Day: gennaio 27, 2018

Fabrizio Frizzi: “Non sono guarito del tutto. Ma… ”


Fabrizio Frizzi  che il 23 di ottobre fu colpito da una ischemia durante la registrazione di una puntata di “L’eredità“. a breve compirà 60 anni (il  5 febbraio ndr), nel ricordare l’episodio nel corso di una recente intervista ha detto:  “Per fortuna ero in uno studio tv”,  gli autori, sempre molto attenti a monitorare la macchina in ogni particolare, si sono accorti prima di me di quanto mi stava accadendo. Se mi fosse capitato in altro momento non so come sarebbe finita”. Poi ha aggiunto:“le grandi paure rendono tutte le cose più importanti. Io ho sempre avuto la gioia di vivere e di godere della vita momento per momento. E la brutta esperienza che ho dovuto affrontare non ha fatto altro che confermare quello che già sapevo. La vita va goduta, perché non sai mai quello che succede domani”.

 Il conduttore romano è consapevole di non essere completamente guarito: “Non sono guarito del tutto. Ma l’aver ripreso il lavoro, una vita simile a quella normale, mi dà una carica di adrenalina che è una terapia aggiunta a quella medica. È come se, a ogni puntata, mi si installasse un motore iperturbo. Fino a un minuto prima della diretta-differita, posso accusare stanchezza. Ma non appena entro in azione, tutto sparisce. Certo, speravo che il processo di guarigione fosse più veloce. Ma capisco che devo rispettare gli ordini degli ottimi medici che mi seguono. Qualche volta mi bacchettano per la mia voglia di sbrigarmi, ma so bene che ci vuole il tempo necessario”.

Ora lo devo essere soprattutto per mia moglie e mia figlia ” (la figlia avuta con Carlotta Mantovan nel 2013 ndr) e ancora:  Diventare padre in età avanzata, come è accaduto a me, è stata una scelta d’amore e non un atto di egoismo […] Non so se mia figlia abbia capito quanto è accaduto, abbiamo cercato di proteggerla, ma so che i bambini capiscono molto più di quanto immaginiamo: ogni giorno giochiamo insieme, è il suo modo di sorreggermi, mi dà l’energia per continuare a combattere. E se uscirò vincitore da questa vicenda, mi dedicherò maggiormente a fare il testimonial per la ricerca scientifica”.

Redazione

 

AMICI 17/pomeridiano (27 Gennaio 2018): Irama nuovo allievo della scuola


Irama-1

Dopo aver vinto il Summer Festival e aver partecipato a Sanremo Giovani nell’anno in cui vinse Francesco Gabbani e in cui Ermal Meta cominciò a farsi conoscere dal pubblico, Irama, oggi, si è conquistato un banco nella scuola di Amici 17 col consenso unanime dei maestri. Nel corso della sua presentazione nella puntata odierna di Amici17  Irama  ha raccontato di aver   ottenuto a suo tempo un contratto discografico che, però, ha chiuso non sentendosi valorizzato. Da questa esperienza è partita l’idea  di “riproporsi” partendo dalla Scuola di Maria De Filippi, da qui la “richiesta”  del banco.  Oggi, Irama  si è esibito davanti ai “maestri” con due  suoi brani, uno dei quali ispirato da una storia vera che raccontava di un amore tra due giovani “condiviso” con una malattia senza scampo. Dopo l’ascolto, Irama ha ottenuto il giudizio positivo di tutti i maestri ottenendo il banco   e… la visibilità, quella che  probabilmente ai tempi del (primo) contratto discografico mancava.

Redazione 

Morto a Roma David Zard, organizzatore dei maggiori concerti in Italia


David Zard © ANSA

Roma – David Zard è morto oggi a Roma, é stato il primo a portare i big internazionali a cantare in Italia. Produttore discografico e promoter si è spento al policlinico Gemelli alle 13, dopo una lunga malattia. Aveva appena compiuto 75 anni. Lascia la moglie e un figlio. L’impresario di origine libica aveva portato in Italia i giganteschi tour del meglio della musica mondiale, da Lou Reed, a Frank Zappa, da Madonna ai Rolling Stones e tantissimi altri. Ma è anche l’impresario che rilanciò il musical in Italia con il Notre Dame de Paris di Riccardo Cocciante. È stato il produttore discografico e agente di Gianna Nannini.

 

Redazione

28/01/2018 – 20:35 CHE TEMPO CHE FA Ospiti: la neo senatrice a vita Liliana Segre, Buffon, Cracco e Emma


fuori che tempo che
Nuovo appuntamento con lo show di Fabio Fazio “Che tempo che fa”,domenica 28 gennaio, alle 20:35 su Rai1 . In studio la neo senatrice a vita Liliana Segre porterà la sua testimonianza nei giorni in cui ricorre l’80simo anniversario della promulgazione delle leggi razziali in Italia e all’indomani del ‘Giorno Della Memoria’. Inoltre, saranno ospiti: nel giorno del suo quarantesimo compleanno Gianluigi Buffon, considerato il portiere più forte di tutti i tempi e il celebre chef della tv italiana, ma non solo, Carlo Cracco.
Protagonista dello spazio dedicato alla musica sarà Emma, cantautrice con 22 dischi di platino già conquistati, che si esibirà con il brano “L’Isola” tratto dal nuovo album di inediti “Essere qui”. Nel cast anche Luciana Littizzetto, che rilegge l’attualità con la sua ironia, e Filippa Lagerback.
A seguire Il Tavolo di Che tempo che fa con la complicità di Fabio Volo, la comicità surreale di Nino Frassica, le domande impossibili di Gigi Marzullo e la simpatia di Orietta Berti. Al tavolo: Lello Arena, nei cinema con la pellicola da lui diretta “Finalmente sposi”, il cantautore Michele Zarrillo e Emma. E ancora Bianca Guaccero, protagonista del film tv “In punta di piedi” di Alessandro D’Alatri in onda su Rai 1 il 5 febbraio e il campione di sci di fondo Federico Pellegrino,  con 11 vittorie personali nello sprint è il fondista azzurro con i migliori risultati raggiunti e sarà tra i protagonisti delle Olimpiadi di Pyeong Chang. Inoltre, tornerà Fabio Rovazzi, nelle sale con il film di Gennaro Nunziante “Il Vegetale”, dove ha esordito come attore a fianco di Luca Zingaretti. La cantante Betta Lemme, si esibirà nella sua hit invernale “Bambola”, che ha già raggiunto oltre 3 milioni di visualizzazioni su youtube.
Redazione
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: