Day: luglio 30, 2018

31/07/2018 – 21:25 #RAI1: THE GOOD DOCTOR “Un altro me” e “La mela verde”


the good doctor

Due nuovi episodi di “The Good Doctor” in prima visione assoluta domani, martedì 31 luglio, alle 21.25 su Rai1. Nella puntata dal titolo “Un altro me“, un giovane ragazzo affetto da autismo deve sottoporsi a un delicato intervento chirurgico. I suoi genitori, però, si oppongono alla presenza di Shaun in sala operatoria. A seguire, l’episodio “La mela verde“: Shaun si sente in colpa per il ferimento di una ragazza durante una sparatoria in cui anche lui è rimasto coinvolto.
Redazione

MARCO MENGONI: IL NUOVO DISCO USCIRA’ IL 30 NOVEMBRE – GUARDA VIDEO


In seguito alla “cancellazione” di Marco Mengoni dai social network, avvenuta venerdì 27 luglio, oggi ha trovato conferma l’ipotesi, d’altra parte più accreditata tra i fan, del suo   ritorno a breve sulla scena musicale con un  nuovo lavoro discografico.

Il nuovo disco di Marco Mengoni uscirà venerdì 30 novembre!

Il “Re matto”  sui suoi siti ufficiali ha pubblicato due foto e un breve video teaser per annunciare la data,  ma d’altra parte l’arrivo di qualche novità era già stato preannunciato da alcuni commenti dello stesso Mengoni, di qualche giorno fa che lasciavano intuire come qualcosa fosse nell’aria: “Sarà un anno importante”, “Ci vediamo presto. Anzi, prima!

 

Redazione

Ultimi due appuntamenti con “Temptation Island”, il docu-reality di Canale 5 condotto da Filippo Bisciglia


Tra prove di sincerità, chiarimenti e week end da sogno ancora tanti colpi di scena per le ultime imperdibili puntate



 

 Ultime due puntate imperdibili e piene di colpi di scena per “Temptation Island”, il programma leader negli ascolti condotto da
Eccezionalmente saranno due gli appuntamenti di questa settimana con il viaggio nei sentimenti più seguito dell’estate: il primo lunedì 30 luglio e l’ultima attesissima puntata mercoledì 1° agosto, in prima serata su Canale 5. Nulla è ancora deciso: momenti di confronto e ripensamenti scandiranno le ultime vicende di questa quinta edizione.
Nell’appuntamento di lunedì, una delle ragazze metterà a dura prova la sincerità del suo uomo. Intanto, fidanzati e fidanzate si prepareranno a trascorrere un week end da sogno con i single. È l’ultima tappa del viaggio nei sentimenti prima dei falò di confronto. Ma, per una coppia in particolare, il week end sarà carico di sorprese e cambi di programma.
Nell’ultima puntata, terminati i ventuno giorni, i fidanzati rimasti potranno finalmente incontrarsi e fare il bilancio finale del loro percorso a Temptation Island. Saranno pronti a rispondere alla fatidica domanda di Filippo: “Vuoi uscire da qui con la persona con cui sei arrivato/a o da solo/a?”.
Redazione

[COMUNICATO STAMPA] 61° Festival di Castrocaro: vince Maria. La serata su Rai1 il 10 agosto


Festival di Castrocaro 2018, vince Maria (Valentina Egrotelli)

MARIA (VALENTINA EGROTELLI) È LA VINCITRICE

DEL FESTIVAL DI CASTROCARO 2018 – 61^ EDIZIONE

L’INTERA SERATA SU RAI1 VENERDI 10 AGOSTO ALLE ORE 23,30

È Maria (Valentina Egrottelli) la vincitrice del 61° Festival di Castrocaro “Voci Nuove Volti Nuovi”.

Maria  ha 23 anni e viene da Montignoso, in provincia di Massa-Carrara. Il suo progetto nasce all’età di 5 anni. Da allora ha sempre vissuto a contatto con musicisti e artisti. Circa 4 anni fa ha deciso di vivere con la musica. Ha iniziato l’esperienza del live con un proprio trio e duo acustico e frequenta un corso presso Cpm Music Institute con il maestro Franco Mussida. Ha partecipato a vari concorsi, nazionali e internazionali, dove ha conseguito diverse vittorie, tra cui il premio come miglior cantautrice e vincitrice del premio SIAE al concorso video FestivalLive. Premiata al concorso Una Voce per Sanremo 2017 ha visto pubblicati i propri lavori e sta uscendo con i primi singoli.

Ad assegnare la vittoria al giovane talento è stata la Giuria tecnica presieduta da Katia Ricciarelli e composta da Fio Zanotti, Alessandra Drusian dei Jalisse e Gatto Panceri.

Ad accompagnare i concorrenti dal vivo, sul palco allestito nel giardino del Padiglione delle Feste di Castrocaro, l’orchestra diretta dal Maestro Stefano Palatresi.

“Castrocaro 2018”, condotto da Massimiliano Ossini e Daniela Ferolla in compagnia di Marco Marzocca e Stefano Sarcinelli, andrà in onda venerdì 10 agosto alle ore 23,30 su Rai1.

Si ringrazia per la fattiva collaborazione SIAE (Società Italiana degli Autori ed Editori).

Redazione

[COMUNICATO STAMPA] FESTIVAL CASTROCARO 2018. Presentata la serata finale


Castrocaro 2018 pic (2)

FESTIVAL DI CASTROCARO 2018

VENERDI 10 AGOSTO Rai1 ore 23,30 (circa) “CASTROCARO 2018”

UNA SERATA DI MUSICA ITALIANA SU RAI1 – PRESENTANO MASSIMILIANO OSSINI e DANIELA FEROLLA con la partecipazione di MARCO MARZOCCA e STEFANO SARCINELLI e la Direzione Musicale del Maestro STEFANO PALATRESI

IL FESTIVAL DI CASTROCARO VERSO LA FINALISSIMA NUMERO 61.

VENERDI 10 AGOSTO ALLE 23,30, TORNA SU RAI1 LA STORICA KERMESSE CANORA

Venerdì 10 Agosto dalle 23.30 Rai1 apre le porte a 10 giovani talenti che si sfideranno nella manifestazione canora per le voci nuove più famosa e più longeva d’Italia: il Festival di Castrocaro “Voci Nuove Volti Nuovi”.

In occasione della 61a edizione, dai giardini dello storico Padiglione delle Feste di Castrocaro Terme e Terra del Sole va in scena una serata dedicata alla grande musica italiana, alla ricerca dei talenti musicali di domani.

A condurre la finalissima della storica manifestazione – che negli anni ha lanciato artisti del calibro di Eros Ramazzotti, Zucchero e Caterina Caselli – saranno Massimiliano Ossini e Daniela Ferolla, in compagnia di Marco Marzocca e Stefano Sarcinelli. Con loro, tanti ospiti del panorama musicale italiano.

A salire sul palco, selezionati in queste settimane tra circa cento partecipanti in lungo e in largo nella Penisola, 10 finalisti provenienti da tutta Italia: Daniele Barsotti, 36 anni, da Gugliano in provincia di Lucca; Orazio Cannizzaro, 27 anni, da Modica (Ragusa); Valentina Colonna, 31 anni, da Grottaglie in provincia di Taranto; Valentina Egrotelli (Maria), 23 anni, da Montignoso in provincia di Massa Carrara; Luana Frazzitta, 17 anni, da Pisa; Giuseppe Leone, 20 anni, da Galliate in provincia di Novara; Maria Rossella Longo, 19 anni, da Modena; Nicola Malpensi, 23 anni, da Bologna; Aurora Tetto, 17 anni, da Forano in provincia di Rieti; Debora Tresanini, 22 anni, da Sarzana in provincia di La Spezia.

I 10 giovani si contenderanno la vittoria finale davanti ad una Giuria presieduta da Katia Ricciarelli, il soprano italiano più popolare ed amato, che si esibirà anche come ospite nel corso della serata.

Nel ruolo di giurati anche il compositore e produttore Fio Zanotti (Anna Oxa, Eros Ramazzotti, Ornella Vanoni, Renato Zero, Pooh, Adriano Celentano, solo per citarne alcuni), Alessandra Drusian, cantante dei Jalisse, tornati da poco in tv con il secondo posto al talent show di Rai1 “Ora o mai più” e lo storico cantautore italiano Gatto Panceri.

Nel corso della serata verrà assegnato anche il premio “Brano più radiofonico”, scelto da una giuria qualificata di esperti radio. Verrà inoltre assegnato il premio SIAE riservato ad un giovane autore per il miglior brano inedito, scelto dal Maestro Angelo Valsiglio e da altri autori, compreso Paolo Mengoli, già in passato vincitore del Festival.

E insieme al riconoscimento per la “Voce Nuova”, anche quest’anno il Festival premierà il “Volto Nuovo”.

A dirigere l’orchestra di 12 elementi che accompagnerà i concorrenti dal vivo sarà il Maestro Stefano Palatresi.

La direzione artistica della manifestazione, organizzata dal Comune di Castrocaro Terme e Terra del Sole e dalla Nove Eventi, è di Angelo Valsiglio. Gli autori sono Matteo Catalano, Carola Ortuso, Gianluca Pecchini, Claudio Rizzo, Stefano Sarcinelli. La regia sarà a cura di Gian Marco Mori.

Redazione

[COMUNICATO STAMPA] La Sagra più grande d’Italia suona blue note


La Sagra più grande d’Italia suona blue note 

Castellaneta – Svelati i set act che domenica 12 agosto 2018, nella magica cornice del centro storico di Castellaneta, saranno ospiti della rinomata Sagra da far’nedd e dei Sapori di Puglia Città di Rodolfo Valentino organizzata dall’associazione Uni.Com.Art. di Castellaneta, sostenuta dalla Fondazione Rodolfo Valentino e patrocinata dal Comune di Castellaneta e dalla Regione Puglia: un evento di grande caratura che vede la preziosa direzione artistica del maestro Antonio Di Fonzo coadiuvato dall’entrepreneur Rodolfo Patella.

 In piazza Federico De Maritino, ai piedi della chiesa Cattedrale, si esibirà la vocalist americana Deborah J. Carter e il sassofonista Michael Rosen.

 Inoltre per ogni piazza del centro storico ci sarà la presenza di molti gruppi musicali e illusionisti, come Mustacchi Bros, Funky Tree, Supernova, Wiar, Mia Secundo, Gabriele Russillo Meet style, Meridio Popular Band, Tàlassa, il dj Goffredo Santovito, Obssession Dance Academy, e il mago Mr. Jack.

 Deborah J. Carter Italian Quartet feat. Michael Rosen con Daniele Gorgone (pianoforte), Marco Piccirillo (contrabasso) e Elio Coppola (batteria) è un ensemble dalla straordinaria energia ed eleganza. Con la sua inconfondibile voce vellutata, profonda e intrisa di jazz, Deborah J. Carter interpreterà, oltre ad alcune gemme meno conosciute dello sterminato repertorio del songbook americano, i grandi classici di quei compositori (Jule Styne, Fred Coots, Irving Berlin) che hanno scritto melodie indimenticabili, per un concerto che si preannuncia carico di swing e avvolgenti riarmonizzazioni. Michael Rosen ha un linguaggio musicale jazz e pop di alto livello e grande versatilità, caratteristiche che gli hanno permesso una lunga e proficua carriera a fianco di musicisti di estrazione diversissima.

 Gli altri gruppi musicali.

 Mustacchi Bros è una piccola marching band in grado di suonare standard jazz, swing e dixieland, senza trascurare classici della musica italiana.

 Nicola Pannarale FunkTree nasce dall’incontro di tre musicisti con l’intento di inserirsi nel solco della grande musica funk per dar vita a un universo sonoro di incredibile forza.

 Supernova si fonda su solide conoscenze di vari generi musicali quali il funk, il soul, la bossa nova, la musica leggera italiana ed il pop dance internazionale in chiave unplugged.

Wiar sono un duo folk rock che suona come una band al completo in un viaggio che attraversa un settantennio di musica tra classici, cult e rivisitazioni estemporanee di brani da classifica.

 Gabriele Russillo Meet Style è un trobadore senza tempo che ha percorso gran parte dell’Europa e quasi tutta l’Italia esibendosi da solo o in diverse formazioni di generi musicali anche molto distanti tra loro.

Meridio Popular Band tramanda la musica popolare del Sud Italia, in particolare della Puglia, riscoprendo antiche poesie e detti castellanetani.

 Tàlassa è una band pugliese la cui musica ondeggia fra il folk e il post rock, tutto rigorosamente in acustico: sarà il sottofondo musicale della mostra del fumettista Alessio Fortunato.

Obsession Dance Academy si esibisce in danze latino americane, caraibiche e standard portate in scena dai ballerini di Obsession Dance, tra costumi, luci e musiche coinvolgenti.

 Goffredo Santovito è dj, promoter, vinyl lover e produttore dell’etichetta discografica italo-olandese Tardam Records: fa girare i suoi dischi ovunque in Europa con il suo set che spazia dal soul al funk, al rhythm & blues, al mod jazz, al rock & roll, al boogaloo e al jamaican sound, tutto rigorosamente su 45 giri.

Mr. Mago Jack è uno dei più grandi maghi ed illusionisti della sua generazione, all’anagrafe Giuseppe Piccinnino, che incanterà il pubblico con i suoi formidabili spettacoli di magia.

Uni.Com:Art. Castellaneta, infine, informa che sono ancora disponibili stand per lo spazio espositivo riservato ad artigiani e commercianti del territorio ed è possibile prenotarli chiamando 377.105076 oppure 099.8491635.

Redazione

31/07/2018 – 23:05 #RAI1: DIMMIDITE La storia di Valeria, ospite Chiara Galiazzo


Chiara Galiazzo è l’ospite musicale della sesta e ultima puntata di “Dimmidite”, il programma di Rai1 nel quale il cantautore Niccolò Agliardi raccoglie in giro per l’Italia storie esemplari di persone comuni e le trasforma in canzoni con l’aiuto della sua band e di alcuni amici del panorama musicale italiano. Nell’ultima puntata, martedì 31 luglio,  alle 23.05 su Rai1, a diventare una canzone è la straordinaria storia di Valeria, una ragazza abruzzese che, con coraggio e grande determinazione, ha affrontato un percorso di vita molto difficile.
All’età di 17 anni, Valeria è una promessa del nuoto e sogna di entrare nella marina, ma un brutto incidente in motorino la costringe a cambiare i suoi piani e la sua vita prende una piega inaspettata. Dopo essere scampata alla morte, Valeria vive senza milza, dettaglio che le impedisce di entrare in marina. Durante la riabilitazione, riprende gli allenamenti di nuoto, ma sono giorni faticosi, il respiro non la supporta, il fisico cede. Nella vasca accanto a lei sono in corso gli allenamenti dei volontari OPSA (Operatore Polivalente Salvataggio in Acqua), che lavorano nell’ambito del Soccorso con Mezzi e Tecniche Speciali. Da quel momento, Valeria decide di cambiare il suo percorso e sceglie cosa vorrà fare per il resto della vita: si allena con il gruppo, frequenta i corsi e comincia a lavorare nelle squadre speciali. A 21 anni partecipa agli interventi di soccorso al terremoto dell’Aquila e, successivamente, a quelli dell’alluvione a Senigallia, senza mai perdere la determinazione e l’umiltà che hanno contraddistinto la sua rinascita.
Niccolò Agliardi e Chiara Galiazzo condividono la storia di Valeria e la trasformano insieme in una canzone. A fine puntata, accompagnati dalla band di “Dimmidite”, cantano il brano esibendosi live davanti alla protagonista.
Dimmidite” è un format originale prodotto da Anele in onda su Rai1 ogni martedì in seconda serata. Prodotto da Gloria Giorgianni, da un’idea di Niccolò Agliardi e Nicola Fuiano, scritto da Achille Corea, Francesca Lancini e Niccolò Agliardi, diretto da Stefano Vicario.
Redazione