Il trapezista francese Yann Arnaud, 38 anni, acrobata del Cirque du Soleil è morto in seguito alle ferite riportate dopo una caduta dal palco di Tampa in Florida dove si stava esibendo con lo spettacolo “Volta”.
Yann Arnaud, è deceduto nella serata del 17 marzo in seguito alla caduta dal palco mentre eseguiva una serie di acrobazioe aeree. A nulla sono servite le procedure di emergenza attivate subito dopo il grave incidente.
“La grande famiglia del Cirque du Soleil – si legge nella nota – è sotto choc e devastata per la tragedia. Yann era con noi da 15 anni ed era amato da tutti coloro che hanno avuto la fortuna di conoscerlo. Nei prossimi giorni e nelle settimane a venire tutti i nostri sforzi saranno concentrati a supportare la famiglia di Yann e gli artisti dello spettacolo “Volta” e a offrire il nostro sostegno per il superamento di un momento così difficile“, ha dichiarato Daniel Lamarre, presidente del gruppo.
Altri due spettacoli previsti a Tampa sono stati cancellati, mentre il Cirque assicura la massima collaborazione alle autorità che indagano sulle circostanze dell’incidente.
Domenica 18 marzo, nel consueto appuntamento con Che Tempo che Fa di Fabio Fazio in onda alle 20.35 su Rai1, sarà ospite Laura Pausini, di cui è appena uscito il nuovo album di inediti “Fatti Sentire”. Inoltre, l’ex Ct della Nazionale Giovanni Trapattoni, Antonio Albanese, protagonista del nuovo film “Contromano”, di cui firma regia e sceneggiatura e Paolo Nespoli, astronauta ESA protagonista di VITA, la terza missione di lunga durata dell’ASI (Agenzia Spaziale Italiana). Nel cast anche Luciana Littizzetto che rilegge l’attualità con la sua ironia, e Filippa Lagerback. A seguire, Il Tavolo di Che tempo che fa con la complicità di Fabio Volo, la comicità surreale di Nino Frassica, le domande impossibili di Gigi Marzullo e la simpatia di Orietta Berti. Al tavolo, oltre a Antonio Albanese che resterà a chiacchierare con Fabio Fazio, saranno ospiti: l’attore Edoardo Leo nei cinema dal 29 marzo con “Io c’è” di Alessandro Aronadio, Enzo Iacchetti in tournée con il suo spettacolo “Libera nos domine”, Iva Zanicchi e Giobbe Covatta, impegnato a teatro con “La Divina Commediola”. E ancora, Cristiano Malgioglio che ha raggiunto oltre 16 milioni di visualizzazioni su Youtube con la sua hit “Mi sono innamorato di tuo marito” e il campione di ciclismo Filippo Ganna, reduce dai Mondiali su pista di Apeldoorn in Olanda dove ha conquistato una medaglia d’oro e una di bronzo.
L’ultima puntata di C’è Posta per Te, ha ospitato l’effervescente Luciana Littizzetto, che è stata protagonista di un divertente siparietto caratterizzato da un seria di suggerimenti per la conduttrice Maria De Filippi, come quello di mettere dei fazzolettini per le lacrime degli ospiti o, ancora meglio, di vendere su Ebay proprio “Le lacrime di Maria”. La Littizzetto ha poi voluto mandare la posta a cinque rappresentanti della categoria dei “nullafacenti” di professione: “Ho invitato una serie di persone che hanno imparato a vivere senza fare un cacchio, si svegliano la mattina e non fanno un tubo“, ha detto la comica tra le risate del pubblico. Destinatari degli inviti sono Erjona Sulejmani, ex moglie del centrocampista del Bologna, Blerim Dzemaili, Michela Persico, fidanzata del difensore della Juventus Daniele Rugani, Paola Caruso, la Bonas di Avanti Un Altro, Raffaello Tonon e Luca Onestini.
Per quanto riguarda il dancing show di Rai1 “Ballando con le Stelle” è successo che: il tesoretto accumulato dal Ballerino per una notte (Silvan): 50 punti, è stato assegnato a Nathalie Guetta e Simone Di Pasquale.
I Promossi che passano il turno e si esibiranno nella prossima puntata del 24 marzo sono:
Gessica Notaro – Stefano Oradei
Francisco Porcella – Anastasia Kuzmina
3Giaro Giarratana – Lucrezia Lando
Cesare Bocci – Alessandra Tripoli
Cristina – Luca Favilla
Massimiliano Morra Sara Di Vaira
Akash – Veera Kinnunen
Giovanni Ciacci – Raimondo Todaro
Amedeo Minghi – Samanta Togni
Nathalie Guetta – Simone Di Pasquale
Eleonora Giorgi – Samuel Peron
Al ballottaggio sono finite le coppie formate da: Stefania Rocca – Marcello Nuzio (66) e Don Diamont – Hanna Karttunen (34) e proprio questi ultimi sono stati eliminati.
ASCOLTI: E nella notte della grande sfida degli ascolti tv tra Maria De Filippi e Milly Carlucci, i numeri degli ascolti tv premiano naturalmente ancora una volta e abbondantemente il programma di Canale5 “C’è Postaper Te” con 5.267.000 telespettatori e il 26,1% di share seguito da “Ballando con le Stelle” su Rai1 che si deve accontentare di 4.082.000 telespettatori e del 17,00% di share.
E’ online il videoclip di “INDIVISIBILI”, il singolo del tenore veneziano Luca Foffano.
Il video è diretto dal regista di videoclip Max Castelli e visibile al seguente link youtu.be/3o-E9qk2DBs
Il brano scritto ed arrangiato da Stefano Panizzo, aka Steven Tibet, è una romantica ballata italiana e fiaba contemporanea che arriva dritto al cuore dell’ascoltatore perché l’amore non muore mai, con un grande interprete e voce dal timbro inconfondibile, che tocca profondamente. Accattivante fin dal primo ascolto.
In distribuzione dal 9 marzo entra da subito nelle classifiche di vendite raggiungendo i primi posti su Amazon Music.
Il video ha come location la suggestiva ambientazione di Sorrento, terra d’amore e cornice ideale per l’aria romantica del brano, il racconto di un amore “Indivisibile” che quasi riprende vita, ritrovando se stessi e il senso vero della propria esistenza.
Luca Foffano è un artista eclettico che con la forza della sua voce calda e pulita, unita alla grande estensione ed agilità, ama sperimentare la sovrapposizione di generi diversi, la fusione della musica pop con la tradizione dell’opera.
Molto legato alla sua terra di origine è denominato “La Voce di Venezia” e con una bella storia da raccontare, frutto del talento e dello studio, di tanto lavoro e sacrificio, ma soprattutto della grande passione ed amore per la musica ed il belcanto.
Una lunga esperienza che parte dalle esibizioni sulle gondole lungo i canali e la laguna di Venezia, un disco con la storica etichetta britannica Decca Records con il trio “The Gondoliers”, un Live a Londra alla BBC Radio 5, fino a calcare importanti palchi all’estero tra cui il concerto a New York con la Symphony Orchestra o il premio ricevuto da Mercedes Ellington figlia di Duke Ellington al “Duke Ellington jazz festival USA“.
Nell’estate 2017 firma con l’etichetta discografica “Bit & Sound Music” e con il produttore discografico Tino Coppola inizia un nuovo progetto musicale in stile crossover con un team di lavoro dedicato e collaborazioni internazionali.
Siamo certi che il suono morbido, ricco e romantico della voce del cantante Luca Foffano non lascia indifferente chi ascolta.
Domenica 18 marzo, nella consueta puntata di Che Tempo che Fa, il programma di Fabio Fazio in onda alle 20.35 su Rai1, saranno presenti, tra gli altri ospiti Laura Pausini, della quale venerdì 16 marzo è uscito il nuovo album di inediti “Fatti Sentire”, e l’ex Ct azzurro Giovanni Trapattoni.