Day: giugno 3, 2018

Fedez e J-Ax, a San Siro per la finale del sodalizio artistico: “Lo abbiamo riempito più degli U2, siamo ufficialmente sotto shock”


Risultati immagini per sansiro concerto fedez e jax

Fedez J-Ax hanno scelto di dire addio al loro sodalizio artistico il 1 giugno 2018 con un concerto (per la loro prima volta) al San Siro di Milano, tempio della musica pop.  Due ore e mezzo di concerto e una scaletta costituita da una alternanza di canzoni tra le più importanti del loro repertorio, guest star e artisti vari: da Gue Pequeno, (con il quale in passato non se le sono mandate a dire)  a Il Cile, dalla Dark Polo Gang – che ha aperto il concerto – a Stash, da Noemi Levante, da Nina Zilli Malika Ayane, e ancora Grido Sergio Sylvestre.

È un traguardo che ci lascia senza parole – ha spiegato Fedez poco prima, in conferenza stampa  e ancora: ” questa data nasce subito dopo quella di Taormina, dove per scherzo mi sono detto che non ero soddisfatto, così ho chiesto San Siro, stranamente Ax che tende a frenare i miei entusiasmi era d’accordo. Ed eccomi qui“. Gli fa eco  Ax che lo ringrazia pubblicamente: “Con te ho imparato a spostare l’asticella dei miei limiti. A lasciare libere le emozioni. Se siamo qui è grazie a te Fede. Altrimenti forse saremmo ancora all’Alcatraz con 25 date”.

Fedez rappresenta il più giovane artista a calcare quel palco ed entrambi ammettono che questo live  rappresenta anche  una rivalsa, con se stessi e con gli altri: “Si aspettavano che fallissimo, ma tutto il sangue e le cicatrici ci hanno portato fino a qui…“. Tanto che il concerto si apre con un ring, con al centro i combattenti: “Non ci abbiamo creduto fino a quando non vi abbiamo visti davvero“, urlano dal palco visibilmente emozionati: “Ce la stavamo per fare sotto”,  …“un capitolo della vita che ricorderemo per sempre“.

Finale con fuochi d’artificio tricolori, Stadio sold out con 79.500 presenze (numerosissime famiglie e fan di tutte le età),  show a 360 gradi e  numeri da derby: “Lo abbiamo riempito più degli U2, siamo ufficialmente sotto shock“, confessano orgogliosi. di

E sulla possibilità di un’altra reunion rispondono:  “Per ora è un addio, al massimo ci giochiamo la carta della reunion quando finiremo i soldi”.

Redazione

[COMUNICATO STAMPA] Ministro Fontana – Gay è Famiglia_Imma Battaglia_Marilena Grassadonia


L'immagine può contenere: una o più persone e testo

<< Le persone come il Ministro Fontana osservano il mondo con le lenti deformate dei pregiudizi che vorrebbero riportare l’Italia indietro di decenni, a quando esisteva un solo modello di famiglia. Gli basterebbe toglierle per un attimo per capire che l’Italia, quella reale, è cambiata e che oltre alle famiglie composte da un papà e una mamma ce ne sono altre, tantissime altre, in cui i figli crescono con un solo genitore single o con due mamme e due papà. Che gli piaccia o meno, chi ha il compito di governare il Paese ha il dovere di guardarle in faccia, tutte quante >>. #FamiglieArcobaleno #GV18 #WelcomeHome

 
E’ chiaro il messaggio al neo insediato Ministro Lorenzo Fontana, pubblicato dai canali ufficiali del Gay Village di Roma, accompagnato da una campagna grafica a cura dei CUT, immediatamente pubblicata nel giorno in cui i maggiori quotidiani e siti di informazione titolano “Le Famiglie Arcobaleno non esistono”. Una dichiarazione quella di Fontana che fa insorgere la comunità, pronta a non cedere di un passo sui diritti ottenuti ma anzi, a dichiarare battaglia per la conquista di nuovi per la tutela dei figli delle coppie omogenitoriali e delle Famiglie Arcobaleno, che al contrario di quanto dice il nuovo ministro, esistono e sono in migliaia! 
 
“Come fa un ministro della Repubblica ad affermare che noi e i nostri figli non esistiamo, quando non solo i nostri bambini sono perfettamente inseriti nella società, nella scuola, tra i loro coetanei, ma decine di sentenze della Corte Costituzionale, della Cassazione e sempre più comuni che riconoscono i nostri figli alla nascita, certificano che noi esistiamo a tutti gli effetti, anche giuridicamente, per lo Stato italiano”, con queste parole Marilena GrassadoniaPresidente di Famiglie Arcobaleno commenta le dichiarazioni di Fontana, seguita a ruota da Imma Battaglia, pronta a scendere in campo, come afferma all’ANSA: “Sui diritti acquisiti non si arretra. Sulle nostre libertà e sul rispetto delle nostre vite non faremo passi indietro e siamo pronti alle barricate. Il movimento italiano lgbt è molto critico nei confronti del nuovo governo, in particolare con il nuovo arrivato Fontana, a cui l’aggettivo omofobo è il minimo che si possa dire, dopo tali dichiarazioni. Il Ministro Fontana deve capire che anche Gay è Famiglia!”.

ERMAL META: FOLLA OCEANICA AL CONCERTO DI TIRANA – VIDEO


 Tirana, a Ermal Meta le chiavi della città

Ermal Meta ha ricevuto dal sindaco di Tirana, Erion Veliaj, le chiavi della città nel corso di una cerimonia che si è svolta, venerdì 1° giugno. Il cantante che è nativo di Fier una città che dista 100 km dalla capitale,è stato inoltre invitato ad esibirsi la stessa sera in concerto nella piazza Scanderbeg, la principale di Tirana, in occasione della Festa della Repubblica Italiana in Albania.

Una folla oceanica ha gremito la piazza e ovviamente non mancavano gli ormai famosi lupi, gli attivissimi e fedelissimi fan di Ermal sempre pronti a fargli sentire il calore del loro affetto ovunque si esibisca.

 

Redazione

AIDA NIZAR, la spagnola del GF15 si immerge nella Fontana di Trevi e viene multata- Il commento di Barbara D’Urso


Aida Nizar fa il bagno nella Fontana di Trevi. Ai vigili: «Lavoro nella tv», ma arriva la mega multa

Aida Nizar, la spagnola che tanto ha fatto discutere nella Casa del Grande Fratello 15, continua a cavalcare l’onda della provocazione e a far parlare di sè ma questa volta la sua bravata le è costata una multa salata.

Questo il motivo: Aida in abiti estivi per alleviare la calura estiva della Capitale, venerdì 1 giugno, ha pensato bene di immergersi, come Anita Ekberg nella Dolce Vita, nella Fontana di Trevi pubblicando poi una sorta di videospost su FB : “Perché Aida sempre lotta per il sogno che merita. Sono nella Fontana di Trevi adorando la mia vita. Mi fa impazzire questo momento. Adoriamo la nostra vita. Mai Aida si arrende” .

Peccato che le immagini siano arrivate prima ai vigili, che una volta uscita dall’acqua l’hanno fermata e nonostante i tentativi della spagnola di giustificarsi non hanno voluto sentire ragioni: “Non ci prenda in giro“, le ha detto uno di loro. “Ma tu sai chi sono? Lavoro nella tv e questo è molto bello. Tu sai perfettamente che sono la donna che adora la sua vita. Questo non è giusto, questo non è gentile, mi sembra uno scherzo”, ma il poliziotto risponde con una domanda:    “Ma è normale che tu ti fai il bagno?” Inutile il tentativo di Aida di cavarsela: “Ma tu sai che caldo fa? Io ho una malattia tesoro. Io sono più pulita che questa fontana“. Alla fine, la multa è comunque arrivata: 450 euro.

Qui il commento di Barbara D’Urso alla notizia

Redazione

 

02/06/2018 #Amici Il Serale – La semifinale – Tra gli ospiti Beppe Fiorello, Gianna Nannini e Fiorella Mannoia…


Ultime sfide ad Amici per gli allievi rimasti in gara: i cantanti Emma e Irama dei Bianchi, la ballerina Lauren e i cantanti Einar e Carmen  dei Blu, si giocheranno il tutto e per tutto per accedere alla finale del 10 giugno, non più divisi per squadre  ma  “tutti contro tutti”

Convocati da Maria De Filippi come ospiti Beppe Fiorello, Alvaro Soler, Gianna Nannini, Fabrizio Moro e Fiorella Mannoia che si alterneranno sul palco per duettare e incoraggiare i ragazzi .

Amici – la semifinale,  domenica 3 giugno in prima serata su Canale5.

Redazione