Month: giugno 2018

RAI1: ‘Ora o mai più’, vince Lisa ‘allenata’ da Marco Masini, ma per Loredana Berté l’inciso del suo inedito è un plagio


lisa vince.jpg

E’ Lisa la vincitrice della prima edizione di Ora o mai più, il “Sanremo estivo” condotto da Amadeus  su Rai1. La cantante di Sempre si è aggiudicata il primo posto con 416 punti  e dopo un testa a testa con i Jalisse   al termine della quarta e ultima puntata, in onda venerdì 30 giugno.

Come nelle puntate precedenti, il punteggio per ciascun concorrente è dato dalla somma del voto dei coach e di quello del pubblico. Lisa si é aggiudicata la vittoria di Ora o mai più, con l’inedito C’era una volta,  un testo “già ascoltato” che infatti viene criticato da  Loredana Berté: “L’inciso è un plagio di ‘Ti sento’”. Anche gli altri giudici notano una certa somiglianza con altre canzoni, ma  Marcella Bella, comunque, dà un bel  9 giustificando il voto come un premio   per tutto il percorso scatenando l’ira della Bertè che inveisce contro la collega: “Dovevi votare la canzone, non il percorso, così non è giusto. Hai sbagliato”. Lo scontro finale Bertè-Bella chiude la gara. Ai voti complessivi, tra Lisa e i Jalisse è duello serrato, ma alla fine vince Lisa.

Nel ritirare il premio Lisa commossa afferma: “Grazie, il mio carpe diem è ora o mai più. La vita è adesso, non fate fuggir via la vita” .

La classifica:

1) Lisa con Marco Masini (voto: 416)
2) Jalisse con Michele Zarrillo (voto: 403)
3) Massimo Di Cataldo con Patty Pravo (voto: 397)
4) Marco Armani con Red Canzian (voto: 389)
5) Alessandro Canino con Loredana Bertè (voto: 386)
6) Francesco Alotta con Fausto Leali (voto: 383)
7) Stefano Sani con Marcella Bella (voto: 378)
8) Valeria Rossi con Orietta Berti (voto: 341)

Come scrive Blogo, si vocifera che, quattro concorrenti del talent di Amadues, cioé Lisa, Massimo Di Cataldo, Francesca Alotta e Alessandra Druisan (dei Jalisse) potrebbero entrare nel cast della prossima stagione di Tale e Quale Show.

Redazione

[COMUNICATO STAMPA] Sab 30/6 e dom 1/7: Accademia e Casting, 61° Festival di Castrocaro


FESTIVAL DI CASTROCARO 2018

ACCADEMIA E CASTING SABATO 30 GIUGNO E DOMENICA 1 LUGLIO

AL PALAZZO PRETORIO DI TERRA DEL SOLE (FC)

Entra nel vivo la 61^ edizione del Festival di Castrocaro “Voci Nuove, Volti Nuovi”, il concorso canoro storico dove sono nati tanti Big della musica italiana, come Eros Ramazzotti, Zucchero, Iva Zanicchi, Gigliola Cinquetti, Caterina Caselli, Nek, Luca Barbarossa, Fiorella Mannoia, Alice, Michele Zarrillo, solo per citarne alcuni.

Sabato 30 giugno e domenica 1 luglio il Palazzo Pretorio di Terra del Sole (Castrocaro – FC) ospiterà la fase diAccademia e Casting: due intere giornate durante le quali i concorrenti saranno impegnati con lezioni di formazione e con i casting privati davanti alla Commissione. Nelle vesti di giudice saranno presenti il compositore, autore e produttoreLuca Valsiglio (autore fra gli altri di di Benji & Fede), Paolo Mengoli, che proprio con la vittoria a Castrocaro nel 1968 prese il volo per la sua luminosa carriera in Italia e all’estero, e il musicista, produttore e arrangiatore Loris Ceroni (Anna Oxa, Marta sui Tubi, Francesco Renga).

Le due giornate di Accademia non saranno dunque solo momenti di gara ma anche e soprattutto un’ importante occasione formativa per i giovani concorrenti che intendono intraprendere la carriera musicale. Affermati professionisti terranno infatti lezioni su temi fra cui “Il diritto d’autore e il ruolo della SIAE”, “Dalla gavetta al successo, come affrontare il pubblico”, “Dall’auto-produzione all’auto-promozione” e una lezione sulla discografia.

In “cattedra” ci saranno, fra gli altri, il Maestro Angelo Valsiglio, scopritore di talenti come Laura Pausini e già collaboratore di Ivana Spagna, Quincy Jones e molti altri, il produttore discografico Luca Metri e i due “giudici” Paolo Mengoli e Loris Ceroni.

Durante i casting privati i concorrenti dovranno portare due brani a propria scelta, che proporranno dal vivo su base (half playback). Chi supererà questa fase accederà alle Semifinali del 61° Festival di Castrocaro “Voci Nuove, Volti Nuovi”.

Per informazioni: www.festivalcastrocaro.it

Si ringrazia SIAE – Società Italiana degli Autori ed Editori, Partner istituzionale del Festival di Castrocaro 2018.

Redazione

30/06/2018 – 13:40 #RAI GULP: GULP MUSICA Briga è il protagonista della puntata


BRIGA (1)

Briga è il protagonista della nuova puntata di “Gulp Music”. Appuntamento sabato 30 giugno alle ore 13.40 (e in replica sempre sabato alle ore 18 e il martedì alle ore 16), con la conduzione di Celeste Savino.
L’artista, molto seguito dai giovanissimi, presenta il nuovo album “Che cosa ci siamo fatti” e risponderà alle domande dei fans arrivate per lui attraverso i social network del canale.
Inoltre, saranno proposti i nuovi video di Shawn Mendes, Biondo, Neill Horan & Maren Morris e Takagy & Ketra feat. Giusy Ferreri. Nello spazio “live” filmato dagli ascoltatori c’è Annalisa.
La musica su Rai Gulp è anche con “Top Music”, il programma delle classifiche dei singoli e degli album, condotto da Federica Carta e in onda la domenica, alle ore 14.05 e in replica la domenica alle ore 17.55 e il lunedì alle ore 16.
I telespettatori possono interagire con il programma via Twitter @RaiGulp , Facebook https://www.facebook.com/RaiGulp/ e Instagram @rai_gulp Tutte le puntate possono essere riviste sul sito http://www.raigulp.rai.it e su http://www.raiplay.it

Redazione

Palinsesti RAI: ritorni ed esclusioni|i volti che non vedremo in tv nella prossima stagione|


 mara-venier_5ac7547.jpg

La presentazione dei palinsesti Rai per la prossima stagione televisiva si è aperta con un sentito e doveroso omaggio a Fabrizio Frizzi prima di annunci più o meno noti su grandi ritorni (in primis Mara Venier a Domenica In: All’epoca il direttore di rete era Giancarlo Leone, i vertici Rai mi dissero che ero vecchia per condurre quel programma. Evidentemente quattro anni dopo sono tornata pischella…) e altrettanto rilevanti esclusioni quali:   Milena Gabbanelli, Giovanni Floris e Massimo Giletti a Viale Mazzini, ma neanche Patrizio Roversi o Alessandro Greco e Zero e Lode. Palpabile malcontento anche in relazione alle fiction tv confermate, alle new entry e a quelle escluse tra cui figura Un medico in famiglia.

Redazione

MUSICA: Giffoni Music Concept. Con Meta, Moro, Gazzé, Benji&Fede e tanti altri


Alla 48esima edizione del Giffoni Film Festival, che si terrà dal 20 al 28 luglio, si avrà la possibilità di essere non solo spettatori ma anche protagonisti degli eventi in programma. Un nuovo format innovativo, partecipativo ed emozionale, totalmente gratuito, che esprime anche da questo aspetto il “nuovo” Giffoni.

Tra gli artisti attesi sul palco del Giffoni Music Concept: Max Gazzè, Ermal Meta, Ultimo, Annalisa, Fabrizio Moro, Benji & Fede, Vegas Jones, Enzo Avitabile, Lodovica Comello, Federica Abbate, Quentin40, Luca Barbarossa, Il Pagante, Diodato, Livio Cori, Eva, Mirkoeilcane, Lorenzo Baglioni, Viito, Foja e Lello Tramma.

Il ricco programma musicale coniugherà grandi live, un contest rap e tre tipi di masterclass: Music, con gli artisti che si esibiranno in Piazza Fratelli Lumière la sera e si racconteranno ai giovani che compongono la sezione; Talking about music, con esperti del settore musicale come Dario Giovannini, Clemente Zard, Don Joe, Francesco Barbaro; Radio, con esponenti del mondo radiofonico come Max Brigante, Diletta Leotta, Gli Autogol, Angelo Colciago (direttore di Radio 105), Giuseppe Cruciani, Trio Medusa e molti altri che si racconteranno e sveleranno i segreti di uno dei mezzi di comunicazione di maggior successo anche tra le nuove generazioni.

I masterclassers avranno, quindi, la possibilità di confrontarsi con artisti ed esperti sui vari aspetti del music business, oltre a vivere a pieno le emozioni e il divertimento dei numerosi ed attesissimi live. Molti artisti, inoltre, saranno protagonisti dei Meet The Stars: l’occasione per tutti di poter finalmente conoscere e vedere da vicino i propri idoli.

Due gli spettacoli che, ogni sera, uniranno giurati, giffoners, famiglie e pubblico intorno al palco di Piazza Lumière:
20 luglio Benji & Fede e Livio Cori
21 luglio Ermal Meta e Eva
22 luglio Luca Barbarossa e Mirkoeilcane
23 luglio Annalisa, Viito e Foja
24 luglio Max Gazzè e Lodovica Comello
25 luglio Fabrizio Moro, Federica Abbate e Il Pagante (promosso da Comix),
26 luglio Vegas Jones e Quentin40
27 luglio Ultimo e Lorenzo Baglioni
28 luglio Chiusura con i suoni mediterranei e campani, anche come omaggio a tutti gli ospiti e turisti internazionali, Enzo Avitabile e i Bottari e Lello Tramma.

Una Masterclass del tutto particolare sarà poi quella riservata ai genitori per capire il linguaggio dei Millennials attraverso la musica indie, rap e trap: l’obiettivo di questo evento di Parental Experience – sezione dedicata alle famiglie – sarà raccontare agli adulti origine, ragioni e chiavi del successo che il rap e la musica indipendente hanno tra i ragazzi.

Attesissimo, infine, il #giffonirapcontest2018, lo spin off musicale del Giffoni Music Concept, il primo concorso riservato esclusivamente ad artisti rap, urban e trap selezionati da Max Brigante e Don Joe. Fra le 120 proposte arrivate sono stati selezionati per la finale del contest 4 artisti campani e 4 nazionali: Sick Real ft Stilli Stix – Alex Mav – Mikeseug – Paradise – Soldier + Hangover – Olohoma -Young Henry – Drum Niraq.

Redazione

[COMUNICATO STAMPA] ELIO E LE STORIE TESE domani con l’ultimo esplosivo concerto aprono Collisioni Festival di Barolo! Si aggiunge Fabio Rovazzi agli ospiti già annunciati, tra cui Rocco Tanica!


 

Elio e le Storie Tese_Locandina media.jpg

– 1 ALL’ULTIMO ESPLOSIVO CONCERTO

DOMANI AL COLLISIONI FESTIVAL DI BAROLO!

APRIRANNO LA DECIMA EDIZIONE

LA BAND PIÙ IMPREVEDIBILE DELLA STORIA DELLA MUSICA ITALIANA

RIUNIRÀ GLI ARTISTI PIÙ INASPETTATI

ROCCO TANICA, PIERO PELÙ, GEPPI CUCCIARI, MACCIO CAPATONDA, CRISTINA D’AVENA, THE KOLORS, STREET CLERKS, NERI PER CASO, SKARDY e FILIPPO GRAZIANI… a sorpresa si aggiunge anche FABIO ROVAZZI!

Per dare vita alla più grande festa mai concepita

Manca solo un giorno all’ULTIMO esplosivo concerto di ELIO E LE STORIE TESE, la band musicalmente più eterogenea, sicuramente la più imprevedibile della storia della musica italiana, che domani,venerdì 29 giugno, si esibirà sul palco del Collisioni Festival di Barolo (Cuneo) aprendo la rassegna!

Per l’occasione, Elio e Le Storie Tese hanno chiamato gli ospiti più inaspettati che rispecchiano l’anima multiforme della band.

Si aggiunge a sorpresa l’autore, regista, cantante e fenomeno web FABIO ROVAZZI che si unirà ai già annunciati PIERO PELÙ, GEPPI CUCCIARI, CRISTINA D’AVENA, MACCIO CAPATONDA, THE KOLORS, STREET CLERKS, NERI PER CASO, SKARDY, FILIPPO GRAZIANI e, straordinariamente live, ROCCO TANICA.

L’ultimo grande show prima dello scioglimento si preannuncia come la più grande festa mai concepita dal complessino italiano!

Quest’anno Collisioni compie 10 anni e decide di aprire questa importante edizione proprio con l’ultima data del Tour d’Addio di Elio e le Storie Tese che sarà indimenticabile, perché la band lascerà i fan non solo con un ultimo concerto memorabile ma con un intero weekend dedicato.

Venerdì 29 giugno alle ore 21.00 la band salirà sul palco per vivere insieme ai fan uno dei momenti più significativi di una carriera lunga 38 anni di successi: da “Cara ti amo” a “Cateto”, da “La terra dei cachi” a “Shpalman”, da “Luigi il pugilista” all’ultimo “Il circo discutibile”, porterà sul palco tutti i grandi brani che hanno segnato la storia dell’Italia, che abbiamo cantato a squarciagola, che ci hanno fatto ridere a crepapelle e urlare ‘al genio’.

Sabato 30 giugno Elio e le Storie Tese saranno invitati sul palco centrale di Letteratura del Festival per un’ultima chiacchierata (c/o Piazza Verde – ore 11.30 – modera Luca De Gennaro), nella cornice di un weekend fatto di incontri, concerti e degustazioni gratuite di Barolo e dei migliori prodotti wine and food italiani.

Collisioni è il festival agrirock di letteratura e musica con concerti, incontri e dibattiti nelle varie piazzette dell’antico borgo di Barolo patrimonio dell’Unesco. Nel cartellone 2018 c’è già un grande cast di artisti internazionali, per informazioni www.collisioni.it

RTL 102.5 – la radio più ascoltata in Italia – è la radio ufficiale di COLLISIONI 2018 e trasmetterà il concerto #indirettadalpalco in radiovisione.

Prevendite: https://goo.gl/zNNMS8

Elio e le Storie Tese hanno coronato il sogno di arrivare ultimi al Festival di Sanremo con il brano “ARRIVEDORCI”, contenuto insieme al singolo Il circo discutibile nel testamento discografico della band dal titolo “Arrivedorci” (Friends & Partners / Artist First). Il disco contiene oltre ai due singoli, la registrazione dei più grandi successi suonati durante il Concerto d’Addio che si è tenuto in un Mediolanum Forum sold out il 19 dicembre 2017.

L’album è disponibile nella versione Doppio Cd e nella versione Vinile a tiratura limitata e numerata (composta da quattro LP 180 gr. + un 45 giri). Su Music First è inoltre possibile ordinare il “SuperFan Pack”, un bundle speciale che, unitamente alle due versioni dell’album, contiene l’esclusiva Release T-Shirt in edizione limitata: http://musicfirst.it/it/554-elio-e-le-storie-tese-arrivedorci.

Redazione

[COMUNICATO STAMPA] PMI (Produttori Musicali Indipendenti) si unisce alla “chiamata alle armi” del settore culturale europeo a sostegno della direttiva sul copyright.


PMI

SI UNISCE ALLA “CHIAMATA ALLE ARMI”

DEL SETTORE CULTURALE EUROPEO

A SOSTEGNO DELLA DIRETTIVA SUL COPYRIGHT

 Il settore delle imprese creative e culturali europee chiede a tutti gli Onorevoli Membri del Parlamento Europeo di supportare la direttiva sul copyright nel voto in seduta plenaria del prossimo 5 luglio al fine di sostenere la creatività in Europa.

Le aziende del settore rappresentano il 4,5% del prodotto interno lordo europeo e danno lavoro a oltre 12 milioni di persone nel nostro continente e sono il cuore della nostra  ricca identità e della pluralità europea.

Il 5 luglio Vi chiediamo di votare a favore del mandato approvato dal JURI il 20 giugno scorso, a sua volta risultato di lunghe ed intense consultazioni e negoziati. La campagna mediatica messa a punto dalle società cosiddette “tech” rivolta ai parlamentari europei è virulenta e, in maniera tendenziosa e scorretta, prospetta gravi conseguenze compreso il collasso di Internet nel caso il testo venisse approvato.

È necessario anche riflettere sul fatto che dal 1998 queste stesse società tecnologiche sostengono che il copyright è la fine di Internet. Questo non è vero!

INTERNET DEVE ESSERE GIUSTO E SOSTENIBILE PER TUTTI

PMI è l’Associazione dei Produttori Musicali Indipendenti, nata nel 2005, che annovera più di 120 aziende indipendenti italiane, tra le più importanti del settore, ricoprendo oltre il 20% del mercato in Italia.

PMI fa parte di “Confindustria Cultura Italia”, è firmataria dei CCNL e rappresenta la discografia indipendente italiana nel direttivo di IMPALA, Independent Music Company Association, con cui collabora attivamente per dare più forza e supporto alle aziende indipendenti e colmare il divario tra le major e le indipendenti.

Redazione

[COMUNICATI] ONLINE “5 ALIBI” DI MOMO E ATTILIO FONTANA


5 alibi copertina singolo digitale

ONLINE “5 ALIBI” DI MOMO E ATTILIO FONTANA

Il video del singolo che anticipa il disco “La casa di Momo”, arrangiato da Giovanni Block, è disponibile su tutte le piattaforme digitali

Si chiama “5 alibi” e non te ne lascia nessuno per non cantarlo. Simona Cipollone, in arte Momo, torna con un singolo che è insieme un pugno allo stomaco e un entusiasmo dell’anima, una canzone di denuncia e un grido di speranza. Scritto e interpretato con Attilio Fontana, cantautore e artista poliedrico, “5 alibi” (registrato alla Polosud Records, pubblicato dall’etichetta discografica Soter) è magistralmente arrangiato e orchestrato da Giovanni Block.

Il video, realizzato dalla regista Nunzia Esposito, è girato a Napoli al Petraio, uno dei quartieri più caratteristici e suggestivi della città, e, come spiegano gli autori, è un amuleto salvifico contro il pieno navigare in questo presente che ci bombarda di velocità costringendoci a inseguire uno status “like” permanente. Ritornare alla realtà primitiva e sincera di quello che siamo è la vera meta indicata nel brano in cui le note sembrano rincorrersi nel saliscendi della vita, proprio come i protagonisti del video tra scale, vicoli e scorci di mare. Quello che conta, però, è l’orizzonte.

Link video: https://www.youtube.com/watch?v=WS51Jb91YiI

 

“5 ALIBI”

Regia: Nunzia Esposito

Arrangiamento e orchestrazione: Giovanni Block

Musicisti: Fabio Renzullo (Tromba), Lorenzo Campese (Pianoforte), Luigi Scialdone (Chitarre e Corde), Augusto Bortoloni (Batteria), Pasquale Benincasa (Percussioni), Dario Maiello (Basso elettrico), Giovanni Sanarico, Valerio Starace, Aurora Sanarico (Archi)

Missaggio: Ninni Pascale

Mastering: Bob Fix

Registrato alla Polosud Records

Edizioni Soter

Con: Maria Josè Berasategui, Adelaide di Bitonto, Adele Tirante, Giovanni Maria Block, Gabriele Guerra, Attilio Fontana, Sandro Stefanini, Ivan Pavone

Soggetto e sceneggiatura: Gab e Pupattella’s

Costumi: Francesca del Monaco, Martina Picciolla

Trucco: Antonella de Ninni, Alba Pinillos

Scenografia: Alessandra Barretta

Fotografa di scena: Alessandra Cardone

Prodotto da Simona Cipollone

fontana (1).jpgATTILIO FONTANA

Quarantadue anni, attore, cantante e compositore, reduce da due fortunate tournée teatrali come protagonista. Vince il titolo di Campione e Supercampione del programma “Tale e Quale Show” (edizione 2013). Nel 1996 è stato la voce leader del gruppo “I Ragazzi Italiani” con il quale ha realizzato sei album, di cui un disco di platino, due dischi d’oro e un album in castigliano per il Sud America. Ha realizzato due album come cantautore: A (2008) e Formaggio (2014).

5 alibi (2) (1)MOMO

Al secolo Simona Cipollone (il nome d’arte le è stato suggerito in sogno da Totò), è nota al grande pubblico per lo straordinario successo del suo “Fondanela”, brano surreale e ironicamente satirico scritto insieme alla pianista Alessandra Celletti, lanciato al dopofestival di Sanremo 2007. È l’autrice del brano “Che Bella Gente” interpretata da Simone Cristicchi al Festival di Sanremo 2006, classificato al secondo posto tra i Giovani. Nel 2007 le viene assegnata la menzione speciale della critica come artista di Teatro Canzone al Festival Giorgio Gaber 2007. Ha inciso due album: Il giocoliere (Sony/BMG, 2007) e Stelle ai piedi, registrato a Roma nell’estate 2008, prodotti da Simone Grassi per Jux Tap Entertainment. Nel 2009 si aggiudica il Premio Bianca D’Aponte con il brano “L’amore sale piano”. Nel 2011 è tra i finalisti di Musicultura con il brano “La Canzone che si capisce”, dove vince il premio per il miglior progetto musicale.

Redazione

 

Irama con “Plume” è disco di platino


Irama

Periodo d’oro, anzi di “platino” per  Irama, pseudonimo di Filippo Maria Fanti, che partito con la vittoria della 17a edizione di Amici di Maria De Filippi, continua a dominare le classifiche. Il suo album, Plume, in tre settimane è arrivato alla certificazione di platino, vantando anche ben diciassette milioni di stream su Spotify e sette milioni per il singolo Nera, che, prima in classifica tra i brani più scaricati in Italia, è Disco D’Oro. Tutte le otto date annunciate del Plume Tour sono andate sold out praticamente in tempo zero.  Irama sta girando l’Italia in lungo e in largo per un tour instore che ad ogni tappa fa registrare il pienone gratificando il suo lavoro: “Sto girando, sto vedendo le persone che mi seguono. E la cosa più bella guardarle negli occhi e scambiarci due parole“.

Il Plume Tour partirà con una doppia data al Quirinetta di Roma (sabato 24 e domenica 25 novembre). Poi proseguirà con gli show al Voxclub di Nonantola l’1 dicembre, all’Hiroshima Mon Amour di Torino il 2 dicembre, al Duel Beat di Napoli l’8 dicembre, al Viper di Firenze il 9 dicembre per poi concludersi con altri due concerti ai Magazzini di Milano (sabato 15 e domenica 16 dicembre).

 

Redazione

Filippo Bisciglia: annuncia sui social che è pronto per la nuova edizione di Temptation Island in onda in prima serata su Canale 5 che parte il 9 luglio


 Temptation Island , ecco tutte le coppie

Work in progress, so che aspettate la data di inizio, a breve l’annuncio, facciamo così ve lo dico subito“. Con un post su Instagram Filippo Bisciglia, presentatore di “Temptation Island”, annuncia che il reality partirà il 9 luglio in prima serata su Canale 5. Le 6 coppie sono già formate e pronte ad essere tentate. E se Gemma Galgano ha smentito la sua partecipazione, direttamente dal Trono Over di “Uomini e Donne” arrivano Ida Platano e Riccardo Guarnieri.

Tra novità e colpi di scena, Temptation Island racconterà il viaggio tra i sentimenti di sei coppie, non sposate e senza figli in comune, che hanno deciso liberamente di mettere alla prova il loro rapporto di coppia ed avere alcune conferme sulla propria storia d’amore. Ad ospitare i protagonisti sarà per 21 giorni uno splendido resort nel cuore della Sardegna. Sbarcate sull’isola le coppie vivranno divise all’interno del villaggio e isolate dal resto del mondo: da una parte i fidanzati trascorreranno il loro tempo tra sport ed escursioni in compagnia di tredici giovani donne single e dall’altra le fidanzate vivranno la loro esperienza insieme a tredici uomini single.

Tre settimane da vivere “virtualmente liberi” dai condizionamenti del loro legame sentimentale, nel tentativo di comprendere la reale profondità dei loro sentimenti e porsi delle domande sulla propria storia d’amore. Riusciranno a capire qualcosa di più del loro rapporto di coppia? Complice la vicinanza del gruppo dei single, il clima rilassato e piacevole tra natura incontaminata e lunghe confidenze tra amici, le giornate a Temptation Island saranno per i protagonisti l’occasione giusta per valutare i limiti e i punti di forza della propria relazione. A sciogliere ogni possibile dubbio sarà il falò, momento fondamentale per vedere e valutare oggettivamente la propria relazione.

E’ in questo frangente infatti che i protagonisti potranno ripercorrere, tramite dei filmati, alcuni stralci della vacanza del loro partner. Tra crisi di gelosia, errori di valutazione, conferme dei sentimenti ma anche tanti dubbi le sei coppie vivranno la loro storia a distanza e alla fine si ritroveranno davanti all’ultimo falò per rispondere alla domanda di rito di Filippo: “Vuoi uscire da qui con la persona con cui sei arrivato/a?“.

 

 [Fonte TgCom24]