Day: aprile 13, 2018

GIORGIA ricorda Alex Baroni a 16 anni dalla sua scomparsa.


baroni_alex_fg

«Di quell’onda che arriva e non torna mai», ha scritto così Giorgia sui suoi social per ricordare Alex Baroni scomparso a soli 36 anni per le conseguenze di un incidente in moto il 13 aprile del 2002. Poche parole, tratte da una delle canzoni più famose di Alex, Onde, colonna sonora dell’estate 1998.

Il 2002 ha cambiato tutto. Il mio modo di essere, di pensare: tutto. Avrei voluto morire anch’io, con lui. Noi ci eravamo lasciati, ma le cose da dire erano ancora tante, troppe… Non mi rassegnavo rivelo’ la cantante in un’intervista a Vanity Fair, conscia però del fatto che la vita va, e deve, andare avanti, «senza trascinare nel presente un dolore che comunque porti con te, nel sangue: ma appartiene al passato». 

Ad Alex, poi, Giorgia ha dedicato l’album Gocce di Memoria  e “Marzo”, quest’ultima inserita nella sua raccolta del 2002, a lui interamente dedicata: “Greatest Hits – Le cose non vanno mai come credi” 

Redazione

Milly Carlucci critica l’ospitata di Maria DeFilippi da Fazio “Perchè comunque si è dato uno spazio di promozione molto importante a un’altra trasmissione…


In un’intervista rilasciata ai microfoni di Vanity Fair,  Milly Carlucci critica l’ospitata e l’intervista di Maria De Filippi a Che tempo che fa all’indomani di un’inaspettata sconfitta di Amici17 sul fronte ascolti che sono invece andati a favore del programma del sabato sera di Rai 1, Ballando con le stelle. La conduttrice ha giudicato il gesto di Fazio davvero spiazzante ma  dichiara di andare avanti per la propria strada: “Non ho avuto una reazione particolare […] in tv ognuno promuove ciò che vuole. Ho trovato però una reazione molto accorata nel mio gruppo di lavoro. Per la squadra di Ballando questo intervento è stato spiazzante, molti si sono domandati: “Aiuto, questa cosa avrà delle ripercussioni sulla nostra performance di sabato sera?”… “Perché comunque si è dato uno spazio di promozione molto importante a un’altra trasmissione. – chiarisce la Carlucci – Io ho detto loro di continuare a pensare come sempre al nostro lavoro e di farlo alla grande. La mia unica preoccupazione è che il pubblico di affezionati che ci segue ormai da tredici anni non si annoi, non abbia mai la sensazione che abbiamo tirato i remi in barca. Anche perché noi  siamo capaci di fare la diretta con una disinvoltura che ormai si è persa in tv“,

Redazione

13/04/2018 – 21:25 #RAI1: LA CORRIDA Dilettanti allo sbaraglio sotto lo sguardo divertito di Carlo Conti


La Corrida” torna a casa. Sulla Rai. A 50 anni esatti dal debutto in radio di quello che si può definire come il primo vero e proprio talent people dedicato ai “dilettanti allo sbaraglio”, la storica trasmissione ideata da Corrado e da Riccardo Mantoni sarà in onda da venerdì 13 aprile in prima serata per sei puntate su Rai1. Padrone di casa Carlo Conti con la partecipazione della valletta Ludovica Caramis e con l’orchestra diretta dal maestro Pinuccio Pirazzoli.
Il programma sarà fedele in tutto e per tutto a “La Corrida” di Corrado e vedrà la presenza, sul palco dello studio 5 della Dear di Roma, di persone comuni, non professionisti dello spettacolo (i dilettanti allo sbaraglio appunto). Sotto l’occhio vigile di Carlo Conti che osserverà le esibizioni sul classico sgabello, i “dilettanti” saranno giudicati dal pubblico in studio. Il pubblico avrà un ruolo fondamentale: non appena lo storico semaforo da rosso diventerà verde, con pentole, fischietti, campanacci o applausi dimostrerà il suo gradimento per le varie esibizioni. Alla fine, i più applauditi saranno di nuovo valutati dal pubblico in studio per l’elezione del vincitore di puntata.
Ai casting, che si sono tenuti in tutta Italia, si sono presentate più di cinquemila persone. Nel corso dei sei appuntamenti in diretta il pubblico potrà divertirsi con cantanti, suonatori di strumenti strani, ballerini, barzellettieri, imitatori, rumoristi, maghi, mimi, poeti, acrobati, giocolieri, circensi, trasformisti, e chi più ne ha più ne metta.
Oltre alla “valletta ufficiale”, Ludovica Caramis, nel corso di ogni puntata Conti sceglierà una signora del pubblico per nominarla “valletta allo sbaraglio”. E, ancora in tema di citazioni, protagoniste saranno anche alcune persone selezionate tra il pubblico che, accompagnate dal corpo di ballo di Fabrizio Mainini, si esibiranno sul palcoscenico de “La Corrida” in improbabili coreografie.
“La Corrida” è un programma anche social: ha un profilo Facebook (raiunoofficial), uno Twitter (@Rai1official) e uno Instagram (rai1official). “La Corrida” è una produzione Rai in collaborazione con Magnolia SpA (società di Banijay Group). Gli autori sono: Mario D’amico, Emanuele Giovannini, Antonio Miglietta, Leopoldo Siano, Giona Peduzzi. Direttore d’orchestra Pinuccio Pirazzoli, coreografie di Fabrizio Mainini. La regia è di Maurizio Pagnussat.
Redazione