Day: aprile 12, 2018
AL MAURIZIO COSTANZO SHOW nella puntata di oggi 12 aprile in seconda serata su Canale5, tra gli ospiti Emma e Selvaggia Lucarelli
La quarta puntata del talk di Maurizio Costanzo in onda oggi, giovedì 12 aprile, alle 23.20 in seconda serata su Canale 5 sarà animata dalla presenza di tanti ospiti-
Questa settimana in studio per la cronaca: Roberta Mazzi e Stefano Marco Cinetto, genitori di Livio, ragazzo di 16 anni di San Pietro in Cariano (Verona) vittima di bullismo, che nel 2012 si è tolto la vita. A testimoniare la dilagante espansione del fenomeno bullismo Irene Finotti, vittima anch’ella di cyberbullismo. E ancora il sindaco di Matera Raffaello De Ruggieri Silva e la responsabile del progetto Cuore in Comune Alessandra Pozzi.
Produce Fascino P.g.t per Mediaset Redazione
Roberto Giacobbo creatore e conduttore di “Voyager” lascia la Rai: “Lasciare la Rai è una scelta personale perché non volevo più lavorare da dipendente e…
La notizia ha spiazzato il pubblico e non solo, ma pare certa: Il celebre conduttore di Voyager, Roberto Giacobbo, lascia la Rai. Dopo aver rilasciato una dichiarazione ufficiale alle agenzie Ansa e AdnKronos, il conduttore ha confermato di avere lasciato l’azienda di Viale Mazzini dopo aver smentito alcune indiscrezioni che lo vedevano in procinto di approdare a Discovery: “Lasciare la Rai è una scelta personale perché non volevo più lavorare da dipendente e quindi essere soggetto a orari di lavoro. Ma con la Rai sono in ottimi rapporti. Ho lavorato tanto e bene per questa Azienda“. E ancora: …”Posso anticipare, però, pur rispettando i colleghi che hanno riportato il mio passaggio altrove, che i rumors contengono alcune imprecisioni, non c’è nessuna certezza sul mio futuro. Sono un professionista sul mercato, è vero, ma al momento sto valutando alcune offerte in generale. Di più non posso e non voglio aggiungere”.
Quindi Giacobbo ha deciso di lasciare la Rai per una sua scelta “nessun dissenso con il servizio pubblico che in questi anni mi ha dato tanto dal punto di vista professionale. I rapporti sono cordialissimi”.
A breve, uscirà un comunicato congiunto con la Rai
Giacobbo, nato a Roma nel 1961 è un giornalista, autore, conduttore tv, creatore di Voyager in onda dal 2003.
Redazione
[Comunicato Stampa] ROULETTE CINESE: ESCE OGGI IL VIDEO DI “LOL”IL TERZO SINGOLO ESTRATTO DALL’ALBUM “LP (Elle Pi)”
ROULETTE CINESE
ESCE OGGI IL VIDEO DI “LOL”
IL TERZO SINGOLO CONTENUTO NELL’ALBUM
“LP (Elle Pi)”
il recente lavoro discografico pubblicato dalla SOTER
e distribuito da Believe Distribution Service
Clicca qui per vedere il video
Il videoclip di LoL (realizzato da Alchemical Body – che vede alla regia e al montaggio il videomaker Gianluca Zenone e alla fotografia la visual-artist Simona Giuggio – per Roulette Cinese) narra di un viaggio che parte dall’interno e attinge frammenti del passato per edificare nuovi possibili percorsi di un presente autentico, alla ricerca di un probabile equilibrio tra “razionale” ed “emozionale”.
Un percorso di ricerca estetica e concettuale site-specific, dove gli artisti coinvolti hanno realizzato una testimonianza di quella che è stata una sorta di performance concettuale, seguendo un flusso esperienziale suggerito dal contesto e dall’unione delle personalità che si sono messe in gioco.
Uno show senza pubblico che ha privilegiato la cattura dell’invisibile nel visibile.
“Viviamo illusioni che diventano ideali radicati al punto da divenire modelli che soffocano la realtà e occultano i nostri veri bisogni. A volte il “non fare” permette di riflettere sul vero senso delle azioni, generando percorsi legati alle intuizioni del proprio inconscio e trascendendo ogni forma morale di pragmatismo, spronandoci ad agire nel presente contingente (un presente dove “tutto è mutabile e niente è prevedibile”)”. (Joe Raggi)
I Roulette Cinese, sono una band di Vercelli che mescola sapientemente pop ed elettronica e da un buon ventennio sono un progetto aperto ad ogni contaminazione artistica, fra musica e teatro. L’album ‘LP (Elle Pi)’ è stato concepito come due facciate di un lp, contiene un duetto con Luca Urbani ed è prodotto artisticamente da Joe Raggi, frontman del progetto ‘Roulette Cinese’ e da Cristian Milani già collaboratore per Ermal Meta, Dolcenera, Francesco Sarcina, Ron, Max Pezzali, Mario Venuti, Mauro Ermanno Giovanardi, Raf, Enrico Ruggeri, Carmen Consoli e tantissimi altri.
Nel disco, oltre a Joe Raggi (Voce, Synth), Eugenio Nicolella (Chitarre, Synth, Programmazione), Emanuele Peluffo (Basso) e Cristian Milani (Programmazione), hanno collaborato anche: Betty Cembrola (Voce), Edo Gennaro (Synth, Campionamenti), Luca Urbani (Voce, Synth, Programmazione) e Giampaolo Diacci (Synth, Programmazione).
Attualmente, continuano il tour di concerti promozionale e le date sono aggiornate sulla pagina ufficiale Facebook: http://www.facebook.com/roulettecinese
Redazione
14/04/2018 – 20:35 #RAI1: “BALLANDO CON LE STELLE” Gabriel Garko ballerino per una notte
Nella puntata di Ballando con le stelle danzeranno: Akash Kumar – Veera Kinnunen; Massimiliano Morra – Sara Di Vaira; Nathalie Guetta – Simone Di Pasquale; Amedeo Minghi – Samanta Togni; Cesare Bocci – Alessandra Tripoli; Francisco Porcella – Anastasia Kuzmina; Gessica Notaro – Stefano Oradei;; Giovanni Ciacci – Raimondo Todaro; Giaro Giarratana – Lucrezia Lando. Quattro coppie sono state eliminate nelle puntate precedenti, Don Diamont – Hanna Karttunnen e Stefania Rocca – Marcello Nuzio, Eleonora Giorgi – Samuel Peron, Cristina – Luca Favilla, ma la loro “corsa” non è finita; tra qualche settimana avranno la possibilità di rientrare in gara a condizione, però, di continuare ad allenarsi con grande impegno e costanza.
Nel corso della serata ci sarà anche il secondo appuntamento con il torneo Ballando con te, dedicato alla gente comune. I migliori artisti selezionati nel tour “Ballando on the road” si apprestano ad esibirsi su Rai1. Gli artisti che si sfideranno questo sabato sono la giovane ballerina di Torino, Aurora Nobile, e il gruppo laziale degli Starlight Company, talentuosi ballerini di Ladispoli e Cerveteri.
Come sempre sarà presente in studio l’inflessibile giuria composta da Guillermo Mariotto, Fabio Canino, Ivan Zazzaroni e Selvaggia Lucarelli, capitanata da Carolyn Smith. L’ultima parola, comunque, spetta al pubblico che segue da casa la trasmissione e, attraverso il Televoto decreterà, di volta in volta, la coppia eliminata attraverso i numeri: 894.001 da telefono fisso (al costo di euro 0,51 IVA inclusa), oppure inviando un sms allo 475.475.1 da telefono mobile (al costo di euro 0,51 IVA inclusa per SMS inviati; tutti i dettagli sono presenti sul regolamento scaricabile dal sito: http://www.ballandoconlestelle.rai.it).
Le coppie nelle loro performance saranno accompagnati dal ritmo della Big Band guidata da Paolo Belli che come sempre faranno la colonna sonora per l’intera serata. Come sempre è attivo il sito del programma: http://www.ballandoconlestelle.rai.it dove è possibile trovare informazioni sui vip, sui maestri di ballo, sulla giuria e sulle singole puntate della trasmissione.
12/04/2018 – 21:20 #RAI2: THE VOICE OF ITALY 2018 oggi l’ultima blind audition

Di seguito, i team e i talenti scelti finora:
9 talenti nel Team J-Ax: Antonio Licari, 18 anni di Marsala (studente); Kimberly Madriaga, 18 anni di Catania (studentessa); Beatrice Pezzini, 20 anni di Verona (studentessa al Conservatorio); Andrea Tramacere, 19 anni di Rovigo (studente e catechista nel tempo libero); Riccardo Giacomini, 27 anni di Cagliari (operaio); Angelica Ibba, 16 anni di Cagliari (studentessa); Angelica Peroni, 23 anni di Verona (studentessa e barista); Rosy Castello, 19 anni di Ragusa (studentessa); URAMAWASHI, (Gaia Miolla e Nicolò Restaini, 17 e 21 anni, studenti,entrambi da Bari).
10 talenti nel Team Francesco Renga: Mirko Carnevali, 33 anni di Milano (musicista, sportivo); Marica Fortugno, 20 anni, di Reggio Calabria (studentessa); Asia Sagripanti, 19 anni di Pordenone (studentessa); Antonello Carozza, 32 anni di Campobasso (cantante); Michelangelo Falcone, 17 anni di La Spezia (studente); Laura Ciriaco, 33 anni di Milano (cantante); Daniele Gentile, 18 anni di Bari (studente); Alberto Lionetti, 18 anni di Torino (Musicista); Virginia Mellino, 18 anni di Livorno (studentessa); Giovanni Saccà, 23 anni di Messina (studente).
10 talenti nel Team Cristina Scabbia: Ylenia Aquilone, 23 anni di Catania (banconista); Andrea Butturini, 23 anni di Brescia (studente); Alessio Parisi, 19 anni di Napoli (studente); Graziana Campanella, 26 anni di Bari (cantante); Elisabetta Eneh, 31 anni di Cosenza (disoccupata); Antonio Marino, 35 anni di Napoli (insegnante di canto); Alessandra Machella, 32 anni di Roma (musicista); Claudia Illari, 23 anni di Roma (studentessa); Sabrina Rocco, 19 anni di Napoli (studentessa); Mara Sottocornola, 31 anni di Como (cantante).
Dagli studi di Rai Radio2, radio ufficiale di “The Voice of Italy”, commentano il programma Gino Castaldo ed Ema Stokholma, insieme al gruppo d’ascolto “Back2Back”.
È possibile fruire dei contenuti extra del programma, backstage e gli inediti di questa nuova stagione, oltre che interagire e commentare la puntata, attraverso tutti i canali social del programma, Instagram (www.instagram.com/thevoice_italy/), Facebook (www.facebook.com/Thevoiceufficiale/) e Twitter (https://twitter.com/THEVOICE_ITALY/) e di Rai2 (www.instagram.com/instarai2/ – ww.facebook.com/Rai2ufficiale – https://twitter.com/Raidue) con l’hashtag #TVOI. Per rivedere la puntata e tutte le esibizioni http://www.raiplay.it/programmi/thevoiceofitaly.
Redazione.
Torna FESTIVAL SHOW! Il festival itinerante dell’estate italiana con i big della musica …
FESTIVAL SHOW 2018
IL FESTIVAL ITINERANTE DELL’ESTATE ITALIANA
DALL’8 LUGLIO AL 1° SETTEMBRE
8 appuntamenti gratuiti nelle piazze
con i big della musica italiana e internazionale
Offerte libere in beneficienza alla Fondazione Città della Speranza
PER LA PRIMA VOLTA IL GRAN FINALE
NELLA MAESTOSA PIAZZA UNITÀ D’ITALIA A TRIESTE!
FESTIVAL SHOW, il festival itinerante dell’estate italiana, torna questa estate per la 19° edizione che si terrà dall’8 luglio al 1° settembre nelle più belle piazze e località balneari del Nord Italia! In 8 tappe, il festival organizzato da Radio Birikina e Radio Bella & Monella, porterà sul palco gli artisti che rappresentano la colonna sonora dell’estate italiana, accompagnati dal corpo di ballo e dall’orchestra.
Come insegnano anni di esperienza, ogni data si trasformerà in un grande evento live, capace di entusiasmare il pubblico di tutte le età, unendo in una ricetta unica competenza e passione! I big della musica, infatti, saranno accompagnati anche dal corpo di ballo guidato da Etienne Jean Marie (ballerino di fama internazionale che ha danzato per Holly Valance, Kylie Minogue, Robbie Williams, Nelly Furtado, Prince, Geri Halliwell e tanti altri) e dall’Orchestra Ritmico Sinfonica Italiana diretta dal Maestro Diego Basso (quest’anno direttore musicale del programma Sanremo Young 2018 su Rai Uno e direttore della Sanremo Young Orchestra).
Solo l’anno scorso sono state oltre 300 mila le persone che hanno applaudito la kermesse che ha portato sul palco numerosi artisti, tra cui: Fabrizio Moro, Ermal Meta, Riki, Thegiornalisti, Benji & Fede, Francesco Gabbani, Paola Turci, Nek, Marco Masini, Alex Britti, Alexia, Stadio, Baby K, Raf, Umberto Tozzi, Levante, Raphael Gualazzi, Bianca Atzei, Elodie, Anna Tatangelo, The Kolors, Nina Zilli! Sono state oltre 32 le ore di show live e ben 100 le ore di dirette radio e streaming e, per la seconda volta, gran parte dell’evento è stato trasmesso da Real Time.
Festival Show 2017: https://vimeo.com/244169380
Anche quest’anno l’organizzazione della kermesse metterà in campo le capacità professionali e i valori da sempre riconosciuti e apprezzati per creare eventi unici nelle più belle piazze con i big della musica italiana che vengono trasmessi in radio tutto l’anno e che sono la colonna sonora delle nostre giornate.
Queste le prime tappe confermate: l’8 luglio in Prato della Valle a Padova, il 2 agosto in Piazza Torino a Jesolo Lido (Venezia), il 9 agosto in Piazzale Zenith a Bibione (Venezia), il 21 agosto alla Beach Arena a Lignano Sabbiadoro (Udine) e il 1° settembre in Piazza Unità d’Italia a Trieste.
Negli ultimi quattro anni la finalissima di Festival Show si è svolta all’Arena a Verona con un successo crescente. Quest’anno Festival Show ha, invece, fissato il traguardo in Piazza Unità d’Italia a Trieste, dove l’evento approda per la prima volta.
«Siamo orgogliosi del percorso fatto con l’Amministrazione comunale di Trieste che ha creduto con convinzione al nostro progetto tanto da stimolarci a trasferire nella prestigiosa Piazza Unità d’Italia la finalissima del tour – afferma Paolo Baruzzo, coordinatore dell’evento e anche co-presentatore della manifestazione in tutti questi anni – Arriviamo in quella che è una delle piazze più importanti e prestigiose d’Europa con la consapevolezza e l’esperienza di questi anni di grandi successi. Siamo convinti che Trieste ci accoglierà al meglio e l’epilogo di Festival Show 2018 rappresenterà una grande opportunità reciproca. Arriviamo!»
In queste settimane sono in corso le selezioni dei giovani emergenti con i Festival Show Casting che si tengono non solo in Italia ma anche all’estero. Obiettivo, da sempre, di Radio Birikina e Radio Bella & Monella, è offrire alle nuove proposte visibilità nelle piazze, in tv e una significativa airplay radiofonica. Nel 2017 sono arrivati alla finale, che si è tenuta all’Arena di Verona, Chiara Ranieri da Napoli, la band Thema da Milano e il cantautore Nico da Ragusa. Quest’ultimo si è aggiudicato la vittoria decretata dalla giuria di qualità composta da Michele Torpedine, produttore discografico, manager e musicista, Luca Chiaravalli, musicista, arrangiatore e produttore, Danilo Ciotti, tra i più autorevoli autori italiani, oggi si dedica a far emergere i talenti, Adriano Pennino, musicista, arrangiatore, compositore e direttore d’orchestra e Massimiliano Longo, direttore di All Music Italia.
Festival Show è anche solidarietà, grazie al sodalizio con la Fondazione Città della Speranza che si occupa di raccogliere fondi per i bambini malati di gravi patologie. Da sempre, infatti, promuove nelle piazze una raccolta fondi che alla fine delle otto tappe viene versata nelle casse della Fondazione. Festival show ha donato in questi anni 616.213,00 euro. Roberto Zanella, patron di Radio Birikina e Radio Bella & Monella e ideatore del Festival, è uno dei soci fondatori di Città della Speranza la cui forza principale, da sempre, è data dal volontariato.
Redazione
Da Jovanotti alla Mannoia “Pino Eʼ” un concertone tributo per Pino Daniele a Napoli
Tra emotività e dolore è stata presentato “Pino E'”, mega concerto che si terrà al San Paolo di Napoli il 7 giugno per ricordare e omaggiare Pino Daniele a oltre tre anni dalla morte. Così lo spirito dell’artista tornerà a vent’anni di distanza dalla sua ultima esibizione dal vivo allo stadio partenopeo. Salirà sul palco uno stuolo di artisti che hanno condiviso amicizia e collaborazioni, da Jovanotti a Ramazzotti, passando per Baglioni, De Gregori, Elisa, Mannoia, Venditti.
“Adesso – hanno commentato gli organizzatori – la musica di Pino potrà tornare proprio in quel luogo e lo farà con la voce di tanti amici e colleghi”. Infatto l’ultimo concerto di Pino Daniele al San Paolo di Napoli risale al 1998, perché un concerto che avrebbe dovuto tenersi sullo stesso prato, esattamente dieci anni dopo, fu poi spostato in piazza del Plebiscito. Il titolo della festa-evento “deve rappresentare quello che Pino è per noi, per tutti” come ha detto Ferdinando Salzano di Friends&Partners, amico e manager del cantautore dal 1993.
La base dei partecipanti sarà formata da artisti che hanno avuto rapporti con Pino Daniele, Jovanotti, Claudio Baglioni, Eros Ramazzotti, Antonello Venditti, Fiorella Mannoia, Gianna Nannini, Francesco De Gregori, Biagio Antonacci, Emma, Elisa, Giuliano Sangiorgi, Alessandra Amoroso, Mario Biondi, Giorgia, J-Ax, Ron, Tiromancino. Poi ci saranno artisti napoletani come Teresa De Sio, Rais, NCCP, Massimo Ranieri, Enzo Granianiello. Gli organizzatori hanno anche accolto la partecipazione di Loredana Bertè, Irene Grandi, Francesco Renga, Ornella Vanoni. Oltre alle testimonianze di Pierfrancesco Favino, Beppe Fiorello, Marco Giallini, Renzo Arbore ci saranno altri personaggi che creano un collante con il mondo dello spettacolo, Alessandro Siani, Giorgio Panariello, Enrico Brignano.
Non mancheranno i componenti delle band storiche Vai mo’ e Nero a Metà, che hanno condiviso momenti di musica e di vita negli oltre 40 anni di carriera del cantautore napoletano.
Tutti gli introiti della manifestazione saranno devoluti ai progetti benefici di Pino Daniele Forever Onlus gemellata con Save the Children, e alla Pino Daniele Trust Onlus, gemellata all’Associazione Oncologia Pediatrica e Neuroblastoma – Open Onlus.
Per l’occasione alcuni network radiofonici nazionali sosterranno l’evento, da Rtl 102.5 a Radio Italia, da Radio Kiss Kiss a Radio2 Rai, da Radio Deejay a Radio Zeta.
da TgCom24