Day: settembre 27, 2018

Sul libro di Nadia Toffa “Fiorire d’inverno” la Fondazione Veronesi scende in campo con alcune precisazioni


Inoltre, in un secondo Tweet, l’organizzazione precisa che l’articolo: “in aggiunta a quanto raccontato da Nadia con la sua personale esperienza   contiene alcune precisazioni scientifiche”.

Sulla pagina di Wired infatti, il giornalista scientifico Gianluca Dotti spiega perché il far passare il cancro come un dono sia “un messaggio scientificamente sbagliato“, in quanto il solo atteggiamento positivo “non è di per sé sufficiente per superare il cancro“. L’articolo perciò,  contrariamente a quanto affermato dalla Toffa, nello specificare che “non tutti i tipi di tumore sono uguali e non tutte le persone si trovano nelle stesse condizioni quando devono affrontare la malattia”,  “ridimensiona” il libro di Nadia, nel rispetto della verità scientifica,  semplicemente a “una bella storia, quindi, che non va presa come un manuale né come un ricettario”.

Redazione

 

DSLEGACY: PARTE OGGI DA LOS ANGELES IL “DSL WORLD TOUR”. IN ITALIA DAL 20 NOVEMBRE


DSL Ph Mariagrazia Proietto (1)

e’ partito i 26 Settembre da Los Angeles il 

DSL WORLD TOUR 

dei

DSL DIRE STRAITS LEGACY 

e arriverà in Italia a Novembre

CALENDARIO DATE ITALIANE

20.11 – TEATRO DELLA LUNA – MILANO

21.11 – TEATRO GEOX – PADOVA

23.11 – GRAN TEATRO MORATO – BRESCIA

24.11 – OBIHALL – FIRENZE

26.11 – TEATRO GOLDEN – PALERMO

27.11 – TEATRO METROPOLITAN – CATANIA

29.11 – TEATRO TEAM – BARI

03.12 – TEATRO SISTINA – ROMA

05.12 – TEATRO EUROPAUDITORIUM – BOLOGNA

 

Il “DSL WORLD TOUR” dei DSL – Dire Straits Legacy è partito il 26 settembre da Los Angeles. La concept band terrà una serie di otto concerti in USA, prima di tornare live in Italia a novembre, con una serie di date nei teatri delle principali città.

Dopo il successo dei recenti concerti in Sudamerica, Svizzera, Francia e Lussemburgo, il nuovo DSL World Tour 2018 inizia da Los Angeles The Wiltern oggi, 26 settembre, e toccherà in seguito le città di Riverside CA FOX Performing Arts Center (28 settembre),St. Charles MO Family Arena  (29 settembre), Nashville IEBA conference (30 settembre), St Charles IL Arcada Theatre (2 ottobre), Ft Lauderdale FL Parker Playhouse (4 ottobre), St Petersburgh FL Mahaffey Theater (5 ottobre) e Westbury NYNYCB Theater at Westbury (6 ottobre).

Il tour continuerà in Europa, con un concerto a Bucarest 15 Ottobre e una tappa adHelsinki il 3 Novembre, per poi approdare in Italia, dove i DSL faranno tappa nei teatri delle principali città: Milano, Padova, Brescia, Firenze, Palermo, Catania, Bari, Roma e Bologna, a partire dal 20 novembre. 

biglietti per le date italiane del tour, organizzato da We4show, sono già in prevendita su TicketOne.it  e disponibili in tutti i punti vendita e circuiti abituali.  Sarà possibile acquistare anche speciali posti “vip legacy” che comprendono il meet & greet con la band, il cd e il pass celebrativo. Per ulteriori info: www.dslegacy.com

Il tour sarà occasione per rivivere la magia dell’indimenticabile repertorio dei Dire Straits, con brani come Money for Nothing, So Far Away, Sultans of Swing, Walk of Life e tante altre hit, ma anche per ascoltare alcune canzoni del nuovo album di inediti "3 Chord Trick” prodotto da Phil Palmer e Alan Clark, registrato a Los Angeles nello studio di Steve Ferrone e poi a Roma ai Forward Studios Rome dove l'album è stato completato, e pubblicato dall’etichetta Forward Music Italy.

I DSL Dire Straits Legacy sono nati dall’amore e dalla passione per la musica dei Dire Straits, rock band britannica formatasi nel 1977, con l’idea di portare la musica del celebre gruppo a tutti gli appassionati che hanno atteso a lungo di poter riascoltare dal vivo tanti brani memorabili. L’anno scorso, è arrivato il primo tour internazionale, organizzato da We4Show, che li ha visti esibirsi con successo in Francia, Svizzera, Lussemburgo e anche in Sudamerica, con una serie di sold-out in diverse città.

Con il recente ingresso di Trevor Horn – uno dei più rinomati produttori della sua generazione e una vera leggenda dell’industria musicale (anche grazie alle sue storiche collaborazioni con gli Yes e i Buggles di “Video Killed the Radio Star) –  in veste di bassista, la line-up di questo tour è formata dai componenti storici Alan Clark (tastiere, hammond e cori), che lo scorso 14 aprile si è recato a Cleveland per ritirare l’ambito riconoscimento della Rock and Roll Hall of Fame come storico membro dei Dire Straits, Danny Cummings (percussioni e cori) e Phil Palmer (chitarre), insieme alla strepitosa sezione ritmica formata da Trevor Horn (basso) e Steve Ferrone(batteria), con gli italiani Marco Caviglia (voce e chitarra) e Primiano DiBiase (tastiere).

Redazione

RICHARD ASHCROFT – “Born to be strangers” è il secondo estratto da NATURAL REBEL|il nuovo album in uscita il 19 ottobre| DATE UK Tour


With experience comes knowledge and for me this is my strongest set of songs to date. All my favourite sounds distilled into something that will hopefully give my fans lasting pleasure. It is for them. Music is power.” RA

Dopo il successo di “Surprised by the Joy” Richard Ashcroft pubblica un nuovo brano “Born to be strangers“, secondo estratto dal suo quinto album solista “Natural Rebel”, in uscita il 19 ottobre per la sua etichetta RPA, in licenza a BMG.
Born to be strangers è un pezzo rock’n’roll pieno di carisma, con sane e autentiche chitarre che accompagnano alla perfezione le vocalità di Ashcroft.

“This record has more guitar playing on it than the last. We’ve reached the point where the guitar has to do something if you’re gonna play it. It’s got to move you in some way. It doesn’t have to be intricate or muso, it just has to have soul”, ha detto Ashcroft in merito al nuovo singolo.

Natural Rebel” è l’ultima fatica del fondatore e frontman dei Verve – vincitore del premio Ivor Novello – dopo i precedenti “Alone With Everybody” (#1, 2000), “Human Conditions” (#3, 2002), “Keys to the World” (#2, 2006) e “These People” (#3, 2016).

Le dieci tracce che compongono l’album, scritte interamente da Ashcroft, sono state prodotte dallo stesso Richard insieme a Jon Kelly (Paul McCartney, Kate Bush) ed Emre Ramazanoglu (Bobby Gillespie, Jarvis Cocker).

La maggior parte della registrazione si è tenuta agli State of the Ark Studios, a Richmond, con alcune successive sessioni a The Bunker, Tileyard Studios e Hoxa HQ.

Natural Rebel” è ora disponibile in pre-order https://RA.lnk.to/NaturalRebelPR nei formati 180 grammi vinile, CD e musicassette. Un’edizione limitata del vinile in arancione chiaro è disponbile in preorder su HMV e in alcuni negozi indipendenti.

Sul sito ufficiale di Richard Ashcroft ora si può trovare del merchandise esclusivo che include dischi autografati, una versione limitata blu del vinile e tanto materiale autografato.

Richard Ashcroft si esibirà in alcuni concerti intimi questo inverno, toccando anche le città di Glasgow, Middlesbrough, Nottingham, Manchester e Londra.

Tracklist:

  1. ‘All My Dreams’

  2. ‘Birds Fly’
  3. ‘Surprised By The Joy’
  4. ‘That’s How Strong’
  5. ‘Born To Be Strangers’
  6. ‘That’s When I Feel It’
  7. ‘We All Bleed’
  8. ‘A Man in Motion’
  9. ‘Streets of Amsterdam’
  10. ‘Money Money’

UK Tour:

Friday October 26th – Glasgow Barrowlands – SOLD OUT
Sunday October 28th – Middlesborough Town Hall – SOLD OUT
Monday October 29th – Nottingham Rock City – SOLD OUT
Wednesday October 31st Manchester Albert Hall – SOLD OUT
Friday November 2nd – Kentish Town Forum – SOLD OUT

Redazione

#RAI2: PECHINO EXPRESS – AVVENTURA IN AFRICA |Seconda puntata, nel deserto marocchino|


Dopo l’ottimo debutto della puntata d’esordio, che ha totalizzato 1 milione 911 mila spettatori con uno share del 9.92% posizionandosi come il secondo programma più visto della serata, questa sera, giovedì 27 settembre alle 21.20, andrà in onda su Rai2 la seconda puntata di “Pechino Express – Avventura in Africa”, l’adventure game prodotto da Rai2 in collaborazione con Magnolia (Banijay Group). A guidare le coppie in gara, Costantino della Gherardesca.

Il secondo appuntamento prenderà il via dal “Parque Outhmane Ou Moussa” della cittadina marocchina di Midelt: qui Costantino consegnerà la busta nera a I Mattutini (Adriana Volpe e Marcello Cirillo), vincitori della prima puntata. A loro la decisione di scegliere le due coppie che viaggeranno in simbiosi e che avranno a disposizione due telefoni per comunicare solo tra di loro. Dopo esser stati messi al corrente della missione iniziale (legata a un accessorio tradizionale del popolo marocchino) tutti ripartiranno per una nuova prova che li farà entrare nelle case di un tipico villaggio berbero a stretto contatto le tradizioni dei suoi abitanti. Qui riceveranno le indicazioni del traguardo della Prova Vantaggio.

Poi le coppie riprenderanno la marcia in autostop in direzione di Erfoud (in questa località furono girate alcune scene del film “Marrakech Express”) dove dovranno sostenere una prova nel Souk central: si qualificheranno le prime 3 coppie che avranno dimostrato di aver svolto la prova come richiesto.

Successivamente sarà Costantino a dare lo stop alla gara via radio, informando i viaggiatori che per la notte li attenderà una grande sorpresa.

La mattina dopo, le 3 coppie qualificate partiranno subito per la Prova Vantaggio: chi avrà la meglio guadagnerà due posizioni in classifica alla fine della tappa. Obiettivo successivo dei protagonisti, raggiungere la città di Tinghīr tramite l’autostop. Una volta arrivati a destinazione, dovranno cercarsi un alloggio per la notte.

Il giorno seguente la corsa riprenderà per arrivare al villaggio di Aït Senan, dovendo attraversare le gole di Todra, tra i luoghi più affascinanti del Marocco. Il tutto svolgendo missioni legate a una misteriosa leggenda: successivamente dovranno raggiungere la Kasbah Amridil a Skoura, tra le oasi più affascinanti dello Stato dell’Africa settentrionale, dove è previsto il traguardo finale del secondo appuntamento di “Pechino Express – Avventura in Africa” (per un totale di 491 chilometri percorsi). Ma le sorprese non saranno ancora finite.

Da ricordare che le coppie da 8 sono rimaste in 7: dopo gli infortuni di Claudio Colica de Le Coliche e Mirko Frezza de I Poeti, si è formato la coppia de Gli Scoppiati con Fabrizio Colica e Tommy Kuti. In gara, oltre a loro e ai Mattutini, Le Mannequin (Linda Morselli e Rachele Fogar); I Promessi Sposi (Roberta Giarrusso e Riccardo Di Pasquale); I Ridanciani(Tommaso Zorzi e Paola Caruso); Le Signore della Tv (Patrizia Rossetti, Maria Teresa Ruta); I Surfisti (Andrea Montovoli e Francisco Porcella).

“Pechino Express – Avventura in Africa” è anche social grazie a twitter, alla pagina ufficiale di Facebook e al profilo di instagram. L’occasione buona per interagire con i concorrenti del programma e vedere foto e video inediti creati appositamente.

Il sito ufficiale è http://pechinoexpress.rai.it

Redazione

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: