Month: settembre 2018

[COMUNICATO STAMPA] DA OGGI E’ DISPONIBILE “FINO A QUI” IL NUOVO ALBUM DEI TIROMANCINO|Al via SABATO da Milano l’INSTORE TOUR |DA GENNAIO in TOUR nei teatri, per la prima volta con l’ORCHESTRA!


 

TIROMANCINO

Tiromancino_cover album_Fino a Qui_m

DA OGGI IL NUOVO ALBUM

FINO A QUI

CON 4 INEDITI E 12 BRANI RIARRANGIATI E REINTERPRETATI INSIEME A…

Jovanotti, Alessandra Amoroso, Tiziano Ferro, Biagio Antonacci, Giuliano Sangiorgi,

Elisa e Mannarino, Alborosie, Fabri Fibra, Thegiornalisti, Calcutta, Luca Carboni

e la voce della piccola LINDA ZAMPAGLIONE

…E DA GENNAIO IN TOUR NEI TEATRI D’ITALIA

con uno spettacolo inedito per la prima volta

accompagnati da una grande orchestra! 

Sabato 29 settembre al via da Milano l’INSTORE TOUR

Federico ZAMPAGLIONE_5R7A5403_crediti di Stefania RosinDisponibile da oggi, venerdì 28 settembre, nei negozi e in digitale il nuovo progetto discografico dei TIROMANCINO, “Fino a qui” (Sony Music Italy) composto da 4 brani inediti e 12 tra le canzoni più significative della band risuonate, riarrangiate e reinterpretate da Federico Zampaglione insieme a grandi nomi della musica italiana! Da gennaio 2019, i Tiromancino saranno in tour nei teatri d’Italia per presentare dal vivo il nuovo album con uno spettacolo inedito, in cui per la prima volta nella loro carriera si esibiranno insieme all’orchestra, dando così ai brani in scaletta un sound completamente diverso e regalando una performance unica al pubblico e ai fan.

Disponibile in versione CD e in versione doppio VINILE, “Fino a qui” racchiude 30 anni di musica e parole ripercorrendo la storia di una band che si è sempre distinta per la ricerca di suoni particolari, arrangiamenti sperimentali e testi innovativi capaci di emozionare nel profondo.

Prodotto e arrangiato da Federico Zampaglione e Antonio Marcucci, l’album vanta la partecipazione di JovanottiAlessandra AmorosoTiziano Ferro, Biagio Antonacci, Giuliano Sangiorgi, Elisa e Mannarino, Alborosie, Fabri FibraThegiornalisti, Calcutta, Luca Carboni. In aggiunta ad alcuni dei nomi più importanti del panorama musicale italiano, presente nel disco anche un cameo della piccola LINDA ZAMPAGLIONE che canta sulle note di “Immagini che lasciano il segno”.

Oltre a rivivere i successi di una carriera pluriennale, “Fino a qui” si arricchisce di 4 intensi e sofisticati inediti che sono una perfetta istantanea dei TIROMANCINO di oggi: “Sale, amore e vento”, “Noi casomai”, “Se mi verrai a cercare feat. Alborosie e “Settembre scordati di noi”.

TRACKLIST ALBUM FINO A QUI”:

Sale, amore e vento” (performer Tiromancino); “Noi casomai” (performer Tiromancino); La descrizione di un attimo(performer Tiromancino feat. Jovanotti); Due Destini” (performer Tiromancino feat. Alessandra Amoroso); “Per me è importante” (performer Tiromancino feat. Tiziano Ferro); “Un tempo piccolo” (performer Tiromancino feat. Biagio Antonacci.); “Liberi” (performer Tiromancino feat. Giuliano Sangiorgi); Amore impossibile” (performer Tiromancino feat. Elisa e Mannarino); Se mi verrai a cercare” (performer Tiromancino feat. Alborosie); Muovo le ali 2018” (performer Tiromancino feat. Fabri Fibra); I giorni migliori” (performer Tiromancino feat. Thegiornalisti); Strade” (performer Tiromancino feat. Calcutta); Imparare dal vento” (performer Tiromancino feat. Luca Carboni); Settembre scordati di noi” (performer Tiromancino); “Immagini che lasciano il segno” (performer Tiromancino feat. Linda Zampaglione) Piccoli miracoli(performer Tiromancino – Acoustic Version).

Il video di “Noi Casomai”, singolo attualmente in radio, è stato scritto e diretto da Federico Zampaglione e vede la partecipazione di Francesco MONTANARI, Riccardo DE FILIPPIS, Giglia MARRA e Virgilio OLIVARI. Il video è disponibile al seguente link https://youtu.be/S82YXzr7ZYE

INSTORE: 

Da sabato 29 settembre, Federico Zampaglione incontrerà i fan durante alcuni appuntamenti : il 29 SETTEMBRE al Mondadori Megastore di MILANO (Piazza Duomo, 1 – ore 18.00); il 30 SETTEMBRE al Mondadori Bookstore di ROMA (Via Tuscolana, 771 – ore 18.00); il 2 ottobre a La Feltrinelli di BOLOGNA (Piazza Ravegnana, 1 – ore 18.00); il 3 ottobre a La Feltrinelli Red di FIRENZE (Piazza della Repubblica, 26 – ore 18.00); il 4 ottobre a La Feltrinelli di NAPOLI (Via Santa Caterina a Chiaia, 23 – ore 18.00); il 5 ottobre alla Fiera delle Parole di Padova (Palazzo della Regione – Piazza delle Erbe – ore 16.00); il 6 ottobre a La Feltrinelli di TORINO (Stazione Porta Nuova – ore 18.00); il 10 ottobre all’Eyes Ottica di ANDRIA – BT (Corso Cavour 106 – ore 19.00); il 10 ottobre al Caffè del Corso di BISCEGLIE – BT (Corso Dottor Sergio Cosmai – ore 21.00); l’11 ottobre al Palazzo Filisio di TRANI – BT (Via Mons. Addazi, 2 – ore 19.30); l’11 ottobre al Cobbler di BARLETTA (Via del Duomo, 44 – ore 21.30); il 12 ottobre al Teatro Garibaldi di LUCERA – FG (Corso Giuseppe Garibaldi, 72 – ore 20.00); il 13 ottobre al Sonicart B-Side di CORATO – BA (Corso Mazzini, 8 – ore 19.30); il 13 ottobre al Kabuki Club di BARI (Piazzatta dei Frati Cappuccini, 1 – ore 22.00) e il 14 ottobre alla Libreria Mandese di TARANTO (Viale Liguria, 80B – ore 11.30).

Redazione

Sul libro di Nadia Toffa “Fiorire d’inverno” la Fondazione Veronesi scende in campo con alcune precisazioni


Inoltre, in un secondo Tweet, l’organizzazione precisa che l’articolo: “in aggiunta a quanto raccontato da Nadia con la sua personale esperienza   contiene alcune precisazioni scientifiche”.

Sulla pagina di Wired infatti, il giornalista scientifico Gianluca Dotti spiega perché il far passare il cancro come un dono sia “un messaggio scientificamente sbagliato“, in quanto il solo atteggiamento positivo “non è di per sé sufficiente per superare il cancro“. L’articolo perciò,  contrariamente a quanto affermato dalla Toffa, nello specificare che “non tutti i tipi di tumore sono uguali e non tutte le persone si trovano nelle stesse condizioni quando devono affrontare la malattia”,  “ridimensiona” il libro di Nadia, nel rispetto della verità scientifica,  semplicemente a “una bella storia, quindi, che non va presa come un manuale né come un ricettario”.

Redazione

 

DSLEGACY: PARTE OGGI DA LOS ANGELES IL “DSL WORLD TOUR”. IN ITALIA DAL 20 NOVEMBRE


DSL Ph Mariagrazia Proietto (1)

e’ partito i 26 Settembre da Los Angeles il 

DSL WORLD TOUR 

dei

DSL DIRE STRAITS LEGACY 

e arriverà in Italia a Novembre

CALENDARIO DATE ITALIANE

20.11 – TEATRO DELLA LUNA – MILANO

21.11 – TEATRO GEOX – PADOVA

23.11 – GRAN TEATRO MORATO – BRESCIA

24.11 – OBIHALL – FIRENZE

26.11 – TEATRO GOLDEN – PALERMO

27.11 – TEATRO METROPOLITAN – CATANIA

29.11 – TEATRO TEAM – BARI

03.12 – TEATRO SISTINA – ROMA

05.12 – TEATRO EUROPAUDITORIUM – BOLOGNA

 

Il “DSL WORLD TOUR” dei DSL – Dire Straits Legacy è partito il 26 settembre da Los Angeles. La concept band terrà una serie di otto concerti in USA, prima di tornare live in Italia a novembre, con una serie di date nei teatri delle principali città.

Dopo il successo dei recenti concerti in Sudamerica, Svizzera, Francia e Lussemburgo, il nuovo DSL World Tour 2018 inizia da Los Angeles The Wiltern oggi, 26 settembre, e toccherà in seguito le città di Riverside CA FOX Performing Arts Center (28 settembre),St. Charles MO Family Arena  (29 settembre), Nashville IEBA conference (30 settembre), St Charles IL Arcada Theatre (2 ottobre), Ft Lauderdale FL Parker Playhouse (4 ottobre), St Petersburgh FL Mahaffey Theater (5 ottobre) e Westbury NYNYCB Theater at Westbury (6 ottobre).

Il tour continuerà in Europa, con un concerto a Bucarest 15 Ottobre e una tappa adHelsinki il 3 Novembre, per poi approdare in Italia, dove i DSL faranno tappa nei teatri delle principali città: Milano, Padova, Brescia, Firenze, Palermo, Catania, Bari, Roma e Bologna, a partire dal 20 novembre. 

biglietti per le date italiane del tour, organizzato da We4show, sono già in prevendita su TicketOne.it  e disponibili in tutti i punti vendita e circuiti abituali.  Sarà possibile acquistare anche speciali posti “vip legacy” che comprendono il meet & greet con la band, il cd e il pass celebrativo. Per ulteriori info: www.dslegacy.com

Il tour sarà occasione per rivivere la magia dell’indimenticabile repertorio dei Dire Straits, con brani come Money for Nothing, So Far Away, Sultans of Swing, Walk of Life e tante altre hit, ma anche per ascoltare alcune canzoni del nuovo album di inediti "3 Chord Trick” prodotto da Phil Palmer e Alan Clark, registrato a Los Angeles nello studio di Steve Ferrone e poi a Roma ai Forward Studios Rome dove l'album è stato completato, e pubblicato dall’etichetta Forward Music Italy.

I DSL Dire Straits Legacy sono nati dall’amore e dalla passione per la musica dei Dire Straits, rock band britannica formatasi nel 1977, con l’idea di portare la musica del celebre gruppo a tutti gli appassionati che hanno atteso a lungo di poter riascoltare dal vivo tanti brani memorabili. L’anno scorso, è arrivato il primo tour internazionale, organizzato da We4Show, che li ha visti esibirsi con successo in Francia, Svizzera, Lussemburgo e anche in Sudamerica, con una serie di sold-out in diverse città.

Con il recente ingresso di Trevor Horn – uno dei più rinomati produttori della sua generazione e una vera leggenda dell’industria musicale (anche grazie alle sue storiche collaborazioni con gli Yes e i Buggles di “Video Killed the Radio Star) –  in veste di bassista, la line-up di questo tour è formata dai componenti storici Alan Clark (tastiere, hammond e cori), che lo scorso 14 aprile si è recato a Cleveland per ritirare l’ambito riconoscimento della Rock and Roll Hall of Fame come storico membro dei Dire Straits, Danny Cummings (percussioni e cori) e Phil Palmer (chitarre), insieme alla strepitosa sezione ritmica formata da Trevor Horn (basso) e Steve Ferrone(batteria), con gli italiani Marco Caviglia (voce e chitarra) e Primiano DiBiase (tastiere).

Redazione

RICHARD ASHCROFT – “Born to be strangers” è il secondo estratto da NATURAL REBEL|il nuovo album in uscita il 19 ottobre| DATE UK Tour


With experience comes knowledge and for me this is my strongest set of songs to date. All my favourite sounds distilled into something that will hopefully give my fans lasting pleasure. It is for them. Music is power.” RA

Dopo il successo di “Surprised by the Joy” Richard Ashcroft pubblica un nuovo brano “Born to be strangers“, secondo estratto dal suo quinto album solista “Natural Rebel”, in uscita il 19 ottobre per la sua etichetta RPA, in licenza a BMG.
Born to be strangers è un pezzo rock’n’roll pieno di carisma, con sane e autentiche chitarre che accompagnano alla perfezione le vocalità di Ashcroft.

“This record has more guitar playing on it than the last. We’ve reached the point where the guitar has to do something if you’re gonna play it. It’s got to move you in some way. It doesn’t have to be intricate or muso, it just has to have soul”, ha detto Ashcroft in merito al nuovo singolo.

Natural Rebel” è l’ultima fatica del fondatore e frontman dei Verve – vincitore del premio Ivor Novello – dopo i precedenti “Alone With Everybody” (#1, 2000), “Human Conditions” (#3, 2002), “Keys to the World” (#2, 2006) e “These People” (#3, 2016).

Le dieci tracce che compongono l’album, scritte interamente da Ashcroft, sono state prodotte dallo stesso Richard insieme a Jon Kelly (Paul McCartney, Kate Bush) ed Emre Ramazanoglu (Bobby Gillespie, Jarvis Cocker).

La maggior parte della registrazione si è tenuta agli State of the Ark Studios, a Richmond, con alcune successive sessioni a The Bunker, Tileyard Studios e Hoxa HQ.

Natural Rebel” è ora disponibile in pre-order https://RA.lnk.to/NaturalRebelPR nei formati 180 grammi vinile, CD e musicassette. Un’edizione limitata del vinile in arancione chiaro è disponbile in preorder su HMV e in alcuni negozi indipendenti.

Sul sito ufficiale di Richard Ashcroft ora si può trovare del merchandise esclusivo che include dischi autografati, una versione limitata blu del vinile e tanto materiale autografato.

Richard Ashcroft si esibirà in alcuni concerti intimi questo inverno, toccando anche le città di Glasgow, Middlesbrough, Nottingham, Manchester e Londra.

Tracklist:

  1. ‘All My Dreams’

  2. ‘Birds Fly’
  3. ‘Surprised By The Joy’
  4. ‘That’s How Strong’
  5. ‘Born To Be Strangers’
  6. ‘That’s When I Feel It’
  7. ‘We All Bleed’
  8. ‘A Man in Motion’
  9. ‘Streets of Amsterdam’
  10. ‘Money Money’

UK Tour:

Friday October 26th – Glasgow Barrowlands – SOLD OUT
Sunday October 28th – Middlesborough Town Hall – SOLD OUT
Monday October 29th – Nottingham Rock City – SOLD OUT
Wednesday October 31st Manchester Albert Hall – SOLD OUT
Friday November 2nd – Kentish Town Forum – SOLD OUT

Redazione

#RAI2: PECHINO EXPRESS – AVVENTURA IN AFRICA |Seconda puntata, nel deserto marocchino|


Dopo l’ottimo debutto della puntata d’esordio, che ha totalizzato 1 milione 911 mila spettatori con uno share del 9.92% posizionandosi come il secondo programma più visto della serata, questa sera, giovedì 27 settembre alle 21.20, andrà in onda su Rai2 la seconda puntata di “Pechino Express – Avventura in Africa”, l’adventure game prodotto da Rai2 in collaborazione con Magnolia (Banijay Group). A guidare le coppie in gara, Costantino della Gherardesca.

