Day: marzo 31, 2018

01/04/2018 – 14:00 RAI1: “DOMENICA IN” Pasqua con: Valerio Scanu, Neri Marcorè, Ivana Spagna


Domenica 1 aprile, alle 14,00, l’appuntamento è su Rai1 per festeggiare la Santa Pasqua con una nuova puntata di Domenica In. In apertura un sentito omaggio a Fabrizio Frizzi, professionista dal sorriso sincero, amatissimo dal suo pubblico, dai suoi colleghi, da tutti. Per ricordare “l’eterno ragazzo della televisione italiana” verranno riproposti momenti presi da “Tandem”, uno dei primi programmi condotti da Fabrizio negli anni ’80. E proprio gli anni ’80, gli anni della spensieratezza e dell’amore per la vita, saranno il tema principale di questa domenica. Si comincia con due grandi attori, Anna Valle e Neri Marcorè che presenteranno la prima puntata di “Questo nostro amore 80”, la fiction di Rai1al debutto domenica sera. Le atmosfere di quegli anni magici rivivranno anche con i grandi successi musicali: sul palco di Domenica In saliranno Ivana Spagna con “Easy Lady”, Fiordaliso con “Non voglio mica la luna”, Dario Baldan Bembo con “Amico è”, Valerio Scanu con una sua interpretazione del celebre successo di Lionel Richie “All Night Long”, e Ivan Cattaneo con “Sono bugiardo”. E in una giornata di festa non può certo mancare l’amore, con una delle coppie più longeve dello spettacolo, Carmen Russo ed Enzo Paolo Turchi. Intervistati da Cristina Parodi parleranno della loro vita insieme e si sottoporranno al “Gioco delle affinità” con lo psicologo Ruggero Andrisano Ruggieri. Il protagonista di “Che uomo sei?” di questa settimana sarà il campione Massimiliano Rosolino, che dopo aver risposto alle domande della conduttrice verrà giudicato da un panel di telespettatrici come “marito”, “amante” o “amico ideale”. Benedetta Parodi si recherà “A casa di…” Simona Marchini, con la quale, tra una chiacchiera e una confidenza, realizzerà alcune ricette della tradizione pasquale. Non mancheranno sorprese, “chicche” ed emozioni dal vivo, con le voci uniche di Sal Da Vinci, Karima e Silvia Salemi, accompagnati dalla band di Domenica In. A commentare la puntata, un parterre composto da Enrica Bonaccorti, Ivan Cattaneo, Adriano Panatta, Angela Rafanelli, Anna Pettinelli e Claudio Lippi.
Domenica In è un programma prodotto da Rai1 e firmato da Tiziana Martinengo, Antonio Vicaretti e da Maria Cristina Crocetti, Gianluigi De Stefano, Lucia Leotta, Caterina Manganella, Luca Rea, Gianmaria Tavanti, Caterina Varvello. Le scenografie sono di Claudia Sammicheli. Il produttore esecutivo è Maria Blanda Freni. La regia è di Fabrizio Guttuso Alaimo.
Redazione

Dance Music Awards, in finale Stardust, il “Cirque du Soleil” italiano


Francesco Facchinetti presenterà la premiazione finale il 16 aprile presso l’Alcatraz di Milano…

Giunge alla fasi finali il concorso nazionale musica dance “Dance Music Awards”, un importante riconoscimento di prestigioso valore del settore.

Ad approdare alla nomination tra le 10 migliori agenzie d’Italia, è in lizza nella categoria “Miglior Animation Agency” l’agenzia Stardust di Torino, protagonista indiscussa di numerose serate nella nightlife italiana, sotto la direzione artistica di Marta Plozzer.

Stardust, il “Cirque du soleil” Italiano, vanta un’esperienza decennale nel settore dell’animazione con oltre 150 spettacoli annui, grazie allo sviluppo di concept e creazione di format esclusivi, con la ricerca minuziosa di make-up, costumi sartoriali di alto livello, cura e attenzioni dei dettagli, per portare in scena l’arte in ogni sua forma.

Sui grandi palchi del territorio nazionale e internazionale Stardust da vita a spettacoli in cui si alternano ballerini, acrobati e performer altamente qualificati, in un connubio perfetto da lasciare tutti con il fiato sospeso.

La cerimonia di premiazione avrà luogo il 16 aprile presso l’Alcatraz di Milano, sarà presentata da Francesco Facchinetti e Veronica Baglioli, e andrà in onda su Match Music Ch 248.

A tutti coloro che volessero sostenere Stardust in questo prestigioso concorso possono esprimere il loro voto inviando un Sms con scritto 448 al numero 340 63 58 503.

Per saperne di più visitare il sito internet www.show-stardust.com.

Redazione

01/04/2018 – 23:30 #RAI2: EROI DI STRADA Fabrizio Moro, Ultimo e Mannarino


Le periferie urbane sono luoghi difficili, palestre di vita che possono segnare per sempre il destino di chi le abita. Ma c’è anche chi riesce ad imprimere una svolta alla propria vita e ce la fa, senza dimenticare le proprie origini. Sono dei piccoli grandi eroi, gli “Eroi di strada” protagonisti del racconto in onda su Rai2 di domenica 1 aprile alle 23.30. Con la conduzione di Ilenia Petracalvina, la puntata racconta la realtà di San Basilio, il trentesimo quartiere di Roma attraverso le storie di Fabrizio Moro, vincitore di Sanremo 2018 in coppia con Ermal Meta; di Ultimo, il vincitore delle Nuove proposte del Festival, del cantautore Alessandro Mannarino, e di Ivano Michetti, de I Cugini di Campagna. Nati e cresciuti nel quartiere romano.
Fabrizio Moro. I suoi genitori hanno occupato una casa del comune negli Anni ‘70 e la sua infanzia come la sua vita e la sua musica, è stata formata da questo luogo. “Quando posso vengo sempre qui. Nel quartiere dove sono cresciuto, dove ho giocato e dove ho conosciuto i miei amici – si racconta il cantautore-. Qui porto spesso Libero mio figlio… perché voglio che lui sappia da dove arrivo. Spero che queste mie radici diventino le sue per non dimenticare chi siamo e da dove veniamo”.
E come per Fabrizio, la musica lega anche le storie di Ultimo e di Alessandro Mannarino.Devo tutto a mio nonno Pietro – si racconta Mannarino-. Lui ha vissuto qui in uno dei lotti delle case popolari, dove ancora oggi vive la mia famiglia. Qui hoimparato a suonare la chitarra…”.
Ultimo, ha 22 anni e da quando è nato vive nella periferia romana. “Roma è questa: san Basilio. Qui ho scoperto l’amicizia vera, l’amore e la passione per la musica”.
Ultimo, come Fabrizio Moro e Alessandro Mannarino sono esempi per la gente del quartiere. Sono gli eroi, quelli che portano in alto il nome del loro quartiere, perché ce l’hanno fatta. Per la gente sono “i fiori belli nati in una terra arida”.
“Eroi di strada” è un programma di Ilenia Petracalvina e Giovanna Serpico, regia di Luca Lepone.
Redazione