Day: aprile 3, 2018

“Isola dei Famosi”, si decide il primo finalista: chi uscirà tra Francesca, Gaspare e Jonathan?


Stasera in prima serata su Canale 5 lʼundicesima puntata del reality condotto da Alessia Marcuzzi

"Isola dei Famosi", si decide il primo finalista: chi uscirà tra Francesca, Gaspare e Jonathan?

Questa sera, in prima serata su Canale 5, undicesimo appuntamento con “ L’Isola dei Famosi“. In studio, con la padrona di casa Alessia Marcuzzi, anche Mara Venier, Daniele Bossari e la Gialappa’s Band.

In studio ci sarà anche Franco, che ha abbandonato l’Isola, mentre i naufraghi decideranno il primo finalista. Chi uscirà tra Francesca, Gaspare e Jonathan?

Tornato in Italia, Franco affronterà i naufraghi della Palapa, chiarendo con loro ciò che è rimasto in sospeso. Infatti, prima di lasciare l’Honduras erano volate “parole grosse” da parte sua nei confronti di alcuni compagni. In Settimana dai toni accesi appunto quella appena trascorsa su Playa Dos: Alessia, Rosa ed Elena non sono arrivate ad alcun chiarimento, anzi il loro mal sopportarsi è stato il leit motiv degli ultimi giorni. La Mancini non ha intenzione di cambiare posizione nei confronti delle due ragazze: la sua coerenza sarà premiata?

Nel frattempo, Jonathan è pronto a smascherare i giochi degli altri… forse perché la finale è ormai vicina e lui rischia di dover lasciare il gioco, essendo al televoto con Francesca e Gaspare. Come sempre a decidere chi dovrà abbandonare Playa Dos saranno i telespettatori attraverso quattro canali: App Mediaset Fan, Facebook, Messenger, Web e SMS. Inoltre, nel corso della puntata, i naufraghi saranno chiamati a decretare il primo finalista. Quale strategia adotteranno? In studio anche l’ultimo eliminato Simone Barbato che racconterà la sua esperienza sull’Isola e potrà finalmente riabbracciare la nonna Pellegrina.

Redazione

 

Sfregiata la prima statua al mondo dedicata dai fan a David Bowie


 David Bowie, sfregiata la statua dedicata dai fan

Lo scorso 25 marzo ad Aylesbury, piccola cittadina dell’Inghilterra sud-orientale dove si dice che David Bowie si sia esibito per la prima volta nelle vesti del personaggio di Ziggy Stardust durante i concerti tenutisi al Friars Club nei primi anni ’70, è stata unaugurata una statua in onore del Duca Bianco, che due giorni dopo è stata  imbrattata con alcune scritte fatte con lo spray: “Rip DB” e “Feed the homeless first” (‘prima date da mangiare ai senzatetto’).

La statua è stata realizzata con 100mila sterline raccolte attraverso  una campagna di crowdfunding tra i fan, è stato un ammiratore del cantante, David Stopps che ha raccolto la somma, oltre al sostegno di diverse sovvenzioni, per offrire questo tributo al cantante scomparso il 10 gennaio 2016. La statua è  decorata con delle luci e ogni ora, tra le 9:00 e le 21:00, viene trasmessa una canzone di Bowie.

Andrew Sinclair, l’artista che ha firmato l’opera, tornerà per pulire la statua con la fiamma ossidrica, è l’unico modo” ha detto Stopps. Mentre alcuni volontari si sono già adoperati per rimuovere le scritte.

La conferma che alla base della statua celebrativa ci fossero solo privati e non le istituzioni, l’ha data anche il sindaco della cittadina britannica, Mark Willis. “Voglio sottolineare che questa statua non ha ricevuto una sterlina di denaro pubblico. Il progetto è stato interamente finanziato attraverso il crowdfunding, da parte di membri del pubblico, incluso me stesso. Uno degli enti di beneficenza che sosteniamo è proprio legato all’aiuto per i senzatetto che con la povertà sono flagelli che hanno bisogno di essere risolti” ha commentato.

Un  super fan di David Bowie ha perfino promesso di donare 5 mila sterline ad un ente di beneficenza per i senzatetto se la persona che ha vandalizzato la statua in onore di David Bowie si farà avanti.

Redazione

 

Comune Bari consegna le chiavi della città a Ermal Meta


Comune Bari consegna chiavi città a Meta

Accolto dall’affetto di decine di fan, il vincitore dell’ultimo festival di Sanremo, Ermal Meta, ha ricevuto le chiavi della città di Bari dove arrivò, dall’Albania, 24 anni fa. A consegnarle, qualche giorno fa, è stato il sindaco di Bari e presidente Anci, Antonio Decarob  “La tua – ha detto il primo cittadino – è la storia di chi, con forza e coraggio, ha inseguito i propri sogni“.

Il terrorismo è il tema di ‘Non mi avete fatto niente’, il brano con cui Meta, insieme a Fabrizio Moro, ha vinto Sanremo. Lo stesso brano che oggi, insieme a ‘Piccola anima’, ha poi cantato accompagnandosi solo con la chitarra, emozionando anche sua madre e suo fratello presenti nella sala consiliare del Comune. “Queste chiavi – ha detto Meta – non aprono porte ma ci sono porte che si aprono con le emozioni e con i sentimenti. E Bari sarà sempre la mia casa e la mia città ovunque vada”. “Bari – ha concluso – mi ha insegnato a sognare, ad aspettare, a coltivare la mia passione. E qui ho trovato anche l’amicizia e, qualche volta, l’amore”. 

[Ansa]