“Se mi piace la serie tv The Assassination of Gianni Versace? E’ una porcheria illustrata che non riguarda neanche Gianni Versace, è piena di falsità, stupidità. E’ una serie fatta sul signor Cunnanan non su Gianni Versace”. Il giudizio forte è di Santo Versace, presidente del gruppo Versace, che oggi è stato ospite del programma di Rai Radio1 Un Giorno da Pecora, condotto da Geppi Cucciari e Giorgio Lauro Dunque non la guarda nemmeno? “La guardo per capire quante porcherie e falsità dicono, è una cosa semplicemente oscena”. Non è proprio piaciuta allora. “Non può piacere a nessuno, c’è un Gianni falso, io conosco i fatti da sempre. La serie è su Andrew Cunnanan, non su Gianni, hanno strumentalizzato Gianni Versace perché fa audience”. Anche sua sorella Donatella la pensa come lei? “Parlo solo per me ma penso che tutti quelli che hanno conosciuto Gianni la pensino alla stessa maniera”.
Day: marzo 16, 2018
Esce oggi “Nonostante tutto” il nuovo singolo e documentario di JACK JASELLI
comunicato stampa JACK JASELLI ESCE OGGI VENERDI 16 MARZO IL NUOVO SINGOLO |
Da oggi venerdi 16 marzo arriva in radio e su tutte le piattaforme digitali NONOSTANTE TUTTO, il secondo singolo in italiano di Jack Jaselli, prodotto da Max Casacci. NONOSTANTE TUTTO non è solo un nuovo brano, ma è anche il documentario in onda mercoledì 21 marzo alle 23:10 su REAL TIME (canale 31), che racconta le genesi del pezzo scritto a 76 mani insieme alle detenute della Giudecca a Venezia. Questa straordinaria storia comincia nel carcere femminile dove il cantautore, invitato dall’associazione Closer, ha conosciuto le detenute e le loro vite sospese tra le sue mura impenetrabili. Da questo incontro nasce l’impensabile: una canzone che raccoglie paure, sbagli, sentimenti, sogni. Qualcosa di straordinario perchè ha avuto tanti autori, oltre a Jack, infatti le donne della Giudecca hanno partecipato attivamente alla scrittura del brano, scegliendo ognuna una parola legata al tema condiviso della libertà. Jack ha poi sviluppato il testo dove vivono insieme tutte e 37 le parole (filosofia, infinito, speranza,ali, porta aperta, lettera, segno….) e unito la musica per poi registrare il brano insieme alle ragazze, portando microfoni, computer e ricreando uno studio con Max Casacci alla Giudecca. E così Luciana, Stefania, Marta, Laura, Desirè, Debora e tutte le altre ragazze del carcere sono diventate per la prima volta protagoniste di una canzone e di un documentario molto toccante che narra non solo lo speciale incontro con Jack, ma anche i loro racconti, storie di donne che si sono ritrovate dietro le sbarre per moltissime circostanze diverse, chi ha inseguito ragazzi sbagliati, droghe, scorciatoie, tradimenti, amori disperati, fughe per affrontare vite difficili e problemi all’apparenza insormontabili. “Accade a volte che un luogo e le persone che lo vivono cantino una melodia impercettibile e raccontino una storia silenziosa, aspettando che qualcuno si metta in ascolto e la catturi. Mi sono accorto – dice Jack – che c’era una canzone potentissima tra le mura fredde del carcere della Giudecca, una canzone che voleva essere libera,nonostante tutto”. NONOSTANTE TUTTO è la storia di come la musica possa attraversare qualunque barriera e raggiungere il cuore di tutti. Il testo oltre ad essere diventato una canzone è inoltre custodito nel Museo dei Diari di Pieve Santo Stefano che Jack ha casualmente scoperto in uno dei suoi viaggi a piedi fra Toscana, Umbria e Emilia Romagna. Closer è un’associazione culturale nata a Venezia che ha come obiettivo fare cultura dove è più difficile. È questo lo scopo di Note Indisciplinate, un workshop in cui le donne della Casa di Reclusione femminile della Giudecca hanno potuto esprimersi attraverso il canto e la musica. Redazione
|
I WIND MUSIC AWARDS stanno tornando! Il 4 e 5 giugno alla’Arena di Verona i premi più attesi della musica italiana. Biglietti disponibili
COMUNICATO STAMPA
TORNANO I
I PREMI PIÙ ATTESI DELLA MUSICA ITALIANA
IL 4 E 5 GIUGNO ALL’ARENA DI VERONA
Biglietti disponibili in prevendita su www.ticketone.it!
I WIND MUSIC AWARDS stanno tornando! Il 4 e 5 giugno l’Arena di Verona farà da cornice agli attesissimi premi della musica italiana: due serate in compagnia delle grandi stelle della musica che, come di consueto, verranno premiate per i loro recenti successi discografici e live.
I biglietti per assistere alle due serate della dodicesima edizione dei WIND MUSIC AWARDS saranno disponibili in prevendita a partire dalle ore 11.00 di oggi, venerdì 16 marzo, su www.ticketone.it e dalle ore 11.00 di lunedì 19 marzo nei punti vendita e prevendite abituali (per info: www.fepgroup.it ).
Nel corso delle serate, che vedranno la partecipazione anche di ospiti internazionali, verranno consegnati altri riconoscimenti e premi speciali agli artisti che si sono contraddistinti per risultati d’eccezione.
RTL 102.5 è la radio media partner dei WIND MUSIC AWARDS.
Redazione
16/03/2018 – 21:25 #RAI1: SANREMOYOUNG… RUSH FINALE La finalissima, con Europe, Ted Neeley, Michele Bravi, Gino Paoli, Kolors
Super ospiti della serata saranno gli Europe, band hard rock svedese capitanata da Joey Tempest, attesissimi sul palco dell’Ariston per la Finalissima. I membri del gruppo icona della scena musicale degli anni ‘80, celebri per la hit The Final Countdown, si esibiranno in un appassionante live. Ted Neeley, celeberrimo protagonista del musical Jesus Christ Superstar, che tornerà in Italia per due imperdibili date a maggio, canterà al fianco dei 4 finalisti che saranno poi giudicati dall’Accademy.
Anche per l’imperdibile Finalissima, l’Academy, la giuria di SanremoYoung composta da Mara Maionchi, Rocco Hunt, Iva Zanicchi, Marco Masini, Cristina D’Avena, Angelo Baiguini, Mietta, Elisabetta Canalis, Ricchi e Poveri e Baby K, avrà un ruolo fondamentale nel decretare il talento più meritevole. Oltre all’Academy, anche il pubblico avrà importante voce in capitolo e sarà chiamato ad esprimere il proprio giudizio attraverso il meccanismo del televoto, che resterà aperto durate tutte le esibizioni. Arriveranno al match finale solo due cantanti e il vincitore sarà premiato da Pippo Baudo, icona della storia della televisione italiana e del Festival di Sanremo stesso, di cui ha condotto 13 fantastiche edizioni, conquistando il record indiscusso.
Hashtag ufficiale #sanremoyoung: http://www.rai.it/programmi/sanremoyoung/#