Fuori “Amnesia” il nuovo singolo e il videoclip di Grein, prodotto da Alieno per Honiro Rookies.
Grein, vincitore del contest ‘One Shot Game’ (lo stesso contest vinto da Ultimo nel 2016) dopo il suo primo lavoro “PAUSA G” (prodotto da Alieno), torna in radio e nei digital store con il brano e con il videoclip di “AMNESIA”.
A Grein piace raccontarlo così: in questo singolo ho ritrovato me stesso e lo stile che più mi appartiene. Il sound e il flow aggressivo che caratterizza la mia musica.
“Amnesia” è solo l’inizio…abbiamo fame, e d’ora in poi predominerà l’istinto.
Grein classe 1999 nato e cresciuto a Roma, ha trascorso buona parte della sua infanzia nel quartiere Appio Latino. Inizia ad avvicinarsi alla musica fin da bambino, grazie al padre musicista, suonando il basso.Appassionato di rap, inizia a suonare nei vari locali romani e partecipa a vari contest dai tempi della prima liceo scientifico. Pubblica sui suoi canali i suoi brani fino ad arrivare alla vincita del “One Shot Game”. Il 30 Luglio è uscito “Pausa G” il suo singolo d’esordio. Attualmente è impegnato in studio alla realizzazione del suo primo album.
Il supporto psicologico è un aspetto fondamentale nel percorso di cura del paziente oncologico
DOMANI SI CELEBRALA 3° GIORNATA NAZIONALE DELLA PSICO-ONCOLOGIA
indettadalla SIPO
DAMIANO RIZZI
(presidente di SOLETERRE)
modera a PAVIA l’incontro
“Il tempo della cura in oncologia e in Oncoematologia pediatrica: aspetti psicologici, familiari, lavorativi ed assistenziali”
fino al 31 dicembre prosegue la campagna SMS
“GRANDE CONTRO IL CANCRO”
è possibile donare inviando un SMS al 45520
Domani, sabato 29 settembre, la Società Italiana di Psico-Oncologia(SIPO) ha indetto la 3°GIORNATA NAZIONALE DELLA PSICO-ONCOLOGIA. Anche fondazione SOLETERRE sostiene l’iniziativa ribadendo che una cura efficace del cancro deve tener conto di una complessa interazione di fattori psicosociali che, insieme ai medicinali, completano il processo terapeutico.
Lo stesso giorno, il Presidente di Soleterre, Damiano Rizzi, modererà un incontro a PAVIA sul tema “Il tempo della cura in oncologia e inoncoematologiapediatrica: aspetti psicologici, familiari, lavorativi ed assistenziali”, organizzato e condiviso con l’Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Pavia e realizzato in collaborazione con l’Ordine Assistenti Sociali-Consiglio Regionale della Lombardia. L’evento, che si terrà presso la sala conferenze del Palazzo Del Broletto (Piazza Della Vittoria, 15), si pone l’obiettivo di sensibilizzare alle implicazioni psicosociali che una diagnosi di cancro e il relativo percorso possono avere sul paziente e sul contesto in cui vive, ma anche di ricercare una maggiore integrazione operativa tra le figure sanitarie presenti sul territorio. L’incontro si rivolge a medici, psicologi, infermieri, assistenti sociali, volontari.
Il supporto psicologico è riconosciuto come un aspetto fondamentale nel percorso di cura del paziente. La PSICO-ONCOLOGIA è infatti un’importante disciplina nata per aiutare i pazienti malati di cancro attraverso il supporto psicologico, una scienza in grado di collegare l’approccio medico ai delicati problemi psicologici che il cancro comporta.
Le attività di psicoterapia aumentano la capacità dei bambini di affrontare la malattia e i suoi effetti sul corpo, diminuiscono la depressione e l’ansia, migliorando la capacità di relazione con le famiglie e il personale medico.
Da molti anni SOLETERRE è attiva in diversi reparti pediatrici per la cura del cancro infantile sostenendo il lavoro di oltre 250 oncologi, pediatri, infermieri, fisioterapisti, psicologi ed educatori. La fondazione supporta e supervisiona costantemente il personale medico garantendo la presenza di un numero potenziato di pscoterapeuti e figure professionali che si prendono cura del paziente a livello psicologico ed emotivo.
Fino al 31 dicembre prosegue la campagna SMS “GRANDE CONTRO IL CANCRO” promossa da Soleterre per finanziare il Programma Internazionale per l’Oncologia Pediatrica(PIOP) attivo in 5 Paesi (Italia, Ucraina, Marocco, Costa d’Avorio e Uganda).
È possibile donare attraverso l’invio di un SMS del valore di 2 euroal numero 45520 o una chiamata da rete fissa dal costo di5 e 10 euro.
Soleterre è una Fondazione che lavora per il riconoscimento e l’applicazione del Diritto alla Salute nel suo significato più ampio. Oltre a fornire cure e assistenza medica, si impegna per la salvaguardia e la promozione del benessere psicofisico per tutti e tutte, sia a livello individuale che collettivo, a ogni età e in ogni parte del mondo. La prevenzione, la denuncia e il contrasto delle disuguaglianze e della violenza, qualsiasi sia la causa che la genera, sono parte integrante dell’attività di Soleterre: perché “Salute è giustizia sociale”.
Cristina Parodi la vendetta! La conduttrice di La prima volta, il nuovo format domenicale su RaiUno, intervistata da Vero Tv, nell’ammettere di stare lontana dalle “luci miracolose” che spianano le rughe rivela per contro che invece altre sue colleghe antagoniste ne fanno uso in ogni puntata dei loro show per apparire perfette. Infatti confessa:
“Eh lo so, si vedono le rughe! Non mi faccio mettere un armamentario di luci come hanno loro, perché la mia faccia è questa e va bene così” e poi: “Non posso apparire come la Madonna, non mi piacerebbe. Poi effettivamente le telecamere in HD sono impietose, ma pazienza“, ha continuato la conduttrice 53enne.
Elisa e Mannarino, Alborosie, Fabri Fibra, Thegiornalisti, Calcutta, Luca Carboni
e la voce della piccola LINDA ZAMPAGLIONE
…E DA GENNAIO IN TOUR NEI TEATRI D’ITALIA
con uno spettacolo inedito per la prima volta
accompagnati da una grande orchestra!
Sabato 29 settembre al via da Milano l’INSTORE TOUR
Disponibile da oggi, venerdì 28 settembre, nei negozi e in digitaleil nuovo progetto discografico dei TIROMANCINO, “Fino a qui” (Sony Music Italy) composto da 4 brani inediti e 12 tra le canzoni più significative della band risuonate, riarrangiate e reinterpretate da Federico Zampaglione insieme a grandi nomi della musica italiana! Da gennaio 2019, i Tiromancino saranno in tour nei teatri d’Italia per presentare dal vivo il nuovo album con uno spettacolo inedito, in cui per la prima volta nella loro carriera si esibiranno insieme all’orchestra, dando così ai brani in scaletta un sound completamente diverso e regalando una performance unica al pubblico e ai fan.
Disponibile in versione CD e in versione doppio VINILE,“Fino a qui” racchiude 30 anni di musica e parole ripercorrendo la storia di una band che si è sempre distinta per la ricerca di suoni particolari, arrangiamenti sperimentali e testi innovativi capaci di emozionare nel profondo.
Prodotto e arrangiato da Federico Zampaglione e Antonio Marcucci, l’album vanta la partecipazione di Jovanotti, Alessandra Amoroso, Tiziano Ferro, Biagio Antonacci, Giuliano Sangiorgi, Elisa e Mannarino, Alborosie, Fabri Fibra, Thegiornalisti, Calcutta, Luca Carboni. In aggiunta ad alcuni dei nomi più importanti del panorama musicale italiano, presente nel disco anche un cameo della piccola LINDA ZAMPAGLIONE che canta sulle note di “Immagini che lasciano il segno”.
Oltre a rivivere i successi di una carriera pluriennale, “Fino a qui” si arricchisce di 4 intensi e sofisticati inediti che sono una perfetta istantanea dei TIROMANCINO di oggi: “Sale, amore e vento”, “Noi casomai”, “Se mi verrai a cercare”feat. Alborosie e “Settembre scordati di noi”.
TRACKLIST ALBUM “FINO A QUI”:
“Sale, amore e vento” (performer Tiromancino); “Noi casomai” (performer Tiromancino); “La descrizione di un attimo”(performer Tiromancino feat. Jovanotti); “Due Destini” (performer Tiromancino feat. Alessandra Amoroso); “Per me è importante”(performer Tiromancino feat. Tiziano Ferro); “Un tempo piccolo” (performer Tiromancino feat. Biagio Antonacci.); “Liberi” (performer Tiromancino feat. Giuliano Sangiorgi); “Amore impossibile” (performer Tiromancino feat. Elisa e Mannarino); “Se mi verrai a cercare” (performer Tiromancino feat. Alborosie); “Muovo le ali 2018” (performer Tiromancino feat. Fabri Fibra); “I giorni migliori” (performer Tiromancino feat. Thegiornalisti); “Strade” (performer Tiromancino feat. Calcutta); “Imparare dal vento” (performer Tiromancino feat. Luca Carboni); “Settembre scordati di noi” (performer Tiromancino); “Immagini che lasciano il segno” (performer Tiromancino feat. Linda Zampaglione)e “Piccoli miracoli”(performer Tiromancino – Acoustic Version).
Il video di “Noi Casomai”, singolo attualmente in radio, è stato scritto ediretto da Federico Zampaglione e vede la partecipazione di Francesco MONTANARI, Riccardo DE FILIPPIS, Giglia MARRA e Virgilio OLIVARI. Il video è disponibile al seguente link https://youtu.be/S82YXzr7ZYE
INSTORE:
Da sabato 29 settembre, Federico Zampaglione incontrerà i fan durante alcuni appuntamenti : il 29 SETTEMBRE al Mondadori Megastore di MILANO (Piazza Duomo, 1 – ore 18.00); il 30 SETTEMBRE al Mondadori Bookstore di ROMA (Via Tuscolana, 771 – ore 18.00); il 2 ottobre a La Feltrinelli di BOLOGNA (Piazza Ravegnana, 1 – ore 18.00); il 3 ottobre a La Feltrinelli Red di FIRENZE (Piazza della Repubblica, 26 – ore 18.00); il 4 ottobre a La Feltrinelli di NAPOLI (Via Santa Caterina a Chiaia, 23 – ore 18.00); il 5 ottobre alla Fiera delle Parole di Padova (Palazzo della Regione – Piazza delle Erbe – ore 16.00); il 6 ottobre a La Feltrinelli di TORINO (Stazione Porta Nuova – ore 18.00); il 10 ottobre all’Eyes Ottica di ANDRIA – BT (Corso Cavour 106 – ore 19.00); il 10 ottobre al Caffè del Corso di BISCEGLIE – BT (Corso Dottor Sergio Cosmai – ore 21.00); l’11 ottobre al Palazzo Filisio di TRANI – BT (Via Mons. Addazi, 2 – ore 19.30); l’11 ottobre al Cobbler di BARLETTA (Via del Duomo, 44 – ore 21.30); il 12 ottobre al Teatro Garibaldi di LUCERA – FG (Corso Giuseppe Garibaldi, 72 – ore 20.00); il 13 ottobre al Sonicart B-Side di CORATO – BA (Corso Mazzini, 8 – ore 19.30); il 13 ottobre al Kabuki Club di BARI (Piazzatta dei Frati Cappuccini, 1 – ore 22.00) e il 14 ottobre alla Libreria Mandese di TARANTO (Viale Liguria, 80B – ore 11.30).