Day: luglio 27, 2018

[COMUNCATO STAMPA] 27/07/2018 – 23:40 #RAI1: NON DISTURBARE Ospiti di Paola Perego Anna Falchi e Nunzia De Girolamo


Saranno Anna Falchi e Nunzia De Girolamo le ospiti di Paola Perego nella prossima puntata di “Non disturbare”, in onda venerdì 27 luglio alle 23.40 su Rai1.
Anna Falchi, conduttrice ed ex modella, parlerà del suo rapporto con la bellezza e svelerà anche alcuni trucchi per mantenersi in forma senza andare in palestra. Poi confiderà anche una passione decisamente poco nota al pubblico per l’arredamento e un’altrettanta insospettabile mania per le pulizie di casa.
Con la conduttrice, la Falchi aprirà poi la sua valigia e, tra uno specchio luminoso e un insolito asciugamano, tirerà fuori anche il suo bagaglio di ricordi. Dall’infanzia “durissima” di cui non ama parlare, al rapporto con sua madre e suo fratello Sauro a cui è molto legata. E poi spazio al suo attuale amore Andrea Ruggeri con cui “non litighiamo mai – dice – perché siamo complementari” e di cui è stata gelosa in una sola occasione, salvo poi scoprire che non ne aveva ragione. Non mancherà un pensiero per Stefano Ricucci. “Il primo marito non si scorda mai”- commenta. E ricordando la fine della loro storia: “Dopo quello che è successo, avevo di fronte a me un uomo che non riconoscevo più. Era diventato quasi uno sconosciuto per me e con grandissimo dispiacere non me la sono sentita più di portare avanti il nostro percorso. Ma l’ho amato tantissimo anche se mi ha fatto anche tanto male”. Quanto a un altro uomo della sua vita, il padre, Anna Falchi taglia corto: “Per me è un estraneo. Non si merita il mio perdono perché mi ha cambiato completamente la vita: ci ha abbandonato, non ci è mai stato. Si è palesato solo quando sono diventata famosa”.
A seguire, sarà la volta di Nunzia De Girolamo, ex ministro ed ex deputata di Forza Italia. Solare e combattiva, Nunzia De Girolamo si rivela alle telecamere una mamma premurosa e presente. “A dire il vero – ha confessato – sono un po’ patetica: da sei anni mi alzo di notte per controllare se respira”. Poi ricorderà il suo incontro con Francesco Boccia, del Pd, il suo attuale marito. “Ci siamo conosciuti in un convegno a Napoli in un clima assolutamente di sinistra” – ha ricordato De Girolamo. “C’erano Bassolino, Iervolino, tutti di sinistra e io ero l’unica di centrodestra. Appena l’ho visto, è stato subito un colpo di fulmine. Tornata a casa e gli ho scritto una mail per proporgli di scrivere una proposta di legge insieme e, da allora, abbiamo continuato a scriverci per un sacco di tempo, finché lui non mi ha invitato a pranzo”. Infine, “Non disturbare” andrà alla scoperta dei tanti gruppi WhatsApp a cui appartiene l’ex ministro. Alla domanda di Paola Perego se ha anche un gruppo con Silvio Berlusconi, la replica di De Girolamo è: “No, Silvio non ha più il cellulare”. 
Non disturbare” è un programma prodotto per Rai1 da Stand By Me.
Redazione

[COMUNICATO STAMPA] I 50 anni di MARIO LUZZATTO FEGIZ alla radio: dal 6 agosto appuntamento quotidiano su RAI RADIODUE con “PAROLA D’ARTISTA”


 50 ANNI DI MARIO LUZZATTO FEGIZ ALLA RADIO

da “PER VOI GIOVANI” a “NON È UN PAESE PER GIOVANI XL”…

DAL 6 AGOSTO APPUNTAMENTO QUOTIDIANO CON “PAROLA D’ARTISTA” su RAI RADIODUE

 

Dal 6 agosto “PAROLA D’ARTISTA” è il nuovo appuntamento quotidiano di MARIO LUZZATTO FEGIZ su Rai Radiodue nell’ambito del nuovo contenitore “NON È UN PAESE PER GIOVANI XL”, condotto dalle ore 12.00 alle ore 15.00 da Massimo Cervelli (da Roma) e Gianluca Gazzoli (da Milano).

“Parola d’Artista” proporrà ogni giorno (da lunedì a venerdì) alle ore 12.35, dopo il GR 2 delle ore 12.30, una sintetica intervista a un personaggio famoso della musica e dello spettacolo. Tutte registrazioni “vintage” in quanto realizzate su nastro magnetico, attingendo all’archivio sonoro del giornalista del Corriere della Sera che aveva condotto per 12 anni, fino al 2009 il programma “Fegiz Files”, sempre su Rai Radiodue.

Si ascolteranno così le voci di Giorgio Gaber, Vasco Rossi, Zucchero, Franco Califano, Mango, Francesco De Gregori, Luciano Ligabue, Antonello Venditti, Gianna Nannini, Elisa, Laura Pausini, Piero Pelù, Eros Ramazzotti, Biagio Antonacci, Enrico Ruggeri, Gianni Morandi, Jovanotti, Paolo Conte, Franco Battiato, Marco Masini, Enzo Jannacci, Povia e altri artisti…

Ramazzotti ricorderà l’anno più difficile della sua vita, quando morì sua madre e si separò da Michelle Hunziker, Venditti spiegherà la filosofia calcistica di Zeman, Pelù confesserà i suoi segreti per affrontare il palcoscenico, Al Bano esporrà il suo odio per i gossip che mettono in ombra i suoi meriti musicali, Gaber sorprenderà per delle sue dichiarazioni “ante litteram” sul buonismo e l’accoglienza…

Si tratta di registrazioni che hanno in certi casi oltre vent’anni, tempo massimo di durata dei nastri magnetici. Per questo programma la Rai di Milano ha recuperato dalle cantine di corso Sempione un registratore a nastro, articolo ormai introvabile, perché voci e musiche oggi viaggiano su invisibili files.

«Ringrazio molto Rai Radiodue, la direttrice Paola Marchesini e tutto lo staff  della rete per avermi fatto tornare al mezzo da cui è partita la mia carriera negli anni 60 con Per voi Giovani – dichiara Fegiz – e da Per voi giovani Non è un paese per giovani XL sono trascorsi, veloci, 50 anni».

Redazione