Day: marzo 2, 2018

L’8 MARZO FESTEGGIAMO LE DONNE … E LE CANTANTI PIU’ ASCOLTATE NEL MONDO


Dati StubHub donne nella musica_infografica

Per celebrare la festa della donna, StubHub.it  – piattaforma di compravendita di biglietti del gruppo eBay – ha deciso di analizzare il potere delle cantanti donne rispetto all’universo maschile nel panorama musicale mondiale.

Sebbene, ormai da diversi decenni, le donne si stiano facendo strada nel mondo delle arti, in particolare della musica, il divario di genere sembra essere ancora ampio e questo emerge anche dall’analisi condotta da StubHub.it: nella top dei 50 artisti più venduti su StubHub, escludendo gruppi e band, infatti, solo il 22% è rappresentato da cantanti donne.

Ma chi sono le 10 donne a guidare la classifica delle cantanti più ricercate a livello globale su StubHub? Secondo i dati StubHub.it la standing ovation è per:

# 5 Shakira

# 6 Katy Perry

# 13 Pink

# 17 Lady Gaga

# 20 Taylor Swift

# 22 Celine Dion

# 27 Lana Del Rey

# 28 Britney Spears

# 34 G.E.M.

# 44 Miriam Yeung

Anche nello specifico dell’Italia, Shakira presidia il primo posto come l’artista donna che ha registrato più vendite di biglietti per i suoi spettacoli.

Ma nonostante le grandi star femminili e il successo di molte donne nel campo musicale, si osserva che le artiste ancora non ottengono gli stessi risultati delle loro controparti maschili. Ad esempio:

–  escludendo gruppi e band, gli uomini hanno vinto molte più categorie nei Grammy durante le ultime tre edizioni, con il 72% di vincitori maschili e il 28% di vincitrici;

– considerando la piattaforma musicale Spotify, tra i primi 50 artisti più ascoltati a livello mondiale il 20% sono donne soliste, mentre l’80% sono uomini.

Spostandoci sui social network, invece, le cantanti con più follower – sommando Facebook, Twitter e Instagram – sono:

  1. Taylor Swift: 264,6 milioni
  2. Selena Gomez: 251, 2 milioni
  3. Katy Perry: 246, 5 milioni  

Anche se le distanze sono ancora evidenti, l’industria musicale offre grandi esempi di come il talento femminile possa rompere gli schemi. Per l’8 marzo, quindi, diamo spazio al alle grandi voci femminili scegliendo una playlist “in rosa” come colonna sonora celebrativa delle donne e del talento musicale in genere.

Redazione

MUSICA : Sfera Ebbasta ancora al top della Hit parade Album – 2° Claudio Baglioni, 3° Ermal Meta, 4° Fabrizio Moro


Hit parade, Sfera Ebbasta ancora al top

Come riporta l’Ansa é ancora Sfera Ebbasta con il suo album Rockstar a dominare la hit parade di questa settimana degli album piu’ venduti in Italia secondo la classifica Fimi/Gfk. Il re del trap, genere di maggiore tendenza dell’hip-hop, è divenuto un fenomeno dopo aver registrato un record italiano, ovvero a 24 ore dall’uscita dell’album aveva totalizzato oltre 8 milioni di riproduzioni su Spotify, entrando con 7 tracce nell’ambita Global Chart, classifica planetaria del servizio di streaming dove per parecchio hanno figurato quattro dei suoi nuovi brani, Cupido featuring Quavo, Rockstar, Sciroppo featuring DrefGold e Ricchi x sempre. Forse è ancora l’effetto Sanremo, ma Claudio Baglioni entra direttamente in classifica al secondo posto della hit, con il suo nuovo album “50 – Al centro”, raccolta di 50 successi che hanno costellato 50 anni di carriera dell’artista. Resta invece saldo sul podio in terza posizione Ermal Meta con Non abbiamo armi. Anche Fabrizio Moro con Parole rumori e anni rimane fermo al quarto posto.

Redazione

03/03/2018 – 13:40 #RAI GULP : per GULP MUSIC ci saranno “I Kolors” – In questa puntata tra i video proposti anche quelli di Emis Killa e Marco Carta.


gulp music I Kolors sono i protagonisti della nuova puntata di “Gulp Music”. La band sarà presente nella puntata in onda sabato 3 marzo alle 13.40 (e in replica sempre sabato alle ore 18), con la conduzione di Celeste Savino. I Kolors, molto amati dai ragazzi, presentano il brano “Frida (Mai, mai, mai)” con cui hanno partecipato al 68° Festival di Sanremo. Per l’occasione risponderanno alle domande arrivate per loro attraverso i social network di Rai Gulp.
In questa puntata saranno proposti anche i nuovi video di Abraham Mateo, Emis Killa e Marco Carta. Nello spazio live c’è Martin Garrix.
La musica su Rai Gulp è anche con “Top Music”, il programma delle classifiche dei singoli e degli album, condotto da Federica Carta e in onda la domenica, alle 14.05 e in replica alle 17.55.
I telespettatori possono interagire con il programma via Twitter @RaiGulp , Facebook https://www.facebook.com/RaiGulp/ e Instagram @rai_gulp Tutte le puntate possono essere riviste sul sito http://www.raigulp.rai.it e su http://www.raiplay.it
Redazione

Keith Richards a Jagger, “Basta figli”


Keith Richards a Jagger, "Basta figli"

 Come riporta l’Ansa, Keit Richards  chitarrista dei Rolling Stones si scaglia contro Mick Jagger e la sua decisione di avere un figlio  a 73 anni:

 “E’ ora di tagliarselo”.., “Non può avere un figlio a quell’età – ha detto in un’intervista al Wall Street Journal -. Quei poveri bambini”.

La notizia ha immediatamente fatto il giro del mondo ma poi  Richards si è pentito delle sue parole. “Mi pento profondamente – ha scritto su Twitter – dei commenti che ho fatto su Mick al Wsj. Erano completamente fuori luogo. Ovviamente devo scusarmi con lui anche di persona”.

Il frontman degli Stones, Jagger,  ha avuto figli da cinque mogli  ed è diventato padre per l’ottava volta nel dicembre del 2016 dalla sua ultima compagna Melanie Hamrick, ballerina 30enne americana.

Redazione

Renzo Rubino // in concerto a Roma e Milano


rrubino

RENZO RUBINO
presenta
RUBINOLAND
squilibrio e delicatezza

 21 MAGGIO, ROMA
AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA (SALA SINOPOLI )

24 MAGGIO, MILANO
TEATRO DAL VERME

Dopo la partecipazione al Festival di Sanremo con “Custodire” (https://www.youtube.com/watch?v=CXMjXcZD2G0) brano prodotto da Giuliano Sangiorgi, Renzo Rubino presenta un nuovo spettacolo con due concerti il 21 maggio a Roma, all’Auditorium Parco della Musica (Sala Sinopoli), e il 24 maggio a Milano  al Teatro Dal Verme.

Ma vallo a spiegare a tutti che sono del segno dei pesci, innamorato della lentezza, se decido di perdermi mi basta una carezza” queste  le parole che Renzo preferisce del disco  “Il Gelato dopo il Mare” (Warner Music)  uscito il 9 febbraio e prodotto da Taketo Gohara.

Ho sempre considerato la musica uno dei migliori mezzi disponibili per perdersi, lasciarsi andare, ubriacarsi e uscirne intatti. Ed è cosi che sarà questo tour, una favola, un varietà, un viaggio nella mia dimensione” racconta Rubino “Tra la testa e la pancia, ci sono le montagne russe e una ruota panoramica, attraverso la quale, si potrà fare un giro e osservare dall’alto quelli che sono stati i paesaggi più importanti del mio percorso artistico. Non solo il palcoscenico ma l’intera platea diventerà protagonista dello show. Dal Postino fino all’ultima Custodire si affronteranno le diverse stagioni della mia musica colorate da giochi, momenti assurdi, ironia, ilarità e frammenti più intimi.”

Per la prima volta Rubino avrà l’opportunità di tornare indietro e raccontare una storia che inizia quando, all’età di 19 anni, suonava in un night club mentre le signorine si spogliavano, quando il suo ruolo era quello di intrattenere un pubblico inferocito. Quando ha aperto un concerto di Albano Carrisi senza che lui lo sapesse, quando si finse pianista di strada mascherato per ingannare suo padre, all’epoca organizzatore dell’evento, per farsi dare una piazza in cui esibirsi.  Quando il suo legame con la musica era generato dall’inconsapevolezza e la follia.

Non solo musicisti e cantautori” continua Rubinotra i miei idoli ci sono Andy Kaufman, Fiorello, David Letterman, Pippo Baudo. Personalità forti che in qualche modo hanno condizionato il mio modo di essere sul palco. Immagino dunque Rubinoland come un vero e proprio show che avrà come canovaccio il percorso che dal disordine, dal caos e dalla Margarita, attraversa gli amori impossibili fino a giungere alla redenzione e alla ricerca della serenità”.

Sul palco , insieme a Renzo Rubino (voce e piano) ci saranno: Fabrizio Dottori (Legni e tastiere) Matteo Vagnarelli (Ottoni) Andrea Beninati (batteria, percussioni e violoncello), Fabrizio Convertini (Basso, Synths, Chitarra elettrica ).

Il tour di Renzo Rubino  è organizzato da OTRlive e i biglietti dei concerti sono disponibili da oggi in prevendita su www.ticketone.it.

Redazione

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: