Day: giugno 6, 2018

SMEMORANDA e ZELIG TV presentano ERMAL META, FABRIZIO MORO, GINO STRADA in “MUSICA PER EMERGENCY”.


SMEMORANDA E ZELIG TV

presentano

ERMAL META, FABRIZIO MORO, GINO STRADA IN

MUSICA PER 

IN PRIMA TV ASSOLUTA SU ZELIG TV (CANALE 243 DEL DTT) GIOVEDÌ 7 GIUGNO ORE 21.15

 

Una produzione a cura di Smemoranda in collaborazione con EMERGENCY,

con la partecipazione di Nico Colonna e Gino Castaldo

Musica, diritti umani e solidarietà: Smemoranda e Zelig TV sono liete di presentare in prima TV assoluta su Zelig TV (243 del DTT) “Musica per EMERGENCY” giovedì 7 giugno alle 21.15, una produzione con protagonisti Ermal MetaFabrizio MoroGino Strada e Gino Castaldo, realizzata da Smemoranda in collaborazione con EMERGENCY.

Video Promo di ‘Musica per Emergency’: https://youtu.be/VYr-r9Ue9oU .

A vent’anni da Il mio nome è mai più il singolo di LigaJovaPelù, scritto al tempo della guerra del Kosovo e i cui proventi commerciali furono devoluti a Emergency, un nuovo progetto musicale sosterrà l’Associazione fondata da Gino Strada. Lo annunciano Ermal Meta e Fabrizio Moro nel video che li vede insieme a Gino Castaldo, Gino Strada e Nico Colonna a CASA EMERGENCY, la sede dell’organizzazione a Milano.  I due cantanti cederanno i diritti d’autore della loro Non Mi Avete Fatto Niente a EMERGENCY per portare un contributo a favore di un progetto d’intervento in zone di guerra.

Non sappiamo esattamente cosa fare, ma aiutateci ad aiutarvi” dichiara Moro, mentre Meta spiega come dopo Sanremo, che ha dato moltissima visibilità alla loro canzone, si siano accorti di aver raccontato una storia che non gli apparteneva e “che la cosa più giusta sarebbe stata quella di darla a EMERGENCY e di collaborare con loro, attraverso tutti i proventi che la canzone avrebbe generato”.

“Nelle guerre contemporanee, il 90% delle vittime sono civili. Donne, bambini, uomini, persone come noi, con la sola colpa di essersi trovati nel posto sbagliato al momento sbagliato. EMERGENCY sa bene chi sono: li vediamo ogni giorno nei nostri ospedali. La scelta di Fabrizio ed Ermal, di sostenerci nella sfida quotidiana di promuovere una cultura di pace, ci rende orgogliosi. I due artisti hanno accettato la sfida con autenticità e realismo perché sono convinti, come noi, che un mondo senza guerra è possibile.” spiega Rossella Miccio, Presidente EMERGENCY.

Uno dei primi impieghi di Non Mi Avete Fatto Niente sarà come sigla d’apertura di PROGRAMMA ITALIA, uno dei format di approfondimento di Zelig TV a cura di Smemoranda, per dare voce, in collaborazione con altri partner, a un racconto originale e diretto degli avvenimenti e a quei valori come ecologia, diritti civili, libertà di pensiero, solidarietà, cultura, di cui da sempre lo storico diario-agenda è portavoce.PROGRAMMA ITALIA è realizzato da EMERGENCY in collaborazione con Smemoranda, e sarà in onda da settembre su Zelig TV.

A fianco del progetto musicale, la collaborazione di Meta e Moro con EMERGENCY proseguirà nell’ambito dell’Incontro Nazionale dei volontari di EMERGENCY a Trento (7,8,9 settembre), dove si svolgerà una serata dedicata alla musica a cura dei due artisti.

Redazione

06/06/2018 – 23:20 #RAI2: FAN CARAOKE Protagonisti Marco Tardelli, Antonio Cabrini e Fulvio Collovati


Aria di Mondiali a “Fan Caraoke” con una puntata speciale, l’ultima della stagione, in onda il 6 giugno alle 23.20 su Rai2: in auto, al fianco di Andrea Perroni, ci saranno Marco Tardelli, Antonio Cabrini e Fulvio Collovati. Un tuffo nel passato ricordando l’urlo più famoso della storia del calcio: un ritorno a quel 1982 che vide l’Italia trionfare ai Mondiali di calcio di Spagna. Mai nessuno, a parte in occasione dell’Inno di Mameli, li ha sentiti cantare insieme. Tardelli si lancerà nell’interpretazione di Celentano mentre Cabrini e Collovati affronteranno Venditti e Max Pezzali. E fra una canzone e l’altra ricorderanno in un clima festoso e goliardico quel 1982, quell’urlo di Tardelli e come la loro amicizia si sia consolidata, senza tralasciare il dispiacere per la mancata partecipazione dell’Italia ai prossimi campionati del Mondo.
Ospite della puntata, Laura Barriales che dedicherà loro una canzone speciale. Nella fan car, guidata da Giorgia Palmas, sarà una gara senza esclusione di colpi per tre fan: solo chi dimostrerà di conoscerli alla perfezione, avrà la possibilità di incontrarli di persona alla fine del viaggio.
Redazione

07/06/2018 – 20:30 #RAI1: PINO E’, il più grande tributo live a Pino Daniele – SCOPO DELL’EVENTO – OSPITI – GIA’ ATTIVO FINO AL 10 giugno il numero solidale 45585 “In Aid Of Children”


 

Tutto pronto per l’atteso “PINO È” che si terrà il 7 giugno allo Stadio San Paolo di Napoli. Il più grande tributo live della musica italiana a Pino Danielesarà trasmesso in diretta da Rai1 e Rai Radio2, mentre è già attivo  fino al 10 giugno, il numero solidale 45585 “In Aid Of Children”, per sostenere Open Onlus nella lotta contro il tumore pediatrico e per supportare Save the Children nel contrasto alla povertà educativa dei minori.
SCOPO DELL’EVENTO: Nello specifico, questi i due progetti a favore dei bambini:
– il progetto europeo “PassPort” di OPEN ONLUS. Un passaporto elettronico, in più lingue, che permetterà ad ogni adolescente malato di tumore di essere monitorato e assistito per tutta la vita e di condividere la sua storia clinica per la ricerca contro il tumore pediatrico.
– Il progetto “Punti Luce” di SAVE THE CHILDREN, per il contrasto alla povertà educativa nei minori in Italia. Centri che sorgono nei quartieri e nelle periferie maggiormente svantaggiate delle città, per offrire opportunità formative ed educative gratuite a bambini e ragazzi tra i 6 e i 17 anni.
Il valore della donazione al numero 45585 è di 2 euro per ciascun SMS inviato da cellulari Wind Tre, Tim, Vodafone, Poste Mobile, Coopvoce e Tiscali. È possibile invece donare 5 e 10 europer ogni chiamata fatta allo 45585 da rete fissa TIM, Wind Tre, Fastweb, Vodafone e Tiscali, oppure è possibile donare 5 euro da rete fissa Twt, Convergenze, Poste Mobile.
L’evento “PINO È”, trasmesso in diretta in prima serata su Rai1 e Rai Radio2 alle 20.30, sarà un’occasione unica e irripetibile per omaggiare la musica di Pino Daniele nel luogo simbolo della sua città, insieme ad alcuni tra i più grandi artisti del panorama musicale, ma soprattutto AMICI del cantautore napoletano.
OSPITI: Questi gli ospiti che si alterneranno sul palco:  ALESSANDRA AMOROSO, BIAGIO ANTONACCI, ENZO AVITABILE, CLAUDIO BAGLIONI, MARIO BIONDI, FRANCESCO DE GREGORI, TULLIO DE PISCOPO, ELISA, EMMA, TONY ESPOSITO, GIORGIA, J-AX, LORENZO JOVANOTTI, FIORELLA MANNOIA, GIANNA NANNINI, EROS RAMAZZOTTI, RON, TIROMANCINO, GIULIANO SANGIORGI, JAMES SENESE, ANTONELLO VENDITTI, Gigi DE RIENZO, Rosario JERMANO, Agostino MARANGOLO, ERNESTO VITOLO per questa grande occasione saliranno sul palco dello Stadio San Paolo di Napoli anche  CLEMENTINO, Teresa DE SIO, Enzo GRAGNANIELLO, Irene GRANDI, Il VOLO, NCCP – Nuova Compagnia Di Canto Popolare, RAIZ,  Massimo RANIERI, Red CANZIAN, Francesco RENGA, Paola TURCI, Ornella VANONI.
E con la testimonianza di ALESSANDRO SIANI, GIORGIO PANARIELLO, PIERFRANCESCO FAVINO, ENRICO BRIGNANO, EDOARDO LEO, VINCENZO SALEMME, MARCO GIALLINI, MARCO D’AMORE, SALVATORE ESPOSITO, MARIANGELA D’ABBRACCIO, ENZO DECARO e non solo!
Inoltre, non  mancheranno le band storiche di Pino Daniele, Vai mo’ e Nero a Metà, amici, prima che colleghi, che hanno condiviso con Pino momenti di musica e di vita negli oltre 40 anni di carriera del cantautore napoletano.
Redazione