Day: giugno 29, 2018

30/06/2018 – 13:40 #RAI GULP: GULP MUSICA Briga è il protagonista della puntata


BRIGA (1)

Briga è il protagonista della nuova puntata di “Gulp Music”. Appuntamento sabato 30 giugno alle ore 13.40 (e in replica sempre sabato alle ore 18 e il martedì alle ore 16), con la conduzione di Celeste Savino.
L’artista, molto seguito dai giovanissimi, presenta il nuovo album “Che cosa ci siamo fatti” e risponderà alle domande dei fans arrivate per lui attraverso i social network del canale.
Inoltre, saranno proposti i nuovi video di Shawn Mendes, Biondo, Neill Horan & Maren Morris e Takagy & Ketra feat. Giusy Ferreri. Nello spazio “live” filmato dagli ascoltatori c’è Annalisa.
La musica su Rai Gulp è anche con “Top Music”, il programma delle classifiche dei singoli e degli album, condotto da Federica Carta e in onda la domenica, alle ore 14.05 e in replica la domenica alle ore 17.55 e il lunedì alle ore 16.
I telespettatori possono interagire con il programma via Twitter @RaiGulp , Facebook https://www.facebook.com/RaiGulp/ e Instagram @rai_gulp Tutte le puntate possono essere riviste sul sito http://www.raigulp.rai.it e su http://www.raiplay.it

Redazione

Palinsesti RAI: ritorni ed esclusioni|i volti che non vedremo in tv nella prossima stagione|


 mara-venier_5ac7547.jpg

La presentazione dei palinsesti Rai per la prossima stagione televisiva si è aperta con un sentito e doveroso omaggio a Fabrizio Frizzi prima di annunci più o meno noti su grandi ritorni (in primis Mara Venier a Domenica In: All’epoca il direttore di rete era Giancarlo Leone, i vertici Rai mi dissero che ero vecchia per condurre quel programma. Evidentemente quattro anni dopo sono tornata pischella…) e altrettanto rilevanti esclusioni quali:   Milena Gabbanelli, Giovanni Floris e Massimo Giletti a Viale Mazzini, ma neanche Patrizio Roversi o Alessandro Greco e Zero e Lode. Palpabile malcontento anche in relazione alle fiction tv confermate, alle new entry e a quelle escluse tra cui figura Un medico in famiglia.

Redazione

MUSICA: Giffoni Music Concept. Con Meta, Moro, Gazzé, Benji&Fede e tanti altri


Alla 48esima edizione del Giffoni Film Festival, che si terrà dal 20 al 28 luglio, si avrà la possibilità di essere non solo spettatori ma anche protagonisti degli eventi in programma. Un nuovo format innovativo, partecipativo ed emozionale, totalmente gratuito, che esprime anche da questo aspetto il “nuovo” Giffoni.

Tra gli artisti attesi sul palco del Giffoni Music Concept: Max Gazzè, Ermal Meta, Ultimo, Annalisa, Fabrizio Moro, Benji & Fede, Vegas Jones, Enzo Avitabile, Lodovica Comello, Federica Abbate, Quentin40, Luca Barbarossa, Il Pagante, Diodato, Livio Cori, Eva, Mirkoeilcane, Lorenzo Baglioni, Viito, Foja e Lello Tramma.

Il ricco programma musicale coniugherà grandi live, un contest rap e tre tipi di masterclass: Music, con gli artisti che si esibiranno in Piazza Fratelli Lumière la sera e si racconteranno ai giovani che compongono la sezione; Talking about music, con esperti del settore musicale come Dario Giovannini, Clemente Zard, Don Joe, Francesco Barbaro; Radio, con esponenti del mondo radiofonico come Max Brigante, Diletta Leotta, Gli Autogol, Angelo Colciago (direttore di Radio 105), Giuseppe Cruciani, Trio Medusa e molti altri che si racconteranno e sveleranno i segreti di uno dei mezzi di comunicazione di maggior successo anche tra le nuove generazioni.

I masterclassers avranno, quindi, la possibilità di confrontarsi con artisti ed esperti sui vari aspetti del music business, oltre a vivere a pieno le emozioni e il divertimento dei numerosi ed attesissimi live. Molti artisti, inoltre, saranno protagonisti dei Meet The Stars: l’occasione per tutti di poter finalmente conoscere e vedere da vicino i propri idoli.

Due gli spettacoli che, ogni sera, uniranno giurati, giffoners, famiglie e pubblico intorno al palco di Piazza Lumière:
20 luglio Benji & Fede e Livio Cori
21 luglio Ermal Meta e Eva
22 luglio Luca Barbarossa e Mirkoeilcane
23 luglio Annalisa, Viito e Foja
24 luglio Max Gazzè e Lodovica Comello
25 luglio Fabrizio Moro, Federica Abbate e Il Pagante (promosso da Comix),
26 luglio Vegas Jones e Quentin40
27 luglio Ultimo e Lorenzo Baglioni
28 luglio Chiusura con i suoni mediterranei e campani, anche come omaggio a tutti gli ospiti e turisti internazionali, Enzo Avitabile e i Bottari e Lello Tramma.

Una Masterclass del tutto particolare sarà poi quella riservata ai genitori per capire il linguaggio dei Millennials attraverso la musica indie, rap e trap: l’obiettivo di questo evento di Parental Experience – sezione dedicata alle famiglie – sarà raccontare agli adulti origine, ragioni e chiavi del successo che il rap e la musica indipendente hanno tra i ragazzi.

Attesissimo, infine, il #giffonirapcontest2018, lo spin off musicale del Giffoni Music Concept, il primo concorso riservato esclusivamente ad artisti rap, urban e trap selezionati da Max Brigante e Don Joe. Fra le 120 proposte arrivate sono stati selezionati per la finale del contest 4 artisti campani e 4 nazionali: Sick Real ft Stilli Stix – Alex Mav – Mikeseug – Paradise – Soldier + Hangover – Olohoma -Young Henry – Drum Niraq.

Redazione