Mercoledì 20 dicembre, alle ore 21, in occasione dell’ultimo concerto di ‘Radio2 live’ del 2017, a chiudere in bellezza l’anno di musica live in diretta su Radio2, sarà Tiziano Ferro. Un live molto intimo, “acustico vs urbano”, riservato ai pochi fortunati ascoltatori che riusciranno ad accaparrarsi un posto in Sala B: il concerto, come per tutti i ‘Radio2 live’, è infatti aperto al pubblico fino ad esaurimento dei posti disponibili. La formula è quella vincente di ‘Radio2 live’, il format dedicato alla musica dal vivo, un luogo non convenzionale dove gli ascoltatori si trovano per incontrare insieme i loro artisti preferiti, in concerti esclusivi, dal taglio unico, anche grazie allo storytelling di Carolina Di Domenico e Pier Ferrantini. Reduce dalla recente uscita del suo ultimo lavoro discografico, Tiziano Ferro canterà un “disco degli estremi”, come l’ha definito: “ho voluto giocare ad aumentare il grado di “bipolarità” di questo album”. Il risultato è stato ‘Il mestiere della vita, Urban vs Acoustic’. Non mancheranno in scaletta anche alcuni dei suoi grandi classici. Per prendere parte ai live, basterà scrivere a radio2live@rai.it, ultimi posti disponibili. Tiziano Ferro a ‘Radio2 live’ sarà anche in streaming su Radio2.rai.it e in diretta su Facebook, Twitter e Instagram di @RaiRadio2.
Day: dicembre 20, 2017
GIORGIO PANARIELLO: domani e venerdì in diretta in prima serata su Rai 1 “PANARIELLO SOTTO L’ALBERO”, l’attesissimo varietà natalizio con tanti ospiti!
L’ATTESA È FINITA! DOMANI E VENERDÌ IN PRIMA SERATA SU RAI 1 IL VARIETÀ NATALIZIO DI GIORGIO PANARIELLO in diretta dal Modigliani Forum di Livorno QUESTI GLI OSPITI DI GIOVEDÌ 21 DICEMBRE: Antonio Albanese, Paola Cortellesi, Vanessa Incontrada, Fiorella Mannoia, Gianni Morandi, Zucchero QUESTI GLI OSPITI DI VENERDÌ 22 DICEMBRE: Biagio Antonacci, Benji e Fede, Cristina D’Avena, Gianna Nannini, Max-Nek-Renga, Luisa Ranieri, Andrea Pirlo Carlo Conti e Leonardo Pieraccioni A due anni dallo straordinario successo delle due serate-evento che hanno ottenuto un enorme successo di pubblico, critica e ascolti,GIORGIO PANARIELLO torna in prima serata su Rai 1 con “PANARIELLO SOTTO L’ALBERO”, l’imperdibile appuntamento sotto l’albero di Natale, in diretta domani e venerdì dal Modigliani Forum di Livorno. New entry sul palco accanto a Panariello sarà DIANA DEL BUFALO. Le due serate evento vedranno la partecipazione di numerosi ospiti e amici che si alterneranno con lui sul palco, insieme ovviamente ai suoi personaggi vecchi e nuovi. Questi gli ospiti di giovedì 21 dicembre: Antonio Albanese, Paola Cortellesi, Vanessa Incontrada, Fiorella Mannoia, Gianni Morandi, Zucchero. Questi gli ospiti di venerdì 22 dicembre: Biagio Antonacci, Benji e Fede, Cristina D’Avena, Gianna Nannini, Max-Nek-Renga, Luisa Ranieri, Andrea Pirlo, Carlo Conti e Leonardo Pieraccioni. I biglietti per le due date sono in prevendita su www.ticketone.it e nei punti vendita e prevendite abituali (per informazioni: www.fepgroup.it) L’attore, autore e comico toscano farà ancora una volta ridere, sorridere e riflettere sull’attualità accendendo i riflettori sulla quotidianità, in uno spettacolo specchio del nostro tempo, riproponendo in due puntate completamente differenti il suo personale ritratto dell’Italia “sotto l’albero di Natale”. La Direzione Artistica di “PANARIELLO SOTTO L’ALBERO” è affidata a Giampiero Solari mentre la regia è curata da Stefano Vicario. Lo show è prodotto da F&P Group con la Ballandi Multimedia per la cura e la gestione di tutti gli aspetti televisivi dell’evento. RTL 102.5 è la radio media partner dell’evento. Redazione |
Arriva il FESTIVAL DI SANREMO 2018 e puntuali arrivano le polemiche: Loredana Bertè, Gatto Panceri, Gazebo, Morgan hanno affidato il loro sfogo ai social
Non sarebbe Sanremo senza polemiche… e puntuali come ad ogni edizione all’uscita della lista dei partecipanti ammessi, inesorabili arrivano. Ma c’è chi non sta zitto e ha affidato al social network il suo sfogo che si aggiunge alle tante denunce degli anni passati ma che come le precedenti andranno a disperdersi mantenendo intatte l’attesa, la curiosità e le aspettative che ogni nuova edizione del più importante Festival della musica italiana suscita semplicemente perchè… Sanremo è Sanremo.
Leggiamone comunque alcuni: Loredana Bertè esclusa perchè ha rifiutato un brano di Biagio Antonacci, Gatto Panceri, perchè vecchio e grasso (di fatto ce ne sono più vecchi di lui anche se… più “in linea” ndr), promette di rivelare i “brogli”, Morgan che decide di lasciarsi tutto alle spalle liberandosi di tutti i cimeli musicali del passato e risorgere a nuova vita, Gazebo che definisce il festival “un terno al lotto”…
Immediata la replica di Sanremo: “La commissione, pur apprezzando il brano presentato dalla Bertè, non lo ha ritenuto tale da poter entrare nella rosa dei venti Big in gara. D’altronde, scelte ugualmente dolorose hanno riguardato all’incirca altri 120 artisti”.
Sempre più insistenti le voci sulla possibilità che sul palco, accanto a Claudio Baglioni, ci siano Michelle Hunziker e Pierfrancesco Favino, anche se è ancora aperto il derby con Luca Argentero. Ma nessun contratto – a quanto pare – è stato ancora firmato.
Redazione
MADE IN ITALY, il terzo film di LUCIANO LIGABUE, prodotto da DOMENICO PROCACCI, con STEFANO ACCORSI e KASIA SMUTNIAK
DAL 25 GENNAIO AL CINEMA
DOMENICO PROCACCI
presenta
con
STEFANO ACCORSI, KASIA SMUTNIAK
FAUSTO MARIA SCIARAPPA, WALTER LEONARDI,
FILIPPO DINI, ALESSIA GIULIANI,
GIANLUCA GOBBI, TOBIA DE ANGELIS
Prodotto da DOMENICO PROCACCI
Una produzione FANDANGO, ZOO APERTO, RISERVAROSSA,
EVENTIDIGITALI FILMS in collaborazione con MEDUSA FILM
Una distribuzione MEDUSA FILM
Realizzato con il sostegno della Regione Emilia – Romagna
Realizzato con il sostegno della Regione Lazio
– Fondo regionale per il cinema e l’audiovisivo
SCARICA IL TRAILER
MADE IN ITALY
“Made in Italy” è una tormentata dichiarazione di amore verso il nostro Paese, raccontata con le parole e la musica di Luciano Ligabue, attraverso lo sguardo di Riko, un uomo onesto alle prese con una vita in cui tutto sembra essere diventato improvvisamente precario: il lavoro, il futuro, i sentimenti.
Ma se a volte rialzarsi non è facile, Riko ha scelto di non darla vinta al tempo che corre: c’è un matrimonio da difendere e riconquistare, ci sono amici su cui contare e una casa da non vendere.
Riko decide di mettersi in gioco e prendere finalmente in mano il suo destino
Foto di Jarno Iotti@Zoo Aperto
Foto di Chico De Luigi
Redazione