Month: marzo 2018

01/04/2018 – 14:00 RAI1: “DOMENICA IN” Pasqua con: Valerio Scanu, Neri Marcorè, Ivana Spagna


Domenica 1 aprile, alle 14,00, l’appuntamento è su Rai1 per festeggiare la Santa Pasqua con una nuova puntata di Domenica In. In apertura un sentito omaggio a Fabrizio Frizzi, professionista dal sorriso sincero, amatissimo dal suo pubblico, dai suoi colleghi, da tutti. Per ricordare “l’eterno ragazzo della televisione italiana” verranno riproposti momenti presi da “Tandem”, uno dei primi programmi condotti da Fabrizio negli anni ’80. E proprio gli anni ’80, gli anni della spensieratezza e dell’amore per la vita, saranno il tema principale di questa domenica. Si comincia con due grandi attori, Anna Valle e Neri Marcorè che presenteranno la prima puntata di “Questo nostro amore 80”, la fiction di Rai1al debutto domenica sera. Le atmosfere di quegli anni magici rivivranno anche con i grandi successi musicali: sul palco di Domenica In saliranno Ivana Spagna con “Easy Lady”, Fiordaliso con “Non voglio mica la luna”, Dario Baldan Bembo con “Amico è”, Valerio Scanu con una sua interpretazione del celebre successo di Lionel Richie “All Night Long”, e Ivan Cattaneo con “Sono bugiardo”. E in una giornata di festa non può certo mancare l’amore, con una delle coppie più longeve dello spettacolo, Carmen Russo ed Enzo Paolo Turchi. Intervistati da Cristina Parodi parleranno della loro vita insieme e si sottoporranno al “Gioco delle affinità” con lo psicologo Ruggero Andrisano Ruggieri. Il protagonista di “Che uomo sei?” di questa settimana sarà il campione Massimiliano Rosolino, che dopo aver risposto alle domande della conduttrice verrà giudicato da un panel di telespettatrici come “marito”, “amante” o “amico ideale”. Benedetta Parodi si recherà “A casa di…” Simona Marchini, con la quale, tra una chiacchiera e una confidenza, realizzerà alcune ricette della tradizione pasquale. Non mancheranno sorprese, “chicche” ed emozioni dal vivo, con le voci uniche di Sal Da Vinci, Karima e Silvia Salemi, accompagnati dalla band di Domenica In. A commentare la puntata, un parterre composto da Enrica Bonaccorti, Ivan Cattaneo, Adriano Panatta, Angela Rafanelli, Anna Pettinelli e Claudio Lippi.
Domenica In è un programma prodotto da Rai1 e firmato da Tiziana Martinengo, Antonio Vicaretti e da Maria Cristina Crocetti, Gianluigi De Stefano, Lucia Leotta, Caterina Manganella, Luca Rea, Gianmaria Tavanti, Caterina Varvello. Le scenografie sono di Claudia Sammicheli. Il produttore esecutivo è Maria Blanda Freni. La regia è di Fabrizio Guttuso Alaimo.
Redazione

Dance Music Awards, in finale Stardust, il “Cirque du Soleil” italiano


Francesco Facchinetti presenterà la premiazione finale il 16 aprile presso l’Alcatraz di Milano…

Giunge alla fasi finali il concorso nazionale musica dance “Dance Music Awards”, un importante riconoscimento di prestigioso valore del settore.

Ad approdare alla nomination tra le 10 migliori agenzie d’Italia, è in lizza nella categoria “Miglior Animation Agency” l’agenzia Stardust di Torino, protagonista indiscussa di numerose serate nella nightlife italiana, sotto la direzione artistica di Marta Plozzer.

Stardust, il “Cirque du soleil” Italiano, vanta un’esperienza decennale nel settore dell’animazione con oltre 150 spettacoli annui, grazie allo sviluppo di concept e creazione di format esclusivi, con la ricerca minuziosa di make-up, costumi sartoriali di alto livello, cura e attenzioni dei dettagli, per portare in scena l’arte in ogni sua forma.

Sui grandi palchi del territorio nazionale e internazionale Stardust da vita a spettacoli in cui si alternano ballerini, acrobati e performer altamente qualificati, in un connubio perfetto da lasciare tutti con il fiato sospeso.

La cerimonia di premiazione avrà luogo il 16 aprile presso l’Alcatraz di Milano, sarà presentata da Francesco Facchinetti e Veronica Baglioli, e andrà in onda su Match Music Ch 248.

A tutti coloro che volessero sostenere Stardust in questo prestigioso concorso possono esprimere il loro voto inviando un Sms con scritto 448 al numero 340 63 58 503.

Per saperne di più visitare il sito internet www.show-stardust.com.

Redazione

01/04/2018 – 23:30 #RAI2: EROI DI STRADA Fabrizio Moro, Ultimo e Mannarino


Le periferie urbane sono luoghi difficili, palestre di vita che possono segnare per sempre il destino di chi le abita. Ma c’è anche chi riesce ad imprimere una svolta alla propria vita e ce la fa, senza dimenticare le proprie origini. Sono dei piccoli grandi eroi, gli “Eroi di strada” protagonisti del racconto in onda su Rai2 di domenica 1 aprile alle 23.30. Con la conduzione di Ilenia Petracalvina, la puntata racconta la realtà di San Basilio, il trentesimo quartiere di Roma attraverso le storie di Fabrizio Moro, vincitore di Sanremo 2018 in coppia con Ermal Meta; di Ultimo, il vincitore delle Nuove proposte del Festival, del cantautore Alessandro Mannarino, e di Ivano Michetti, de I Cugini di Campagna. Nati e cresciuti nel quartiere romano.
Fabrizio Moro. I suoi genitori hanno occupato una casa del comune negli Anni ‘70 e la sua infanzia come la sua vita e la sua musica, è stata formata da questo luogo. “Quando posso vengo sempre qui. Nel quartiere dove sono cresciuto, dove ho giocato e dove ho conosciuto i miei amici – si racconta il cantautore-. Qui porto spesso Libero mio figlio… perché voglio che lui sappia da dove arrivo. Spero che queste mie radici diventino le sue per non dimenticare chi siamo e da dove veniamo”.
E come per Fabrizio, la musica lega anche le storie di Ultimo e di Alessandro Mannarino.Devo tutto a mio nonno Pietro – si racconta Mannarino-. Lui ha vissuto qui in uno dei lotti delle case popolari, dove ancora oggi vive la mia famiglia. Qui hoimparato a suonare la chitarra…”.
Ultimo, ha 22 anni e da quando è nato vive nella periferia romana. “Roma è questa: san Basilio. Qui ho scoperto l’amicizia vera, l’amore e la passione per la musica”.
Ultimo, come Fabrizio Moro e Alessandro Mannarino sono esempi per la gente del quartiere. Sono gli eroi, quelli che portano in alto il nome del loro quartiere, perché ce l’hanno fatta. Per la gente sono “i fiori belli nati in una terra arida”.
“Eroi di strada” è un programma di Ilenia Petracalvina e Giovanna Serpico, regia di Luca Lepone.
Redazione

31/03/2018 – 20:35 #RAI1: BALLANDO CON LE STELLE Raul Bova e Rocio Munoz Morales ballerini per una notte


Sabato 31 marzo alle 20.35 su Rai1 torna “Ballando con le stelle”, il grande show condotto da Milly Carlucci con l’inesauribile energia di Paolo Belli. Durante la serata, non mancheranno le performance di Robozao, con la sua “Robozao dance”, mentre a bordo pista Roberta Bruzzone, la nota criminologa e Sandro Mayer sono sempre pronti a svelare aspetti insoliti sulle personalità dei concorrenti. Questo sabato due ospiti d’eccezione: Raul Bova e la bellissima Rocío Muñoz Morales, reduce della sua ultima fatica  cinematografica, in Natale da chef diretta da Neri Parenti. Raul Bova, non ha bisogno di presentazioni,  ha interpretato ruoli di ogni genere,  lavorando con registi come: i fratelli Vanzina, Pupi Avati, Ferzan Ozpetek, Paolo Genovese, Riccardo Milani e Michele Placido.  In questo momento l’attore è in tournée con “Due” una pièce teatrale al fianco della collega Chiara Francini. Raul e Rocìo si cimenteranno in una nuova sfida, sulla pista di “Ballando con le stelle”.
L’esibizione verrà valutata dal Direttore Sandro Mayer, presente in studio. Il punteggio così ottenuto, sarà molto utile a una delle coppie in gara aiutandola a migliorare la classifica finale.
Due ospiti unici, quindi per dare il via alla quarta puntata di Ballando con le stelle, e alla prima tra le tante sfide, tutte a passo di danza, tra: Akash Kumar – Veera Kinnunen; Massimiliano Morra – Sara Di Vaira; Nathalie Guetta – Simone Di Pasquale; Eleonora Giorgi – Samuel Peron; Amedeo Minghi – Samanta Togni; Cesare Bocci – Alessandra Tripoli; Francisco Porcella – Anastasia Kuzmina; Gessica Notaro – Stefano Oradei; Cristina – Luca Favilla; Giovanni Ciacci – Raimondo Todaro; Giaro Giarratana – Lucrezia Lando.  Due coppie sono state eliminate nelle puntate precedenti, Don Diamont – Hanna Karttunnen e Stefania Rocca – Marcello Nuzio, ma la loro “corsa” non è finita; tra qualche settimana avranno la possibilità di rientrare in gara a condizione, però, di continuare ad allenarsi con grande impegno e costanza.
A giudicare le loro performance sarà, ancora, l’inflessibile giuria presente in studio composta da Guillermo Mariotto, Fabio Canino, Ivan Zazzaroni e Selvaggia Lucarelli, capitanata da Carolyn Smith. L’ultima parola, comunque, spetta al pubblico che segue da casa la trasmissione e, attraverso il Televoto decreterà, di volta in volta, la coppia eliminata attraverso i numeri: 894.001 da telefono fisso (al costo di euro 0,51 IVA inclusa), oppure inviando un sms allo 475.475.1 da telefono mobile (al costo di euro 0,51 IVA inclusa per SMS inviati; tutti i dettagli sono presenti sul regolamento scaricabile dal sito: http://www.ballandoconlestelle.rai.it).
Le coppie nelle loro performance saranno accompagnati dal ritmo della Big Band guidata con maestria da Paolo Belli, che come sempre faranno la colonna sonora per l’intera serata. Per tutti coloro che desiderano avere notizie particolareggiate sulla trasmissione, è attivo il sito del programma: http://www.ballandoconlestelle.rai.it dove è possibile trovare informazioni sui vip, sui maestri di ballo, sulla giuria e sulle singole puntate della trasmissione.
Redazione

03/04/2018 – 18:45 #RAI1: Dal 3 aprile torna L’Eredità” con Carlo Conti


Da martedì 3 aprile, alle 18.45 su Rai1, riprende la programmazione della trasmissione “L’eredità” interrotta in segno di lutto per la prematura scomparsa di Fabrizio Frizzi.
Al timone torna Carlo Conti, coautore e conduttore per oltre dieci anni della trasmissione, che negli ultimi tre si è alternato con l’amico e collega scomparso. Un rientro stavolta forzato  per Conti, ma anche una staffetta naturale con Fabrizio (“professore e supplente”, come amavano scherzare tra loro) e di nuovo un passaggio (ideale, purtroppo) di quelle chiavi dello studio per regalare ai telespettatori ancora dei momenti di serenità e sorrisi.
Il programma Techetechetè andrà in onda fino a lunedì 2 aprile.

Redazione

CINEMA, DARIO ARGENTO: SCELTA SORRENTINO DIVIDERE ‘LORO’ IN 2 PARTI? NON MI FA IMPAZZIRE, NON MI INTERESSA; ‘LA GRANDE BELLEZZA’ NON MERITAVA OSCAR, E’ SOPRAVVALUTATO (AUDIO)


D. ARGENTO RAI RADIO1 UGDP (1)

Paolo Sorrentino ha deciso di far uscire il suo nuovo film ‘Loro’ in due parti. Cosa ne pensa di questa scelta Dario Argento? Ospite di Un Giorno da Pecora, su Rai Radio1, il programma condotto da Giorgio Lauro e Geppi Cucciari, Argento ha detto: “è diviso in due puntate, come ‘Novecento’ di Bertolucci’”. Questa decisione la incuriosisce, la interessa? “Questa cosa delle due puntate non mi interessa, non mi fa impazzire”. Paolo Sorrentino le piace? “Ha fatto dei film molto belli, in particolare ‘Le conseguenze dell’amore’, che è bellissimo”. E la ‘Grande Bellezza’ le è piaciuto? “E’ un film sopravvalutato, ha preso anche l’Oscar…” Non lo meritava? “No, non credo – ha detto a Rai Radio1 – , perché c’erano altri film più interessanti”

AUDIO / In allegato il file audio dell’intervista a Un Giorno da Pecora.

Da Redazione@1giornodapecora

29/03/2018 – 21:20 #RAI2: THE VOICE OF ITALY 2018 – La seconda Blind Audition


Nuove voci provenienti da tutta Italia per convincere i coach Al Bano, J-Ax, Francesco Renga e Cristina Scabbia a girarsi con le loro poltrone: giovedì 29 marzo alle 21.20 su Rai2 va in scena la seconda Blind Audition di “The Voice of Italy 2018”, condotto da Costantino della Gherardesca.
Le quattro Blind Audition porteranno alla formazione dei quattro team,  ciascuno composto dai 12 concorrenti  in sfida  nelle fasi successive, fino all’incoronazione della “Voice” italiana del 2018 che conquisterà un contratto discografico esclusivo con Universal Music.
Questi i team al momento:
Team Al Bano con Tekemaya (Francesco Bovino), 41 anni di Lecce (drag queen e cantante); Aurelio Fierro JR, 41 anni di Napoli (cantante); Maryam Tancredi, 18 anni di Napoli (studentessa).
Team J-Ax: Antonio Licari, 18 anni di Marsala (studente); Kimberly Madriaga, 18 anni di Catania (studentessa); Beatrice Pezzini, 20 anni di Verona (studentessa al Conservatorio); Andrea Tramacere, 19 anni di Rovigo (studente e catechista nel tempo libero).
Team Francesco Renga: Mirko Carnevali, 33 anni di Milano (musicista, sportivo); Marica Fortugno, 20 anni, di Reggio Calabria (studentessa); Asia Sagripanti, 19 anni di Pordenone (studentessa).
Team Cristina Scabbia: Ylenia Aquilone, 23 anni di Catania (banconista); Andrea Butturini, 23 anni di Brescia (studente); Alessio Parisi, 19 anni di Napoli (studente).
L’edizione italiana di The Voice è la prima in Europa ad aver introdotto  il “Blocca coach”. Nella prima puntata il primo a farne le spese è stato Francesco Renga, bloccato da J-Ax.
Dagli studi di Rai Radio2, radio ufficiale di “The Voice of Italy”, inoltre, Gino Castaldo ed Ema Stokholma, insieme al gruppo d’ascolto “Back2Back” commentano il programma
È  possibile fruire dei contenuti extra del programma, backstage e gli inediti di questa nuova stagione, oltre che interagire e commentare la puntata, attraverso tutti i canali social del programma, Instagram (www.instagram.com/thevoice_italy/), Facebook (www.facebook.com/Thevoiceufficiale/) e Twitter (https://twitter.com/THEVOICE_ITALY/) e di Rai2 (www.instagram.com/instarai2/ww.facebook.com/Rai2ufficiale-https://twitter.com/Raidue) con l’hashtag #TVOI. Per rivedere la puntata e tutte le esibizioni http://www.raiplay.it/programmi/thevoiceofitaly.
 
Redazione

Al “Maurizio Costanzo Show” tra gli ospiti l’attrice Stefania Sandrelli, Mara Venier, Rudy Zerbi, Anna Tatangelo e altri


Giovedì 29 Marzo, in seconda serata su Canale 5, secondo appuntamento con il talk “Maurizio Costanzo Show”.
Ospiti sul palco: Stefania Sandrelli straordinaria attrice, vincitrice di 4 David di Donatello, 6 nastri d’argento e un Leone d’oro alla carriera,  l’amatissima conduttrice televisiva Mara Venier, la Maître de ballet Alessandra Celentano e il talent scout e conduttore radiofonico Rudy Zerbi, professori del talent show Amici e la coppia di attori comici pugliesi formata da Pio  e Amedeo.
E poi…  il figlio di Domenico Ricci – l’autista di Aldo Moro che perse la vita in Via Fani – Giovanni Ricci, la ballerina 83enne inglese Paddy Jones con il suo maestro di ballo Nicko Espinosa, la cantante Anna Tatangelo e il conduttore televisivo Giorgio Mastrota accompagnato da sua figlia Natalia.

Da un’idea di Maurizio Costanzo e Alberto Silvestri, il programma è prodotto da Fascino P.g.t per Mediaset.  Firma la regia Valentino Tocco.

Redazione

Maneskin: raddoppiano le date a Bologna, Milano e Roma del tour autunnale


Dopo i sold out di Milano e Bologna, il tour dei Måneskin ha registrato il tutto esaurito anche a Roma: a grande richiesta, la band ha raddoppiato le date in queste città e si aggiungono i concerti il 18 novembre all’Estragon Club di Bologna, il 23 novembre al Fabrique di Milano, il 14 dicembre 2018 all’Atlantico di Roma. Intanto  il videoclip del nuovo singolo, pubblicato lunedì 26 Marzo,Morirò da re”, è primo in tendenza su YouTube. Il brano anticipa l’album dei Måneskin, in uscita in autunno, in prossimità della partenza del tour.

concerti ad oggi confermati:

10 novembre  – SENIGALLIA (ANCONA) – MAMAMIA

15 novembre  – PADOVA – GRAN TEATRO GEOX

17 novembre  – BOLOGNA – ESTRAGON

18 novembre  – BOLOGNA – ESTRAGON

23 novembre  – MILANO – FABRIQUE

24 novembre  – MILANO – FABRIQUE

30 novembre – BARI – DEMODE’

1 dicembre  – NAPOLI – CASA DELLA MUSICA

6 dicembre  – BRESCIA- GRAN TEATRO MORATO

9 dicembre  – VENARIA (TORINO) – TEATRO DELLA CONCORDIA

12 dicembre  – FIRENZE – OBIHALL

14 dicembre  – ROMA – ATLANTICO

15 dicembre  – ROMA – ATLANTICO

I biglietti per le nuove date sono disponibili sul circuito Ticketone a partire dalle ore 16.00 di mercoledì 28 Marzo e disponibili in tutte le rivendite autorizzate Ticketone dalle ore 12.00 di sabato 31 Marzo.

Redazione

Selvaggia Lucarelli non è più direttrice del sito “Rolling Stone Italia”


Ad annunciare le dimissioni la stessa Selvaggia Lucarelli che in un tweet   spiega le ragioni che    «hanno a che fare col mio modo di intendere il giornalismo, la libertà di opinione, il rispetto per chi lavora, quello tra colleghi ma anche col desiderio di fare finalmente qualcosa di mio». Lucarelli dirigeva il sito di Rolling Stone da Gennaio, mentre il cartaceo è affidato a Giovanni Robertini.