Day: settembre 19, 2018

#MUSICA: Johnny Osbourne (Jam) per la prima volta a Bari, sarà il 22 Settembre all’Eremo di Molfetta


Johnny Osbourne (Jam) per la prima volta a Bari, sarà il 22 Settembre all’Eremo di Molfetta (Bari)

Johnny Osbourne è un’autentica leggenda della storia della reggae music internazionale. Sarà per la prima volta a Bari, il 22 Settembre all’Eremo di Molfetta. Con lui il dj parigino Fatta di Soul Stereo Sound.

Johnny Osbourne è la quintessenza del Reggae. Un artista tra i pochi in Giamaica, al pari di Bob Marley che ha avuto il beat dell’isola più creativa dei Caraibi, scritto nel suo destino. Così come il Re, Johnny non ha avuto bisogno di bussare alla porta di una audizione per scrivere la sua pagina di storia musicale: sono stati i maggiori produttori di musica in battere e levare a mettersi in fila per incidere la sua voce. Era solo un ragazzo quando alla Alpha Boy School di Kingston prima ancora di capire che il suo strumento principe sarebbe diventata la sua voce, si divertiva ad incantare l’auditorio suonando la tromba come i grandi del jazz. Una carriera da numero 10 sulle spalle, dai primi passi a Studio One con i Wild Cats in piena epoca Rocksteady ai successi planetari dello stile digitale, della dancehall, intuendo le potenzialità di un campionatore Casio, un giocattolo oggi, una rivoluzione culturale in Giamaica alla metà degli anni ’80. In questi 40 anni di carriera il nome di Osbourne è stato impresso su centinaia di etichette discografiche di un certo “peso” e potete stare certi che sopra al suo nome figura sempre il titolo di un brano da incorniciare, una “tune” da consumare sul giradischi o con l’Ipod.
Truths & Rights, Fally Ranking, Ice Cream Love, Never Stop Fighting, Water Pumping, Rewind, Buddy Bye, No Sound Like We, In The Area, In the Ghetto Tonight: una lista interminabile di hits prodotte da Coxone Dodd, Winston Riley, King Jammys, Lloyd Barnes, Aswad e così via.
Ci sarà Soul Stereo Sound da Parigi, ci sarà lui direttamente da Western Kingston e ci sarà la Shanty Crew a festeggiare insieme a tutti quanti voi 17 anni di attività musicale con un sacco di sorprese in arrivo. Nella ‘Floor2’, Dj Violet Tear con le sonorità anni 80, new wave, pop, rock e electro.

Info:
Apertura porte: 22.30

EREMO CLUB – Molfetta Ba
S.S. Molfetta – Giovinazzo Km. 779 (Uscita Cola Olidda)

Redazione

VALERIO SCANU CELEBRA I PRIMI DIECI ANNI DI CARRIERA CON UN DISCO DAL TITOLO “DIECI” IN USCITA IL 5_OTT_2018|IL 15_DIC_ CONSUETO CONCERTO ALL’APDM


valerio-scanu-sanremo

Il 5 ottobre 2018 Valerio Scanu ritorna con un nuovo album di inediti che celebra il suo primo decennio di carriera artistica e per questo si intitola  Dieci  (NatyLoveYou distr. Believe), un disco che parla d’amore.
“In questo album, ho voluto affidarmi completamente a giovani e grandi autori – racconta Valerio -. Volevo fare la mia musica ma con il loro punto di vista, ho preannunciato semplicemente che sarebbe stato l’album per i miei dieci anni di carriera racconta Valerio. Desideravo si sentissero liberi di esprimersi e raccontarmi, senza vincoli, congetture, stereotipi o accordi editoriali. Ho sempre fatto il tifo per la serietà, per l’umiltà, per l’impegno, per il talento, per la musica di qualità“.
Come ogni anno, Valerio è al lavoro per preparare il consueto concerto natalizio. L’appuntamento con “A Christmas Carol” è per sabato 15 dicembre, all’Auditorium Parco della Musica di Roma.
Tanti gli ospiti che parteciperanno all’evento. [F.te ANSA]

Redazione

#MUSICA: «10/IO» IL NUOVO ALBUM DI INEDITI di ALESSANDRA AMOROSO PRODOTTO DA STEFANO SETTEPANI IN USCITA IL 5OTT_


Ha anche ammesso che le sue principali influenze musicali sono Anastacia ed Aretha Franklin

Pronto il nuovo disco di inediti di Alessandra Amoroso. Come anticipato con un video su Instagram dalla stessa cantante uscirà il 5 di ottobre 2018, si intitola «10/IO» ed è commemorativo dei primi dieci anni di carriera artistica della multiplatinata cantante con all’attivo oltre 1milione di dischi venduti. Anticipato in agosto dal singolo La stessa , l’Album è in preorder su iTunes e in presave su Spotify album e tutti coloro che pre-salvano il disco su Spotify potranno vedere un contenuto video esclusivo di Alessandra.  L’Album  uscirà in cd, doppio vinile e in una versione a edizione limitata.

«10/IO» – é prodotto da Stefano Settepani su etichetta Sony Music. Tra gli autori dei brani alcuni collaborano  da anni  con Alessandra Amoroso, altri sono  nuovi. In questo album, l’artista è anche cantautrice, infatti uno dei quattordici pezzi porta la sua firma.

Questa la tracklist di «10/IO”:
1. La stessa

2. Dalla tua parte

3. Forse domani

4. Forza e coraggio

5. La gente non sei tu

6. Trova un modo

7. Cadere piano

8. Simmetria dei desideri

9. Declinami l’amore

10. Parlare perdonare baciare

11. Buongiorno.

12 Parola chiave

13. Ogni santissimo giorno

14. In me il tuo ricordo.

Redazione

 

 

20/09/2018 – 21:10 #RAI2: PECHINO EXPRESS. AVVENTURA IN AFRICA|Al via la 7^ edizione dell’adventure game con Costantino della Gherardesca|Le coppie in gara


Oltre quindicimila chilometri, attraversando l’Africa da Nord a Sud, dal deserto all’oceano: è il viaggio più lungo di sempre quello affrontato dalla settima edizione di “Pechino Express. Avventura in Africa”, prodotto da Rai in collaborazione con Magnolia (Banijay Group). Dieci puntate, in onda da giovedì 20 settembre alle 21.10 su Rai2. A guidare gli spettatori è ancora Costantino della Gherardesca, che, oltre ad assegnare missioni ai viaggiatori, si calerà in prima persona nelle usanze locali.

Protagoniste le otto coppie in gara, che affronteranno sfide di ogni tipo: Le Coliche (Fabrizio e Claudio Colica); Le Mannequin (Linda Morselli e Rachele Fogar); I Mattutini (Adriana Volpe e Marcello Cirillo); I Poeti (Mirko Frezza e Tommy Kuti); I Promessi Sposi (Roberta Giarrusso e Riccardo Di Pasquale); I Ridanciani (Tommaso Zorzi e Paola Caruso); Le Signore della Tv (Patrizia Rossetti, Maria Teresa Ruta); I Surfisti (Andrea Montovoli e Francisco Porcella).
Il loro viaggio parte dal Marocco, con il suo profumo di spezie, il suo inconfondibile colore rosso, il deserto del Sahara, l’altipiano dell’Atlante e le sue antiche città. Si prosegue poi verso la Tanzania, terra al confine tra natura e civiltà, dalle alte cime montuose alle candide spiagge di Zanzibar, per arrivare in Sudafrica, tra paesaggi mozzafiato, canyon, riserve di animali selvaggi e scogliere a picco sull’oceano.
Così – dopo aver esplorato l’Estremo Oriente nella scorsa edizione – le otto coppie in gara quest’anno dovranno misurarsi con una terra selvaggia e incontaminata, un continente misterioso e affascinante, culla di antiche civiltà e dell’intera umanità: l’Africa.
LA GARA
Circa 1.800 ore di riprese in 6 settimane con 14 telecamere, 20 micro-camere, 1 drone, per raccontare la più avvincente e avventurosa gara della TV italiana.
Come sempre, le coppie dovranno spostarsi da una tappa all’altra contando solamente sulla propria resistenza fisica, sull’intraprendenza, sulla capacità di adattamento e sullo spirito di iniziativa. Avranno a disposizione uno zaino con una dotazione minima e 1 euro al giorno a persona in valuta locale. Dovranno affrontare sfide, superare prove e arrivare alla meta finale. Per la coppia vincitrice, un premio in denaro da devolvere all’organizzazione non governativa Amref per attività benefiche nel continente.
L’ITINERARIO
Oltre 15 mila i chilometri percorsi dal cast e da una troupe composta da più di 100 persone, suddivisa in 15 unità, professionisti provenienti da Italia, Belgio e tutti i paesi visitati, coinvolgendo anche lavoratori locali. Si tratta del tragitto più lungo mai realizzato di tutte le edizioni di “Pechino Express” in tutto il mondo.
Si parte dalla porta d’Africa, dalla medina dell’antichissima Tangeri, la città delle spie che ha affascinato scrittori e artisti, “il polso del mondo che –scriveva William Burroughs – si estende dal passato al futuro, dove nessuno è ciò che appare”; e si prosegue verso la spettacolare città blu, Chefchaouen, Fez, il deserto del Sahara, tra le tribù Berbere, Ouarzazate, Marrakech fino a raggiungere Casablanca, con la sua Corniche e le immense moschee.
Le coppie saranno poi catapultate nel cuore del continente africano, nell’incontaminata Tanzania – tra maestosi animali, paesaggi sconfinati e lo spettacolare Kilimangiaro – e concluderanno il percorso nella Repubblica Sudafricana, con i suoi immensi parchi e le frenetiche città.
LE OTTO COPPIE IN GARA NELL’EDIZIONE 2018

Claudio e Fabrizio Colica
LE #COLICHE

Claudio Colica – 5 dicembre 1988, Roma – e Fabrizio Colica – 6 luglio 1991, Roma – sono due fratelli romani con la passione per i video, ereditata dal padre. Una coppia molto affiatata e collaudata. Da corti amatoriali a sketch virali, oggi sono tra i principali web creator nel panorama italiano. Le loro parodie, che inquadrano con una comicità assolutamente romana, l’attualità, le contraddizioni della città, ma anche la scena musicale italiana e gli intellettuali del momento, hanno raggiunto su Facebook milioni di visualizzazioni.

Linda Morselli e Rachele Fogar
LE #MANNEQUIN

Linda Morselli – 15 novembre 1988, Giussano (MI) – ha iniziato a conquistare passerelle e copertine a 17 anni. Da lì, inarrestabile la carriera come modella e, oggi, anche come influencer tra le più seguite. Ha avuto una lunga relazione con Valentino Rossi. È l’attuale compagna del pilota di Formula 1 Fernando Alonso.
Rachele Fogar – 31 luglio 1991, Milano – ha sicuramente ereditato dal padre, l’esploratore Ambrogio Fogar, la passione per le sfide e gli sport estremi. Modella, laureata in Letteratura straniera alla Cattolica di Milano, ha il brevetto di paracadutismo e la patente nautica.

Adriana Volpe e Marcello Cirillo
I #MATTUTINI

Marcello Cirillo – 24 maggio 1958, Caulonia (RC) – cantante e conduttore, è stato nel cast fisso de “I fatti vostri” dal 2009 al 2017 come co-conduttore accanto a G. Magalli e alla compagna di squadra in “Pechino Express”, Adriana Volpe. Nel 2006 ha fondato l’accademia musicale “La Bottega del suono” di cui è direttore artistico. È noto al pubblico anche per il ventennale sodalizio musicale con Antonio Maiello (Antonio e Marcello) e attualmente si esibisce in duo con Demo Morselli.
Adriana Volpe – 31 maggio 1973, Trento – conduttrice televisiva, ha iniziato la sua carriera come modella e attrice. Co-conduttrice de “I fatti vostri” dal 2009 al 2017 con G. Magalli e l’altra metà della coppia di “Pechino Express”, Marcello Cirillo. Dal 2003 al 2009 ha condotto “Mattina in famiglia” e “Mezzogiorno in famiglia” su Rai 2, programma quest’ultimo che la vedrà in conduzione anche in questa stagione TV

Mirko Frezza e Tommy Kuti
I #POETI

Mirko Frezza – 15 settembre 1973, Roma – ex stuntman e oggi attore molto apprezzato, è cresciuto nella periferia romana e ha alle spalle un passato burrascoso che lo ha portato in carcere per otto anni. Ha cominciato a fare cinema quando era ancora agli arresti domiciliari, dando inizio al suo riscatto socio-professionale. Dopo il successo di “Rocco Schiavone”, nel 2018 la consacrazione con ruoli in “Dogman” di Garrone, “Quanto basta”, “Una vita spericolata”, “La banda dei tre”. È sposato e padre di tre figli di 14, 10 e 4 anni.
Tommy Kuti (Tolulope Olabode Kuti) – 28 luglio 1989, Abeokuta (Nigeria) – cresciuto in provincia di Brescia, dopo la laurea a Cambridge è tornato in Italia per raccontare a suon di rap le storie di tanti afro-italiani come lui. La svolta musicale nel 2016 grazie al suo “fan” Fabri Fibra. Oltre a rapper, è anche produttore discografico.

Roberta Giarrusso e Riccardo Di Pasquale
I #PROMESSI SPOSI

Roberta Giarrusso – 24 febbraio 1982, Palermo – ha iniziato il suo percorso nel 1997 come modella. Nel 2001 ha partecipato a “Miss Italia” e nel 2003 ha debuttato come attrice in “Carabinieri”, dove è stata nel cast fisso fino al 2008, seguito da molte fiction di grande successo come “Don Matteo”, “Squadra anti-mafia”, “Il Commissario Manara”. Nel 2015 è nel cast di “Tale e Quale”, nel 2016 ha conosciuto il compagno Riccardo Di Pasquale.
Riccardo Di Pasquale – 29 luglio 1983, Roma – imprenditore musicale e cinematografico. Ha portato sul palco di Sanremo Mirkoeilcane,  che con il brano “Stiamo tutti bene” ha vinto il premio della critica Mia Martini. Con la sua etichetta Fenix Entertainment ha co-prodotto la colonna sonora del film “Napoli Velata”. Riccardo e Roberta hanno una figlia, Giulia, nata a luglio del 2017.

Paola Caruso e Tommaso Zorzi
I #RIDANCIANI

Tommaso Zorzi – 2 aprile 1995, Milano – influencer “di professione”, rampollo di un’agiata famiglia milanese, è stato tra i  rich kids di “Riccanza” per due edizioni. Ha studiato Economia e Business Management a Londra, dove ha vissuto per anni. Sta ancora decidendo  cosa fare da grande, ma  ha già lanciato una linea di moda e una App.
Paola Caruso – 17 gennaio 1985, Catanzaro (CZ) – risata inconfondibile, è entrata nel mondo dello spettacolo partecipando a Miss Italia. È stata nel cast di “Avanti un altro”, dove vestiva i panni della conturbante e divertente ‘Bonas’, de “L’Isola dei Famosi” (anche nella versione spagnola) e  “Stasera è tutto possibile”.

Patrizia Rossetti e Maria Teresa Ruta
LE #SIGNORE DELLA TV

Maria Teresa Ruta – 23 aprile 1960, Torino – ha iniziato la carriera nel 1976 vincendo il concorso Miss Muretto di Alassio. Nel 1978 ha debuttato come attrice di teatro e negli anni ’80 è approdata in TV dove ha condotto decine programmi tra cui “La Domenica sportiva”, “Lo Zecchino d’oro”, “Giochi senza frontiere”, “Unomattina”. Nel 2002 è inviata per “Quelli che il calcio” e nel 2004 ha partecipato a “L’Isola dei Famosi”. E’ parte del cast di uno spettacolo teatrale diretto dalla figlia Guenda.
Patrizia Rossetti – 19 marzo 1959, Montaione (FI) – ha esordito in TV nel 1982 presentando il Festival di Sanremo con Claudio Cecchetto. E’ stata per anni il volto simbolo di Rete 4, ma si è cimentata anche come cantante, attrice e speaker radiofonica. Nella stagione 2015 è stata uno degli ospiti fissi di “Quelli che il calcio”.

Francisco Porcella e Andrea Montovoli
I #SURFISTI

Andrea Montovoli – 12 marzo 1985, Porretta Terme (BO) – ha debuttato come attore a 12 anni. Dal 2009, partecipa a molti film e fiction tra cui “Scusa ma ti voglio sposare”, “Una canzone per te”,  “L’Ispettore Coliandro”, “Notte prima degli esami ’82”,  “Provaci ancora prof”. Nel 2009 partecipa a “Ballando con le Stelle” e nel 2015 arriva in semifinale a “L’Isola dei Famosi”. Grande sportivo, la sua passione è il surf.
Francisco Porcella – 1 luglio 1986 – New York (USA) – figlio di un’americana e di un italiano, era una promessa del calcio ma di è innamorato delle onde di Maui. Ha vinto l’XXL Biggest Wave Award Champion cavalcando un’onda di 22 metri ed è stato il primo italiano di sempre a partecipare alla World Surf League, la coppa del mondo del surf.

L’ ITINERARIO 
Si tratta del tragitto più lungo di tutte le edizioni di “Pechino Express” in tutto il mondo.
La settima edizione del programma sbarca, per la prima volta, in Africa alla scoperta di tre grandi paesi: Marocco, Tanzania e Sudafrica.
Questo l’itinerario che affronteranno i concorrenti:
Tappa 1 (MAROCCO): TANGERI/AZROU/MIDELT (549 km)
Tappa 2 (MAROCCO): MIDELT/MERZOUGA/SKOURA (491 km)
Tappa 3 (MAROCCO): OUARZAZATE/MARRAKECH/OUALIDIA (394 km)
Tappa 4 (MAROCCO): OUALIDIA/CASABLANCA (220 km)
TANZANIA – MOSHI/SANYA JUU/MASAI VILLAGE (48 km)
Tappa 5 (TANZANIA): FUKA/MTO WA MBU/BABATI (307 km)
Tappa 6 (TANZANIA): BABATI/KATESH/DODOMA (278 km)
Tappa 7 (TANZANIA): DODOMA/MOROGORO/DAR ES SALAAM (515 km)
Tappa 8 (TANZANIA): ZANZIBAR (266 km)
Tappa 9 (SUDAFRICA): TSITSIKAMMA/OUDTSHOORN/CAPO AGULHAS (623 km)
Tappa 10 (SUDAFRICA): PAARL/NOBLE SQUARE/ATLANTIS DUNE/CAPE TOWN (171 km)
Redazione
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: