Day: gennaio 2, 2018

Un vero tripudio per Roberto Bolle e il suo show “Danza con me” su #Rai1 che ha vinto la serata con quasi cinque milioni di spettatori


Roberto Bolle da applausi: conquista gli ascolti e i social

Il 2018 televisivo è iniziato all’insegna della qualità e della cultura su Rai1 con lo show del ballerino nazionale di fama internazionale Roberto Bolle, sua la direzione artistica. Il programma ha visto la partecipazione straordinaria di Sting con la sua Inshalla e Tiziano Ferro superStar che si è esibito cantando  Il Mestiere della Vita ottenendo grande consenso del pubblico.  Ma spazio è stato dato anche all’intrattenimento da Pif a Fabri Fibra nel resto della serata,   e anche alla comicità con la partecipazione di  Geppy Cucciari. Non sono mancati poi  ovviamente  i grandi nomi del mondo della danza di cui il famoso ballerino si è avvalso per dar vita ad appassionanti e coinvolgenti coreografie. Da Nicoletta Manni e Claudio Coviello a Timofej Andrijashenko, passando per Nicola Del Freo, Gioacchino Starace, Marco Agostino, Christian Fagetti, Matteo Gavazzi, Andreas Lochmann, Fabio Saglibene, Mattia Semperboni e Vittoria Valerio.

Il programma “Danza con me” ha vinto la serata con quasi cinque milioni di spettatori e ha monopolizzato l’attenzione dei principali social network e su Twitter una “pioggia” di complimenti per Roberto Bolle e i suoi ospiti  da grandi nomi dello spettacolo:

Eccone alcuni:

Complimenti @RobertoBolle @RaiUno favoloso”, ha scritto Lorenzo Jovanotti Cherubini, che lo scorso hanno aveva ballato con Bolle nella serata “La Mia Danza Libera”. Francesco Facchinetti definisce il duetto tra Roberto Bolle e Tiziano Ferro come una “combinazione perfetta” e poi scrive: “Roberto Bolle: bravo, bravo, bravo. Che è bravo l’ho già detto?”. Rosario Fiorello fa i complimenti a Virginia Raffaele: “Il primo tweet dell’anno vorrei dedicarlo a @VirgiRaffaele. Questa sera è stata pazzesca. Mi ha emozionato la sua bravura. Numero straordinario con @RobertoBolle. #inarrivabile #DanzaConMe. @RaiUno”.

Infine lo stesso Roberto Bolle ringrazia sui social: “Grazie grazie grazie per la fantastica serata di ieri! Sono stato travolto dal vostro affetto e dai vostri innumerevoli e meravigliosi messaggi!! Wow!” scrive Bolle su Instagram. “Non potrei essere più felice“, aggiunge su Twitter. “La Danza ha vinto. Ha conquistato il cuore di milioni di italiani. E lo ha fatto con la classe e la bellezza tipiche di quest’Arte. Una serata storica per la Danza. E un momento memorabile della mia vita di uomo e di artista“.

Entusiasta anche il Dg Rai Mario Orfeo che dice: “Lo spettacolo di Bolle è uno straordinario esempio di tv di qualità da parte del servizio pubblico. Uno splendido prodotto televisivo, ma anche e soprattutto un racconto artistico di grande livello, che il risultato degli ascolti ha premiato in tutto e per tutto“… “Per la Rai è una partenza d’anno straordinaria, dopo il grande successo dell’Anno che Verrà“.

Redazione

Appello di Cristiano Malgioglio: Sanremo premi Milva


Risultati immagini per un premio speciale per milva

Cristiano Malgioglio, ospite alla Vita in diretta su Rai1 lancia un appello:  Un premio speciale al festival di Sanremo per Milva.

Voglio rivolgere un appello alla direzione generale, al direttore di Rai1 Teodoli e naturalmente a Baglioni: dare un premio speciale a Milva – ha detto Malgioglio -, una donna che ha avuto la fortuna di portare la canzone italiana nel mondo, ha lavorato con i più grandi, da Morricone a Theodorakis, si è esibita nei teatri più importanti del mondo. Ed è la donna che ha fatto in assoluto più festival di tutte. Sappiamo che si è ritirata per problemi di salute. Vado io a ritirare il premio, o la figlia Martina”.

Redazione

CLAUDIO BAGLIONI / annuncio social nuovo album


CLAUDIO BAGLIONI ha postato sul proprio profilo Facebook il seguente messaggio di auguri ai suoi fan, annunciando “Alla fine dei mesi d’estate / un album riempito di nuove canzoni”.

link al post: https://www.facebook.com/claudiobaglioniofficial/posts/1661577130568493

Guardo l’anno che inizia
come si guarda un orizzonte lontano
dalla cima di un colle
pensando che il futuro è sempre
nel richiamo di una distanza
laggiù da colmare.
Nel fascino di qualcosa a cui dare forma.
Perché il tempo senza di noi
è un orologio senza lancette.
Un calendario senza foglietti.
Non è che una scatola vuota.
Sta a ciascuno di noi
riempirla di cose.
In questo prossimo anno
farò 50 anni di questo mestiere
che mi ha dato la vita
e che al centro della mia vita
è rimasto finora.
Tra un po’ più di un mese
finirò il mio lavoro
iniziato di corsa ad ottobre
di architettare un Festival di Sanremo
con le parole e la musica
che siano il centro
intorno al quale orbitare.
Alla fine dei mesi d’estate
un album riempito di nuove canzoni
con i suoni e i silenzi dell’emozione
che s’incontrano al centro del cuore.
In autunno un giro di grandi concerti
con la scena ed il palco
nel centro delle arene coperte
e in mezzo a quanti vorranno venire
per percorrere insieme
cinquant’anni di storie.
Per dare un senso e un valore
al balletto delle memorie
di quello che è stato
e di quello che ancora sarà.
Ed è questo il mio augurio per tutti:
colmare questa distanza
con i nostri passi migliori
e dare ai giorni che ci si fanno davanti
lo svolgimento più bello
che riusciremo ad immaginare.
Così questo 2018
sarà davvero un anno nuovo
e non soltanto un nuovo anno.
Così ci potremo augurare e augurarci
buon anno perché sia un anno buono.

Redazione