Day: Maggio 3, 2018

[COMUNICATI] La GABBIANO’S BAND, gruppo formato da 8 ragazzi con disabilità, in concerto domenica 20 maggio a Milano


Gabbianos_MEMO_WEB_A4.jpg

L’area disabilità della cooperativa “Il Gabbiano” in collaborazione

con il laboratorio musicale “Si Può Fare” di Davide Zubani presentano

GABBIANO’S BAND

IN CONCERTO

DOMENICA 20 MAGGIO AL MEMO RESTAURANT DI MILANO

otto ragazzi con disabilità ci dimostrano che imparare a volare #sipuòfare

 

 Domenica 20 maggio la GABBIANO’S BAND, gruppo formato da otto ragazzi con disabilità, sarà in concerto al Memo Restaurant di Milano (via Monte Ortigara 30, ore 21.30 – Ingresso € 15.00 con consumazione). Per la prima volta la band avrà l’opportunità di esibirsi in un importante club milanese con un evento all’insegna della musica e dell’inclusione sociale (#saperevolare #sipuòfare)!

 La Gabbiano’s Band è composta da Simone Pavoni (grancassa), Matteo Massetti (timpano o grancassa), Luca Zanelli (rullante, ride e rototom, timpano), Alessandra Duina (charleston, piatto e tom), Stefano Serventi (cembalo), Agnese Rossini (tom grande), Alessandra Guerreschi(tom piccolo e xilofono), Enrico Mantelli (bonghi e maracas), ragazzi che hanno dimostrato attitudine e passione verso la musica, insieme aDavide Zubani (chitarra ritmica/solista), Anna Tirelli (basso), Mirko Zani (voce), Giulia Luzzeri (chitarra), Lorenzo Geroldi (tromba), Giuliano Cabra (sassofono e armonica), Emma Lupatelli (sassofono). Da sempre il Centro Diurno per Disabili e i Servizi dell’Area Disabilità della Cooperativa “Il Gabbiano” lavorano per migliorare concretamente la qualità della vita delle persone con disabilità, nella consapevolezza che la vera inclusione nasce da un cambiamento culturale. Per raggiungere questo scopo sono stati ricercati canali di comunicazione dal forte impatto emotivo e, ad esempio attraverso l’arte, i ragazzi hanno intrapreso un efficace percorso di sensibilizzazione, come dimostrano i risultati del laboratorio musicale “Si può Fare” di Davide Zubani.

«Credo che la musica sia senz’altro un linguaggio universale capace di tener conto della diversità – commenta Davide Zubani in merito al progetto – Un contenitore all’interno del quale ogni individuo può riuscire ad esprimersi in modo personale, un mezzo attraverso cui persone con disabilità possano scoprire più a fondo se stesse, ottenendo ottimi risultati ed un miglioramento della qualità della vita».

Il laboratorio “Si può fare” è nato nel 2013 dall’incontro con Davide Zubani, il quale, durante i primi due anni, ha lavorato con i ragazzi per avvicinarli alla musica e insieme sono giunti, in modo inaspettato, alla formazione di una vera e propria band. Dalla prima esibizione “Street Live” nel 2015, la Gabbiano’s Band ha all’attivo più di quaranta concerti, nei quali ha raggiunto diverse migliaia di persone. Nel 2016, dopo un anno di concerti dal vivo, il gruppo ha pubblicato il loro primo album, contenente sei tracce, in cui i musicisti hanno rivisitato classici della musica internazionale. In ogni occasione le esibizioni della band hanno creato stupore, curiosità e hanno regalato non solo la possibilità di sperimentare la bellezza dell’arte e della musica, ma anche la condizione per aprire la mente a una realtà che non lascia spazio a preconcetti.

Redazione

CRISTIANO MALGIOGLIO su Baye Dame squalificato dal GF15: “…scena raccapricciante… pagina da cancellare” e a Bobby Solo consiglia “…la vita vola, vieni da tua figlia”.  


malgi.png

Cristiano Malgioglio, opinionista del Grande Fratello 2018, in una intervista rilasciata al settimanale Spy è ritornato a parlare della squalifica di Dame Baye dal reality e ribadisce la sua idea  pur non provando molta simpatia per la Nizar, condanna senza appello l’accaduto: “E’ stato da condannare, una scena raccapricciante. È stata una pagina da cancellare”

Il paroliere poi parlando  della sua vita privata ha rimarcato di non aver mai nascosto la propria sessualità: “Non ci vuole una zingara per capire che sono gay, e non faccio nulla per nasconderlo. Una volta Pieraccioni mi ha proposto di interpretare un camionista rumeno in un suo film e sa che cosa gli ho risposto? “Ma no, dammi un paio di tacchi e fammi fare il travestito!”, ha raccontato Malgioglio. Nella sua vita nonostante i successi non sono mancate le sofferenze, ma in Tv preferisce mostrare leggerezza e quindi  la parte più ironica e divertente di se stesso. «In tv non faccio vedere il mio lato sofferente perché voglio divertirmi. La vita è nulla, un passaggio, ed è molto bello questo mio lato, questa forma di ironia, ho passato una vita a combattere, adesso posso giocare», ha concluso.

Nell’intervista ha poi lanciato un frecciatina a  Bobby Solo che lo ha attaccato pesantemente accusandolo di interpretare un ruolo per il quale è pagato. Malgioglio ha ripetuto quello già detto anche in diretta dallo studio del reality in risposta all’ostinazione del cantante di non voler riabbracciare la figlia Veronica, concorrente del GF15, che si dispera impotente e dice:“Capisco che lui abbia avuto momenti di impopolarità ma non è colpa mia e non mi piace che dica che sono pagato per fare la farsa perché io non faccio il gossip, io amo il mio lavoro e mi sacrifico, penso che al mio posto lui avrebbe detto le stesse cose. Dài, Bobby, non siamo più giovani, la vita vola, vieni da tua figlia”.

Redazione

Su Canale 5 al via “Vuoi scommettere?” Game show condotto da Michelle Hunziker e Aurora Ramazzotti – Tra gli ospiti del debutto Maria De Filippi


Da giovedì 17 maggio, in prima serata su Canale 5, parte “Vuoi scommettere?”, il game show che vede per la prima volta insieme in tv Michelle Hunziker – che ha condotto anche la versione tedesca del programma “Wetten, Dass…? – e la figlia Aurora Ramazzotti, nel ruolo d’inviata speciale delle esterne.
In ogni puntata, sette concorrenti/scommettitori si cimentano in sfide divertenti, curiose, ai limiti del possibile. Personaggi coraggiosi, talentuosi, bizzarri, senza limiti di età e provenienti da ogni parte del mondo, le cui scommesse nascono da hobby, manie, passioni o abilità particolari. Spesso, affrontano imprese che richiedono particolare forza, resistenza, buona forma fisica, oltre che concentrazione, freddezza e precisione.
La padrona di casa Michelle Hunziker accoglie nel celebre Teatro 5 degli Studios di Cinecittà anche 7 personaggi famosi che, associati a un concorrente, scommettono sulla riuscita della prova. E in caso di scommessa persa devono “pagare pegno” con penitenze sempre molto esilaranti.
Gli ospiti del debutto sono Maria De Filippi, Silvia Toffanin, Antonino Cannavacciuolo, Alberto Tomba, Nek, Ricky Tognazzi e Andrea Pucci.
Inoltre, ognuna delle 5 puntate di “Vuoi scommettere?”–  prodotte da Magnolia (Banijay Group) – prevede una prova che si svolge in esterna, in una località sempre diversa, seguita e commentata dall’inviata speciale Aurora Ramazzotti.
È il pubblico in studio, a fine serata, a decretare il vincitore, votando la scommessa più singolare o stupefacente tra tutte quelle presentate, a prescindere dall’esito. Per la scommessa vincente, in palio in ogni puntata un montepremi di 10.000 euro in gettoni d’oro.
Redazione