Day: settembre 8, 2018

FABRIZIO MORO: «Problemi tecnici», annullato il concerto all’Area Mercato di Bellizzi (Salerno)


Il concerto di Fabrizio Moro previsto per lunedì 10 settembre all’Area Mercato di Bellizzi è stato annullato. «Non sussistono le condizioni tecniche e organizzative per poterlo realizzare», si legge in una nota del suo management, quindi l’appuntamento non si terrà «per motivi indipendenti dalla volontà dell’artista».

Una nota del Bellizzi Summer Festival specifica che il concerto è annullato «per cause tecniche organizzative». «Non possiamo a questo punto che esprimere il nostro dispiacere – si legge ancora –  scusandoci in primo luogo con tutti i partner che hanno raccolto questa sfida insieme a noi, ringraziandoli, comunque, per averci dato fiducia e per aver creduto fino all’ultimo insieme a noi. Grazie al supporto del Comune di Bellizzi, il sindaco Domenico Volpe che si è adoperato concretamente insieme all’assessore Cristina Florio, la Polizia Municipale, Andrea Volpe, tutti i media e quanti hanno veramente creduto in noi».

LA DANZA “DEMOCRATICA” DI JEROME BEL IN PRIMA NAZIONALE IL 9 E 10 SETTEMBRE AL TEATRO ARGENTINA PER SHORT THEATRE 2018


Redazione

09/09/2018 – 21:25 #RAI1: LA NOTTE DI ANDREA BOCELLI Un grande show di musica e solidarietà condotto da Milly Carlucci


Andrea Bocelli torna protagonista all’Arena di Verona e su Rai1 con “La Notte di Andrea Bocelli”, un grande show di musica e solidarietà – condotto da Milly Carlucci, in onda domenica 9 settembre in prima serata alle 21.25 su Rai1 – con tanti ospiti internazionali, oltre 400 artisti nei loro splendidi costumi, l’Orchestra e il Coro dell’Arena di Verona e le grandiose masse artistiche areniane. Un evento unico per una grande prima serata Rai, sulla scia del successo dell’”Andrea Bocelli Show” dello scorso anno al Colosseo.

L’opera non è mai stata così spettacolare: pagine celeberrime come “Nessun Dorma” tratta da “Turandot”, “Va Pensiero” da “Nabucco”, “La donna è mobile” dal “Rigoletto”, “Che gelida manina” da “La Bohème”, “Te Deum” da “Tosca”, “Libiamo” da “Traviata” saranno proposte con una maestosa teatralizzazione a livello scenico e coreografico e originali interazioni con le altre arti.
Richard Gere, Morgan Freeman, Luisa Ranieri, Michele Placido, Valeria Golino, Catherine Deneuve, Flavio Insinna tra le star internazionali che saranno sul palco assieme al grande tenore.
Ad affiancare Bocelli anche i più grandi nomi dell’opera e della classica come Carla Fracci, Aida Garifullina (soprano russo, candidata al Grammy Award per la categoria Best Opera Recording, protagonista della cerimonia d’apertura dei Campionati del Mondo di calcio), Sergei Polunin (ballerino classico e attore ucraino, protagonista del video di Hozier “Take me to Church”), Isabel Leonard (mezzosoprano statunitense, vincitrice del Grammy Award per la categoria Best Opera Recording), Alberto Gazale e Leo Nucci (baritono italiano insignito dell’onorificenza di Grande ufficiale dell’Ordine al merito della Repubblica italiana), mentre la platea sarà costellata di stelle della musica come Smokey Robinson, voce del rhythm and blues e soul, David Foster, pluripremiato produttore discografico, Kristin Chenoweth, stella di Broadway, Reba McEntire regina del country, Brian McKnight, cantante, musicista e produttore statunitense e tante altre star.
Lo spettatore sarà guidato nel mondo dell’opera lirica come mai prima d’ora, attraverso la musica e il racconto dei “libretti”, interpretati dal tenore e dai suoi numerosi ospiti e introdotti da celebrities italiane e internazionali. Voci grandissime ma anche artisti e personaggi dello spettacolo, del cinema, dello sport, coinvolti nei quadri musicali attraverso inediti e sorprendenti camei.
Un inno al bel canto e alla grande musica ma anche l’occasione per fare del bene e aiutare gli altri. “La notte di Andrea Bocelli”, infatti, rappresenta il momento clou della “Celebrity Fight Night Italy”, maratona filantropica che coinvolge personalmente la famiglia Bocelli e che festeggia la sua quinta edizione. Anche quest’anno, la solidarietà sarà il motore trainante dell’intero evento: dalla serata in Arena, infatti, verranno raccolti fondi per sostenere i progetti della Andrea Bocelli Foundation e del Muhammad Ali Parkinson Center.
Redazione

Guinness World Record: Tra i più sorprendenti, Noemi, Valentino Rossi e Francesco Totti


Quest’anno nel Guinness World Record, il libro delle prodezze umane, ci sono ben otto italiani. E tra i più sorprendenti  secondo quanto riportato da Il Messaggero  troviamo, Noemi, Valentino Rossi e Francesco Totti, ecco perchè:

La celebre cantante romana Noemi  ha stabilito il Guinness per numero di concerti in 12 ore: si è esibita in nove comuni, distanti almeno 50 km l’uno dall’altro.

In campo sportivo: Valentino Rossi per aver vinto 89 gare in Moto GP, la prima nel 2002, mentre  l’ex-capitano della Roma, Francesco Totti, ha il primato del maggior numero di stagioni con reti segnati in Serie A. Nel corso della sua carriera ha messo in porta almeno un goal in 23 stagioni disputate nella massima serie italiana. Nel corso delle complessive 25 stagioni è secondo per il maggior numero di presenze (619) e di goal (250).

Redazione

#MUSICA: Shel Shapiro e Maurizio Vandelli, un album “Peace and Love” in uscita il 21SETT_e un tour insieme


Il ritorno di Shel Shapiro e Maurizio Vandelli: un disco e un tour insieme

Shel Shapiro, The Rokes, e Maurizio Vandelli, Equipe 84 ,tornano insieme in un progetto artistico dal titolo emblematico che si intitola  Peace and Love. Amore e pace prima di tutto fra di loro: una collaborazione che ha radici lontane, Shapiro e Vandelli si sono “ritrovati”, dopo una vita di rivalità, distanze, marcate differenze di carattere, formazione e stili di vita, ma anche di rispetto reciproco e grande amore per la musica.

Anticipato da  “Che colpa abbiamo noi“, un vero inno generazionale in radio dal 31 di agosto, l’ album  Peace and Love uscirà per Sony Music il 21 settembre, e a seguire un tour prodotto da Trident Music di cui si conoscono le prime due date: Firenze il 10 dicembre al Teatro Verdi, e Roma l’11 dicembre all’Auditorium Parco della Musica (Sala Sinopoli).

Redazione

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: