
23/05/2018 – 21:20 #RAI2: SCANZONISSIMA Mietta e Mudimbi capisquadra della seconda puntata

In attesa del prossimo disco in uscita a settembre…
TIROMANCINO
La band festeggia i 18 anni dello storico brano
“DUE DESTINI”
in radio nell’inedita versione insieme ad
ALESSANDRA AMOROSO
Da oggi online il video di “DUE DESTINI”
con la straordinaria interpretazione di MARCO GIALLINI
… e sempre da oggi il video sarà proiettato anche nelle
SALE CINEMATOGRAFICHE!
Da oggi, mercoledì 23 maggio, è online al seguente link https://youtu.be/-d1FhhG7YSI il video di “DUE DESTINI”, storico brano dei TIROMANCINO che a 18 anni dalla sua pubblicazione è stato, per l’occasione, riproposto dalla band in un’emozionante duetto insieme ad Alessandra AMOROSO. Il brano è in radio e disponibile in digitale.
«Quest’anno diventi maggiorenne e ho voluto regalarti un vestito nuovo – racconta Federico Zampaglione in merito al brano – Come farebbe un papà innamorato. Un vestito leggero e colorato tessuto insieme ad una voce unica, che sa incantare e toccare le corde più nascoste dell’anima».
Il video di “DUE DESTINI” vede come protagonisti lo straordinario attore MARCO GIALLINI nei panni di un padre affettuoso e la giovanissima ALICE PAPES nel ruolo della figlia. Un mini-film carico di grandi emozioni in cui un papà separato trascorre una giornata con sua figlia, tra difficoltà, emozioni e tenerezza. Alla storia si intrecciano le immagini di Federico Zampaglione e Alessandra Amoroso che interpretano il brano sulla spiaggia.
Il video del brano, nato da un’idea di Federico Zampaglione e diretto da Antonio Usbergo & Niccolò Celaia di YouNuts!, che hanno lavorato al soggetto insieme all’Artista e ad A. Giampaolo.
Sempre da oggi e per una settimana, il video di “Due Destini” sarà proiettato nelle sale cinematografiche del circuito Giometti Cinema e del Cinema Adriano di Roma Multisala FERRERO CINEMAS.
La nuova versione di “Due destini” anticipa l’uscita del prossimo progetto discografico dei Tiromancino, in arrivo a settembre. L’album conterrà alcuni dei brani più significativi della band riarrangiati e reinterpretati per l’occasione insieme a grandi artisti del panorama musicale italiano… e alcuni brani inediti dal forte impatto emotivo.
I Tiromancino, con la forza e la sensibilità cantautorale di Federico Zampaglione, sono considerati una tra le band più apprezzate del panorama musicale italiano. Sin dagli esordi negli anni ‘90 si sono sempre contraddistinti con proposte musicali di volta in volta più sperimentali e di grande valore artistico e musicale e per la voglia di raggiugere un pubblico sempre più vasto e arrivare dritto al loro cuore. La svolta arriva nel 2000, con “La descrizione di un attimo”, album che comprende tra gli altri l’omonimo singolo, colonna sonora del film di Paolo Virzì “My Name Is Tanino”, e il brano “Due Destini”. Con alle spalle 12 album, la raccolta “95-05” contenente i più grandi successi dei primi 10 anni di carriera della band, e prestigiose collaborazioni artistiche, i Tiromancino vantano un grande successo di pubblico e critica e si distinguono da sempre nel panorama italiano grazie a una musica improntata sulla fusione tra forma canzone e ricerca di sonorità sperimentali.
Redazione
Su Rai1 l’ultima puntata de Il Capitano Maria – in onda dalle 21.31 alle 23.20 – con pratagonista Vanessa Incontrada, ha conquistato 5.620.000 spettatori pari al 22.7% di share. Su Canale 5 la sesta puntata di Grande Fratello 15 – dalle 21.36 all’1.28 – ha raccolto davanti al video 3.738.000 spettatori pari al 21.8% di share. Trionfa quindi l’episodio finale della fiction con Vanessa Incontrada contro il Grande fratello 15 che risulta di conseguenza in calo, sempre ottimi ascolti per Floris su La7, DiMartedì ha registrato 1.830.000 spettatori con uno share dell’8%.
Redazione
Diniego della Sopraintendenza per il concerto della band Lo Stato Sociale in programma il prossimo 12 giugno che lasciato senza parole e sconcertata la band.
“Sicuramente non siamo all’altezza di mostri sacri come Lucio Dalla o i Clash che hanno suonato in piazza Maggiore – afferma Alberto Guidetti, uno dei musicisti della band – ma non facciamo male a nessuno. Anche se a qualcuno diamo fastidio“. In fondo facendo musica in modo anche un po’ ‘politico’, come appunto fa Lo Stato sociale, “è normale suscitare antipatie, ma alcune critiche sono anche coccarde da appuntare al petto”. Certo è che “sentirsi dire che il tuo valore culturale è inadeguato può mettere in crisi anche il tuo lavoro – si sfoga Guidetti – con questa band però pensiamo di aver dimostrato che qualcosa lo sappiamo fare…”.
“Un concerto in piazza, con tante persone che vengono a divertirsi, sarebbe stato un modo di far pace con la città – sottolinea Guidetti – ci siamo sempre posti in contrapposizione con l’amministrazione comunale, ma nel momento in cui ci hanno chiamato per fare qualcosa insieme, non abbiamo messo veti perchè crediamo che il dialogo sia necessario. E lo è anche per Xm24, Labas e Tpo, il concerto in piazza è una cosa piccola, ma sarebbe un bel segnale, anche per svecchiare questa città. Non si possono sempre e solo dare mazzate sulla cosiddetta movida”.
Parlare di un cambio di location è “prematuro”, anche perchè Palazzo D’Accursio ha 10 giorni per le controdeduzioni. “Credo che si possa risolvere, sono fiducioso”, dice Guidetti. Col Comune ancora non c’è stato un confronto diretto, anche perchè “non è compito nostro – sottolinea – abbiamo un’agenzia che si occupa di questioni organizzative. Noi ci limitiamo a sorprenderci, siamo basiti. Mi sembra più uno sgambetto tra palazzi. Noi però non siamo un palazzo: siamo musicisti, veniamo dalla strada”.
Redazione