Il secondo appuntamento prenderà il via dal “Parque Outhmane Ou Moussa” della cittadina marocchina di Midelt: qui Costantino consegnerà la busta nera a I Mattutini (Adriana Volpe e Marcello Cirillo), vincitori della prima puntata. A loro la decisione di scegliere le due coppie che viaggeranno in simbiosi e che avranno a disposizione due telefoni per comunicare solo tra di loro. Dopo esser stati messi al corrente della missione iniziale (legata a un accessorio tradizionale del popolo marocchino) tutti ripartiranno per una nuova prova che li farà entrare nelle case di un tipico villaggio berbero a stretto contatto le tradizioni dei suoi abitanti. Qui riceveranno le indicazioni del traguardo della Prova Vantaggio.

Poi le coppie riprenderanno la marcia in autostop in direzione di Erfoud (in questa località furono girate alcune scene del film “Marrakech Express”) dove dovranno sostenere una prova nel Souk central: si qualificheranno le prime 3 coppie che avranno dimostrato di aver svolto la prova come richiesto.

Successivamente sarà Costantino a dare lo stop alla gara via radio, informando i viaggiatori che per la notte li attenderà una grande sorpresa.

La mattina dopo, le 3 coppie qualificate partiranno subito per la Prova Vantaggio: chi avrà la meglio guadagnerà due posizioni in classifica alla fine della tappa. Obiettivo successivo dei protagonisti, raggiungere la città di Tinghīr tramite l’autostop. Una volta arrivati a destinazione, dovranno cercarsi un alloggio per la notte.

Il giorno seguente la corsa riprenderà per arrivare al villaggio di Aït Senan, dovendo attraversare le gole di Todra, tra i luoghi più affascinanti del Marocco. Il tutto svolgendo missioni legate a una misteriosa leggenda: successivamente dovranno raggiungere la Kasbah Amridil a Skoura, tra le oasi più affascinanti dello Stato dell’Africa settentrionale, dove è previsto il traguardo finale del secondo appuntamento di “Pechino Express – Avventura in Africa” (per un totale di 491 chilometri percorsi). Ma le sorprese non saranno ancora finite.

Da ricordare che le coppie da 8 sono rimaste in 7: dopo gli infortuni di Claudio Colica de Le Coliche e Mirko Frezza de I Poeti, si è formato la coppia de Gli Scoppiati con Fabrizio Colica e Tommy Kuti. In gara, oltre a loro e ai Mattutini, Le Mannequin (Linda Morselli e Rachele Fogar); I Promessi Sposi (Roberta Giarrusso e Riccardo Di Pasquale); I Ridanciani(Tommaso Zorzi e Paola Caruso); Le Signore della Tv (Patrizia Rossetti, Maria Teresa Ruta); I Surfisti (Andrea Montovoli e Francisco Porcella).

“Pechino Express – Avventura in Africa” è anche social grazie a twitter, alla pagina ufficiale di Facebook e al profilo di instagram. L’occasione buona per interagire con i concorrenti del programma e vedere foto e video inediti creati appositamente.

Il sito ufficiale è http://pechinoexpress.rai.it

Redazione

Bono il cantante degli U2 in vacanza in Sardegna


bono-con-le-fan-a-buggerru

Non credevano ai propri occhi gli abitanti di Buggerru, piccolo paese sulle coste del Sulcis (Sardegna), quando  questo  pomeriggio  da un ristorante è uscito Bono Vox con la moglie e alcuni amici. Il leader degli U2 è da qualche giorno in vacanza in Sardegna, approfittando di una breve pausa del tour europeo che vedrà la band irlandese di nuovo sul palco sabato 29 a Copenaghen (in Italia arriveranno ad ottobre per quattro date a Milano).

Dopo essere stato ospite al Forte Village di Santa Margherita di Pula, a 40 km da Cagliari (nel lussuoso resort risulta una suite registrata a nome di Davide Evans, The Edge, chitarrista degli U2 ndrBono  è stato visto in barca a Masua, nota località turistica della costa sud occidentale sarda, a pochi passi da Buggerru, il paese scelto per il pranzo.  Nel pomeriggio, prima di salire sul minivan che lo ha riportato in porto, Bono si è intrattenuto con alcuni fan per alcune foto e qualche battuta [f.te Ansa Sardegna].

Redazione

[COMUNICATO STAMPA] EDOARDO BENNATO OSPITE AL MEI DI FAENZA 2018


EDOARDO BENNATO

OSPITE AL MEI DI FAENZA 2018

Il cantautore napoletano reduce dal suo tour estivo e prima di apprestarsi al tour nei teatri, farà tappa al Meeting delle Etichette Indipendenti sabato 29 settembre.

Edoardo Bennato sabato 29 settembre sarà ospite al Mei di Faenza, giunto alla sua ventitreesima edizione, per premiare i giovani vincitori del contest “Non sono solo canzonette” dedicato proprio al rocker partenopeo, recentemente uscito con l’edizione rivisitata di “Burattino senza fili”, a quarant’anni dalla sua pubblicazione.

Inoltre l’artista riceverà egli stesso un premio, quello di Rai Radio Live:

«Sono molto felice che il Premio Radio Live quest’anno vada ad un grande artista, un vero poeta del panorama Rock italiano: Edoardo Bennato. – dichiara il direttore di Radio Live Fabrizio Casinelli – Negli anni Bennato è stato motivo di coscienza e conoscenza per le nuove generazioni grazie i suoi testi e i suoi memorabili concerti. La sua grande capacità è stata quella di fotografare attraverso le sue canzoni, mai “solo canzonette”, il nostro mondo, dove esistono buoni e cattivi e di incitare quel popolo dalla grande forza umana. In questa era di grandi trasformazioni il suo invito è stato sempre quello di guardare le cose da un altro punto di vista, mai omologarsi, mai essere burattini senza fili»

A queste parole, si aggiungono quelle di Giordano Sangiorgipatron del Mei:

«Sono orgoglioso di ospitare al MEI il premio di Rai Radio Live a Edoardo Bennato per i suoi live infuocati in oltre 40 anni di carriera. Artista indipendente e fuori da ogni circuito omologato, rappresenta da sempre un simbolo per la musica d’autore italiana con una lunga serie di album e brani capisaldi della storia della musica del nostro paese».

Infine, l’artista sarà presente come guest star del Mini Festival de L’AltopArlAnte, che vedrà avvicendarsi sul palco The Lizards’ Invasion, Zuin, Francesco Camin, Rita Zingariello, Giulia Pratelli, Inschemical, Radiolondra, Guaglione e Mau Nera, portando il suo live sul palco della Notte Bianca del Mei in Piazza del Popolo, accompagnato dalle chitarre di Gennaro Porcelli e Giuseppe Scarpato. In questa occasione verrà anche presentata live la compilation Libera Veramente Volume 8, che vede come prima traccia “Mastro Geppetto” di Edoardo Bennato, scaricabile gratuitamente dal sito di Rolling Stone (link).

 Redazione

 

 

 

 

ELEONORA DANIELE: “Finalmente dopo quindici anni di fidanzamento e quattro di convivenza io e Giulio ci sposiamo…


Nozze in vista per Eleonora Daniele  che dopo quindici anni di fidanzamento convolerà a nozze con l’imprenditore Giulio Tassoni, conosciuto nel 2002 ad una festa. A rivelarlo è la stessa conduttrice nel corso di una intervista  rilasciata al settimanale Chi. Le nozze già  annunciate e rimandate nel 2014, nel 2015 e nel 2016, ora sembrano  concretizzarsi: “Finalmente dopo quindici anni di fidanzamento e quattro di convivenza io e Giulio ci sposiamo. Lo faremo in chiesa e io avrò l’abito bianco con lo strascico”.

Eleonora Daniele, 42 anni, ha confessato di essersi finora preoccupata più della carriera che della sua vita privata, soprattutto  dopo la perdita del fratello Luigi, affetto da autismo e deceduto a soli 44 anni nel 2015, per lei un dolore ancora vivo. Tuttavia adesso ritiene sia arrivato il momento di dare una svolta alla sua vita dedicando più tempo a sè stessa e ai suoi affetti  e magari  diventare madre: “Se penso a un figlio? Non si sa mai, ma intanto ora vorrei tornare a dedicarmi di più alla mia vita privata e ai miei affetti”.

 

 

Redazione

 

[COMUNICATO STAMPA] ER COSTA Fuori adesso il nuovo singolo “VANGELO”


ER COSTA

Fuori adesso

il nuovo singolo

“VANGELO”

cover VANGELO

In radio e su tutte le piattaforme digitali

Honiro Ent

 https://lnk.to/VangelobyErCosta

Da oggi martedì 25 settembre“Vangelo” il nuovo singolo di Er Costa è in rotazione radiofonica e disponibile su tutte le piattaforme digitali.

Vangelo  – racconta Er Costaè un brano che ha avuto una lunga gestazione, data la profondità del tema trattato. 

Mi sono sempre ritenuto una persona molto spirituale, e sono sempre stato incuriosito dalle tradizioni religiose delle diverse culture, dai testi sacri e mistici, che ho letto e studiato quanto più approfonditamente mi è stato possibile. Nonostante queste letture mi abbiano arricchito sotto diversi punti di vista, e, nonostante continui nel mio privato a mantenere una spiccata spiritualità e una sana curiosità verso l’argomento religioso, non ho mai trovato delle risposte efficaci alle grandi domande della vita.

Il pezzo parla di questo, e nonostante l’argomento possa sembrare un po’ accademico, l’ho trattato nel mio classico stile street ed aggressivo, su questo meraviglioso beat prodotto da Big Joe, platinum producer palermitano, fra i più forti in assoluto della storia del rap italiano. 

Buon Ascolto…..

Biografia

Er Costa, rapper, classe 1982, attivo da metà degli anni 2000 nella scena underground romana ed italiana, affiliato storico della crew “Gente De Borgata”, ha prodotto negli anni il mixtape “Una Storia Italiana X”, l’album solita “Nudo&Crudo”,
 l’ ep “Doppio Taglio”, oltre ad una miriade di collaborazioni con esponenti di spicco della scena rap romana ed italiana.
Recentemente ha pubblicato il singolo “Ossa Rotte”, basato su eventi relativi ad un incidente motociclistico le cui conseguenze lo hanno tenuto lontano dai palcoscenici e dai live stages nei tempi recenti, ma da cui si ormai del tutto ripreso.
Imminente l’uscita del suo nuovo singolo, “Vangelo”

Redazione

Ascolti Tv: “La vita promessa” la fiction su #Rai1 con Luisa Ranieri batte “Il Grande Fratello Vip 3” (in calo)


 

Ascolti Tv Auditel: La vita promessa batte Il Grande Fratello Vip 3 (che cala)L’esordio del  Grande Fratello Vip 3su Canale 5, è stato deludente rispetto al debutto dell’anno scorso e registrando un calo di ascolti ha perso  la sfida auditel (nonostante sia terminato all’1,30 ndr) con la terza puntata della fiction di Rai1 Lavita promessa con protagonista la brava Luisa Ranieri.
ASCOLTI: Su Rai1 la terza puntata di La Vita Promessa ha trionfato  totalizzando il 24,89% di share con 5.506.000 spettatori, mentre il reality di Canale5, ha totalizzato 3.341.000 spettatori pari al 20,95% di share, in calo rispetto ai dati di ascolto rilevati l’anno scorso, esattamente l’11 settembre 2017, quando   il GF Vip 2 raccoglieva 4.490.000 spettatori per uno share del 24,53%.
Redazione

 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: