Day: settembre 11, 2018

[COMUNICATO STAMPA] DAVIDE ROSSI “A MORIRE CI PENSO DOMANI” DA VENERDI’ 14 SETTEMBRE IN RADIO E SU TUTTE LE PIATTAFORME DIGITAL


DAVIDE ROSSI
“A MORIRE  CI PENSO DOMANI” 
DA VENERDI’ 14 SETTEMBRE
IN RADIO E SU TUTTE LE PIATTAFORME DIGITALI

Da venerdì 14 settembre in radio e su tutte le piattaforme digitali “A MORIRE CI PENSO DOMANI” scritto da Lorenzo Mastropietro, primo singolo di DAVIDE ROSSI che anticipa l’uscita del suo album.
DAVIDE ROSSI_A MORIRE CI PENSO DOMANIll brano ha una forza crescente e per niente scontata, è una ballad struggente che Davide Rossi racconta così:  “A morire ci penso domani è un brano che descrive la mia vita: una metafora che esprime l’amore tra luce e oscurità tra il bene e il male…Il conflitto eterno che vive dentro ognuno di noi… Il mio biglietto da visita… “

Biografia


Davide Rossi cantautore, attore, autore e dj Italiano. Nasce a Roma il 24/04/86 si trasferisce in Francia in giovane età conseguendo gli studi comincia a frequentare l’accademia di commedie musicali,torna in Italia nell’adolescenza in cui frequenta lo Chateaubriand e vari gruppi teatrali tra cui la Cometa.
Nel 2002 Gira il suo primo cortometraggio con Abiel Mingarelli “Il sogno Dean”
Nel 2003 Fa il suo esordio al cinema con una piccola parte in “Caterina va in città “Film di Paolo Virzì
Nel 2005 Gira “Sopra e sotto il ponte” Un film di Alberto Bassetti con Isabel Russinova e Lorenzo De Angelis.
Nel 2006 Gira “Lo zio d’America 2” di Rossella Izzo serie televisiva di successo con Cristian De Sica
Nel 2007 Gira “Provaci ancora prof 2” Di Rossella Izzo serie televisiva di successo con Enzo De Caro e Veronica Pivetti.
Nel 2008 Gira “Scusa ma ti chiamo amore” Film Di Federico Moccia con Raul Bova e Michela Quattrociocche. Sempre nel 2008 Gira “Albakiara” , film di Stefano Salvati con Raz Degan
Come dj fa il suo esordio alla “Fabbrica” di Pescara nel 2006 ed inizia un tour nelle miglior discoteche d’Italia tra cui la mitica “Capannina”. Questo gli permette, nel 2007, di aprire per la prima volta come dj i concerti di Vasco Rossi con il quale continuerà a collaborare alle aperture dei concerti
Come autore inizia a scrivere nel 2004 per poi arrivare nel 2014 collaborando, con Federico Paciotti, al singolo “Parole di cristallo” cantata da Valerio Scanu certificato disco di platino.
Nel 2016 collabora  insieme a Lorenzo Mastropietro e Federico Paciotti,  sempre come autore, a tre brani dell’album di Valerio Scanu “Finalmente piove”.
Redazione

VASCO ROSSI Annuncia il ritorno con un nuovo singolo a novembre e una serie di concerti il prossimo anno| Tappa anche in Sardegna| VIDEO


Vasco Rossi è carico di energia e di progetti per i prossimi mesi. Il rocker ha annunciato che rilascerà il nuovo singolo a novembre 2018 (mancano solo due mesi circa, quindi, per poter ascoltare il pezzo inedito…), e che tornerà in concerto il prossimo anno. Un programma che, ad oggi, prevede ALMENO quattro concerti a San Siro nel 2019 e una tappa certa in Sardegna. L’annuncio è comparso a sorpresa sui social:  ”In AnteprimaEsclusivaMondiale only for Yu ..ecco le novità: 4 concerti a San Siro come minimo e tappa in Sardegna !! Più il nuovo sorprendente singolo a novembre!!”.

Dopo lo storico concerto di Modena l’anno scorso, con oltre 200mila persone, per festeggiare i 40 anni di attività, Vasco è tornato a giugno con altri concerti da tutto esaurito a Torino, Padova, Roma, Bari e Messina. L’anno prossimo il tour proseguirà, appunto, a Milano ma soprattutto con l’atteso ritorno in Sardegna, con data e sede da definire.

Redazione

Siae, Mogol eletto presidente. Sulla riforma del copyright dice: “Siamo in guerra contro le multinazionali che attentano al diritto d’autore”


Giulio Rapetti in arte Mogol è il nuovo presidente del consiglio di Gestione della Siae, la Società Italiana degli Autori ed Editori. Eletto con voto unanime, lo affiancheranno, in qualità di consiglieri: Salvatore Nastasi, Roberto Razzini, Claudio Buja e Federico Monti Arduini. La notizia è stata ufficializzata con una nota dalla stessa Siae. Inoltre, Andrea Purgatori è stato eletto presidente del Consiglio di sorveglianza mentre Paolo Franchini è stato confermato vicepresidente.

 “La prima cosa che farò è invitare a un incontro tutte le società europee di incasso dei diritti per organizzare insieme una difesa valida ed efficace”.

Poi ha “chiamato alle armi” sul fronte della battaglia europea per la riforma del copyright, auspicando il via libera dell’Europarlamento che voterà il prossimo mercoledì. “Siamo in guerra: si sta attentando al diritto d’autore. Responsabili sono le multinazionali piene di miliardi. Ma spero tanto che vinceremo: loro hanno i miliardi e fanno attività di lobbying, noi abbiamo ragione” ha detto il neo-presidente. “È un problema di tutti, non solo della Siae: se la cultura dovesse soccombere davanti ai soldi, sarebbe grave per tutti, italiani ed europei”. E promette: “C’è chi non paga la Siae. Per ora non faccio nomi. Poi li farò“.

 

 Redazione