Day: Maggio 28, 2018

28MAG_A”L’Intervista” Maurizio Costanzo ospita Paolo Bonolis


Lunedì 28 maggio, in seconda serata su Canale 5, imperdibile l’appuntamento con il talk one to one di Maurizio Costanzo.
Protagonista de L’intervista il più istrionico e amato mattatore della Tv Paolo Bonolis, brillante autore e conduttore del piccolo schermo, marito felice da 16 anni (è sposato con Sonia Bruganelli) e bravissimo e premuroso papà di cinque figli.

Paolo si racconta a cuore aperto con la sua innata ironia e simpatia al Maestro ma anche all’amico ed estimatore Maurizio in un clima di totale sintonia e confidenza.
Bonolis si lascia coinvolgere, entusiasmare ed emozionare dai video evocativi proiettati sulle pareti che lo mostrano a lavoro (quasi 40 anni di carriera) ma anche con i suoi affetti più cari.

Il programma L’intervista è scritto da Maurizio Costanzo.
Prodotto da Fascino P.g.t. per Mediaset.
Firma la regia Valentino Tocco.

ADÈL TIRANT – Un Homme Qui Me Plait Comme Toi


ADÈL TIRANT
DA VENERDÌ 1 GIUGNO IN RADIO
UN HOMME QUI ME PLAIT COMME TOI
IL SINGOLO ESTRATTO DAL DISCO D’ESORDIO
“ADELE E I SUOI EROI”
IN USCITA IN AUTUNNO PER L’ETICHETTA SOTER
PRODOTTO ARTISTICAMENTE E ARRANGIATO DA
GIOVANNI BLOCK
L’uscita del singolo è accompagnata dal video
visibile QUI

 

Esce venerdì 1 giugno “UN HOMME QUI ME PLAIT COMME TOI”, primo singolo estratto dal disco d’esordio di ADÈL TIRANT “ADELE E I SUOI EROI”, in uscita in autunno per l’etichetta SOTER.

Le delusioni d’amore sono amare, dure da far passare” dice l’artista “Ma guardandole con ironia e spirito vignettistico, tutto diventa più leggero.

Questo è il messaggio del brano nato nel 2016, durante uno stage a cura di Tony Bungaro. Uno dei compiti dato dall’insegnante, è stato infatti quello di sviluppare il testo di una canzone intorno a un tema da lui suggerito. Il tema era, per l’appunto, “un uomo che mi piace tanto”.

Il brano ha una costruzione molto particolare, a partire dall’uso del francese che la cantantautrice spiega così:

Per me è un’esigenza naturale che nasce dai miei ascolti (da Gainsbourg a Piaf, da Trenet a Zaz…), nonché da un profondo amore per il suono di questa lingua e per la mia abitudine  ad essa, essendo diventata negli anni un’interprete del repertorio Piaf”.

Il testo, sul quale l’artista ha molto lavorato, si sposa a un’accattivante arrangiamento sixties, suggerito dalla passione dell’artista per i film e la musica del periodo.

A contribuire alla qualità dell’arrangiamento c’è l’esperta mano del cantautore e compositore GIOVANNI BLOCK, che ha saputo leggere la giusta atmosfera evocata e ricercata dall’artista.

L’uscita del singolo è accompagnata da un video (visibile al seguente link:http://www.youtube.com/watch?v=9x-dZaKGF08&t=142s), nato dalla collaborazione con il regista Umberto Petrocelli e girato in uno studio di posa a Trastevere. Le riprese sono state registrate da Valentina Pascarella e  Paolo Testa.

Nel video Adèl veste i panni di un’ammaliante sirena.

Avevamo idea di fare un lavoro con la tecnica del green screen”, racconta l’artista, e prosegue “così mi sono messa a vedere video anni 80’ e tra questi mi ha colpito un video di Amanda Lear in cui compare vestita da sirena e da lì sono impazzita, perché mi sento da sempre una sirena essendo un po’ magica, un po’ marittimo-sicula, nonché un’ammaliatrice canora”.

Adèl Tirant all’anagrafe Adele Tirante, è nata a Nizza di Sicilia (ME). E’ cantante, attrice, performer  e autrice di canzoni e testi.
Come cantante, ha sviluppato nel tempo un profondo amore per la canzone popolare, studiando e interpretando il repertorio, della canzone francese, sudamericana,  siciliana, del blues (e i loro rispettivi  rappresentanti) e della canzone d’autore italiano anni 60’.
Nel 2011 incontra il musicista Giovanni Paolo Liotta, con cui avvia il progetto Madeleine & Die Kreatur ,e si fa interprete di canzoni tedesche anni 20 , tradotte in italiano e riarrangiate in chiave new wave anni 80’.
Suona con Cristiana Giustini nel duo cantautorale “Le scarpette rosse”, finalista ai premi “Gli ascolti del Tenco”, “Martelive 2011”, “Fondiamo il talento 2011”, “Musica controcorrente”;  partecipa al programma di Web Radio Rai “Via Asiago live”e “Valprimomaggio”, semifinalista a “Musicultura”, nonché premio della giuria universitaria.
Si esibisce con un repertorio  dei primi del Novecento (chanson francaise, tango, blues e canzone italiana), di rilievo la sua collaborazione con Mirko Dettori: ha partecipato a“Elisir” (di Dettori), spettacolo di varietà al Salone Margherita nel 2015 e 2016; Negli ultimi anni ha portato in giro per i teatri Padam Padam, concerto-spettacolo su Edith Piaf (di e con Adele Tirante e Mirko Dettori).
Al cinema ha lavorato con Giuseppe Tornatore, Michael Radford e di Rildey Scott.
Nel 2016 vince il premio come migliore interprete al concorso “Ugo Calise Festival” diretto da Giovanni Block; a fine 2016, nei suoi live, comincia ad accompagnarsi con l’autoharp, strumento della tradizione folk americana.
Redazione

E’ scontro tra Corona e Barbara D’Urso: ” … il mio nome è Fabrizio Corona, figlio di Vittorio, uno dei primi che ti ha dato popolarità e da mangiare”


corona d'urso

Scontro a distanza tra Fabrizio Corona e Barbara d’Urso. Corona ospite di Silvia Toffanin  nell’ultima puntata della stagione di Verissimo del 26 maggio, si è sottoposto ad una lunga intervista della Toffanin, nel corso della quale ha rilasciato delle dichiarazioni piuttosto “pesanti”  in riferimento al #GF15 e alla visita dentro la Casa della sua ex moglie, sostenendo che Nina Moric è colpevole, secondo lui, di essersi lasciata strumentalizzare da Barbara d’Urso al fine di incrementare l’audience del reality show che la D’Urso conduce.

Nel corso della puntata di  Domenica Live di ieri, 27 maggio Nina Moric, ancora una volte ospite del programma,  in riferimento alle parole dell’ex marito Corona ha negato qualunque strumentizzazione e ha preso le difese di Barbara D’Urso che pur ringraziando la Moric per il bel gesto, ha subito ribattuto testualmente:

“Sei carina ma io non nomino quella persona se non per cose di cronaca, in carcere non ci sono stata io…Non ho bisogno che tu mi giustifichi, sono abituata alla cattiveria della gente piccola…io volo altissimo.

Immediata la risposta  di Fabrizio Corona  che su Instagram ha scritto:

 Se non avessi la coda di paglia (nei confronti di tutto il mondo dello spettacolo…), non ti saresti giustificata varie volte…P.s. Hai fatto ore sul mio caso senza sapere nulla… Studia. Prendi in mano un oggetto che si chiama codice penale. Sai cos’è? Studia. Dimenticavo, il mio nome è Fabrizio Corona, figlio di Vittorio, uno dei primi che ti ha dato popolarità e da mangiare

 Redazione

AMICI17 Il Serale: la semifinale con tanti ospiti si conclusa con la vittoria di Irama e nessun escluso – Ascolti: Vince #Amici


​Amici 17, la De Filippi consegna il doppio disco di platino a Riki

L’ottava puntata e anche semifinale di Amici17, ha avuto tanti ospiti alcuni anche delle vere celebrità come   Sophia Loren il cui ingresso in studio è stato accolto con un boato, Carla Fracci che ha ballato sulle note di Luce cantata direttamente da Elisa, durante una esibizione di Lauren. Ancora Gino Paoli (che ha duettato con Einar),  Ornella Vanoni (che ha duettato con Irama) e Christian De Sica che ha accompagnato una esibizione di Lauren, esibendosi a sua volta sulle note di Soldi Soldi Soldi.   Gigi D’Alessio che dopo aver duettato con Carmen, ha cantato una canzone che tempo fa aveva dedicato a Sofia Loren. E ancora Annalisa in arte Nali  che ha duettato con Emma; Laura Chiatti che ha fatto   una sorpresa al marito Marco Bocci dedicandogli il brano a Mano a mano; e infine  Riki il “fenomeno” lanciato da Amici l’anno scorso a cui è stato consegnato direttamente dalle mani di Maria De Filippi il doppio disco di platino per il suo album “Mania” che ha raggiunto le 100.000 copie vendute in versione fisica e digitale dal momento del rilascio.

Irama ha vinto la puntata  passando direttamente alla finale. 

Più sofferto il passaggio in finale per Einar, l’unico a dover affrontare, per volere della Commissione,  una sfida diretta da sostenere al termine della seconda sfida dalla quale è stato escluso  dal partecipare.  E’ stata Emma ad andare in sfida con Einar ma la Commissione li ha salvati entrambi. Pertanto rivedremo tutti i cinque concorrenti  alla  finale di Amici17 del 2 giugno 2018.

L’ottava puntata si conclude con l’esibizione di Ermal Meta che canta  il suo nuovo singolo Dall’Alba al tramonto.

Ascolti: lo show di Canale5 è stato visto da  3,8 milioni telespettatori per uno share del 20,19%. Su Rai 1 Che tempo che fa condotto da Fabio Fazio è stato visto da 3,2 milioni di telespettatori, share del 14,31%.

Redazione