Day: febbraio 16, 2018

Lo Stato sociale, primi nella classifica singoli con “Una vita in vacanza” davanti a Meta & Moro


www_internet-Esterne WWW STATOSOCIALE

Una vita in vacanza,   portata al Festival di Sanremo 2018 dal gruppo Lo Stato Sociale, è il singolo più venduto della settimana nella classifica dei singoli compilata dalla Gfk per conto della Fimi.. A circa due settimane dall’uscita, il brano ha già raggiunto quasi 2 milioni di streaming su Spotify e totalizzato oltre 11 milioni di visualizzazioni su Youtube. Lo Stato Sociale  si è piazzato secondo  a #Sanremo dietro Ermal Meta e Fabrizio Moro, che al Televoto hanno praticamente doppiato tutti gli altri.

La classifica dei singoli ribalta il  risultato sanremese, con Meta e Moro  secondi dietro al brano che racconta le trasformazioni del mondo del lavoro. Un brano che ha raccolto fin da subito il consenso del pubblico  e della Sala Stampa radio e tv “Lucio Dalla” che infatti l’ha premiato. Terza classificata al Festival e terza nella classifica singoli Annalisa  con la sua Il mondo prima di te. Completano gli arrivi da Sanremo in top ten al sesto posto della classifica FIMI Ultimo, primo classificato nella categoria “giovani”  con Il ballo delle incertezze, e the Kolors, decimi con l’energica Frida (mai, mai, mai).

Diversa la situazione   nella classifica degli album dove al primo posto entra Ermal Meta con l’album Non abbiamo armi; al secondo posto resta come la scorsa settimana Sfera Ebbasta con il suo Rockstar mentre arrivano, new entry, al terzo posto Parole rumori e anni di Fabrizio Moro e al quarto l’album Peter Pan di Ultimo. Lo Stato Sociale sono sesti con Primati e Max Gazzè nono con Alchemaya.

Redazione

A “C’è posta per te” i vincitori di Sanremo Ermal Meta e Fabrizio Moro


Dopo la pausa della scorsa settimana, torna l’appuntamento con “C’è Posta per Te”. Il programma, scritto e condotta da Maria De Filippi, è in onda sabato 17 febbraio alle ore 21.20 circa su Canale 5.

Anche il quinto appuntamento è come sempre caratterizzato dalle storie delle persone che, per ritrovare un amore perduto, un figlio che non incontrano da tanto tempo, per ricomporre legami compromessi o fare una sorpresa ad un familiare o ad un amico si rivolgono alla trasmissione che il sabato sera convince una platea televisiva media di 6 milioni di telespettatori.
Coinvolti nelle emozionanti sorprese di “C’e’ Posta per Te” la coppia di cantanti trionfatori alla 68° edizione del Festival di Sanremo con “Non mi avete fatto niente” Ermal Meta e Fabrizio Moro e per la prima volta insieme in Tv gli attori Laura Chiatti e Marco Bocci, uniti dal set cinematografico e nella vita.

Prodotto da Fascino P.g.t. per Mediaset, “C’e’ Posta per Te “è ideato da Maria De filippi e Alberto Silvestri con Lucia Chiorrini.

Redazione

DECIBEL: oggi esce il nuovo album d’inediti “L’ANTICRISTO”, che contiene il brano “LETTERA DAL DUCA”, portato in gara al 68° Festival di Sanremo.


decibel

 decibel_Cover album (1)

OGGI ESCE IL NUOVO DISCO DI INEDITI

“L’ANTICRISTO”

CHE CONTIENE IL BRANO

“LETTERA DAL DUCA”

portato in gara nella sezione Campioni della 68° edizione del FESTIVAL DI SANREMO 

GIOVEDÌ 22 FEBBRAIO FIRMACOPIE A MILANO

A LA FELTRINELLI DI PIAZZA PIEMONTE

AL VIA IL 13 APRILE IL TOUR NEI TEATRI

Oggi, venerdì 16 febbraio, esce il nuovo album d’inediti dei DECIBEL, “L’ANTICRISTO” (Sony Music Italy). Il disco contiene il brano “LETTERA DAL DUCA”, con cui la band, a 38 anni di distanza dalla prima partecipazione, è tornata in gara nella sezione Campioni della 68° edizione del Festival di Sanremo.

 Nella serata dei duetti i DECIBEL hanno ospitato sul palco del Teatro Ariston MIDGE URE, celebre frontman degli Ultravox.

Giovedì 22 febbraio, alle ore 18.00, la band incontrerà il pubblico a laFeltrinelli Libri e Musica di Piazza Piemonte a Milano.

Intanto è online, al link http://www.vevo.com/watch/decibel/Lettera-dal-Duca-(Sanremo-2018)/IT5081800017, il video di “LETTERA DAL DUCA”.

A tal proposito la band afferma: «L’avventura di “Lettera dal Duca” non poteva che partire da Berlino, dove i Decibel sono approdati per girare il video della canzone, con la regia di Giacomo Triglia. I mitici Hansa Studios, a due passi dal punto nel quale passava il muro, dove David Bowie scrisse e registrò Heroes e le canzoni della “trilogia berlinese” sono stati il punto di partenza per un “corto” nel quale la band si muove nella parte est della città, tra vecchi fantasmi e nuove suggestioni.»

Nella copertina de “L’ANTICRISTO” Silvio Capeccia, Fulvio Muzio ed Enrico Ruggeri appaiono come tre manager in un futuro apocalittico: hanno gli occhi da rettile e l’aria di chi sta manovrando occultamente i destini dell’umanità.

“L’ANTICRISTO” è disponibile in versione CD e doppio LP.

Tracklist del disco in versione CD:

“Choral in E Min”, “L’Anticristo”“Lettera dal Duca”, “Baby Jane”“My Acid Queen”, “La Banca”, “La Città Fantasma”, “Sally Go Round”, “15 Minuti”,“Lo Sconosciuto”, “La Belle Epoque”, “Il Sacro Fuoco degli Dei”, “Buonanotte”.

Tracklist del disco in versione doppio LP:

LP1 (Side A) – “Choral in E Min”, “L’Anticristo”, “My Acid Queen”, “La Banca”

LP1 (Side B) – “Lettera dal Duca”, “Baby Jane”,“Sally Go Round”, “La Città Fantasma”

LP2 (Side A) – “Il Sacro Fuoco degli Dei”, “La Belle Epoque”, “15 Minuti”, “Lo Sconosciuto”

LP2 (Side B) – “Elephant Man”, “Londra”, “Buonanotte”

La versione doppio LP contiene le due bonus track “Londra” ed “Elephant Man”.

È disponibile anche, in esclusiva per Amazon.it, il vinile 7’’ 45 giri di “Lettera dal Duca”.

Il 13 aprile partirà il tour nei teatri per presentare il nuovo album. Di seguito il calendario in continuo aggiornamento:

13 aprile – Senigallia (An) – Teatro La Fenice

14 aprile – Torino – Teatro Colosseo

26 aprile – Pisa – Teatro Verdi

28 aprile – Sanremo (IM) – Casinò Roof

05 maggio – Vicenza – Teatro Comunale

15 maggio – Roma – Parco della Musica

20 maggio – Milano – Teatro Nazionale

RTL 102.5 è media partner del tour organizzato da joe&joe.

Dopo la fortunata esperienza del 2017, con l’album Noblesse Oblige e il lungo tour i Decibel continuano a fare sul serio. Chi ha ascoltato le nuove canzoni giura che “L’ANTICRISTO” è un lavoro destinato a segnare il cammino del rock italiano, ammesso che Enrico e soci siano in qualche modo etichettabili in un genere preciso…

Qualche giorno prima di esibirsi sul palco dell’Ariston, Enrico Ruggeri è stato nominato docente al Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano per la cattedra di Storia della Musica del Dopoguerra.

Redazione

 

 

Nuovo album per Benji e Fede, il 2MAR_ esce “Siamo solo noise”


befA tre anni dal debutto sulla scena musicale, il 2 marzo esce il terzo album di Benji & Fede, dal titolo Siamo solo noise (Warner Music).

Siamo Solo Noise letteralmente significa siamo solo rumore – dicono i due ragazzi -, ma per noi il significato più importante è siamo solo noi, ovvero Noi e Voi. In questi anni non avremmo mai pensato di poter arrivare a fare tre album, due tour sold out e tutte le bellissime esperienze che ci avete fatto vivere, e ve ne siamo grati. Siamo Solo Noise perché per alcune persone siamo solo rumore; quando ci vedono passare per strada o ci sentono in radio, ma alla fine la musica cos’è se non solo rumore? Può essere piacevole o spiacevole, dipende dai gusti musicali, ma noi pensiamo che nella vita se non riuscirai a fare rumore, non riuscirai nemmeno a lasciare il segno”.

Siamo Solo Noise” è stato anticipato dal singolo uscito a dicembre “Buona fortuna” che, per la prima volta, vede Federico nelle vesti di autore e il cui video ha all’attivo oltre 10 mln di views.

da ANSA

Le Deva si esibiranno sul palco del Teatro Verdi di Pisa, per l’evento “Cambiamo Musica!


Le Deva

cantano per dire no alla violenza sulle donne!

saranno tra le protagoniste dell’evento

Cambiamo Musica! Insieme contro la violenza sulle donne”

che si terrà sabato 18 febbraio sl Teatro Verdi di Pisa.

Sabato 17 febbraio Le Deva si esibiranno sul palco del Teatro Verdi di Pisa (ore 21.00) per l’evento “Cambiamo Musica! Insieme contro la violenza sulle donne”, uno spettacolo in anteprima nazionale che vedrà impegnati nomi noti che abbracciano più generazioni: dalle attrici Emanuela Grimalda e Paola Minaccioni ai cantanti Paolo VallesiGrazia Di Michele, Mariella Mava e Antonino fino al ballerino Kledi Kadiu e Drusilla Foer e con la partecipazione della criminologa Roberta Bruzzone.

L’impegno de LE DEVA per il sociale è sempre stato un tema ricorrente nei loro brani, da L’amore merita, a favore delle unioni civili, a L’origine, per esaltare la bellezza delle donne: “Siamo fiere di partecipare ad un evento che ha l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica su un tema così attuale – sottolinea Laura – siamo assolutamente vicine a questo argomento e a tutte le donne che sono protagoniste di violenza”. “Siamo molto attente all’argomento – aggiunge Greta – e ci auguriamo che il nostro “Power girl” possa in qualche modo dare forza a tutte quelle donne che vivono situazioni difficili”. “Sono felice ed entusiasta – prosegue Verdiana – di essere insieme alle mie “DEVA” madrina, con altri artisti, di questo evento, che già dal nome “Cambiamo Musica” ha una precisa connotazione verso una voglia di cambiamento, di rinascita, di abbattere tutte le forme di violenza verso le donne che spesso si chiudono in se stesse per paura di essere giudicate, siamo 4 donne unite nella musica ma soprattutto unite negli ideali, se possiamo essere portavoce di questo argomento per noi è molto importante, bisogna parlarne, sempre“. “La cronaca degli ultimi anni è l’esempio lampante di quanto il tema sia argomento quotidiano – conclude Roberta – questo tipo di eventi è determinante per tutte quelle donne che non hanno il coraggio di uscire allo scoperto, noi saremo a Pisa anche per loro, per chi non ce l’ha fatta e per chi ha avuto la forza di rinascere…”

Il ricavato della serata andrà a sostenere il Centro Antiviolenza di Pisa.

Redazione

16/02/2018 – 20:30 #RAI1: SANREMOYOUNG Al via il nuovo teen talent con Antonella Clerici – RICHARD GERE ospite internazionale della prima puntata 


Chiuso il sipario sulla 68a edizione del Festival della Canzone Italiana, i riflettori sul palcoscenico del Teatro Ariston si riaccenderanno grazie a SanremoYoung, il nuovo teen talent targato Rai1 dove i protagonisti saranno 12 giovanissimi cantanti nati nel nuovo millennio.
In onda, questa sera venerdì 16 febbraio,in prima serata, il programma condotto da Antonella Clerici su Rai1 alle 20:30, in diretta dal Teatro Ariston di Sanremo per cinque imperdibili serate, che si concluderanno con la finalissima del 16 marzo.   Radio 2 è la radio ufficiale di SanremoYoung.
Ospite internazionale della prima puntata sarà Richard Gere. Durante la serata, ogni cantante presenterà al pubblico la propria interpretazione di un brano celebre, selezionato tra gli indimenticabili successi che hanno segnato le 68 edizioni del Festival di Sanremo, canzoni composte da grandi autori e interpretate da artisti italiani ed internazionali. Tutte le performance saranno live e accompagnate dalla SanremoYoung Orchestra, interamente composta da musicisti tra i 18 e i 25 anni, selezionati e diretti dal Maestro Diego Basso.
La giuria di SanremoYoung, l’ACADEMY – composta da 10 giurati: Mara Maionchi, Rocco Hunt, Iva Zanicchi, Marco Masini, Cristina D’Avena, Angelo Baiguini, Mietta, Elisabetta Canalis, Ricchi e Poveri e Baby K – sarà chiamata a valutare le esibizioni insieme al pubblico che si esprimerà tramite il televoto, aperto all’inizio di ogni esibizione e chiuso al termine della stessa. Nel giudizio saranno coinvolti anche la SanremoYoung Orchestra, impegnata accanto ai ragazzi nel percorso di preparazione giorno dopo giorno, e gli stessi cantanti in gara. Il peso della valutazione, espressa dall’orchestra e dai cantanti, permetterà al preferito di entrambe, di scalare una posizione nella classifica generale.
Paolo Bonolis, protagonista di due indimenticabili edizioni del Festival di Sanremo, sarà l’altro ospite della serata  e si cimenterà per la prima volta nello showdown meccanismo per cui sarà chiamato a decretare, tra i quattro cantanti nelle ultime posizioni in classifica, posti in ordine alfabetico, i due che saranno promossi alla puntata successiva e i due che dovranno abbandonare il programma. La decisione sarà presa solo dopo aver visionato le esibizioni dei quattro giovani talenti a rischio.
I 12 cantanti protagonisti di SanremoYoung, selezionati dalla commissione artistica composta dal direttore artistico Gianmarco Mazzi, dal Maestro Diego Basso e da Antonella Clerici, sono:ALEXÉF, 14 anni
MATTEO MARKUS BOK, 14 anni
LEONARDO DE ANDREIS, 17 anni
LUNA FARINA, 16 anni
ELENA MANUELE, 15 anni
BIANCA MOCCIA, 14 anni
OUIAM, 17 anni
ELEONORA PIERI, 16 anni
RAFFAELE RENDA , 17 anni
ROCCO, 17 anni
SHARON, 15 anni
ZAIRA, 14 anni

SANREMOYOUNG è un programma prodotto da RAI1 con la direzione artistica di Gianmarco Mazzi e la direzione musicale di Diego Basso. Il regista è Duccio Forzano e le coreografie sono di Daniel Ezralow. Mario Catapano è il direttore della fotografia e gli autori sono: Matteo Catalano, Alessio De Stefani, Angela Fortunato, Gianmarco Mazzi, Monica Parente, Marco Salvati e Francesco Valitutti.

E’ possibile seguire SANREMOYOUNG utilizzando l’hashtag ufficiale #sanremoyoung: http://www.rai.it/programmi/sanremoyoung/#

Redazione
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: