Day: giugno 1, 2018

Daniele Bossari e Filippa Lagerback, OGGI SPOSI!


Daniele Bossari, Mara Venier e Filippa Lagerback (Instagram)

Daniele Bossari ha mantenuto la promessa! Dopo la proposta di matrimonio dello scorso novembre in diretta televisiva, davanti alle telecamere, nella casa del Grande Fratello Vip, questo pomeriggio è convolato a nozze con la sua compagna, la svedese Filippa Lagerback, dopo 17 anni di convivenza, una figlia e qualche crisi fortunatamente superata.

Abito bianco per la  sposa e blu per lo sposo entrambi in sintonia con il contesto country chic della cerimonia.  Tanti i convenuti alla “grande festa” che li ha uniti in matrimonio (civile) e naturalmente tanti i volti noti del mondo dello spettacolo e della televisione.

Redazione

[COMUNICATI] PINO È: da oggi e fino al 10 giugno è attivo il numero solidale 45585 “In Aid of Children”, per sostenere Open Onlus e Save the Children!


Manca meno di una settimana al più grande tributo live della musica italiana a

PINO DANIELE

IL 7 GIUGNO ALLO STADIO SAN PAOLO DI NAPOLI

e in DIRETTA in prima serata su RAI 1

DA OGGI E FINO AL 10 GIUGNO

È ATTIVO IL NUMERO SOLIDALE

I 9 GRANDI NETWORK RADIOFONICI ITALIANI ECCEZIONALMENTE INSIEME

45585

A SOSTEGNO DI OPEN ONLUS, PER COMBATTERE I TUMORI IN ETÀ PEDIATRICA

SAVE THE CHILDREN, PER CONTRASTARE LA POVERTÀ EDUCATIVA

Tutti i ricavati dalla vendita del brano inedito di PINO DANIELE “RESTA QUEL CHE RESTA

e gli introiti netti legati all’evento “PINO È” saranno devoluti a:

Manca ormai meno di una settimana a PINO È”, il più grande tributo live della musica italiana a PINO DANIELE, che si terrà il 7 giugno allo Stadio San Paolo di Napoli, ma è già attivo da oggi, venerdì 1° giugno, e fino al 10 giugno, il numero solidale 45585 “In Aid Of Children”per sostenere Open Onlus nella lotta contro il tumore pediatrico e per supportare Save the Children nel contrasto alla povertà educativa dei minori.

Nello specifico, questi i due progetti a favore dei bambini:

– l progetto europeo “PassPort” di OPEN ONLUS. Un passaporto elettronico, in più lingue, che permetterà ad ogni adolescente malato di tumore di essere monitorato e assistito per tutta la vita e di condividere la sua storia clinica per la ricerca contro il tumore pediatrico.

– Il progetto “Punti Luce” di SAVE THE CHILDREN, per il contrasto alla povertà educativa nei minori in Italia. Centri che sorgono nei quartieri e nelle periferie maggiormente svantaggiate delle città, per offrire opportunità formative ed educative gratuite a bambini e ragazzi tra i 6 e i 17 anni.

Il valore della donazione al numero 45585 è di 2 euro per ciascun SMS inviato da cellulari Wind Tre, Tim, Vodafone, Poste Mobile, Coopvoce e Tiscali. È possibile invece donare 5 e 10 euro per ogni chiamata fatta allo 45585 da rete fissa TIM, Wind Tre, Fastweb, Vodafone e Tiscali, oppure è possibile donare 5 euro da rete fissa Twt, Convergenze, Poste Mobile.

L’evento PINO È”, trasmesso in diretta in prima serata su RAI 1 alle 20.30, sarà un’occasione unica e irripetibile per omaggiare la musica di Pino Daniele nel luogo simbolo della sua città, insieme ad alcuni tra i più grandi artisti del panorama musicale, ma soprattutto AMICI del cantautore napoletano.

Oltre ai già annunciati ALESSANDRA AMOROSO, BIAGIO ANTONACCI, ENZO AVITABILE, CLAUDIO BAGLIONI, MARIO BIONDI, FRANCESCO DE GREGORI, TULLIO DE PISCOPO, ELISA, EMMA, TONY ESPOSITO, GIORGIA, J-AX, LORENZO JOVANOTTI, FIORELLA MANNOIA, GIANNA NANNINI, EROS RAMAZZOTTI, RON, TIROMANCINO, GIULIANO SANGIORGI, JAMES SENESE, ANTONELLO VENDITTI, Gigi DE RIENZORosario JERMANO, Agostino MARANGOLO, ERNESTO VITOLO per questa grande occasione saliranno sul palco dello Stadio San Paolo di Napoli anche  CLEMENTINO, Teresa DE SIO, Enzo GRAGNANIELLO, Irene GRANDI, Il VOLO, NCCP – Nuova Compagnia Di Canto Popolare, RAIZ,  Massimo RANIERI, Red CANZIAN, Francesco RENGA, Paola TURCI, Ornella VANONI.

E con la testimonianza di ALESSANDRO SIANI, GIORGIO PANARIELLO, PIERFRANCESCO FAVINO, ENRICO BRIGNANO, EDOARDO LEO, VINCENZO SALEMME, MARCO GIALLINI, MARCO D’AMORE, SALVATORE ESPOSITO, MARIANGELA D’ABBRACCIO, ENZO DECARO e non solo!

Inoltre, non potranno mancare le band storiche di Pino Daniele, Vai mo’ e Nero a Metà, amici, prima che colleghi, che hanno condiviso con Pino momenti di musica e di vita negli oltre 40 anni di carriera del cantautore napoletano.

È attualmente in radio e disponibile in digitale e su tutte le piattaforme streaming, “RESTA QUEL CHE RESTA”, lo straordinario nuovo brano inedito di PINO DANIELE,composto e inciso oltre 9 anni fa e ritrovato solo adesso, a tre anni e mezzo dalla scomparsa del cantautore napoletano, proprio adesso che ogni singolo verso assume per tutti un significato ancora più profondo. È possibile vedere il video, diretto da Sebastiano Bontempi, al seguente link: https://youtu.be/p09uYY8ol6E

Tutti i ricavati dalla vendita del brano e gli introiti netti legati all’evento “PINO È” saranno devoluti ai progetti benefici della Pino Daniele Trust Onlus, gemellata all’Associazione Oncologia Pediatrica e Neuroblastoma – OPEN Onlus e della Pino Daniele Forever Onlus gemellata con Save the Children.

RTL 102.5, RADIO ITALIA, RADIO KISS KISS, RADIO2, RDS, RADIO DEEJAY, RADIO CAPITAL, RADIO MONTE CARLO e RADIO ZETA, i più importanti network radiofonicinazionali, saranno eccezionalmente insieme, a sostenere l’evento “PINO È”.

Al loro fianco, a sostenere l’evento, anche le principali radio locali: Kiss Kiss Italia, Kiss Kiss Napoli, Radio Marte e Radio Marte 2.

I biglietti per l’evento sono disponibili in prevendita su www.ticketone.it e in tutti i punti vendita abituali del circuito TicketOne e Go2 (Per tutte le informazioni:www.fepgroup.it).

Intesa Sanpaolo con Sharing Music è main sponsor dell’evento.

Redazione

08/06/2018 – 21:25 #RAI1: ORA O MAI PIU’ Amadeus offre una seconda chance a otto cantanti trascurati dal successo


foto Amadeus L'anno che verrà 2017

Non è solo un talent, non è solo un programma di musica: è una grande occasione. Quella seconda chance che Amadeus – conduttore e padrone di casa di “Ora o mai più” – offre a otto cantanti trascurati dal successo.
Tutti i venerdì per quattro puntate a partire dall’8 giugno in prima serata su Rai1 scatterà il momento della ribalta per otto protagonisti di successi musicali del passato: interpreti di una hit, di un brano che tutti abbiamo cantato, che è rimasto scolpito nella nostra memoria, voci che hanno raggiunto le vette delle classifiche e che poi – per i più svariati motivi, da quelli personali a quelli professionali – sono entrate in una zona d’ombra.
“Ora o mai più” darà a tutti loro la possibilità di tornare nel cuore del grande pubblico, cantando i successi del passato e facendo parte di una competizione che premia il vincitore ma gratifica con un ritorno di popolarità tutti i partecipanti.
Al centro del format la musica italiana e una vera e propria gara tra gli otto protagonisti, assistiti e al contempo giudicati da altrettante icone della musica leggera del nostro Paese, cantanti in auge che li sostengono, li indirizzano, li coinvolgono in una nuova avventura all’insegna del successo. Gli otto “Maestri” sono chiamati non solo a supportare i cantanti in gara, a dare loro indicazioni e suggerimenti e ad affiancarli nell’interpretazione di inediti duetti dei loro successi, ma anche a valutare le loro performance esprimendo il proprio giudizio.

Alla valutazione dei Maestri si aggiunge la valutazione di 100 appassionati di musica presenti tra il pubblico.

Gli otto cantanti in gara sono: Marco Armani; Alessandro Canino; Massimo Di Cataldo; I Jalisse; Lisa; Donatella Milani; Valeria Rossi; Stefano Sani.

I Maestri sono: Marcella Bella; Loredana Bertè; Orietta Berti; Red Canzian; Fausto Leali; Marco Masini; Patty Pravo; Michele Zarrillo.

I protagonisti del programma si sfideranno a suon di canzoni, interpretazioni e duetti, tutti rigorosamente dal vivo, supportati dalla grande orchestra diretta dal Maestro Leonardo De Amicis.
Ora o mai più”, prodotto da Rai1 in collaborazione con Ballandi Entertainment, è un programma di Emanuele Giovannini, Pasquale Romano, Ivana Sabatini e Leopoldo Siano, con la collaborazione di Stefania De Finis. La regia è di Stefano Vicario.

EVENTI: UNITE With Tomorrowland Italia: presentata la line up con MARTIN SOLVEIG, CLAPTONE, KLINGANDE, MALAA, ALBERTINO, YVES V, MIKE DEM, SELTON, SDJM, ELEMENTS OF LIFE e STEFANO FISICO!


Per la prima volta in Italia

IL 28 LUGLIO AL PARCO DI MONZA

#uniteitaly #unitewithtomorrowland

Tomorrowland_MikelGomez (56) b

Sul palco

MARTIN SOLVEIG – CLAPTONE

KLINGANDE – MALAA – ALBERTINO

YVES V – MIKE DEM – SELTON – SDJM – ELEMENTS OF LIFE – STEFANO FISICO

 5 Guys Company_Cocktail Party Unite With Tomorrwoland_Foto di Carmine Conte b

Mancano circa 2 mesi a UNITE With Tomorrowland Italia, l’imperdibile evento che arriva per la prima volta nel nostro Paese, il 28 luglio al Parco di Monza, ma i biglietti sono stati esauriti già a febbraio a poche dall’apertura delle prevendite.

350 mq di palco in stile Tomorrowland, 735 mq di decorazioni e oltre 10 ore di musica live faranno da cornice ad un’esperienza che si preannuncia unica!

Ecco la line up, presentata ieri sera durante l’esclusivo cocktail party dedicato all’evento: MARTIN SOLVEIG, CLAPTONE, KLINGANDE, MALAA, ALBERTINO, YVES V, MIKE DEM, SELTON, SDJM, ELEMENTS OF LIFE e BILLBOARD ITALIA SHOWCASE FEAT. STEFANO FISICO.

Durante l’evento ci saranno anche 3 collegamenti in live streaming con il Belgio, in contemporanea con le altre 6 nazioni che ospitano UNITE, i cui dj protagonisti verranno comunicati nelle prossime settimane. Durante questi show speciali, anche il pubblico italiano verrà ripreso dalle telecamere e trasmesso in tutto il mondo, che diventa più connesso con UNITE With Tomorrowland!

Il francese MARTIN SOLVEIG è uno dei dj e producer più apprezzati del panorama europeo grazie al suo mix di house e electro. L’artista, con oltre un milione di like su Facebook, è stato consacrato dalla collaborazione con Madonna per l’album MDNA; ha lavorato con Dragonette alla sua più famosa hit “Hello”; tra le sue produzioni più recenti “Places” feat Ina Wroldsen e “All Stars” feat Alma. È stato tra gli headliner di Tomorrowland 2017.

CLAPTONE è un misterioso dj e producer tedesco che nasconde il volto dietro la sua famosa maschera dorata. A pieno diritto nella TOP 100 dei dj più importanti del mondo di DJ MAG, negli ultimi mesi ha portato in tour il suo format “The Masquerade”, da Los Angeles a Berlino, da Melbourne al Tomorrowland 2017. “Under The Moon” è il suo ultimo singolo, che anticipa l’album “Fantast”.

KLINGANDE, il giovane producer francese con milioni di ascolti su Spotify, è arrivato sotto i riflettori internazionali con “Jubel” nel 2013, è stato pluri premiato platino in Italia e Francia con oltre 97 milioni di streaming su Spotify e 4 milioni di visualizzazioni su Youtube. In questi anni ha portato la sua deep house in Europa e America e in tutti i più grandi festival, tra gli ultimi: Lollapalooza (Berlino 2016), Tomorrowland (Belgio 2016) e Mysteryland (Haarlemmermeer 2017).

Anche il francese MALAA mantiene il mistero nascondendosi dietro una maschera. Autore di hit come “Notorious” e “Prophecy” è reduce dal tour di successo “No Redemption” insieme a Tchami in Nord America.

Il famoso dj e speaker ALBERTINO arriva direttamente da Radio DEEJAY, dove conduce la storica classifica “Deejay Parade” e ogni giorno “Albertino Everyday” con una particolare attenzione ai fenomeni del momento che, grazie al suo supporto, diventano successi.

Il dj belga YVES V è stato headliner di Tomorrowland in Belgio lo scorso anno e si esibirà al festival anche quest’anno (27 luglio), in Italia arriva invece per una delle sue prime performance, forte del successo del nuovo singolo “Magnolia”.

MIKE DEM arriva da Milano ma, collaborando in qualità di organizzatore e dj al format Overmind, ha avuto l’occasione di aprire i set di artisti come Martin Garrix, David Guetta e Claptone ma anche quello di Axwell (2012) e dei Clean Bandit (2014). Nell’estate 2017 ha suonato nei principali festival europei, tra cui Tomorrowland in Belgio.

La band italo-brasiliana SELTON si è resa unica nel panorama musicale italiano mescolando il pop al tropicalismo, l’italiano al portoghese e all’inglese (l’album “Manifesto Tropicale” è stato giudicato dalla critica tra i migliori del 2017).

SDJM sono un duo di Milano. La loro prima traccia “The Heat (I Wanna Dance With Somebody)” è stata riprodotta oltre 16 milioni di volte su Spotify in meno di 6 mesi entrando nella Global Viral Chart e nelle Top 20 I-Tunes Dance di USA, UK & Italia dove è stata #1 della classifica di Radio DEEJAY per 4 settimane. “Temptation”, una delle loro tracce di maggior successo, è stata presentata in anteprima da Steve Angello durante l’Ultra Music Festival Miami raggiungendo la #1 posizione della classifica progressive-house di Beatport.

Il duo fiorentino ELEMENTS OF LIFE, dopo la residency nei maggiori club di Firenze, ha suonato in tutta Italia e anche in Messico.

Farà ballare la EDM più di tendenza il BILLBOARD ITALIA SHOWCASE FEAT. STEFANO FISICO, grazie alla lunga esperienza come dj in locali di tutto il mondo (dall’’Hollywood di Milano all’Atlantis The Palm di Dubai) e nelle migliori radio italiane, compreso il programma di musica dance italiana “Radio Italia Club” in onda tutti i sabato.

La scorsa estate 400mila visitatori provenienti da tutto il mondo hanno partecipato a Boom (Belgio) alla doppia edizione di TOMORROWLAND in contemporanea a oltre 100mila persone di sette nazioni che hanno vissuto la stessa magica esperienza in una maniera differente. E sarà così anche quest’anno. Sabato 28 luglio 2018, sette edizioni eccezionali di UNITE With Tomorrowland collegheranno Tomorrowland con Abu Dhabi, Italia, Libano, Malta, Messico, Spagna e Taiwan, alternando le loro straordinarie line up al collegamento via satellite con Boom.

UNITE With Tomorrowland è molto più di un evento in diretta streaming, grazie ad una serie di elementi quali uno stage che va oltre ogni immaginazione, allestimenti incantevoli ed effetti speciali che permettono di vivere emozioni uniche. Da un punto di vista tecnico, il festival è un capolavoro assoluto: grazie alla connessione via satellite lo show sarà infatti sincronizzato in tutte le location coinvolte. Durante i sette eventi si entrerà in un’altra dimensione, grazie a quanto accadrà sul Main Stage di Tomorrowland e al coinvolgimento dei fan di Tomorrowland sparsi in tutto il mondo.

L’ingresso a UNITE With Tomorrowland Italia è vietato ai minori di 18 anni.

 L’evento italiano è organizzato da 5 Guys Company, società italiana fondata da giovani ragazzi che con il format Overmind hanno già portato in Italia producer come Hardwell e Martin Garrix, in collaborazione con F&P Group.

Media partner ufficiali Radio DEEJAY, Billboard Italia e Individual Music.

Si ringraziano il Comune di Milano, il Comune di Monza e Jaguar Florence Club. Sponsor ufficiali Pringles, Red Bull, Möet & Chandon, Belvedere Vodka, Tennet’s Super, Nilox e Sae Institute.

Per l’Italia sarà l’occasione per vivere un’esperienza unica, un fenomeno globale che connetterà i fan da ogni angolo del pianeta!

WIND MUSIC AWARDS: i premi più attesi della musica italiana il 4 e 5 giugno all’Arena di Verona, in onda il 5 e il 12 giugno in prima serata su Rai 1!


I premi più attesi della musica italiana

IL 4 E IL 5 GIUGNO all’ARENA DI VERONA

doppio appuntamento con le stelle della musica

BIAGIO ANTONACCI – BABY K – CLAUDIO BAGLIONI – BENJI & FEDE

CAPO PLAZA – COEZ – CRISTINA D’AVENA ft. NOEMI – DARK POLO GANG

ELISA – EMMA – ERMAL META – ERNIA – FABRI FIBRA – FEDERICA ft. LA RUA  FRANCESCO GABBANI

GUE PEQUENO – GHALI – GIORGIA – IL VOLO  IZI – J-AX e FEDEZ – JAKE LA FURIA – LEVANTE

MADMAN – MANESKIN  FABRIZIO MORO – FIORELLA MANNOIA – MOSTRO – GIANNA NANNINI  NEGRAMARO

NEK – NITRO – NOYZ NARCOS – LAURA PAUSINI  MAX PEZZALI – FRANCESCO RENGA – RIKI 

RKOMI – SFERA EBBASTA – SHADE – LO STATO SOCIALE –  TAKAGI e KETRA ft. GIUSY FERRERI – TEDUA

THEGIORNALISTI – ULTIMO – ANTONELLO VENDITTI –  ZUCCHERO

Ospiti internazionali

MIHAIL – RITA ORA – ALVARO SOLER

IL 5 E IL 12 GIUGNO IN ONDA IN PRIMA SERATA SU RAI 1

CONDUCONO

CARLO CONTI VANESSA INCONTRADA

È tempo di WIND MUSIC AWARDS! Gli attesissimi premi della musica italiana tornano il 4 e il 5 giugno all’Arena di Verona per due serate in compagnia delle grandi stelle del panorama musicale italiano che, come di consueto, verranno premiate per i loro recenti successi discografici (certificati da FIMI/Gfk) e live. A condurre le serate, che andranno in onda in prima serata su Rai 1 il 5 e il 12 giugno, sarà la coppia formata da CARLO CONTI e VANESSA INCONTRADA.

Ecco i nomi degli artisti che si alterneranno sul palco nel corso delle due serate: BIAGIO ANTONACCI – BABY K – CLAUDIO BAGLIONI – BENJI & FEDE – CAPO PLAZA – COEZ – CRISTINA D’AVENA ft. NOEMI – DARK POLO GANG – ELISA – EMMA – ERMAL META – ERNIA – FABRI FIBRA – FEDERICA ft. LA RUA – FRANCESCO GABBANI – GUE PEQUENO – GHALI – GIORGIA – IL VOLO – IZI – J-AX e FEDEZ – JAKE LA FURIA – LEVANTE – MADMAN – MANESKIN – FABRIZIO MORO – FIORELLA MANNOIA – MOSTRO – GIANNA NANNINI – NEGRAMARO – NEK – NITRO – NOYZ NARCOS – LAURA PAUSINI – MAX PEZZALI – FRANCESCO RENGA – RIKI – RKOMI – SFERA EBBASTA – SHADE – LO STATO SOCIALE – TAKAGI e KETRA ft. GIUSY FERRERI – TEDUA – THEGIORNALISTI – ULTIMO – ANTONELLO VENDITTI –  ZUCCHERO…e non solo.

Ospiti internazionali: MIHAIL, RITA ORA e ALVARO SOLER.

 Ma non finisce qui…il 23 giugno ci sarà un terzo appuntamento in prima serata su Rai 1 con “WIND MUSIC AWARDS SUMMER 2018”, che raccoglierà i momenti più emozionanti delle prime due serate, attraverso un vero e proprio racconto di quello che è successo dietro le quinte dell’Arena di Verona attraverso interviste, dichiarazioni, battute, emozioni degli artisti un attimo prima di salire sul palco e immagini inedite oltre a tanti premiati, italiani e internazionali, inediti. Conducono Federico Russo e Marica Pellegrinelli.

I Wind Music Awards premiano le stelle del panorama musicale italiano che hanno raggiunto (nel periodo maggio 2017/maggio 2018) con i loro album i traguardi “oro” (oltre le 25.000 copie), “platino” (oltre le 50.000 copie), e “multi platino” (in particolare “doppio platino” oltre le 100.000 copie, “triplo platino” oltre le 150.000, “quadruplo platino” oltre le 200.000, “5 volte platino” oltre le 250.000 e “diamante” oltre le 500.000 copie) e con i loro singoli la certificazione “platino” (certificazioni FIMI/GfK Retail and Technology Italia).

Il “PREMIO LIVE”, basato su certificazioni SIAE, in collaborazione con ASSOMUSICA verrà consegnato a tutti gli artisti che si sono contraddistinti per i risultati rilevanti ottenuti in termini di numero di spettatori presenti ai loro concerti (nel periodo maggio 2017/maggio 2018). Tra i “Premi live” un riconoscimento sarà riservato anche agli spettacoli non musicali (sezione Cinema Italiano e sezione Teatro) che nel periodo di riferimento hanno ottenuto il maggior numero di spettatori.

Le categorie del Premio Live sono: ORO oltre i 40.000 spettatori, PLATINO oltre i 100.000, MULTI PLATINO oltre i 200.000.

 I biglietti per assistere alle due serate della dodicesima edizione dei WIND MUSIC AWARDS sono disponibili in prevendita su www.ticketone.it e nei punti vendita e prevendite abituali (per info: www.fepgroup.it).

 Un evento imperdibile, realizzato da Wind, con la collaborazione delle Associazioni del Settore Discografico FIMI, AFI, e PMI e con la collaborazione di SIAE e ASSOMUSICA, prodotto da F&P Group.

Wind è uno dei brand di Wind Tre, azienda guidata da Jeffrey Hedberg, ai vertici del mercato mobile in Italia e tra i principali operatori alternativi nel fisso.

RTL 102.5 è media partner dei WIND MUSIC AWARDS e trasmetterà in radio le due serate, in contemporanea con le messe in onda del 5 e del 12 giugno.

Le due serate saranno trasmesse in simulcast anche su RADIO 2 con la conduzione di Carolina Di Domenico e Melissa Greta Marchetto.

 Redazione

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: