzatori, spiegando che la richiesta per il rimborso dei biglietti deve essere fatta entro il 31 gennaio 2018. Arbore ha così commentato:«Con grande dispiacere sono costretto ad annullare un concerto importantissimo di Capodanno a Perugia che sarebbe stato per me anche un comune festeggiamento con i miei concittadini perugini e umbri in particolare per i miei successi televisivi».

«Una festa di fine anno – ha aggiunto l’artista – che avevo già organizzato al meglio con i miei amici dell’Orchestra Italiana e per la quale ero stato già intervistato promettendo divertimento e un augurio sincero per il 2018 a tutti i numerosi spettatori. Spero che siano proprio loro a comprendere il mio profondo dispiacere. Con i miei più affettuosi auguri». Il rimborso va richiesto nei circuiti online o nei punti vendita dove è stato acquistato.

Redazione

Grande successo per il cofanetto del percorso artistico di PINO DANIELE dal 1981 al 1999, pubblicato dal Pino Daniele Trust Onlus e distribuito da Warner Music.


Macintosh HD:Users:bluedrag:Desktop:CS Warner:PRJ-logoColor.jpg

IL COFANETTO DEL PERCORSO ARTISTICO DAL 1981 AL 1999

RACCONTATO IN UN LIBRO DI 72 PAGINE

6CD CON 95 BRANI RIMASTERIZZATI DAI NASTRI ORIGINALI

14 PROVINI, DEMO E VERSIONI ALTERNATIVE MAI PUBBLICATI

+ IL DVD DEL FILM “PINO DANIELE – IL TEMPO RESTERÀ”

Un documento straordinario curato dal PINO DANIELE TRUST ONLUS per WARNER MUSIC Italy

Disponibile anche in versione Light Box Edition su 3 CD

 

È uscito qualche giorno fa “QUANDO”, il cofanetto di Warner Music che racchiude il meglio del repertorio di PINO DANIELE, pubblicato dal 1981 al 1999, documentandone il percorso artistico in un libro di 72 pagine, 95 brani rimasterizzati dai nastri originali e il DVD del film documentario “IL TEMPO RESTERÀ”.

QUANDO è un documento straordinarioil libro di 72 pagine racchiude testi, foto, commenti, rarità, memorabilia e approfondimenti sul percorso artistico di Pino Daniele, esplorato nello spazio temporale di questo progetto; sono presenti inoltre delle trascrizioni musicali per permettere di studiare lo stile chitarristico di Pino e fare pratica sullo strumento con l’ausilio delle basi musicali originali messe a disposizione in questo cofanetto

Le tracce audio incluse in “QUANDO” sono state recuperate dai nastri analogici e digitali originali dei 15 Album di Pino Daniele pubblicati da Warner Music, tra i quali: “VaiMo’-1981“, “Bella ‘Mbriana -1982″ passando da “Non Calpestare i Fiori Nel Deserto – 1995“, “Dimmi Cosa Succede sulla Terra – 1997″ e tanti altri. Quello messo in atto è stato un nuovo e accurato lavoro di rimasterizzazione che ha donato nuova vita sonora a brani incisi più di 30 anni fa, migliorandone il suono senza stravolgerne l’essenza.

Gli archivi Warner arricchiscono questo cofanetto anche con demoprovini e versioni alternative mai pubblicati, versioni in spagnolospecial club remix, dj edition e instrumental mix dell’epoca.

Oltre a 6 CD audio e un libro, “QUANDO” include il DVD del film “PINO DANIELE – IL TEMPO RESTERÀ”, scritto e diretto da Giorgio Verdelli, che ha ottenuto grande successo di critica e pubblico, proiettato per 3 giorni in oltre 270 sale cinematografiche italiane, con oltre 60.000 spettatori, posizionandosi sempre secondo al boxoffice.

“QUANDO” assume una funzione documentaristica grazie alla collaborazione tra Warner Music e l’Ente no profit Pino Daniele Trust Onlus che ha ideato e curato la realizzazione di questo cofanetto, con il proposito di tenere vivo il ricordo di Pino Daniele, diffondere le sue opere, incentivarne gli studi e permetterne una comprensione sempre più vasta, soprattutto alle nuove generazioni.

Redazione

I Mǻneskin CERTIFICANO PLATINO il singolo “CHOSEN”


maneskin-chosen-disco-platino

Un record dietro l’altro per i Mǻneskin, band rivelazione di “X Factor 11”  e secondi classificati del talent show che dopo aver registrato il sold out delle prime date del tour (che partirà a febbraio ndr) a poche ore dall’uscita, da Palermo a Roma e da Napoli a Milano, per cui è stato necessario aggiungere nuove date, dopo l’oro  (conquistato il giorno prima della Finale di X Factor 2017 ndr), hanno  certificato platino il loro singolo Chosen, secondo singolo più venduto dietro “Perfect” di Ed Sheeran e “La musica non c’è” di Coez.

Teatrali, trasgressivi e talentuosi i Mǻneskin hanno dimostrato di avere una “pronta presa” su un pubblico  trasversale e di ogni età. Sul profilo Instagram (@maneskinofficial), Ethan Torchio ovvero la batteria d’oro ha scritto: “Sono settimane molto intense e ci stiamo preparando al meglio per affrontare i prossimi mesi… Abbiamo un sacco di news in serbo, quindi tenete il coattizer a manetta che ne vedrete delle belle”. Il 26 dicembre è stato Cobbra cioè Thomas Raggi (chitarra) a tenere alta l’attenzione: “In questi giorni sto abbozzando nuove melodie e riff… siamo super gasati per il tour non riusciamo a pensare ad altro, ci vediamo a febbraio… tutti insieme alzeremo il volume”. Ieri ci ha pensato Damiano David il frontman a scrivere: “Pronti per il tour, vi daremo l’anima”.

Una promessa,  questa, che tiene alte le aspettative dei fan.

Redazione

PACIFICO AL FESTIVAL DI SANREMO 2018 firma TRE BRANI ed è in GARA in trio con ORNELLA VANONI e BUNGARO.


PACIFICO

PACIFICO_2-ext 

AL FESTIVAL DI SANREMO 2018

firma TRE BRANI ed è in GARA in trio con ORNELLA VANONI e BUNGARO

 Gino De Crescenzo, in arte PACIFICO, sarà uno dei protagonisti della prossima edizione del Festival di Sanremo sia in veste di autore, firma tre dei brani in gara,sia sul palco dell’Ariston con l’inedito trio Vanoni-Bungaro-Pacifico, fortemente voluto dal direttore artistico Claudio Baglioni.

In qualità di autore, Pacifico ha scritto per il duo Roby Facchinetti e Riccardo Fogli il testo del brano “Il segreto del tempo”, per Enzo Avitabile e Peppe Servillo è co-autore del testo de “Il coraggio di ogni giorno”, per il trio Vanoni-Bungaro-Pacifico, oltre a essere presente sul palco, è co-autore del testo “Imparare ad amarsi”.

«Ornella e Tony mi hanno chiesto di scrivere il testo di questa bella canzone – racconta Pacifico – Ho cercato parole d’amore e perseveranza, giuste per la musica e per quelle voci così emozionanti. Per Facchinetti Fogli ho scritto un dialogo tra due vecchi amici, che ancora dopo anni riescono a disperarsi e ad incoraggiarsi, a vivere in maniera appassionata. 

Ho scritto insieme ad Enzo Avitabile il testo del brano, ed è venuta fuori una canzone sofferta e potente,
con dentro un’energia più forte di qualsiasi amarezza
».

Cantautore e autore tra i più stimati del panorama italiano, Pacifico ha all’attivo 5 dischi (PacificoMusica LeggeraDal giardino tropicaleDentro ogni casaUna voce non basta), ha vinto il Premio Tenco per l’opera prima e numerosi altri riconoscimenti, ha partecipato al Festival di Sanremo in qualità di interprete nel 2004, vincendo il premio per la miglior musica e ha duettato con alcuni dei più grandi artisti italiani e internazionali (Gianna Nannini, Ivano Fossati, Malika Ayane, Marisa Monte, Ana Moura). 

Nell’aprile 2015 ha scritto e interpretato con Samuele Bersani il brano Le storie che non conosci”, con la partecipazione straordinaria di Francesco Guccini. Il brano si è aggiudicato la Targa Tenco 2015 come Migliore canzone dell’anno.

Ha scritto per il cinema (da Gabriele Muccino a Roberta Torre), e ha scritto e portato in scena il monologo teatrale “Boxe a Milano”. Ha pubblicato per Baldini e Castoldi, il romanzo “Ti ho dato un bacio mentre dormivi. Come autore collabora con i più importanti artisti italiani. Oltre al decennale sodalizio con Gianna Nannini ( cominciato con “Sei nell’anima” e giunto fino all’ultimo album “Amore gigante”), ha scritto per Andrea Bocelli (“Bellissime stelle”), per Gianni Morandi(Stringimi le maniBisogna vivere), per Adriano Celentano (Ti penso e cambia il mondoI passi che facciamo), per Malika Ayane (Adesso e quiSenza fare sul serioRicomincio da qui), per Eros Ramazzotti (Tra vent’anni), per Zucchero (Oltre le rive), per Giorgia (Sempre si cambia), per Antonello Venditti (Ti ricordi il cielo) e molti altri.

Attualmente Pacifico risiede a Parigi, dove sta collaborando anche con artisti francesi, e sta lavorando al suo sesto album di inediti.

Redazione

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: