Day: gennaio 25, 2018
#SKY1 #EPCC: Per i Maneskin Alberto Tomba è… “premio Nobel per la fisica”
I Maneskin attualmente ai vertici del successo, a XFactor hanno avuto modo di dimostrare il loro talento e la loro passione per la musica, ma ospiti nell’ultima puntata di E poi c’è Cattelan, talk televisivo di stampo musicale in onda in seconda serata su Sky Uno, sottoposti a un simpatico test da Cattelan per verificare le conoscenze e i contatti intergenerazionali, nonostante le agevolazioni della risposta multipla nella scelta dell’alternativa hanno lasciato sconcertati e divertiti sia il conduttore che il pubblico in studio e sicuramente anche i telespettatori.
Veniamo quindi al simpatico siparietto: La giovanissima band davanti alla foto di Alberto Tomba e alla domanda su che ruolo avesse assunto negli anni Ottanta, tra le seguenti indicazioni: 1) Premio Nobel per la fisica nell’84; 2) “Vincitore di tre medaglie d’oro alle Olimpiadi” 3) Poeta, autore di molti testi di Franco Battiato” hanno risposto… Premio Nobel per la fisica!
Redazione
“Mi toccavano” Valerio Pino svela i retroscena sul dietro le quinte di Amici
Valerio Pino ex ballerino professionista di Amici continua a mantenere alta l’attenzione su di sè e in una intervista rilasciata a Radio Stonata rivela alcuni retroscena piccanti su l talent show di Canale5 più famoso d’Italia e torna a parlare senza filtri del programma e di cosa accadeva dietro le quinte.
Provato e commosso ai microfoni del programma radio, ha raccontato :
Gli allievi mi toccavano anche tra le gambe, mi cercavano, mi mandavano biglietti volevano che andassi al residence però non potevo. Allora passavo con l’auto e li portavo da me, facevamo l’amore. Io sono debole se c’é un ragazzo carino sui 18-20 anni che vuole fare l’amore con me non riesco a dire di no. Sono fatto di carne e ossa i ragazzi mi cercavano continuamente venivo provocato tutti i giorni – ha concluso il ballerino – prima di fare un mea culpa e ammettere di essere stato troppo debole nell’accettare le avance in un contesto così delicato .
Vero o falso, arriveranno smentite dal talent di Canale5 per rimediare alla bomba mediatica lanciata da Valerio Pino che ormai con Amici non ha più nulla a che fare?
Redazione
25/01/2018 – 13:15 – RAI3: PASSATO E PRESENTE Ebrei in fuga dal Nazismo
“Ricordare é un imperativo morale per tutti e per ciascuno… “
A “Passato e Presente”, il programma di Rai Cultura in onda giovedì 25 gennaio alle 13.15 su Rai3 e alle 20.30 su Rai Storia il professor Carlo Greppi e Paolo Mieli raccontano le storie di chi tentò di scampare al terrore nazista e di mettere in salvo altri ebrei in fuga dalle persecuzioni razziali. Sono Gustav Schroeder, capitano del Transatlantico St. Louis, che riesce a salvare i 937 passeggeri, per la maggior parte ebrei, respinti dagli Stati Uniti e dal Canada; l’allenatore di calcio Arpad Weisz, ungherese, che trova riparo in Italia ma poi, costretto a trasferirsi in Olanda dopo la promulgazione delle leggi razziali, viene deportato ad Auschwitz; Oskar Tanzer, ebreo tedesco che si stabilisce in Italia e che, dopo il varo delle norme antisemite, sarà aiutato a mettersi in salvo da Don Primo Mazzolari; Paul Grüninger, capo della polizia del cantone svizzero di San Gallo, che dopo la chiusura delle frontiere aiuta oltre tremila ebrei ad oltrepassare il confine, un “dovere umano”, come lo definisce egli stesso, che gli causerà la perdita del lavoro e lo ridurrà in povertà.
L’ISOLA DEI FAMOSI: EVA HENGER contro FRANCESCO MONTE
Eva Henger non deve provare molta simpatia per Francesco Monte e all’Isola ha confidato a Chiara Nasti: Le altre persone che stanno con lui sono un po’ impressionate da Francesco. Tutti dicono ‘povero ragazzo, che male ha fatto per prendersi le corna in diretta’. Ma se quella lo ha fatto cornuto, se lo sarà meritato, no?.
Non solo … parlando con gli autori dell’Isola la Henger ha aggiunto: So di lui cose intimissime, lui mi dice che non mi conosce, ma io come faccio a sapere quelle cose? Me le ha dette lui. Anche gli altri stanno iniziando a vederlo come me. Comincio a capire perché Cecilia ha scelto un altro (Ignazio Moser, ndr).
Redazione